View Full Version : Configurazione PC Multi Monitor
CapodelMondo
05-09-2017, 17:48
Salve a tutti, tento di esser sintetico ma qualche dato è d obbligo.
Attualmente ho un nuc 5th gen con linux che basta e avanza per:
Chrome con sempre un 10/20 tab aperti.
Feed Reader
Pdf reader
Utility di security tipo Maltego
Play mkv anche pesantucci 40/50gb
Vari terminali
Mi piacerebbe che anche il prossimo fosse un NUC (giusto oggi c era un rumor sulla prossima generazione con i coffee lake) ma temo che potrebbe non farcela lato GPU.
L idea è infatti quella di gestire assolutamente un monitor 4k (ora ho un 1080) e fino a qua nessun problema con eventuale nuovo NUC...ma vorrei aver la possibilità di gestire configurazioni a doppio monitor 4k...addirittura triplo se, occasionalmente, ci collego quello della sala (4k pure lui).
Stringendo:
Case di dimensioni contenute sufficiente per scheda video multimonitor. non pretendo un NUC ma deve potersi 'nascondere' sulla scrivania.
Prestazioni non esagerate (tipo i5 direi) visto l utilizzo ma un occhio di riguardo alle temperature visto che il pc in questione non viene mai spento, solo riavvi occasionali
GPU ne abbiam già parlato. Meglio Nvidia che ha un miglior rapporto con linux. Sempre fatto con le integrate, non so se per il mio utilizzo sia il caso di prevedere una doppia GPU, non me intendo molto avrete capito.
Ram, storage etc me ne occupo per conto mio.
Budget: Boh direi sotto i 1000€ ma i rendo conto
grazie a tutti :D
celsius100
05-09-2017, 19:48
Ciao
magari dicci se hai dei limiti in lunghezza/larghezza/profondità x il case
oppure butta un occhio qui x vedere se te ne piace qualcuno :)
https://pcpartpicker.com/products/case/#t=11,6,8,9,12,10
CapodelMondo
05-09-2017, 20:46
Ciao
magari dicci se hai dei limiti in lunghezza/larghezza/profondità x il case
oppure butta un occhio qui x vedere se te ne piace qualcuno :)
https://pcpartpicker.com/products/case/#t=11,6,8,9,12,10
ciao,
veri e propri limiti no. potrei pure usarlo orizzontale e piazzarci su un monitor. oppure verticale dietro al monitor
Francy2040
05-09-2017, 23:24
Salve a tutti, tento di esser sintetico ma qualche dato è d obbligo.
Attualmente ho un nuc 5th gen con linux che basta e avanza per:
Chrome con sempre un 10/20 tab aperti.
Feed Reader
Pdf reader
Utility di security tipo Maltego
Play mkv anche pesantucci 40/50gb
Vari terminali
Mi piacerebbe che anche il prossimo fosse un NUC (giusto oggi c era un rumor sulla prossima generazione con i coffee lake) ma temo che potrebbe non farcela lato GPU.
L idea è infatti quella di gestire assolutamente un monitor 4k (ora ho un 1080) e fino a qua nessun problema con eventuale nuovo NUC...ma vorrei aver la possibilità di gestire configurazioni a doppio monitor 4k...addirittura triplo se, occasionalmente, ci collego quello della sala (4k pure lui).
Stringendo:
Case di dimensioni contenute sufficiente per scheda video multimonitor. non pretendo un NUC ma deve potersi 'nascondere' sulla scrivania.
Prestazioni non esagerate (tipo i5 direi) visto l utilizzo ma un occhio di riguardo alle temperature visto che il pc in questione non viene mai spento, solo riavvi occasionali
GPU ne abbiam già parlato. Meglio Nvidia che ha un miglior rapporto con linux. Sempre fatto con le integrate, non so se per il mio utilizzo sia il caso di prevedere una doppia GPU, non me intendo molto avrete capito.
Ram, storage etc me ne occupo per conto mio.
