Redazione di Hardware Upg
05-09-2017, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/problemi-con-lo-smartphone-della-nonna-con-doro-8040-intervieni-dal-tuo-iphone-o-android_70900.html
Quest'anno all'IFA di Berlino abbiamo incontrato il nuovo Doro 8040, smartphone Android che punta a essere facile da usare per l'anziano e strumento di monitoraggio per i suoi cari. Da un lato abbiamo un'interfaccia che abbandona i grossi pulsanti fisici visti in passato per lasciare più spazio al display, dove trovano posto icone ingrandite. Uno dei punti di forza di questo terminale risiede però anche nell'applicazione Doro Connect & Care, con la funzionalità My Doro Manager: con essa le persone autorizzate possono, da remoto e utilizzando il proprio smartphone Android o iOS, accedere alle principali regolazioni del telefono
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'idea è simpatica, ma prezzo alto per un telefono di cui non si conoscono le caratteristiche tecniche, ma sono facilmente intuibili. Qualcuno potrebbe dire: "Cosa serve conoscere le info hw se tanto se lo compra la nonnina?". Serve perché costa 229 euro, non 99 euro. Di fatto un'interfaccia del genere andrebbe bene per la stragrande maggioranza delle persone. La telegestione remota di android non mi pare una novità riferibile solo a questo Doro.
Come sempre tutto ciò che viene venduto per persone in difficoltà ha dei prezzi pompati.
Ok se ne venderanno pochi, posso capire che bisogna ripagarsi i costi di progettazione software, ma se vogliono far sì che le nonnine con la pensione da 516 euro mensile lo acquistino dovranno fare di meglio con prezzi più aggressivi. A 129 euro un telefono del genere potrebbe essere acquistato da molti e non solo da anziani.
Socialmente potrebbe invece avere un impatto peggiore di quanto si creda poiché oggi i nipoti con la scusa dello smartphone malfunzionante erano "costretti" ad andare a trovare la nonna che era contenta di vederli fiscamente, ma se tutto potrà essere telegestito tanti saluti alla nonnina poiché include l'app: Badante 2.0 :P
L'unica soluzione per la nonnina sarà quella di barattare la mancetta con una visita. "Caro nipotino se mi configuri il telefono in remoto potrai scordarti pure la mancia"
basterebbe un "Gran-pa Launcher"
5-6 "tastoni"
tastiera enorme
rubrica enorme
Tastone "emergenza"
fine
ed anche il vecchio telefono del nipote con Android sarebbe riciclato!
EDIT--
Mi pareva stano non esistessero già:
http://androidflagship.com/18231-the-best-android-launchers-for-seniors
YetAnotherNewBie
05-09-2017, 11:54
Spesso le persone anziane sono anche ipovedenti.
Per loro non importa avere tasti grandi *virtuali*, da tappare sul display, ma tasti fisici facilmente individuabili al tatto.
Per mia madre ho risolto così:
- un vecchio Huawei IDEOS (https://it.wikipedia.org/wiki/Huawei_U8150);
- un launcher auto-realizzato con una minima conoscenza di Android;
- il router wifi di casa.
L'IDEOS è brutto come la fame, ma ha un grosso tasto fisico centrale, ed è abbastanza piccolo e leggero da poter essere portato appresso facilmente.
Il mio launcher si risveglia premendo il tasto centrale; tutto il display diventa un unico pulsante che, tappato, mi invia una email di allarme.
A quel punto, posso connettermi alle videocamere ip che ho in casa per controllare la situazione e/o chiamarla al telefono per sincerarmi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.