PDA

View Full Version : Quanto costerà iPhone 8? La versione da 512GB potrebbe superare i 1400 Euro


Redazione di Hardware Upg
05-09-2017, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/quanto-costera-iphone-8-la-versione-da-512gb-potrebbe-superare-i-1400-euro_70929.html

Il noto blogger Benjamin Geskin ha esternato in un tweet i prezzi dei futuri iPhone 8 in arrivo. Prezzi che da tempo vengono posti sotto esame e che sappiamo sembrano essere in rialzo importante. Ecco le nuove indiscrezioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
05-09-2017, 15:08
di certo il prezzo non stona se un sammesunghe o uaueie viene venduto a 800/900.

gd350turbo
05-09-2017, 15:13
Sono anche stati bassi...
Io avevo ipotizzato 1500 !

Del resto è giusto, volete fare gli esclusivi, gli elitari ?
Pagare !
:sofico:

piefab
05-09-2017, 15:24
io proporrei una lista ancora più esclusiva: pagare 100€ per entrare in lista e solo per i primi 1.000 fortunati l'onore di poterlo acquistare a 1.500€. Poi per gli esclusi un regalino di consolazione :D

gd350turbo
05-09-2017, 15:29
io proporrei una lista ancora più esclusiva: pagare 100€ per entrare in lista e solo per i primi 1.000 fortunati l'onore di poterlo acquistare a 1.500€. Poi per gli esclusi un regalino di consolazione :D

Occhio che potresti ricevere già adesioni !

Io avevo proposto una buttata di ad esempio 10.000 pezzi, numerati e firmati da tim, immessa sul mercato un mese prima a 10.000€...
Secondo me si facevano 10.000x10.000=100.000.000 di euro a costo quasi zero che per apple non è certo una cifra significativa, ma non è neanche da buttare via !

TheZioFede
05-09-2017, 15:31
per fine giornata riusciamo a sfornare altre due/tre "notizie" sull'iphone?
:muro:

piefab
05-09-2017, 15:42
Ma la gente è già in fila?

Portocala
05-09-2017, 15:45
In cosa sarebbe ultra tecnologico se ci sono già ben 4-5 modelli simili ?

recoil
05-09-2017, 15:49
io proporrei una lista ancora più esclusiva: pagare 100€ per entrare in lista e solo per i primi 1.000 fortunati l'onore di poterlo acquistare a 1.500€. Poi per gli esclusi un regalino di consolazione :D

se facessero pagare un extra per averlo in anteprima o per avere la precedenza nella consegna sono sicuro che quelli disposti a sganciare sarebbero nell'ordine di decine, se non centinaia, di migliaia (a seconda del prezzo ovviamente)

TecnoPC
05-09-2017, 15:52
Ad ogni nuovo modello costa sempre di più!
A Cupertino gli analisti vedranno o un aumento dell'inflazione o il maggiore potere d'acquisto data dalla ripresa economica. :D

gionnip
05-09-2017, 16:07
come cavolo si fa a pagare un telefono 1400 € ? siamo arrivati al tragicomico veramente,non fa niente che poi non si possono comprare un gelato ma sfoggiare il nuovo telefono e atteggiarsi è la cosa piu importante,sinceramente mi vergognerei di farmi vedere con un telefono di questo prezzo e non importa di quale marca possa essere!

cyber
05-09-2017, 16:29
1400€ per me non sta ne in cielo ne in terra.

Quando presi il mio primo iPhone (un 3Gs) venivo da un merdono Samsung Omnia con Window Mobile 6.5 e schermo resistivo che funzionava pure a 'minchiam' e pagato la bellezza di 499€! Dopo un anno passai al 3Gs, e ragazzi... al tempo era un altro pianeta! L'avrò pagato 100€ in più dell'omnia, si, ma almeno funzionava! Mai pentito di quell'acquisto.

Il bello è che al tempo c'era gente che prendeva per il @ulo chi aveva l'iPhone, la stessa gente che oggi va a comprarselo magari a 1400€ :ciapet:

Erano e sono bei telefoni, ma ormai hanno prezzi assurdi! Mi compro un Android qualsiasi da 3/400€ e vivo sereno uguale. ;)

Il tutto IMHO ovviamente! :)

halduemilauno
05-09-2017, 16:30
per fine giornata riusciamo a sfornare altre due/tre "notizie" sull'iphone?
:muro:

Il colore del carrellino della sim card, sul web già impazza.
;)

maxnaldo
05-09-2017, 16:52
iPhone 8 da 64GB pari a 1.199€
iPhone 8 da 256GB paria a 1.309€
iPhone 8 da 512GB pari a 1.419€

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

il mio pc gaming è costato meno.

