PDA

View Full Version : Surface Book: la nuova generazione in arrivo da fine ottobre?


Redazione di Hardware Upg
07-09-2017, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/surface-book-la-nuova-generazione-in-arrivo-da-fine-ottobre_70976.html

Un evento che Microsoft terrà a Londra alla fine del mese di ottobre si candida a diventare quello di lancio della seconda generazione di notebook della famiglia Surface Book

Click sul link per visualizzare la notizia.

The_SaN
07-09-2017, 09:45
Mi viene difficile credere che riescano a schiaffarci una gtx1060.
Però pure una gtx1050 sarebbe tanta roba per questa tipologia di portatile.

calabar
07-09-2017, 11:05
La GPU dedicata è forse il valore aggiunto di questo prodotto. Se togli quella, diventa simile a molti altri.

A me continua a non piacere la cerniera che a portatile chiuso lascia uno spazio d'aria tra tastiera e schermo, rendendolo più fragile e ingombrante.
Per quanto possa essere una soluzione originale che fino ad ora ha distinto questo dispositivo, spero venga cambiata nella prossima generazione del prodotto.

eureka85
07-09-2017, 11:09
Quello che mi lascia perplesso e che quando la batteria si usura praticamente si dovrà gettare via tutto in quanto non riparabile ed apribile.
Qualcuno sa qualcosa in merito ? se possibile sostituire batteria e quanto costa ?

aald213
07-09-2017, 11:54
La GPU dedicata è forse il valore aggiunto di questo prodotto. Se togli quella, diventa simile a molti altri.

A me continua a non piacere la cerniera che a portatile chiuso lascia uno spazio d'aria tra tastiera e schermo, rendendolo più fragile e ingombrante.
Per quanto possa essere una soluzione originale che fino ad ora ha distinto questo dispositivo, spero venga cambiata nella prossima generazione del prodotto.

Assolutamente no.

Ho comprato il Surface Book entry level, e ho anche usato per un po' di tempo il top di linea, e ti posso dire che:

1. il surface book è assolutamente unico anche come tablet, dato che non esiste alcun rivale con uno schermo 13.5 che abbia un peso accettabile (vale a dire, intorno ai 700gr - il Chuwi pesa 400 grammi di più...)
2. la cerniera è una scelta tecnica molto discutibile, ma il portatile è perfettamente robusto da mettere in borse/zaini etc. senza problemi; chiaramente non posso garantire per quelli che i portatili li abusano, ma se dobbiamo parlare di abuso non c'è limite. Sono certo d'accordo che avrebbero potuto fare di meglio (almeno, da un punto di vista puramente funzionale)

Non dubito che la GPU sia anch'essa un fattore che lo renda particolarmente appetibile, ma non è il fattore unico - vale a dire, anche il modello senza GPU è molto appetibile per chi usa molto intensamente gli ibridi (vale a dire, anche come tablet). Io ci lavoro, tra l'altro.

aald213
07-09-2017, 11:57
vedremo, se montano le cpu intel di 8 generazione e le usb-c magari un pensierino ce lo faccio

Attenzione perchè una cosa molto fraintesa dell'USB-C è pensare che se lo mettono, automaticamente supporta tutte le funzionalità.

Supportare funzionalità richiede circuiteria, vale a dire, peso e ingombro, ed è per questo che certi produttori decidano di non supportarlo, o di supportare solo alcune funzionalità. :read:

Se ipoteticamente supportassero tutte le funzioni, tutti si lamenterebbero di peso e ingombro.

Essentialmente, date le leggi della fisica :Prrr: l'USB-C è destinato add accontentare una parte del pubblico, e scontentare l'altra.

aald213
07-09-2017, 12:09
Mi viene difficile credere che riescano a schiaffarci una gtx1060.
Però pure una gtx1050 sarebbe tanta roba per questa tipologia di portatile.

In genere, nVidia mantiene, nei vari segmenti, specifiche termiche simili nell'arco delle generazioni, vedi 960/970 <> 1060/1070 (simili, non esatte), quindi non è assolutamente da escludere che il 1060M consumi (in linea di massima) quanto un 965M.

The_SaN
07-09-2017, 12:20
In genere, nVidia mantiene, nei vari segmenti, specifiche termiche simili nell'arco delle generazioni, vedi 960/970 <> 1060/1070 (simili, non esatte), quindi non è assolutamente da escludere che il 1060M consumi (in linea di massima) quanto un 965M.

