PDA

View Full Version : Consiglio per l'acquisto di un notebook


asiazoe
04-09-2017, 22:17
Ciao a tutti,

sto cercando un pc con un budget di circa 500 euro. Dovrò utilizzarlo principalmente per lavorare su pacchetto office, navigazione internet, vedere video / film ma vorrei che durasse nel tempo.
Sono indecisa tra alcuni modelli che mi sembrano avere caratteristiche simili, vorrei quindi chiedervi un consiglio.
Non intendendomi minimnamente di PC non capisco bene perchè ci sia una differenza di prezzo di quasi 100 euro tra il primo modello (Lenovo) e gli ultimi (HP e ASUS) per cui mi piacerebbe molto avere un vostro parere sia per capire se merita o meno spendere 100 euro in più che per capire le differenze tra questi modelli e quale sia il migliore.

LENOVO 100-15IBD / 80QQ01FRIX
Marca processore: Intel
Sigla Processore: Core i5-4288U
Dimensione monitor (pollici): 15,60
Capacità hard-disk (GB): 1.000,00
Capacità RAM (GB): 8,00
Modello scheda grafica: Nvidia GeForce GT 920MX
Peso (Kg): 2,30
Tipo di Hard Disk: SATAIII
Tipologia di PC: Notebook
Famiglia sistema operativo: Windows 10
Processore: Core i5
DVI: No
Presa VGA: No
Sistema operativo: Windows 10 Home
Convertibile: No
Velocità HDD (RPM): 5.400,00
Velocità della clock (GHz): 2,60
RAM massima supportata (GB): 8,00
Risoluzione UHD: No
Marca scheda grafica: nVidia
Prezzo: 469 euro

LENOVO IdeaPad 300-15ISK / 80Q701A3IX
Marca processore: Intel
Sigla Processore: Core i5-6200U
Dimensione monitor (pollici): 15,60
Capacità hard-disk (GB): 500,00
Capacità RAM (GB): 8,00
Modello scheda grafica: AMD Radeon R5 M330
Peso (Kg): 2,30
Tipo di Hard Disk: SATA
Tipologia di PC: Notebook
Famiglia sistema operativo: Windows 10
Processore: Core i5
DVI: No
Presa VGA: Sì
Sistema operativo: Windows 10 Home
Convertibile: No
Velocità HDD (RPM): 5.400,00
Velocità della clock (GHz): 2,30
Capacità Express Cache (GB): 4,00
RAM massima supportata (GB): 16,00
Marca scheda grafica: AMD
Prezzo: 529 euro

ASUS F541UV-XX142T
Marca processore: Intel
Sigla Processore: Intel® Core™ i5-6198DU (2.3 GHz)
Dimensione monitor (pollici): 15,60
Capacità hard-disk (GB): 500,00
Capacità RAM (GB): 8,00
Modello scheda grafica: NVIDIA® GeForce® GT 920MX
Peso (Kg): 2,00
Tipo di Hard Disk: SATA
Tipologia di PC: Notebook
Famiglia sistema operativo: Windows 10
Processore: Core i5
Ingresso HDMI: Sì
Presa VGA: Sì
Velocità HDD (RPM): 5.400,00
Velocità della clock (GHz): 2,30
RAM massima supportata (GB): 16,00
Marca scheda grafica: nVidia
Scheda video dedicata: Sì
Memoria scheda Video: 2 Gb
Tipo di display: LED
Prezzo: 549 euro


HP Notebook 15-bs030nl - Codice:741770
Processore: Intel Core i5
Sigla processore: 7200U
Velocità della clock (GHz): 2,5
Max Turbo Frequency (GHz): 3,1
Cache di terzo livello (MB): 3
Marca chipset: Intel
Tipo di Chipset: SOC
Memoria RAM:
RAM: 8 GB
Tipo di RAM: DDR4
Numero slot RAM totali: 1
Hard Disk:
HDD: 1000 GB
Tipo di Hard Disk: HDD
Scheda grafica
Grafica: AMD graphics
Modello grafica: Radeon 520
Memoria Scheda grafica (MB): 2048
Altre caratteristiche scheda grafica: Dedicata; DDR3
Sistema operativo
Sistema operativo: Windows 10 Home (64bit)
Display
Dimensioni display: Display 15,6 ''
Display ('): 15
Convertibile: No
Risoluzione Ultra HD: No
HD: No
Risoluzione Display: 1366x768 pixel
Formato schermo: 16:9
Touchscreen: No
3D: No
Display antiriflesso: No
Display IPS: No
Unità Ottica
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Caratteristiche unità ottica: DVD-RW
Prezzo: 549 euro



Grazie davvero molto per qualsiasi consiglio, ovviamente sono ben accetti anche suggerimenti su altri modelli!

sicily428
04-09-2017, 22:34
ciao in attesa di qualche consiglio da parte degli altri utenti il mio è di cancellare i link perchè sono vietati dal regolamento:)

Guybrush.
04-09-2017, 22:58
Sono tutti notebook datati, tranne l'ultimo che ha un processore di settima e ultima generazione (l'ottava è imminente), il primo addirittura ne ha uno di quarta generazione...

Io non prenderei nessuno di questi e investirei il tuo budget nell'Asus K550VX GO405T, rinunciando a 4gb di ram e un po' di spazio nell'hard disk, ma gudagnando enormemente dal lato cpu (i7 quad core di settima generazione) e gpu (gtx 950m nettamente superiore alle schede grafiche presenti nei notebook che hai visto tu).

Sia la ram che l'hard disk li potresti cambiare in un secondo momento se dovessero starti stretti in futuro, mentre processore e scheda grafica quelli sono e quelli restano.

asiazoe
05-09-2017, 14:28
Grazie mille per la risposta!
Concordo con le tue osservazioni, temo però che io non sarei in grado di cambiare la RAM e l'hard disk, dovrei trovare qualcuno che faccia il lavoro per me e penso che per l'uso che devo farne io e la mia poca praticità con i PC lascerei la RAM e l'hard disk che sono già installati nel pc.
Per cui, anche considerando che io non modificherei in nulla il pc, mi sconsiglereste l' HP e preferireste un modello tipo l'ASUS con un migliore processore ma RAM inferiore?

Grazie ancora per l'aiuto!

Wilde
06-09-2017, 13:58
La soluzione migliore, visto che non hai intenzione di fare upgrade sarebbe acquistare un notebook con queste caratteristiche

I5 di sesta o settima generazione
8gb ram
Disco ssd 256 gb (velocita e discreto spazio per salvare dati)


Il disco ssd è quello che ti da il vero boost alle prestazioni ma soprattutto ti mantiene il notebook scattante anche dopo un anno.

Con 550 puoi prendere un lenovo di sesta generazione o ancor meglio con 580 puoi prendere acer aspire e5 575 di settima generazione, di poco superiore al hp che avevi segnalato ma a cui manca il disco ssd
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5_ssd_8gb.aspx