:doh: :rolleyes:

al135
05-09-2017, 16:55
come cavolo si fa a pagare un telefono 1400 € ? siamo arrivati al tragicomico veramente,non fa niente che poi non si possono comprare un gelato ma sfoggiare il nuovo telefono e atteggiarsi è la cosa piu importante,sinceramente mi vergognerei di farmi vedere con un telefono di questo prezzo e non importa di quale marca possa essere!

io continuo a non capire che problemi avete :asd:

ancora con questi discorsi...quindi uno si deve vergognare ad andare in giro anche uno con una macchina da 400.000 euro o piu?
o un orologio da 20.000 o una scarpa da 2000?
ma saranno caxxi loro, se a me piace e ho soldi da spendere me devo vergogna? :asd:

halduemilauno
05-09-2017, 16:55
iPhone 8 da 64GB pari a 1.199€
iPhone 8 da 256GB paria a 1.309€
iPhone 8 da 512GB pari a 1.419€

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

il mio pc gaming è costato meno.

:doh: :rolleyes:

Ma è cosi che incassano più loro con 150 milioni di pezzi che il miliardo e passa della concorrenza.
;)

al135
05-09-2017, 16:56
iPhone 8 da 64GB pari a 1.199€
iPhone 8 da 256GB paria a 1.309€
iPhone 8 da 512GB pari a 1.419€

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

il mio pc gaming è costato meno.

:doh: :rolleyes:

bel confronto logico :asd:

halduemilauno
05-09-2017, 16:57
Vedrai che arriverà la notizia bomba su qualche colore nuovo dal nome buffo. :D
Blush Gold.
;)

maxnaldo
05-09-2017, 16:57
Ma è cosi che incassano più loro con 150 milioni di pezzi che il miliardo e passa della concorrenza.
;)

beh, è oramai anche l'unico modo che hanno per far credere che sia superiore agli altri.

:asd:

maxnaldo
05-09-2017, 17:02
bel confronto logico :asd:

beh, sai, visti i prezzi, non lo si può comparare con altro.

:asd:

piefab
05-09-2017, 17:18
"l'iphone più caro di sempre" (cit.) :D

Madcrix
05-09-2017, 17:32
adesso che hanno uno schermo a led che non fa schifo dovevano chiedere almeno 2000 euro a pezzo... Apple è troppo generosa, svendere così i suoi dispositivi...

postillo
05-09-2017, 18:38
iPhone 8 da 64GB pari a 1.199€
iPhone 8 da 256GB paria a 1.309€
iPhone 8 da 512GB pari a 1.419€
ahahahha

songohan
05-09-2017, 20:07
Io ho uno Xiaomi Mi Max 2 da 128 GB pagato 265 euro mentre una mia collega ha un iPhone 7Plus 128GB pagato, a rate, 1200 euro (qui a Malta). Messi fianco a fianco nell'uso quotidiano, i quasi 1000 euro di differenza tra i due non trovano alcuna giustificazione.

gd350turbo
05-09-2017, 20:11
Come non trovano giustificazione ??
C'è la mela stampata dietro !

VEKTOR
05-09-2017, 20:49
L'utilità di un taglio da 512 gb la vedo scarsa. A quel prezzo poi... mi auguro - ma i miei pensieri saranno presto smentiti - che il mercato dia loro (come ad altri) una regolata: comincia a diventare veramente insopportabile la meluccia come lo stanno diventando i cinesini...

thedoctor1968
05-09-2017, 21:22
passo, ho il 7plus, come tutti i telofoni da me posseduti aspetto almeno altre 2 generazioni, mio al day one l'iphone 9 plus :)

songohan
05-09-2017, 21:22
Come non trovano giustificazione ??
C'è la mela stampata dietro !

L'esempio dell'iPhone è dovuto semplicemente al fatto che è il modello posseduto dalla mia collega. La stessa cosa si può dire di ogni smartphone venduto ad un prezzo così folle.

