View Full Version : Google Drive covo di pirati: è diventato un'alternativa a The Pirate Bay
Redazione di Hardware Upg
06-09-2017, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-drive-covo-di-pirati-e-diventato-un-alternativa-a-the-pirate-bay_70942.html
I pirati sono riusciti ad aggirare i sistemi di protezione di Google Drive con sagaci manovre, al fine di pubblicare sui servizi contenuti illegali
Click sul link per visualizzare la notizia.
MaxFabio93
06-09-2017, 14:36
La Pirateria è una bella gatta da pelare, difficile, anzi impossibile rimuoverla del tutto dalla Rete, da anni questa lotta va avanti ma sono sempre i pirati che vincono senza problemi, spostandosi di volta in volta di servizio in servizio, dura sempre poco l'oscuramento e nascono nuovi portali con nuovi metodi come quello sui portali Google.
L'unico modo per arginare il problema sono servizi Streaming e On Demand come Netflix a basso prezzo, anche se comunque sono sempre convinto che qualcuno che scarica senza pagare ci sarà sempre, anche con servizi a bassissimo prezzo ;)
Il punto è che la pirateria rimane anche una forza di mercato necessaria per controbilanciare una regolamentazione internazionale sul diritto d'autore che va a costituire delle posizioni di rendita allucinanti (70 anni sono totalmente fuori di testa)
Spawn7586
06-09-2017, 14:52
Senza contare che molti contenuti protetti da diritti d'autore non vengono minimamente condivisi in alcuni paesi. Ad esempio, voglio vedermi "Last Week Tonight" show televisivo americano di attualità. Se non me lo scarico "pirata" (metto le virgolette perché in italia nessuno ha diritti su quello show) come me lo guardo? Aspetto che qualcuno lo acquista per poi trasmetterlo dopo la traduzione? E allora di che diavolo di "attualità" si tratta??
Megaupload è stato chiuso per lo stesso motivo.
Mega ha già 100 segnalazioni
Google con quasi 5000 invece che fini farà :Prrr: ?
chissa' se alcuni utenti la penseranno allo stesso modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2825509
io personalmente si, e non vedo perchè dovrei pensarla diversamente
cmq sia non è esattamente la stessa cosa, in quanto in un caso è 'il' repo di riferimento, nell'altro spazi in gestione agli utenti
cmq sia la penso come nell'altro caso, non dovrebbero permetterlo e rivedere la policy di assegnazione/controllo
Senza contare che molti contenuti protetti da diritti d'autore non vengono minimamente condivisi in alcuni paesi. Ad esempio, voglio vedermi "Last Week Tonight" show televisivo americano di attualità. Se non me lo scarico "pirata" (metto le virgolette perché in italia nessuno ha diritti su quello show) come me lo guardo? Aspetto che qualcuno lo acquista per poi trasmetterlo dopo la traduzione? E allora di che diavolo di "attualità" si tratta??
Ci sono anche diversi film che da noi non escono nemmeno nei cinema
Perseverance
06-09-2017, 19:22
Bo, io li offrirei in bundle con l'abbonamento telefono+dati e chiuso il chiasso, un po' come fanno diversi provider per l'accesso a usenet.
gianluca.f
07-09-2017, 07:13
Amazon prime video in regalo ai prime per esempio è una bella idea ma il software sulle tv samsung fa pena e quindi lo uso pochissimo, solo per vedere The Grand Tour
leddlazarus
07-09-2017, 07:17
esisteva già prima dell'avvento del digitale.
Audiocassette e videocassette copiate ne giravano a fiumi.
ovviamente non era cosi' dilagante.
con il digitale e la rete il tutto si è sparso a macchia d'olio.
un po come cercare di debellare la droga o la prostituzione.
Senza contare che molti contenuti protetti da diritti d'autore non vengono minimamente condivisi in alcuni paesi. Ad esempio, voglio vedermi "Last Week Tonight" show televisivo americano di attualità. Se non me lo scarico "pirata" (metto le virgolette perché in italia nessuno ha diritti su quello show) come me lo guardo? Aspetto che qualcuno lo acquista per poi trasmetterlo dopo la traduzione? E allora di che diavolo di "attualità" si tratta??
Ci sono anche diversi film che da noi non escono nemmeno nei cinema
Pienamente d'accordo.
Eppure, se possono, bloccano pure questi contenuti. Cosa che ritengo assurda.
Era solo questione di tempo, io l'avevo pensata già nel 2012 questa cosa, forse qualche millisecondo dopo l'uscita di Drive.
Adesso arriveranno i file .7z criptati con password. E su quelli ogni scansione automatica perde.
Senza contare che molti contenuti protetti da diritti d'autore non vengono minimamente condivisi in alcuni paesi. Ad esempio, voglio vedermi "Last Week Tonight" show televisivo americano di attualità. Se non me lo scarico "pirata" (metto le virgolette perché in italia nessuno ha diritti su quello show) come me lo guardo?
Premesso che sono d'accordo... io guardo sempre "Last Week Tonight" sul canale ufficiale di YouTube... mi sto perdendo qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.