PDA

View Full Version : indecisione fra i3 7100 e ryzen r3 1200


Robertazzo
07-09-2017, 10:01
Sono in procinto di fare l'aupgrade al mio vetusto intel core duo 8400 , tenendo conto che il mio utilizzo principale è home recording con cubase (con utilizzo di vst non sempre molto leggeri) e visione di film ero indeciso fra le due soluzioni intel e amd, il budget non è altissimo per cui devo mantenermi diciamo sulla fascia bassa, ero più orientato sul ryzen per via del dissipatore che sinceramente preferisco, e per il fatto dei 4 core fisici anche se poi alla fine le apps che li sfruttano pienamente non credo siano moltissime nel mio caso...però per il multitasking torna cmq utile, l'overclock sinceramente non mi interessa. Volendo abbinare poi una vga non troppo costosa per giocare in fullhd ho visto che in questo caso si equivalgono con un leggero vantaggio dell'i3 per via della frequenza credo.

Cosa mi consigliate? grazie

sgrinfia
07-09-2017, 10:13
Sono in procinto di fare l'aupgrade al mio vetusto intel core duo 8400 , tenendo conto che il mio utilizzo principale è home recording con cubase (con utilizzo di vst non sempre molto leggeri) e visione di film ero indeciso fra le due soluzioni intel e amd, il budget non è altissimo per cui devo mantenermi diciamo sulla fascia bassa, ero più orientato sul ryzen per via del dissipatore che sinceramente preferisco, e per il fatto dei 4 core fisici anche se poi alla fine le apps che li sfruttano pienamente non credo siano moltissime nel mio caso...però per il multitasking torna cmq utile, l'overclock sinceramente non mi interessa. Volendo abbinare poi una vga non troppo costosa per giocare in fullhd ho visto che in questo caso si equivalgono con un leggero vantaggio dell'i3 per via della frequenza credo.

Cosa mi consigliate? grazie

Ryzen, perche a 4core.

suneatshours86
07-09-2017, 10:55
ryzen 1200 senza pensarci, vince a mani basse contro un 7100 (http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-3-1200-and-1300x-review,1.html)

celsius100
07-09-2017, 12:28
Ciao
gli i3 di quella serie equivalgono i pentium G dal 4560 in su, x cui se vuoi spendere poco ci sta puntare su un pentium ad 70/80 euro, gli i3 vanno praticamente uguali e nn valgono una spesa di 10 euro in piu
ryzen va un po melgio in ambito lavorativo, in gaming va bene di tutto anche un pentium, x cui bisogna vedere che budget avresti
x dire diciamo ceh un ryzen 1400 sarebbe l'ideale secondo me x fare quello cose, se riesci ad arrivarci (si puo trovare sui 140 euro)

Robertazzo
07-09-2017, 14:23
ok grazie a tutti dei consigli.

una cosa le ram a me che non interessa l'overclock vanno bene 2666 giusto?

celsius100
07-09-2017, 20:18
piu veloci sono melgio è, su ryzen di solito le monto da 3000/3200MHz, cmq i costi rispetto alle 2666Mhz sono simili

tu quanto hai di budget che vediamo

Robertazzo
07-09-2017, 21:04
ma le 3000/3200 non sono per overclock? almeno cosi c'è scritto sul sito asus sulle specifiche della mobo a cui mi ero orientato

DarioDei
07-09-2017, 21:15
Potrebbe interessarti questo articolo forse;

https://contoinrosso.wordpress.com/2017/05/20/elementi-necessari-per-scegliere-il-processore-migliore/

antonioalex
07-09-2017, 21:17
ma le 3000/3200 non sono per overclock? almeno cosi c'è scritto sul sito asus sulle specifiche della mobo a cui mi ero orientato

basta anche impostare il profilo XMP senza per forza overclockare la cpu, anche se sono rare le ram che tengono i 3200, per lo + vano a 2933MHz, cmq l'ho testato per una settimana, è proprio una bella cpu per chi vuole una macchina gaming dalle poche pretese, tiene testa anche ad alcuni i5 che costano praticamente il doppio, se non fosse per i prezzi assurdi delle ram e della fascia media GPU (assurdo come una rx580 costi solo 100€ in meno di una 1080 :doh: ), credo che con circa 5/600€ uscivano delle belle macchinette :D

celsius100
07-09-2017, 21:54
ma le 3000/3200 non sono per overclock? almeno cosi c'è scritto sul sito asus sulle specifiche della mobo a cui mi ero orientato

nono si impostano anche senza fare overclock
diciamo ceh danno un leggero vantaggio, x 10 euro preferisco averle da 3000Mhz che nn da 2400Mhz, di soltio la differenza si aggira su quele cifre
cmq dacci un budget e vediamo che cpu-mobo-ram riusciamo a farci stare :)

Robertazzo
07-09-2017, 21:59
il budget non lo so di preciso ancora perchè devo valutare anche una vga.

celsius100
07-09-2017, 23:18
Il resto lo hai già o devi prendere tutto?

