View Full Version : Paura di iPhone 8: Galaxy S9 potrebbe debuttare già a gennaio
Redazione di Hardware Upg
04-09-2017, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/paura-di-iphone-8-galaxy-s9-potrebbe-debuttare-gia-a-gennaio_70876.html
Secondo quanto annunciano alcune voci trapelate dalla Corea del Sud Samsung starebbe pensando di anticipare il rilascio di Galaxy S9 in virtù del successo preventivato dell'acerrimo rivale
Click sul link per visualizzare la notizia.
ImperatoreNeo
04-09-2017, 15:48
..mah..
nickname88
04-09-2017, 15:51
Ma cosa avrebbe di speciale sto iphone 8 rispetto al S8 ?
Cavolo... Samsung che si fa cogliere impreparata dall'uscita dell'iPhone a Settembre... ma robe da matti.
AceGranger
04-09-2017, 16:25
Ma cosa avrebbe di speciale sto iphone 8 rispetto al S8 ?
la scritta iphone, e il samsung sara 9 !
Epoc_MDM
04-09-2017, 16:36
https://pbs.twimg.com/profile_images/2671727414/a4241cef441ac6854801e9bc23030953.jpeg
Axios2006
04-09-2017, 16:37
Molti i prodotti Apple li comprano solo per il brand, lo "status", la moda ed il concetto di "elite". (Che poi lo abbia pure l'imbianchino con il pagamento da 48 rate poco importa.)
La concorrenza puo' dare mari e monti ma il fascino della mela per gli affezionati e' irrinunciabile...
Ginopilot
04-09-2017, 16:55
Piu' che il fascino della mela e' la cura per i dettagli, la qualita', l'hw e il sw. Non e' per caso un'icona da un decennio ormai.
Beltra.it
04-09-2017, 17:28
Piu' che il fascino della mela e' la cura per i dettagli, la qualita', l'hw e il sw. Non e' per caso un'icona da un decennio ormai.
concordo. è davvero ridicolo continuare a leggere stronzate del genere quali android contro ios. sono 2 sistemi totalmente diversi. STOP!!
se devo prendere un telefono e pretendo qualità costruttiva e qualità in chiamata/altoparlante (a scapito a volte di batteria e ricezione) prendo un iphone.
a mio personale gusto, ios non piace, ma se dovessi fare affidamento su uno smartphone, cercando il compromesso migliore (dove, grazie a dio, un produttore su altri non risparmia su altoparlanti e capsule al limite dell'indecenza come molti android spesso anche top di gamma) andrei dritto su iphone.
ma non piacendomi sto ben attento a quale android comprare, e per ora l's8 mi è sembrato uno dei pochi a offrire un compromesso con una qualità in chiamata accettabile.
ricordo ancora il galaxy nexus, o il nexus 4... le fatiche disumane per poter sentire l'interlocutore se solo si era in strada.
con s8 a volume massimo ti salvi... iphone col volume al 70% stai tranquillo che senti tutto.
gd350turbo
04-09-2017, 17:29
Cosa che trovi in ogni altro telefono degno di questo nome, iOS a parte...
concordo. è davvero ridicolo continuare a leggere stronzate del genere quali android contro ios. sono 2 sistemi totalmente diversi. STOP!!
se devo prendere un telefono e pretendo qualità costruttiva e qualità in chiamata/altoparlante (a scapito a volte di batteria e ricezione) prendo un iphone.
a mio personale gusto, ios non piace, ma se dovessi fare affidamento su uno smartphone, cercando il compromesso migliore (dove, grazie a dio, un produttore su altri non risparmia su altoparlanti e capsule al limite dell'indecenza come molti android spesso anche top di gamma) andrei dritto su iphone.
ma non piacendomi sto ben attento a quale android comprare, e per ora l's8 mi è sembrato uno dei pochi a offrire un compromesso con una qualità in chiamata accettabile.
ricordo ancora il galaxy nexus, o il nexus 4... le fatiche disumane per poter sentire l'interlocutore se solo si era in strada.
con s8 a volume massimo ti salvi... iphone col volume al 70% stai tranquillo che senti tutto.