Con Pascal nVidia ha cambiato tutto, e la gtx1050 ha un TDP compatibile con la 965m.
La gtx1060 consuma almeno 30W in più, un enormità per portatili di queste dimensioni.

All'incirca:

960m - 1050
965m - 1050ti
970m - 1060
980m - 1070
-------- 1080

LucaLindholm
07-09-2017, 13:12
Dunque, sappiamo per certo che con questo evento verranno lanciati i Surface Pro con LTE (ribadito a maggio) e i primi dispositivi W10-on-ARM OEM (ribadito al BUILD).

Verrà presentato, probabilmente, pure un refresh del Surface Studio e il nuovo Book 2.

Ricordiamoci che, stando a quella famosa foto dell'anno scorso, ci sarebbero dovuti 3 Surface nel 2017, ma io sono più ortodosso nella sua interpretazione e penso che i 3 nuovi Surface siano tutti inediti, per cui io dico: Surface Laptop (già svelato), Surface inedito 1, Surface inedito 2.

Verrà, inoltre, presentato RS4, l'update di aprile 2018, che includerà un bel po' di novità, tra cui CShell, Esplora Risorse Universal, un Movie Maker rinnovato e tanto altro.

RS4 porterà all'introduzione del Surface Phone per il Q4 2018 o, addirittura secondo alcune voci, per l'H1 2018.

Secondo varie voci, infine, si parla di un certo Windows Andromeda in arrivo a febbraio marzo e di un Windows Polaris in arrivo già a gennaio... parliamo di software.


Questo è tutto, o meglio... questo è tutto quello che sono autorizzato a dire ad oggi. ;)

La GPU dedicata è forse il valore aggiunto di questo prodotto. Se togli quella, diventa simile a molti altri.

A me continua a non piacere la cerniera che a portatile chiuso lascia uno spazio d'aria tra tastiera e schermo, rendendolo più fragile e ingombrante.
Per quanto possa essere una soluzione originale che fino ad ora ha distinto questo dispositivo, spero venga cambiata nella prossima generazione del prodotto.

La 'cerniera' e quel 'vuoto' interno esistono per un motivo ben preciso: permettere di ribaltare lo schermo in modo da avere una Modalità Canvas... basta andare sulla pagina di presentazione del Book di un qualsiasi MS Store per rendersene conto.

Tra l'altro, con il Surface Book con Performance Base, tale vuoto è già stato di molto diminuito, inclinando al contempo un po' di più la tastiera, rendendola più ergonomica.

:rolleyes:

calabar
08-09-2017, 14:06
Assolutamente no ...
Non ho detto che il surface book è inutile nella versione senza GPU dedicata, ma che proprio la possibilità di avere una GPU dedicata a differenziarlo dalla maggior parte dei concorrenti, e renderlo a mio parere particolarmente appetibile.

sembra una soluzione anche di design e pare riscontrare pareri favorevoli, non penso sia fragile altrimenti avremo sentito parecchie lamentele, l'ulteriore ingombro mi sembra minimo
Minimo non direi, praticamente lo spessore aumenta quasi del 50% in quel punto (immagine (https://finepearlsmedia.files.wordpress.com/2017/01/img_9313.jpg)).

Sicuramente non è una soluzione particolarmente fragile, ma spesso e volentieri poggio l'avambraccio sul portatile facendo un certo peso (a causa della disposizione che ho sulla scrivania), e quello spazio vuoto in mezzo mi preoccupa non poco.

Per quanto riguarda il design, si tratta di gusti personali. A me non dispiace da questo punto di vista, e sicuramente è distintivo. I difetti trovo stiano essenzialmente altrove.

La 'cerniera' e quel 'vuoto' interno esistono per un motivo ben preciso: permettere di ribaltare lo schermo in modo da avere una Modalità Canvas... basta andare sulla pagina di presentazione del Book di un qualsiasi MS Store per rendersene conto.
Quella modalità è ottenibile facilmente anche con altri tipi di cerniera che non lasciano dello spazio tra lo schermo e la tastiera.
Non so se l'hai notato, ma proprio nella pagina del prodotto che citi si sono ben guardati da mostrare la sezione di lato del notebook chiuso, un motivo ci sarà... no? ;)