View Full Version : Consiglio dissipatore per e8500
Lorenzo9212
05-09-2017, 16:58
Salve a tutti ho una scheda madre con socket 775 e un e8500 con dissipatore stock. Volevo cambiarlo con uno più efficiente, silenzioso, che non occupi troppo ed economico possibilmete... si ne voglio parecchie! xD Il processore in genere sta sui 30 gradi in idle e difficilmente supera i 60 sotto carico, però in questa torrida estate mi arrivava a 40 gradi in idle! Non lo posso accettare! :D Non volevo superare i 20€ sinceramente, anche perchè lo spazio nel case è poco e quelli a torre che ho visto superano quella cifra... Non avendo molta esperienza volevo chiedervi se un artic freezer 11 LP rispetta i requisiti che cerco oppure non è sufficiente per tenere a bada le temperature in piena estate, o non è silenzioso o altro non so, mi affido a voi per questo. Il case è di un preassemblato. Grazie per l'attenzione :)
egoiste1
05-09-2017, 18:44
la temperatura in idle se fa caldo aumenta. stop. la migliore soluzione è un dissipatore dall'ottimo rapporto qualità prezzo. o quello da te indicato, o puoi vedere tra quelli della linea alpine di arctic cooling. io ho avuto un alpine tanti anni su un q8200, sempre silenzioso e sempre ottimemtemperature. ad oggi può esser solo migliorato. costerà 10-12€.la pasta termica è già applicata,devo solo montarlo.
Lorenzo9212
06-09-2017, 20:10
Si aumentano lo so... ma 40 gradi mi sembrano cmq eccessivi in idle... con quel dissipatore migliorerei le temperature se fa caldo oppure sono soldi buttati?
egoiste1
06-09-2017, 21:50
in generale migliori, ma non spaventarti se in idle la temperatura cambia poco. la differenza di solito la si nota di più in full load e soprattutto in termini acustici.(fermo restando che la pasta termica sia ben applicata, quindi in questo caso così come di fabbrica,io non ho mai avuto problemi).
Lorenzo9212
07-09-2017, 18:14
Capisco. Un'ultima domanda... più una curiosità che altro... Ho visto su questo forum una guida per un sistema a liquido fatto in casa, mi ha incuriositò tantissimo. Fermo restando che non so se ne sarei capace, ma quali benefici porterebbe alle temperature di una cpu che ha solo 65 watt di tdp?
egoiste1
07-09-2017, 22:44
Onestamente credo che le differenze si notino più nell'uso intenso a frequenze elevate. Perchè da quel che ho visto in giro,non avendone uno, il pregio di tali sistemi è mantenere temperature contenute in lunghe sessioni di gioco/lavoro dopo la cpu è spremuta di continuo.
Quindi a meno che tu usi al 100% il processore per sessioni lunghe,dovrebbe bastarti un raffreddamento ad aria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.