Guarda che oltre ai Samsung (per fortuna) con Android ci sono decine di altri top di gamma; comunque sulla qualità costruttiva ormai son tutti alla pari, anzi, per certi versi la Apple è stata superata anche come design.
Per il software non so che dire, io con ios non mi trovo, mi sembra vecchio e pieno di pezze per renderlo moderno (Android è stato abbastanza rivoluzionato negli anni invece).
Tanto ormai fan le stesse cose (in alcune primeggia uno, in altre il concorrente), va solo a gusti.
io ho avuto i piu disparati telefoni.. android, wp, ios... sempre tutti top gamma, perche mi innervosisco facilmente con un telefono in mano, se rallenta minimamente, si impalla o non fa qualcosa ottimamente.
Con ios ora mi trovo molto bene, oltre al fatto che è maniacalmente curato.
Mi piace l'attenzione che riservano e il supporto che c'è dietro.
penso proprio che andro' su questo iphone 8 , sorprese a parte.
Ginopilot
04-09-2017, 18:12
E' l'approccio che e' diverso e che non consente ai terminali android di tener testa ad un iphone. Poi ci si puo' accontentare lo stesso, per carita'. Ma per quanti sforzi facciano i produttori, se vogliono guadagnarci qualcosa, non potranno mai offrire quello che offre apple.
E' l'approccio che e' diverso e che non consente ai terminali android di tener testa ad un iphone. Poi ci si puo' accontentare lo stesso, per carita'. Ma per quanti sforzi facciano i produttori, se vogliono guadagnarci qualcosa, non potranno mai offrire quello che offre apple.
e cosa offre in piu di cosi mirabolante apple???
Marko#88
04-09-2017, 18:47
Molti i prodotti Apple li comprano solo per il brand, lo "status", la moda ed il concetto di "elite". (Che poi lo abbia pure l'imbianchino con il pagamento da 48 rate poco importa.)
La concorrenza puo' dare mari e monti ma il fascino della mela per gli affezionati e' irrinunciabile...
Ancora sta cosa dell'elite? Lo sanno anche gli applari che gli iPhone vengono comprati da tutti, chi può lo compra cash, chi non può/vuole lo compra a rate. Ma di elitario non ha nulla.
In realtà è semplicemente un discorso: negli anni, sono riusciti a dare l'immagine di telefono che funziona bene. Che non è vero o falso, quello è soggettivo... molte persone abituate all'iPhone si trovano spiazzate con certe cose che succedono su Android, con l'impossibilità di avere un backup completo e perfetto tramite applicazione ufficiale etc... ripeto, non è giusto sbagliato, non è vero o falso... è quello che succede. Ma il concetto di elite è una cagata pazzesca e non ci vuole un genio per capirlo.
Ma comprendo che sia una delle frasi più quotate per spiegarsi il perchè venda... in realtà vende perchè è un buon prodotto e fa tutto quello che serve al 99% dell'utenza. Poi attenzione, io sono il primo a dire che certe cose sono fatte meglio su Android ma questo non interessa alla stragrande maggioranza degli utenti iPhone, stanno bene così.
Ginopilot
04-09-2017, 18:54
e cosa offre in piu di cosi mirabolante apple???
Tutto, e' la massima espressione del concetto di smartphone. Hw e sw curato nei minimi dettagli con un supporto che dura almeno 3 anni ed aggiornamenti che hanno mediamente cadenza mensile su tutti i device supportati. Non potra' fare tutto quello che potrebbe fare, ma lo fa bene, molto meglio di qualunque altro.
OvErClOck82
04-09-2017, 19:03
Tutto, e' la massima espressione del concetto di smartphone. Hw e sw curato nei minimi dettagli con un supporto che dura almeno 3 anni ed aggiornamenti che hanno mediamente cadenza mensile su tutti i device supportati. Non potra' fare tutto quello che potrebbe fare, ma lo fa bene, molto meglio di qualunque altro.
su telefonin0.net hai per caso un account col nome Guccia ? :asd:
Tutto, e' la massima espressione del concetto di smartphone. Hw e sw curato nei minimi dettagli con un supporto che dura almeno 3 anni ed aggiornamenti che hanno mediamente cadenza mensile su tutti i device supportati. Non potra' fare tutto quello che potrebbe fare, ma lo fa bene, molto meglio di qualunque altro.