Phoenix Fire
05-09-2017, 21:25
Io ho uno Xiaomi Mi Max 2 da 128 GB pagato 265 euro mentre una mia collega ha un iPhone 7Plus 128GB pagato, a rate, 1200 euro (qui a Malta). Messi fianco a fianco nell'uso quotidiano, i quasi 1000 euro di differenza tra i due non trovano alcuna giustificazione.

ora non esageriamo, la miui è ottima e xiaomi fa bei device, ma fotocamera e schermo di iPhone (ma come di galaxy s e altri) sono superiori, la garanzia non la hai per nulla e per comprarlo sei stato obbligato all'import. xiaomi aggiorna i device come iOS , ma la stabilità del secondo è molto superiore (basta googlare)
Ora iPhone costa veramente troppo, ma stai paragonando una bmw/alfa con una Hyundai/skoda, la seconda la puoi prendere e in assetto top e pagarla meno della prima, ma la differenza in certe condizioni la vedi e la senti

songohan
05-09-2017, 21:39
ora non esageriamo, la miui è ottima e xiaomi fa bei device, ma fotocamera e schermo di iPhone (ma come di galaxy s e altri) sono superiori, la garanzia non la hai per nulla e per comprarlo sei stato obbligato all'import. xiaomi aggiorna i device come iOS , ma la stabilità del secondo è molto superiore (basta googlare)
Ora iPhone costa veramente troppo, ma stai paragonando una bmw/alfa con una Hyundai/skoda, la seconda la puoi prendere e in assetto top e pagarla meno della prima, ma la differenza in certe condizioni la vedi e la senti

Sai, quando leggo le recensioni trovo scritto esattamente quello che dici tu. Poi prendo in mano ambo i dispositivi e: tutte queste parole diventano chiacchiere.
Schermo. Non c'è alcuna differenza soggettiva. Certo, un sito specializzato la differenza la trova ma metti i due dispositivi fianco a fianco e ti dici: cavolo, un occhio umano la differenza non la vede (se poi la vedi tu tanto di cappello, i cyborg qui non fanno testo).
Fluidità. Uguale. Lo Xiaomi è fluidissimo in ogni ambito di utilizzo tanto quanto l'iPhone 7plus. Magari qualche gioco nci mette tre/quattro secondi in più a caricarsi ma... Questo giustifica spendere 1000 euro in più?
Batteria. Non paragonabile. I 5400mah dello Xiaomi sono pressoché inavvicinabili.
Fotocamera. La fotocamera dello Xiaomi non è esaltante ma uno smartphone è uno smartphone e tale rimane, per le leggi della fisica. Ho visto le foto sia dello Xiaomi che dell'iPhone 7plus, scattate in condizioni di luce ottimale, e sono entrambe buone e entrambe meno buone. Dove l'iPhone vince è nella fotocamera frontale, dove quella dello Xiaomi da veramente pena, e nelle foto al buio. Chissà perché al buio la fotocamera dello Xiaomi soffre.
Ora, discorso soggettivo: i 6.44 pollici dello Xiaomi - per le mie esigenze specifiche - valgono tutte le altre caratteristiche messe insieme. Io, infatti, su questo smartphone leggo i romanzi che ho anche sul Kindle e uno schermo così grande è una manna dal cielo.
Detto questo, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole, ci mancherebbe. Sì sta solo parlando in amicizia circa i prezzi folli che i produttori stanno quasi imponendo al mercato. E per farti capire che non sono un batter della Apple ti basti che lo scorso anno mi son comprato un iMac retina da 27 pollici. Ma un iPhone no. Mai.

3jem
05-09-2017, 22:16
secondo me siamo oltre il limite, non ci credo che 1400 euro si venderà in alti numeri, il margine che apple vuole fare è troppo alto e non venitemi a dire che il costo di produzione giustifica il costo di un pc di qualità decisamente buona per uno smartphone.

Phoenix Fire
05-09-2017, 23:11
Sai, quando leggo le recensioni trovo scritto esattamente quello che dici tu. Poi prendo in mano ambo i dispositivi e: tutte queste parole diventano chiacchiere.
Schermo. Non c'è alcuna differenza soggettiva. Certo, un sito specializzato la differenza la trova ma metti i due dispositivi fianco a fianco e ti dici: cavolo, un occhio umano la differenza non la vede (se poi la vedi tu tanto di cappello, i cyborg qui non fanno testo).
Fluidità. Uguale. Lo Xiaomi è fluidissimo in ogni ambito di utilizzo tanto quanto l'iPhone 7plus. Magari qualche gioco nci mette tre/quattro secondi in più a caricarsi ma... Questo giustifica spendere 1000 euro in più?
Batteria. Non paragonabile. I 5400mah dello Xiaomi sono pressoché inavvicinabili.
Fotocamera. La fotocamera dello Xiaomi non è esaltante ma uno smartphone è uno smartphone e tale rimane, per le leggi della fisica. Ho visto le foto sia dello Xiaomi che dell'iPhone 7plus, scattate in condizioni di luce ottimale, e sono entrambe buone e entrambe meno buone. Dove l'iPhone vince è nella fotocamera frontale, dove quella dello Xiaomi da veramente pena, e nelle foto al buio. Chissà perché al buio la fotocamera dello Xiaomi soffre.
Ora, discorso soggettivo: i 6.44 pollici dello Xiaomi - per le mie esigenze specifiche - valgono tutte le altre caratteristiche messe insieme. Io, infatti, su questo smartphone leggo i romanzi che ho anche sul Kindle e uno schermo così grande è una manna dal cielo.
Detto questo, ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole, ci mancherebbe. Sì sta solo parlando in amicizia circa i prezzi folli che i produttori stanno quasi imponendo al mercato. E per farti capire che non sono un batter della Apple ti basti che lo scorso anno mi son comprato un iMac retina da 27 pollici. Ma un iPhone no. Mai.