Budget: Boh direi sotto i 1000€ ma i rendo conto
grazie a tutti :D
Alla fine non credi ti converrebbe un pc che te lo assembli tu?Di sicuro spenderesti moltoo meno (e avresti un pc più prestazionale,in particolare ora che ci sono le cpu amd ryzen,meglio delle controparti intel e senza dentifricio)
CapodelMondo
06-09-2017, 07:05
Alla fine non credi ti converrebbe un pc che te lo assembli tu?Di sicuro spenderesti moltoo meno (e avresti un pc più prestazionale,in particolare ora che ci sono le cpu amd ryzen,meglio delle controparti intel e senza dentifricio)
si infatti sto chiedendo consigli appunto per assemblarmi un mini pc.
la convenienza però lato mio la giudico solo lato gpu. in 3 anni di nuc sono rimasto molto soddisfatto e io ho pure un nuc arcaico, gli ultimi sono molto meglio a giudicar dalla rece ma lato gpu un doppio 4k lo vedo problematico, salvo smentite in fase di uscita.
celsius100
06-09-2017, 12:01
si potrebbe fare qualcosa di simile:
Scheda Madre AsRock AB350 Gaming ITX/AC AMD AM4 [90-MXB5P0-A0UAYZ]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 109,41
€ 109,41
Cpu Amd Ryzen 5 1400 Box AM4 (3,200GHz) YD1400BBAEBOX [YD1400BBAEBOX]
Cpu Amd Ryzen 5 1400 Box AM4 (3,200GHz) YD1400BBAEBOX [YD1400BBAEBOX]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 141,22
€ 141,22
Case Fractal Node 304 o.N. Mini ITX [NODE 304]
Case Fractal Node 304 o.N. Mini ITX [NODE 304]
Spedizione in: 3-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
€ 96,38
€ 96,38
Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 CO 2011-3/1156/1155/1150/1151/AMD/4 [ACFRE00031A]
Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 CO 2011-3/1156/1155/1150/1151/AMD/4 [ACFRE00031A]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
€ 33,75
€ 33,75
Ram DIMM DDR4 8GB Corsair 3000 C15 kit [CMK8GX4M2B3000C15]
Ram DIMM DDR4 8GB Corsair 3000 C15 kit [CMK8GX4M2B3000C15]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 77,45
€ 77,45
Alimentatore 450W Seasonic G-450 PLUS gold modulare [SSR-450RM]
Alimentatore 450W Seasonic G-450 PLUS gold modulare [SSR-450RM]
Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 80,97
€ 80,97
Scheda Video nVidia Asus GT 1030 2GB GDDR5 Phoenix O2G [90YV0AU0-M0NA00]
Scheda Video nVidia Asus GT 1030 2GB GDDR5 Phoenix O2G [90YV0AU0-M0NA00]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 73,74
€ 73,74
shop bpm-potenza, scritto in inglese
occhio che gli spazi x dissipatore e ram sono ridotti x cui se ti fai assemblare il pc nello shop online nn ce problema, ti diranno loro se x qualche mm i due pezzi si dan fastidio,s e lo fai tu a casa conviene comrpare il dissipatore dopo aver preso le misure
nn ho mesos i dischi xke hai detto ceh ci pensavi tu
x la vga quante e quali uscite ti servono?
