View Full Version : Problema SSD SAMUSUNG S.O
TheWizzo92
07-09-2017, 00:15
Buonasera a tutti; ho un problemuccio che non riesco a risolvere. Ho un ssd da 256Gb samsung e un HDD da 1 Tera. Sull ssd ho il sistema iperativo e sull altro o tutto il resto.
Ultimanete ad accendersi è davvero ma davvero lento; tutte le volte mi fa questo maledetto chekdisk! E non capisco come mai, ho fatto pulito tutto rinstallato windows ( utilizzando il repair su w10 cancellado tutti i file che avevo) ma nulla si presenta tutte le volte ed è lentissimo ad avviarsi, il mio portatile di 6 anni fa è piû veloce ad acccendersi. Helpme please
alecomputer
07-09-2017, 06:03
Dovresti fare qualche test sui dischi fissi , per capire quale puo essere il problema .
Come programma puoi usare hdtune o cristaldisk , se uno dei due dischi presenta settori danneggiati o pendenti , allora e possibile che il rallentamento sia dovuto proprio al disco con settori danneggiati .
Per il disco ssd prova ad aggiornare il firmware all' ultima versione disponibile .
TheWizzo92
07-09-2017, 11:52
Quando sono a casa provo con hdtune e posto qui le immagini. Ho provato anche a formattare tutto usando l'utility di w10 repair, provo a formattare e reinstallare da Usb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheWizzo92
08-09-2017, 12:52
Dovresti fare qualche test sui dischi fissi , per capire quale puo essere il problema .
Come programma puoi usare hdtune o cristaldisk , se uno dei due dischi presenta settori danneggiati o pendenti , allora e possibile che il rallentamento sia dovuto proprio al disco con settori danneggiati .
Per il disco ssd prova ad aggiornare il firmware all' ultima versione disponibile .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170908/e202c36768adcc733f02d21e01fa5b5c.pnghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170908/e202c36768adcc733f02d21e01fa5b5c.pnghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170908/a58b044619af0db17e1f0e69a3cc046b.png
Allora eccoti i due screen 👍🏻 spero tu mi possa dire qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A giudicare dalle schermate che hai postato, il disco meccanico è davvero in cattive condizioni. Hai sia settori riallocati (un numero abbastanza alto), che settori non correggibili che settori pendenti.
Probabilmente i rallentamenti sono dovuti al cattivo stato di questo disco.
TheWizzo92
08-09-2017, 13:37
A giudicare dalle schermate che hai postato, il disco meccanico è davvero in cattive condizioni. Hai sia settori riallocati (un numero abbastanza alto), che settori non correggibili che settori pendenti.
Probabilmente i rallentamenti sono dovuti al cattivo stato di questo disco.
Posso riallocarli per correggerlo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No. I settori riallocati e quelli non correggibili non sono recuperabili. Con un disco in uno stato del genere, l'unica soluzione sensata è cambiarlo. ;)
TheWizzo92
08-09-2017, 13:39
No. I settori riallocati e quelli non correggibili non sono recuperabili. Con un disco in uno stato del genere, l'unica soluzione sensata è cambiarlo. ;)
Ok allora lo ordino subito, qualche consiglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho avuto pessime esperienze in passato con la linea Green di Western Digital.
Personalmente, mi trovo ad usare quasi solo configurazioni Raid e utilizzo la linea RE di Western Digital. Per quello che posso dire, sono ottimi dischi
Alcuni consigliano i Purple di Western Digital o HGST, ma non ho risocntri personali sulla loro affidabilità.
Comunque, se dai un'occhiata alla sezione "Consigli per gli acquisti", troverai diverse discussioni già aperte che possono indirizzarti. ;)
TheWizzo92
08-09-2017, 13:46
Io ho avuto pessime esperienze in passato con la linea Green di Western Digital.
Personalmente, mi trovo ad usare quasi solo configurazioni Raid e utilizzo la linea RE di Western Digital. Per quello che posso dire, sono ottimi dischi
Alcuni consigliano i Purple di Western Digital o HGST, ma non ho risocntri personali sulla loro affidabilità.
Comunque, se dai un'occhiata alla sezione "Consigli per gli acquisti", troverai diverse discussioni già aperte che possono indirizzarti. ;)
Grazie mille come ultima spiaggia provo a fare un erase all sectors e a scan e repair anche se la vedo buia :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille come ultima spiaggia provo a fare un erase all sectors e a scan e repair anche se la vedo buia
Di nulla. Comunque lo zero fill può al massimo recuperare alcuni (o tutti, se sei fornutanto) i settori pendenti ma non può correggere i settori danneggiati o quelli riallocati.
TheWizzo92
08-09-2017, 14:10
Di nulla. Comunque lo zero fill può al massimo recuperare alcuni (o tutti, se sei fornutanto) i settori pendenti ma non può correggere i settori danneggiati o quelli riallocati.
Vedo che succede poi semmai ne ordino uno
Nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tallines
10-09-2017, 11:38
Grazie mille come ultima spiaggia provo a fare un erase all sectors e a scan e repair anche se la vedo buia :(
TheWizzo92 ciao, il WD Black è messo in uno stato di salute a dir poco pessimo, come ti hanno già suggerito .
Oltre ai settori Danneggiati e Pendenti, hai anche molti errori, come fa vedere il pallino rosso, anche alla voce settori Riallocati .
La situazione è molto grave, per non dire irrecuperabile............. quindi se hai dei dati cerca di recuperarli subito e poi mandi l' hd nell' isola ecologica :):
1 - alla voce settori Riallocati, i valori pre-impostati dal costruttore, alle colonne Attuale e Peggiore (Current - Worst) sono scesi, dal Valore 200, penso che sia stato come valore pre-impostato, al valore 138 .
Se questi valori, soprattutto si guarda alla colonna Attuale, superano in meno, il valore, sempre pre-impostato dai costruttori, Soglia (Threshold) che è a 140, il danno è gravissimo...........può smettere anche di funzionare di punto in bianco l' hd........
Ma questo non è niente in confronto ad altre voci.............
2 - hai molti errori alla voce Errori lettura >
Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.
Come valore pre-impostato, il valore pre-impostato può essere 199, ma la situazione è gravissima .
3 - Gli Errori lettura, sono collegati agli Errori scrittura (ultima voce dell' immagine che hai postato) >
Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.
Qui la situazione è ancor più grave....visto che i valori pre-impostati alla colonna Attuale, sono scesi da 100 o peggio ancora da 200 a 47.........
4 - hai anche molti errori alla voce Eventi Riallocazione (Reallocation Event Count) >
Numero delle operazioni di rimappatura.
Il valore RAW di questo attributo mostra il numero totale di tentativi di trasferire i dati dai settori danneggiati all'area di spare.
Vengono contati sia i tentavi riusciti che quelli non andati a buon fine.
La situazione dei valori pre-impostati è la più grave di tutte: hai come valore pre-impostato un valore che è sceso da 100 o da 200 a 1........
Visto i problemi gravi che ha l' hd, soprattutto alla voce Errori lettura....più usi l' hd, più si rovina...........
Se tu fai le operazioni che vuoi fare, peggiori lo stato di salute dell' hd .
Come hd da acquistare non prendere i WD Red, al limite come suggerito i RE, e i Purple .
Occhio ai Green, ogni tanto esce la sorpresa .
Puoi anche valutare gli Hitachi e i Toshiba .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.