sulla dimensione dello schermo non metto bocca, ognuno ha le sue esigenze (anche io sono un amante degli schermi grandi)
il discorso è che ci sono delle cose che iPhone ha in più, che poi non valgano la cifra, niente da dire sono d'accordo, l'phone per me è sovraprezzato, lo schermo non è solo risoluzione, ma anche fedeltà di colori e luminosità, la fotocamera non so ora come va, all'uscita era abbastanza inferiore alla media.
come detto da ambaradan74 ormai la fascia media android soddisfa tutte le necessità e il mimax è migliore della fascia media. Il problema di tutti gli smartphone cinesi imho è la non reperibilità e la mancanza di assistenza/garanzia, cosa su cui apple ha costruito un impero :D

Personaggio
05-09-2017, 23:32
sulla dimensione dello schermo non metto bocca, ognuno ha le sue esigenze (anche io sono un amante degli schermi grandi)
il discorso è che ci sono delle cose che iPhone ha in più, che poi non valgano la cifra, niente da dire sono d'accordo, l'phone per me è sovraprezzato, lo schermo non è solo risoluzione, ma anche fedeltà di colori e luminosità, la fotocamera non so ora come va, all'uscita era abbastanza inferiore alla media.
come detto da ambaradan74 ormai la fascia media android soddisfa tutte le necessità e il mimax è migliore della fascia media. Il problema di tutti gli smartphone cinesi imho è la non reperibilità e la mancanza di assistenza/garanzia, cosa su cui apple ha costruito un impero :D

Ho avuto il mio primo cellulare nel 1998 un Ericsson i10, da allora ne avrò avuti 7 o 8, mai avuto la necessità di portarlo in garanzia. Poi Xiaomi lo vende persino Mediaworld e se per sfiga ti capita una copia difettosa te ne accorgi subito e la prima settimana fai il cambio direttamente al grande magazzino.


Poi un curiosità la memoria di massa degli IPhone è SSD o eMCC? perché se è un SSD, sicuramente ci sarebbero almeno 300€ di costi all'ingrosso solo per la memoria, ma se è eMMC costerà 40€ a dire tanto.

tony73
06-09-2017, 06:57
passo, ho il 7plus, come tutti i telofoni da me posseduti aspetto almeno altre 2 generazioni

Idem

Ork
06-09-2017, 07:11
Ma noi volevamo spendere molto di più
http://www.ralph-dte.eu/wp-content/uploads/2011/02/spot_dacia_duster.jpg

Ork
06-09-2017, 07:14
1400€ per me non sta ne in cielo ne in terra.

Quando presi il mio primo iPhone (un 3Gs) venivo da un merdono Samsung Omnia con Window Mobile 6.5 e schermo resistivo che funzionava pure a 'minchiam' e pagato la bellezza di 499€! Dopo un anno passai al 3Gs, e ragazzi... al tempo era un altro pianeta! L'avrò pagato 100€ in più dell'omnia, si, ma almeno funzionava! Mai pentito di quell'acquisto.

Il bello è che al tempo c'era gente che prendeva per il @ulo chi aveva l'iPhone, la stessa gente che oggi va a comprarselo magari a 1400€ :ciapet:

Erano e sono bei telefoni, ma ormai hanno prezzi assurdi! Mi compro un Android qualsiasi da 3/400€ e vivo sereno uguale. ;)

Il tutto IMHO ovviamente! :)

https://us.123rf.com/450wm/felker/felker1203/felker120300028/12877610-evora-portogallo--may-03-gruppo-di-vecchi-uomini-portogallo-su-una-panchina-stanno-leggendo-giornali.jpg

gd350turbo
06-09-2017, 07:28
Non c'e' piu sostanziale differenza nell'esperienza d'uso tra una iphone e altri cell dalla meta' del costo.
Lo dico senza nessun problema da possessore di iphone 7.