eventualmetne si potrebbe anche optare x un processore con grafica integrata, un A12 9800 e abbastanza potente da gestire l'uso multiemdiale piu vario e si guadagna una ventola in meno della scheda video, i driver sarebbero quelli amd open source x linux che francametne nn trovo malaccio negli tempi
CapodelMondo
06-09-2017, 14:12
si potrebbe fare qualcosa di simile:
Scheda Madre AsRock AB350 Gaming ITX/AC AMD AM4 [90-MXB5P0-A0UAYZ]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 109,41
€ 109,41
Cpu Amd Ryzen 5 1400 Box AM4 (3,200GHz) YD1400BBAEBOX [YD1400BBAEBOX]
Cpu Amd Ryzen 5 1400 Box AM4 (3,200GHz) YD1400BBAEBOX [YD1400BBAEBOX]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 141,22
€ 141,22
Case Fractal Node 304 o.N. Mini ITX [NODE 304]
Case Fractal Node 304 o.N. Mini ITX [NODE 304]
Spedizione in: 3-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
€ 96,38
€ 96,38
Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 CO 2011-3/1156/1155/1150/1151/AMD/4 [ACFRE00031A]
Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 CO 2011-3/1156/1155/1150/1151/AMD/4 [ACFRE00031A]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
€ 33,75
€ 33,75
Ram DIMM DDR4 8GB Corsair 3000 C15 kit [CMK8GX4M2B3000C15]
Ram DIMM DDR4 8GB Corsair 3000 C15 kit [CMK8GX4M2B3000C15]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 77,45
€ 77,45
Alimentatore 450W Seasonic G-450 PLUS gold modulare [SSR-450RM]
Alimentatore 450W Seasonic G-450 PLUS gold modulare [SSR-450RM]
Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 80,97
€ 80,97
Scheda Video nVidia Asus GT 1030 2GB GDDR5 Phoenix O2G [90YV0AU0-M0NA00]
Scheda Video nVidia Asus GT 1030 2GB GDDR5 Phoenix O2G [90YV0AU0-M0NA00]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 73,74
€ 73,74
shop bpm-potenza, scritto in inglese
occhio che gli spazi x dissipatore e ram sono ridotti x cui se ti fai assemblare il pc nello shop online nn ce problema, ti diranno loro se x qualche mm i due pezzi si dan fastidio,s e lo fai tu a casa conviene comrpare il dissipatore dopo aver preso le misure
nn ho mesos i dischi xke hai detto ceh ci pensavi tu
x la vga quante e quali uscite ti servono?
eventualmetne si potrebbe anche optare x un processore con grafica integrata, un A12 9800 e abbastanza potente da gestire l'uso multiemdiale piu vario e si guadagna una ventola in meno della scheda video, i driver sarebbero quelli amd open source x linux che francametne nn trovo malaccio negli tempi
per il discorso uscite direi 3 per gestire, al massimo appunto 3 monitor. non sono molto sul pezzo ma pensavo alle solite display port e hdmi.
la situazione a cui vorrei arrivar è la gestione di un doppio monitor 4k senza problemi (tanto non gioco). avevo addirittura pensato a una quadro nvidia che 3 display 4k li gestisce anche con le schede di bassa gamma.
celsius100
06-09-2017, 18:58
usando l'integrata avresti il supporto a:
2 x HDMI with max. resolution up to 4K x 2K (4096x2160) @ 24Hz / (3840x2160) @ 30Hz
ma la asrock ha solo due uscite HDMI
eventualmente una GA-AB350N-Gaming WIFI che ha una HDMI e una DP (la DP da collegare poi in cascata ad altri monitor)
la asus 1030 GT invece ha una DVI e una HDMI e regge fino a 7680x4320@60 Hz, se vuoi piu connettori o la DP
senno ci sarebbe https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GT-1030-2G-LP-OC/Specification
che ha una DP oltre all'HDMI
CapodelMondo
06-09-2017, 21:06
usando l'integrata avresti il supporto a:
2 x HDMI with max. resolution up to 4K x 2K (4096x2160) @ 24Hz / (3840x2160) @ 30Hz
ma la asrock ha solo due uscite HDMI
eventualmente una GA-AB350N-Gaming WIFI che ha una HDMI e una DP (la DP da collegare poi in cascata ad altri monitor)
la asus 1030 GT invece ha una DVI e una HDMI e regge fino a 7680x4320@60 Hz, se vuoi piu connettori o la DP
senno ci sarebbe https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GT-1030-2G-LP-OC/Specification
che ha una DP oltre all'HDMI
quindi un integrata in un ipotetico core i5 di ultima generazione mi pilota 2 monitor 4k??
altra domanda..sono pigro...ma gli Hz non sarebbe meglio che fossero....ehm.. di più ?