Robertazzo
08-09-2017, 08:26
ho tutto, mi serve mobo cpu ram e vga

cmq mi ero orientato a questa config

ryzen 3 1200
asus prime b350 plus o in alternativa GA-AB350-Gaming 3
rx 560 2gb (gioco a 1920x1080)


budget non vorrei sforare di troppo i 400

celsius100
08-09-2017, 13:18
andrebbe bene
solo ceh gli ultimi aumenti dei costi delle schede video nn hai molta scelta
io fino a qualche tempo fa x giocare a cose recenti nn consiglaivo di prendere meno di una RX 570 (che stava sui 180-220 euro) adesso sono rarissime e nn si trovano piu a certe cifre
tu a cosa ci giocheresti?

Robertazzo
08-09-2017, 13:23
eh non ho un genere preciso...mi piace molto sicuramente la serie assassin creed la quale dovrei riprendere dal tre in poi...poi mi piacciono anche gli fps online...tipo rainbow six siege o similari, mi piace anche provare the division..

celsius100
08-09-2017, 13:29
ti direi di andare a cercare nell'usato x la scheda video, magari riesci a rimediare qualcosa di due o tre annetti fa ma di fascia piu alta
che alimentatore e case hai?

Robertazzo
08-09-2017, 13:31
l'usato non lo compro mai per principio, preferisco componenti nuovi.

come ali ho un cooler master 620 w e case sempre cooler master non ricordo io nome del modello ma è spazioso comunque

celsius100
08-09-2017, 20:17
allora direi ceh e il massimo fattibile cosi :)
con ram da 3000/3200Mhz

Ibrasve81
11-09-2017, 16:24
Io ho da poco fatto una macchina basata su Ryzen 3 1200, Asrock AB350M pro 4 e Vengeance lpx 3000mhz. (bios aggiornato)

Se imposto il profilo xmp le ram vengono settate automaticamente a 2933, ma dopo 3 falsi boot le ram vengono riportate a 2133mh.
La velocità massima che riesco a tenere per avere stabilità è 2667...

E normale con questa cpu?
Grazie

celsius100
11-09-2017, 22:19
controlla i timing delle ram e il voltaggio
cmq si le asrock le ho semrpe sentite un po "critiche" con le ram corsair ad alta frequenza (poi vabbe corsair cambia i moduli ceh usa di tanto in tanto x cui puo essere che hai preso quelle prodotte a maggio con chip di un produttore e specifiche in una maniera mentre se ti avesse spedito delle ram con memorie fatte a giungo ptoeva essere diverso :stordita:)
cmq 2667 o 2933Mhz nn cambia motlo le prestazio su una ppu di fascia media, diciamo che se avessi avuto un 8core/16thred ti avrei consiglaito di provare a spingerle, ma gia cosi direi ceh va bene su un quadcore :)

antonioalex
12-09-2017, 09:28
le lpx a 3000MHz le ho provate proprio domenica con un 1600 su una msi carbon x370 pro gaming, tenevano i 2933MHz ma appena provavo a giocare, stutering come se piovesse, ma roba da 1 o 2 secondi, per risolvere dovevo impostare le ram a 2133, credo che non siano un'ottima accoppiata per ryzen, attualmente le migliori sono quelle con memorie samsung b-side, meglio ancora se son double sided (per lo + son banchi da 16GB l'uno, ma se ne trovano anche da 8GB)

ZanteGE
12-09-2017, 10:37
le lpx a 3000MHz le ho provate proprio domenica con un 1600 su una msi carbon x370 pro gaming, tenevano i 2933MHz ma appena provavo a giocare, stutering come se piovesse, ma roba da 1 o 2 secondi, per risolvere dovevo impostare le ram a 2133, credo che non siano un'ottima accoppiata per ryzen, attualmente le migliori sono quelle con memorie samsung b-side, meglio ancora se son double sided (per lo + son banchi da 16GB l'uno, ma se ne trovano anche da 8GB)

Ok per i Samsung b-die, ma se double sided intendevi dual rank, con Ryzen è meglio di no, o più precisamente, no se vuoi salire di frequenza oltre i 2400/2666 :)

In ogni caso ora il problerma maggiore è quello che discutevate nei post prima, cioè sti cavolo di prezzi delle ram :(

antonioalex
12-09-2017, 11:34
Ok per i Samsung b-die, ma se double sided intendevi dual rank, con Ryzen è meglio di no, o più precisamente, no se vuoi salire di frequenza oltre i 2400/2666 :)

In ogni caso ora il problerma maggiore è quello che discutevate nei post prima, cioè sti cavolo di prezzi delle ram :(

no no, parlo propri di chip che occupano le facciate, single-sided solo una facciata, double-sided che occupano entrambe, cmq si, i prezzi sono allucinanti, non si può vedere un raddoppio dei prezzi nell'arco di pochi mesi

Ibrasve81
13-09-2017, 18:29
Scusate:
io le ram le ho montate negli slot A2/B2 della mb. Sono due banchi da 8GB (lpx 3000).
Dovevo montarle negli slot A1/B1 per sfruttare i 2933mhz o è indifferente?
Scusate l'ignoranza (Asrock AB350M pro4).