Qui si pagano i dettagli, ovvero il Taptic Engine, il superchip per la sicurezza, la CPU megaveloce ecc, ecc.

Ma nell'uso quotidiano i cell sono tutti simili, anzi, sotto il sole lo schermo dell'iphone non mi pare nemmeno il top.

Al prossimo giro non lo so se passo all'8, certo e' che se i prezzi sono veramente questi faccio anche presto a fare ciaone con la manina.

:mano:

gd350turbo
06-09-2017, 07:38
Il problema di tutti gli smartphone cinesi imho è la non reperibilità e la mancanza di assistenza/garanzia, cosa su cui apple ha costruito un impero :D

Ah bè, ma gli applestore costano, costano tanto e questi costi vengono riversati sui clienti...

Un pò come le assicurazioni, c'è chi si assicura anche contro il rapimento da parte di alieni, e chi sceglie il minimo indispensabile, sono semplicemente visioni diverse.

Io fatto un riassunto di 18 anni di telefonia mobile, ho visto che sono dovuto ricorrere all'assistenza solo una volta, quindi non l'ho calcolata come un bonus indispensabile.

Viceversa vedo persone che passano più tempo all'applestore che a casa, per coloro, un prodotto non apple sarebbe improponibile !

Phoenix Fire
06-09-2017, 08:03
Ah bè, ma gli applestore costano, costano tanto e questi costi vengono riversati sui clienti...

Un pò come le assicurazioni, c'è chi si assicura anche contro il rapimento da parte di alieni, e chi sceglie il minimo indispensabile, sono semplicemente visioni diverse.

Io fatto un riassunto di 18 anni di telefonia mobile, ho visto che sono dovuto ricorrere all'assistenza solo una volta, quindi non l'ho calcolata come un bonus indispensabile.

Viceversa vedo persone che passano più tempo all'applestore che a casa, per coloro, un prodotto non apple sarebbe improponibile !

sono stato raramente in apple store, ma leggendo in giro ho visto che c'è anche gente che lo usa stile google, vanno li e fanno domande anche di base sull'uso del telefono. Questo è un plus non indifferente per la massa.
Ripeto iPhone costa troppo, una parte di questi costi ha senso e offre cose che altri non offrono.
Xiaomi come rapporto qualità/prezzo è inarrivabile, ma ci sono "limitazioni" che uno può tranquillamente accettare perché non interessato
La scelta da mw mi pare riguardi solo un paio di modelli e li il prezzo diventa quasi sconveniente

Max_R
06-09-2017, 08:10
Come Nvidia :D
S'inventano sempre nuove fasce di prezzo ed hanno pure ragione perchè la gente compra.

gd350turbo
06-09-2017, 08:20
sono stato raramente in apple store, ma leggendo in giro ho visto che c'è anche gente che lo usa stile google, vanno li e fanno domande anche di base sull'uso del telefono. Questo è un plus non indifferente per la massa.

Sisi, verissimo !
Qui in ufficio se devono cambiare apn, ad esempio, vanno in applestore !
Idem per fare il backup, o altre cose che per noi, sono di normale amministrazione...

Del resto se non sei capace di fare una cosa è giusto che paghi chi te la fa...

E questo pagamento lo fai quando comperi il telefono, indipendentemente che tu usi l'assistenza o no, detto questo, se gli va bene, fanno bene a spendere quello che chiede apple !


Xiaomi come rapporto qualità/prezzo è inarrivabile, ma ci sono "limitazioni" che uno può tranquillamente accettare perché non interessato
La scelta da mw mi pare riguardi solo un paio di modelli e li il prezzo diventa quasi sconveniente

Ovviamente !
Un MI6 ad esempio ora si trova con 300€ se solo ci metti l'iva, arrivi a 366, poi mettici il ricarico del negozio, ecc.ecc. e perdi gia buona parte della convenienza.

Phoenix Fire
06-09-2017, 08:43
Sisi, verissimo !
Qui in ufficio se devono cambiare apn, ad esempio, vanno in applestore !
Idem per fare il backup, o altre cose che per noi, sono di normale amministrazione...

Del resto se non sei capace di fare una cosa è giusto che paghi chi te la fa...

E questo pagamento lo fai quando comperi il telefono, indipendentemente che tu usi l'assistenza o no, detto questo, se gli va bene, fanno bene a spendere quello che chiede apple !