(ok lo ammetto devo ritornar sui banchi di scuola per le gpu)
celsius100
06-09-2017, 21:51
quegli Hz sono un limite dovuto alle impostazioni dell'HDMI (piu sono meglio è ma parlando in ambito multiemdiale avere 60Hz nn serve a molto, in ambito gaming e il valore ideale x avere il frame rate giusto invece)
x quanto riguarda un i5 di solito sono pochissime le schede madri con uscita DP e francametne nn conosco nessuo che ci abbia mai provato a gestire due schermi 4k in contemporanea senza metterci una scheda video ad 500 e piu euro, ma tecnicamente se nn sfori il numeor di pixel max supportati si puo fare
CapodelMondo
07-09-2017, 14:29
quegli Hz sono un limite dovuto alle impostazioni dell'HDMI (piu sono meglio è ma parlando in ambito multiemdiale avere 60Hz nn serve a molto, in ambito gaming e il valore ideale x avere il frame rate giusto invece)
x quanto riguarda un i5 di solito sono pochissime le schede madri con uscita DP e francametne nn conosco nessuo che ci abbia mai provato a gestire due schermi 4k in contemporanea senza metterci una scheda video ad 500 e piu euro, ma tecnicamente se nn sfori il numeor di pixel max supportati si puo fare
sceglierò i monitor 60hz per il fatto che uno dei due sarà anche il monitor xbox...ma questa è un altra storia.
se riesco a trovar qualcosa con hdmi e dp sono a posto . rimane sempre l alternativa di uan quadro bassa gamma...3x4k leggo che li fa.
celsius100
07-09-2017, 18:41
ma devi mandare due flussi video simultanei in 4k?
CapodelMondo
08-09-2017, 00:32
ma devi mandare due flussi video simultanei in 4k?
chiedo scusa non ho capito la domanda.
devoanzi voglio aver un desktop che 'occupi' due monitor 4k (in win si chiama desktop esteso credo), non devono esser due schermi clone:
1 monitor 4k = 3840×2160 quindi il mio desk avrà risoluzione 7680x2160
con possibilità occasionale di aggiunger un terzo monitor 4k, che detta in soldoni sarebbe: di tanto in tanto il segnale lo mando pure alla tv di casa principale in salotto (un 55' 4k) grazie ad un cavo hdmi/DP di circa 3 metri.
per questo comincio a pensare che una nvidia quadro faccia al caso mio.
celsius100
08-09-2017, 11:56
e parecchio alvoro x una singola vga
potresti provare se regge una quadro P1000 (ma occhio ceh la potenza del chip grafico equivale a quello di una GTX 1050, roba da 100euro) oppure anche una P600 che e piu piccolina oppure una NVS 510 che ha 4 uscite DP
danno a tutte il supporto fino a 5120 x 2880 pixel
oppure una AMD FirePro W5100
bisogna vedere se replicando su piu monitor funziona
purtroppo sei la prima perosna al mondo ceh sento voglia provare qualcosa di simile x cui sei uno sperimentatore, prova, mal ceh vada si fa un tentativo con un'altra scheda e cosi via (se usi amaz puoi fare resi e cambi quante volte vuoi)
CapodelMondo
08-09-2017, 13:52
e parecchio alvoro x una singola vga
potresti provare se regge una quadro P1000 (ma occhio ceh la potenza del chip grafico equivale a quello di una GTX 1050, roba da 100euro) oppure anche una P600 che e piu piccolina oppure una NVS 510 che ha 4 uscite DP
danno a tutte il supporto fino a 5120 x 2880 pixel
oppure una AMD FirePro W5100
bisogna vedere se replicando su piu monitor funziona
purtroppo sei la prima perosna al mondo ceh sento voglia provare qualcosa di simile x cui sei uno sperimentatore, prova, mal ceh vada si fa un tentativo con un'altra scheda e cosi via (se usi amaz puoi fare resi e cambi quante volte vuoi)
a legger le specifiche pare che tutta la serie quadro dalla 400 in poi gestisca almeno 3 monitor 4k. visto che per giocare uso la console la potenza grafica richiesta pensa diventi davvero ridicola. importante è che la risoluzione 2x4k o 3x4k sia gestita bene...
