PDA

View Full Version : Logitech MX Ergo: un nuovo mouse trackball dopo ben 7 anni


Redazione di Hardware Upg
07-09-2017, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-mx-ergo-un-nuovo-mouse-trackball-dopo-ben-7-anni_70970.html

Logitech, dopo ben 7 anni di silenzio in questo settore, presenta il suo nuovo MX Ergo: sucessore dell'ultimo trackball prodotto l'M570, rilasciato nel 2010, ha sicuramente le carte in regola per diventare un altro punto di riferimento di questa tipologia di periferiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
07-09-2017, 07:49
molto interessante, potrebbe essere l'ottava della mia personale 'collezione' :D
certo che non la regalano neh...

Cloud76
07-09-2017, 08:46
dotato anche di un connettore USB-C reversibile nella parte frontale
a giudicare dalla forma della porta che vedo nella foto frontale non mi sembra molto reversibile quel connettore USB.

Spike79
07-09-2017, 09:01
Mi sono sempre chiesto se desse o meno problemi ai tendini del pollice l'uso continuativo della trackball...

s-y
07-09-2017, 09:11
Mi sono sempre chiesto se desse o meno problemi ai tendini del pollice l'uso continuativo della trackball...

dato che uso da 10 anni abbondanti, e per molte ore al giorno, o ho il tendine di silicone, o si può dire di no :D

poi ovvio che dipende anche da caso a caso...

Falcon89
07-09-2017, 09:15
a giudicare dalla forma della porta che vedo nella foto frontale non mi sembra molto reversibile quel connettore USB.

In effetti il cavo in dotazione è con connettore micro USB! grazie della nota

s-y
07-09-2017, 09:43
un particolare non mi convince, o per lo meno non ho trovato info
si sa la batteria ricaricabile com'è fatta? e/o se è sostituibile?

capitan_crasy
07-09-2017, 10:16
Oh mio dio, una trackball "nuova" che non sia di marca giapponese...:asd:
Riuscirò a mandare finalmente in pensione il mio mitico trackman wheel, dato che di 570 ne ho cambiati 2 in tre anni!:rolleyes:
Certo che 115 eurozzi sono difficili da digerire...

Max_R
07-09-2017, 10:26
Adoro. Molto simile a quello che avevo un tempo. Peccato non sia cablato.

ciucinet
07-09-2017, 11:06
lo uso nelle sue varie versione nel tempo dal 1995 proprio per non avere problemi con i tendini, ma purtroppo i pulsanti sotto la scocca dei "click" (sinistro-destro) nel tempo non sono più affidabili e cambiarli non è proprio un operazione da tutti.
l'ultimo acquistato l'ho pagato 50 euri ora il prezzo è raddoppiato!

s-y
07-09-2017, 11:13
eh, da sperare che i microswitch non siano i famosi omron della m570, anche se da quello che ho visto non danno rogne sempre, va un pò a deretano (nel mio caso colpito e affondato). ed in effetti la wheel precedente, altra categoria, e non è manco la prima

Max_R
07-09-2017, 12:04
lo uso nelle sue varie versione nel tempo dal 1995 proprio per non avere problemi con i tendini, ma purtroppo i pulsanti sotto la scocca dei "click" (sinistro-destro) nel tempo non sono più affidabili e cambiarli non è proprio un operazione da tutti.
l'ultimo acquistato l'ho pagato 50 euri ora il prezzo è raddoppiato!

Anche nel mio caso ho dovuto sostituire a causa di quel problema ;)

s-y
07-09-2017, 12:14
discorso batteria, da un video volante che ho trovato in rete mi pare di non aver visto (lascio il dubitativo cmq) sportellini per batterie stilo. quindi sembrerebbe di tipo fisso, magari anche in materiali pregiati ma fisso. non posso dire che mi piaccia la cosa

Cloud76
07-09-2017, 12:19
Non usa le stilo.

Batteria Li-Po ricaricabile (500 mAh)

https://secure.logitech.com/it-it/product/mx-ergo-wireless-trackball-mouse

Max_R
07-09-2017, 12:37
Però può essere cablato.. quasi quasi..

s-y
07-09-2017, 12:38
da quello che si evince il cavo serve solo a ricaricare, anche se non è esattamente lapalissiano. temo cmq sia così

Falcon89
07-09-2017, 13:05
da quello che si evince il cavo serve solo a ricaricare, anche se non è esattamente lapalissiano. temo cmq sia così

sulla scheda tecnica c'è riportato "Cavo micro USB per la ricarica", nessuna precisazione sul funzionamento con cavo

Ork
07-09-2017, 13:17
mi illuminate sul pregio del mouse cablato? si collega in bluetooth, non venitemi a dire che notate la latenza nell'utilizzo per il quale è destinato questo mouse: professionale

s-y
07-09-2017, 13:20
cmq dato che serve a ricaricare, probabile non possa prescindere dal funzionamento/presenza della batteria, e cambierebbe nulla funzionalmente...

btw, dato che se ne era parlato... col doppio 4k anche accelerando al max la velocità da libinput, la trackman wheel è troppo lenta, (almeno sul sitema dove sono attualmente) e non riesco a 'spremerla' di più, altrimenti la userei ancora, di suo funge perfettamente

s-y
07-09-2017, 13:21
mi illuminate sul pregio del mouse cablato? si collega in bluetooth, non venitemi a dire che notate la latenza nell'utilizzo per il quale è destinato questo mouse: professionale

il fulcro è il funzionamento senza batteria, eventualmente. ma temo appunto non sia possibile

Quillan
07-09-2017, 14:40
Bella, potrebbe essere la mia prima trackball dopo una decina d'anni... ma costa davvero tanto :(

s-y
19-10-2017, 07:35
dato che l'ho provata scrivo due righe

la costruzione è buona, il feeling usandola è di prodotto ben assemblato, idem la scorrevolezza della sfera e la precisione nel tracking

quello che non mi ha convinto è che non è così adatta a mani piccole (nonostante il meccanismo per regolare l'inclinazione laterale), ma soprattutto la troppo bassa risoluzione (per una trackball) di circa 400 dpi, cosa che su doppio display 4k la rende troppo lenta per coprire comodamente lo spazio, al contrario di altri modelli (es elecom ex-g, che arriva a 1500 dpi con switch onboard per dimezzare)

vedo che nel frattempo è calata a 99, imho ancora troppo perche valga la pena, dato che appunto non è perfetta, e per certe cifre la perfezione non dico che sia un obbligo ma quasi

nb il tutto senza aver utilizzato il sw di gestione, che cmq non credo sia particolarmente diverso da altri di questo tipo