Ovviamente !
Un MI6 ad esempio ora si trova con 300€ se solo ci metti l'iva, arrivi a 366, poi mettici il ricarico del negozio, ecc.ecc. e perdi gia buona parte della convenienza.
direi che siamo d'accordo allora :D
ah un altro vantaggio di iPhone è lo store, mediamente le app per apple sono più controllate e fatte meglio, persino le google app, visto che su quello store si fanno migliori guadagni, molti developer ci investono di più. Ci sono molti più paletti per design e interfacce, cosa che rendono il tutto molto più omogeneo

gd350turbo
06-09-2017, 08:55
direi che siamo d'accordo allora :D
ah un altro vantaggio di iPhone è lo store, mediamente le app per apple sono più controllate e fatte meglio, persino le google app, visto che su quello store si fanno migliori guadagni, molti developer ci investono di più. Ci sono molti più paletti per design e interfacce, cosa che rendono il tutto molto più omogeneo

Perfettamente d'accordo !

Per lo store, non rilevo problemi, io non carico app strane, o potenzialmente pericolose, poi con la miui puoi controllare e se il caso limitare le funzionalità di un app, anzi ho delle app che sono fornite direttamente dal produttore e che non sono presenti sullo store, questo, se avessi un iphone, sarebbe un problema.

Eiger_/\_
06-09-2017, 10:00
.

gd350turbo
06-09-2017, 10:03
Li probabilmente la colpa è dello sviluppatore...

golfinho203
07-09-2017, 05:32
Sono stufo di sentire questi discorsi.. se una persona ha i soldi per acquistarlo faccia pure.. sono cavoli suoi!Io con 200 euro di un "misero" Huawei faccio le stesse e identiche cose(WhatsApp, Facebook, foto e altro ancora). La maggior parte della gente usa gli smartphone solo per questo .. ma sono liberi di farlo in Ferrari!

golfinho203
07-09-2017, 05:41
Ordinato!!!... naturalmente era una battuta... di prendere un mega telefono non ci penso nemmeno... soldi buttati nel conto bancario di Apple e Samsung..

Eiger_/\_
07-09-2017, 07:02
@Phoenix

Effettivamente, su molte app ho constatato di persona che è vero quello che dici.
Con un paio di amici utilizzo droni per fare riprese aeree. Bene, l'app che gestisce alcune funzionalità, su IOS funziona molto meglio che su Android dove vedo i miei amici impazzire con bug e crash di vario genere.
Altro esempio: gli sportwatch sincronizzabili tramite smartphone.
Posseggo un Suunto spartan che costa parecchi soldini. Nessun problema con l'app per iphone, amici che corrono e fanno trekking in montagna con me e che hanno modelli simili al mio (l'app che li gestisce è la medesima) mi riferiscono problemi vari con la controparte app fornita da Android.
Sono due semplici casi visti con i miei occhi e che, per quello che RIGUARDA ME, bastano ed avanzano per tenermi lontano dal mondo Android.

kruk
07-09-2017, 08:37
L'Iphone non è solo telefono ma tanta immagine.
Apple sfrutta la fidelizzazione dei clienti e li obbliga ad alzare l'asticella della spesa ad ogni nuovo device.
Non vorrai mica abbandonare l'iphone solo perchè costa qualche centino in più, non sarai mica un pezzente che usa i banalissimi Samsung Sony o peggio cinesaglia ;)

gd350turbo
07-09-2017, 08:45
O peggio ancora uscire dal Gotha, ovvero l'insieme dei più importanti esponenti della telefonia mobile !!!
:sofico:

Phoenix Fire
07-09-2017, 08:57
@Phoenix

Effettivamente, su molte app ho constatato di persona che è vero quello che dici.
Con un paio di amici utilizzo droni per fare riprese aeree. Bene, l'app che gestisce alcune funzionalità, su IOS funziona molto meglio che su Android dove vedo i miei amici impazzire con bug e crash di vario genere.
Altro esempio: gli sportwatch sincronizzabili tramite smartphone.
Posseggo un Suunto spartan che costa parecchi soldini. Nessun problema con l'app per iphone, amici che corrono e fanno trekking in montagna con me e che hanno modelli simili al mio (l'app che li gestisce è la medesima) mi riferiscono problemi vari con la controparte app fornita da Android.
Sono due semplici casi visti con i miei occhi e che, per quello che RIGUARDA ME, bastano ed avanzano per tenermi lontano dal mondo Android.

come dice @gd350turbo la colpa è degli sviluppatori, in parte li capisco, su iOS si fanno più soldi (dalle statistiche la gente spende più spesso e di più), ma da qui a rilasciare app monche o problematiche per android, sinceramente è quasi meglio non farlo; specialmente perchè ad oggi fare app multipiattaforma non è così difficile