non so se si è capito ma voglio aver uno spazio di lavoro bello ampio...per il resto credo che la cosa più esosa che chiederò alla gpu sia il play di qualche mkv a risoluzione elevata tutto il resto è solo la gestione dello spazio di lavoro (spostamento finestre e qualche effetto desktop minimo ocme trasparenze o animazioni)
mi son sempre trovato bene con il doppio display, se devo far un upgrade voglio esser sicuro che la sk grafica possa gestirne comodamente 2 anche nell era del 4k
celsius100
08-09-2017, 19:40
si ma sono risoluzioni date sui pixel, poi gestire piu monitor e differente
cmq ti direi di provare, nn credo esista una recensione a riguardo, o almeno nnne ho trovate, e come dicevo nn conosco nessuno ceh faccia uso di una configurazione simile al momento, x cui testa e vedi come va :)
CapodelMondo
11-09-2017, 11:18
si ma sono risoluzioni date sui pixel, poi gestire piu monitor e differente
cmq ti direi di provare, nn credo esista una recensione a riguardo, o almeno nnne ho trovate, e come dicevo nn conosco nessuno ceh faccia uso di una configurazione simile al momento, x cui testa e vedi come va :)
il piano B potrebbe esser partire cn una scheda grafica 'normale' e un solo monitor 4k..e in caso di secondo monitor...prender una seconda scheda
celsius100
11-09-2017, 13:00
si oppure anche un processore con grafica integrata e sfrutti inizialmetne solo quella
CapodelMondo
13-09-2017, 06:52
giusto perchè sto appunto rientrando nel mondo de 'scegli il tuo hw' :asd:
se l intenzione è quella di aver aperta molta roba (non esosa) insieme mi cnviene
1) Partir subito con 16gb ma magari singolo slot in modo che possa arrivar a 64 facilmente.
2) un processore che sia avvantaggiato nel multitasking, quindi ryzen
giusto?
UNa cosa che tengo sempre molto aperto sono un discreto numero di tab chrome. attualmente basta un video di youtube per mandar il proc all 80% (un povero i3 4th gen ).
Mi chiedo però se per chrome tanti tab possa sfruttar tanti core opppure se sia sempre visto come unica applicaizone.
celsius100
13-09-2017, 08:34
Fa una via di mezzo nel senso che il multicore lo sfrutta però non è come un applicazione di rendering che se hai 32 core riesci a mandarle sotto carico tutti quanti il carico di un browser è comunque poco parallelizzabile
CapodelMondo
13-09-2017, 10:16
Fa una via di mezzo nel senso che il multicore lo sfrutta però non è come un applicazione di rendering che se hai 32 core riesci a mandarle sotto carico tutti quanti il carico di un browser è comunque poco parallelizzabile
questo immagino valga sia in caso di unico browser con N tab che di x sessioni browser ciascuna con Y tab.
Di solito tengo 'in sottofondo' magari una sessione youtube, una specie di dashboard con info vari di security e una sessione streaming tipo sky tg h24.
più ovviamente il browser con le cose su cui ho il focus.
16Gb ram sono il minimo...passerei a 32 nel breve.
celsius100
13-09-2017, 13:38
con 16gb ci dovresti adnare tranquillo, idem con un 4core di processore, ma volendo a poco di piu ce il ryzen 1600 che ha 6core
CapodelMondo
13-09-2017, 13:59
con 16gb ci dovresti adnare tranquillo, idem con un 4core di processore, ma volendo a poco di piu ce il ryzen 1600 che ha 6core
ma si, se faccio la spesa non voglio star troppo preciso.
16gb per iniziare senza dubbio, sul processore credo pure io un ryzen a seconda del budget. Ovviamente il browser non è l unico sw che tengo a schermo, tanto vale 'prendere più core possibili'
celsius100
13-09-2017, 14:14
sisi
cmq 16gb prima di consumarli ce ne vuole eh :D
CapodelMondo
13-09-2017, 16:52
sisi
cmq 16gb prima di consumarli ce ne vuole eh :D
è fisicamente possibile partire con la sola scheda integrata nel processore (che quindi sarebbe intel) e eventualmente far gestir l altro monitor da scheda aggiuntiva?
celsius100
13-09-2017, 20:01
purtroppo nn vendono processori 6core con grafica integrata, dovresti "accontentarti" di un 4core
cmq si ogni vga puo gestirteli in teoria un paio di monitor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.