Eiger_/\_
07-09-2017, 09:07
--cut--la colpa è degli sviluppatori, in parte li capisco, su iOS si fanno più soldi (dalle statistiche la gente spende più spesso e di più), ma da qui a rilasciare app monche o problematiche per android, sinceramente è quasi meglio non farlo; specialmente perchè ad oggi fare app multipiattaforma non è così difficile

Per quanto mi riguarda, di chi sia la colpa è irrilevante.
Se spendo 1000€ di drone e 700€ di sportwatch, e questi non funzionano bene, mi aspetto che vengano aggiornati per risolvere i problemi altrimenti poi non li ricompro più.
E se invece lato hardware/software per quei due prodotti i problemi vengono risolti tempestivamente (e vorrei anche vedere visto quello che li pago) ma poi non li posso usare per colpa delle app Android fatte alla pene di quadrupede, viene scontato scegliere di affidarsi a prodotti dove le app sono gestite meglio. ;)

n.b
Ho editato il tuo messaggio omettendo l'utente che hai citato in quanto non sono interessato a quello che fa...:O

gd350turbo
07-09-2017, 09:23
L'utilizzatore di iphone che non critico è chi lo prende perchè le app che usa sono solo su questo sistema e/o su questo sistema sono sviluppate meglio...

In quanto se ti serve quell'app, e funziona solo su quel terminale, perdono di significato i discorsi sul prezzo o altro.

Ti serve quello. (punto)

Comunque non è sempre detto che le app iphone funzionano sempre meglio, dipende dallo sviluppatore, io ho un app per contollare i parametri della centralina della macchina, è una ditta cinese ma se la fa pagare 60 $, da me ha sempre funzionato bene, un mio amico prese il corrispondente per iphone, ci ha tribolato parecchio dietro ed ha dovuto contattare lo sviluppatore per diverso tempo, probabilmente in tale caso, il mercato principale era android.

Eiger_/\_
07-09-2017, 10:27
Io non critico nessuno a prescindere dall'utilizzo che ne fa.
Lo trovo un atteggiamento fastidioso e tedioso, e tendo a ignorare chi si comporta in questo modo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro...:O

recoil
07-09-2017, 10:34
come dice @gd350turbo la colpa è degli sviluppatori, in parte li capisco, su iOS si fanno più soldi (dalle statistiche la gente spende più spesso e di più), ma da qui a rilasciare app monche o problematiche per android, sinceramente è quasi meglio non farlo; specialmente perchè ad oggi fare app multipiattaforma non è così difficile

nella mia esperienza lo sviluppo iOS è più facile rispetto a quello Android, da noi a parità di tempo impiegato l'app iOS è sempre quella che viene pronta prima e che funziona meglio
io mi occupo di Android marginalmente e sono più su iOS però la sensazione che ho è che ci metterei più tempo se dovessi fare le stesse cose

inoltre il test diventa molto più difficile, troppi device e troppe variabili in gioco specialmente a livello di sistema operativo
su iOS ormai puoi partire tranquillamente da iOS 8 (o anche dal 9) e sai che il grosso dei clienti è supportato, con Android sei fregato da quel punto di vista

Phoenix Fire
07-09-2017, 10:46
nella mia esperienza lo sviluppo iOS è più facile rispetto a quello Android, da noi a parità di tempo impiegato l'app iOS è sempre quella che viene pronta prima e che funziona meglio
io mi occupo di Android marginalmente e sono più su iOS però la sensazione che ho è che ci metterei più tempo se dovessi fare le stesse cose

inoltre il test diventa molto più difficile, troppi device e troppe variabili in gioco specialmente a livello di sistema operativo
su iOS ormai puoi partire tranquillamente da iOS 8 (o anche dal 9) e sai che il grosso dei clienti è supportato, con Android sei fregato da quel punto di vista

ma ho sentito commenti di gente che sviluppa su entrambi e si lamentano entrambi :D.
Discorso frammentazione, le API android sono rimaste sufficientemente stabili da consentirti di sviluppare per il 90% dei telefoni senza problemi, come se su iOS, la grande differenza imho la fa la pletora di hw diverso disponibile.
sulla facilità di sviluppo invece ho sempre sentito parlar meglio di android da chi sviluppa su entrambi. Poi ovviamente va visto anche app per app (magari le api per fare certe cose sono più facili da una parte o dall'altra)

@gd350turbo
niente da dire, ci sono ovviamente casi e casi, anche se il tuo è più raro. Ma ovviamente come hai detto tu se ti serve X e X c'è solo o va meglio su Y si compra Y e si paga qualsiasi cifra serva

gd350turbo
07-09-2017, 11:06
@gd350turbo
niente da dire, ci sono ovviamente casi e casi, anche se il tuo è più raro. Ma ovviamente come hai detto tu se ti serve X e X c'è solo o va meglio su Y si compra Y e si paga qualsiasi cifra serva

:mano:

recoil
07-09-2017, 11:39
ma ho sentito commenti di gente che sviluppa su entrambi e si lamentano entrambi :D.
Discorso frammentazione, le API android sono rimaste sufficientemente stabili da consentirti di sviluppare per il 90% dei telefoni senza problemi, come se su iOS, la grande differenza imho la fa la pletora di hw diverso disponibile.
sulla facilità di sviluppo invece ho sempre sentito parlar meglio di android da chi sviluppa su entrambi. Poi ovviamente va visto anche app per app (magari le api per fare certe cose sono più facili da una parte o dall'altra)


beh sai Java è comunque più diffuso e conosciuto di Objective C o Swift e quello è già un punto di partenza non indifferente perché di gente ferrata in Java ne trovi quanta ne vuoi e sei operativo a tempo zero, non è drammatico imparare un linguaggio nuovo ma è comunque un handicap iniziale

a livello di layout Android penso sia partito meglio, proprio perché nasceva già su dispositivi diversi e doveva supportare di tutto e di più, iOS ci è arrivato in seguito e sinceramente preferisco Android da quel punto di vista, ma usando webview dappertutto il layout lo faccio HTML, quindi me ne frego delle implementazioni native

come SDK dipende da quello che devi fare, ma se prendi una cosa come ARKit sei quasi subito operativo e così a prima vista mi è parso abbastanza semplice e immediato, idem altri dei loro kit (SceneKit, SpriteKit per i giochini, gli SDK per la location e per la comunicazione ecc.)
su Android la cosa buona è che troviamo tanta roba su github, ma poi hai sempre il dubbio se sarà manutenuta, se è ottimizzata e così via

il problema della retrocompatibilità mi pare il maggiore, io finalmente mi sono liberato del vecchiume e parto da iOS 8 mentre su Android siamo ancora a 4.4 e c'è un sacco di roba introdotta dopo che stiamo lasciando fuori, per ora, più che altro per non complicarci la vita avendo funzionalità scritte solo per chi ha versione >=5 tenendo fuori gli altri, oppure avere alternative da riscrivere diversamente per il supporto ai vecchi
in più ci sono molti device, la UI è HTML ed è facile farla responsive, ma poi ti capitano bug che non riesci a replicare con i pochi dispositivi che hai e il simulatore non è il massimo della vita in questi casi
io me ne occupo marginalmente come dicevo, magari se fossi full time Android e parzialmente iOS vedrei le cose in modo diverso

detto questo non è che lasci fuori il mercato Android perché numericamente è il più elevato, quindi l'app la devi avere
noi lavoriamo molto in ambito enterprise e lì è più che altro iPad, i device li compra l'azienda e tipicamente sono Apple, ma quando ti chiedono e app consumer per forza di cose Android lo devi avere e deve girare bene, almeno come la controparte iOS

Eiger_/\_
07-09-2017, 12:38
nella mia esperienza lo sviluppo iOS è più facile rispetto a quello Android, da noi a parità di tempo impiegato l'app iOS è sempre quella che viene pronta prima e che funziona meglio
io mi occupo di Android marginalmente e sono più su iOS però la sensazione che ho è che ci metterei più tempo se dovessi fare le stesse cose

inoltre il test diventa molto più difficile, troppi device e troppe variabili in gioco specialmente a livello di sistema operativo
su iOS ormai puoi partire tranquillamente da iOS 8 (o anche dal 9) e sai che il grosso dei clienti è supportato, con Android sei fregato da quel punto di vista

E' quello il problema.
Pensa che per far volare decentemente il suo drone, un mio amico ha cambiato il suo tablet asus con un ipad usato.
Anche se aveva a bordo IOS 9, l'app ha funzionato senza intoppi sin dalla prima volta.

cyber
07-09-2017, 14:26
https://us.123rf.com/450wm/felker/felker1203/felker120300028/12877610-evora-portogallo--may-03-gruppo-di-vecchi-uomini-portogallo-su-una-panchina-stanno-leggendo-giornali.jpg

Vabè, un attacco di senilità/sfogo personale improvviso, che vuoi? :D