dev'essere per questo che gli iphone ancora montano schermi da 4 soldi con risoluzioni infime degne di dispositivi da 100 euro :asd:
Bluknigth
04-09-2017, 20:00
io farei delle piccole distonzioni:
Lato HW
Lato OS
Lato app/store
Lato Ecosistema
Lato supporto
Lato HW:
vincono i top di gamma Android. vincono di un paio di punti, tuttavia i dispositivi Apple non deludono mai per prestazioni
Lato OS:
Qui vince IOS, perché mancano delle feature , ma la continuità di funzionamento da una versione all'altra.
Per stabilità e per ottimizzazione.
Avrà qualche funzione in meno visibile, ma garantisco che lato professionale (IT) ha cose che il robottino si sogna.
Lato app/store:
La garanzia della certificazione delle app per essere pubblicare sullo store può essere un incubo per lo sviluppatore, ma i casi di app contraffatte o virate sono molto più rari
Poi gli sviluppatori stessi preferiscono l'app store per redditività e quindi le App spesso sono più curate su IOS
Ecosistema:
Qui dipende se hai sposato per intero Apple, lato pc e tablet.
Ma se lo hai fatto l'integrazione tra un dispositivo e l'altro è ben realizzata e sfruttabile.
Su Android devi essere un utente google per avere una buona integrazione, tuttavia tra cloud e device mobile manca un intermezzo.
Lato supporto:
Al di là del supporto Hw che pur essendo mogliorato quello Samsung è peggiorato quello Apple direi che è ancora a vantaggio di quest'ultima.
Lato OS neanche parlarne.
Tutto, e' la massima espressione del concetto di smartphone. Hw e sw curato nei minimi dettagli con un supporto che dura almeno 3 anni ed aggiornamenti che hanno mediamente cadenza mensile su tutti i device supportati. Non potra' fare tutto quello che potrebbe fare, ma lo fa bene, molto meglio di qualunque altro.
questa è una tua opinione..... ad esempio il design degli attuali iphone è "leggermente vecchio" come molti componenti dell hw ....., per quanto riguarda gli aggiornamenti mi sembra che ultimamente i top gamma android siano supportati quanto gli iphone ad esempio il galaxy s6 (passato a mia moglie)
ancora riceve aggiornamenti mensili
Phoenix Fire
04-09-2017, 20:42
io farei delle piccole distonzioni:
Lato HW
Lato OS
Lato app/store
Lato Ecosistema
Lato supporto
Lato HW:
vincono i top di gamma Android. vincono di un paio di punti, tuttavia i dispositivi Apple non deludono mai per prestazioni
Lato OS:
Qui vince IOS, perché mancano delle feature , ma la continuità di funzionamento da una versione all'altra.
Per stabilità e per ottimizzazione.
Avrà qualche funzione in meno visibile, ma garantisco che lato professionale (IT) ha cose che il robottino si sogna.
Lato app/store:
La garanzia della certificazione delle app per essere pubblicare sullo store può essere un incubo per lo sviluppatore, ma i casi di app contraffatte o virate sono molto più rari
Poi gli sviluppatori stessi preferiscono l'app store per redditività e quindi le App spesso sono più curate su IOS
Ecosistema:
Qui dipende se hai sposato per intero Apple, lato pc e tablet.
Ma se lo hai fatto l'integrazione tra un dispositivo e l'altro è ben realizzata e sfruttabile.
Su Android devi essere un utente google per avere una buona integrazione, tuttavia tra cloud e device mobile manca un intermezzo.
Lato supporto:
Al di là del supporto Hw che pur essendo mogliorato quello Samsung è peggiorato quello Apple direi che è ancora a vantaggio di quest'ultima.
Lato OS neanche parlarne.
ottima disanima, ma aggiungerei
ecosistema: se non sposi la piattaforma, iTunes è un bel mattone da gestire su windows, inoltre una cosa che odio è che un dispositivo si può sincronizzare su una sola macchina, se ho due macbook ne posso usare solo uno. Inoltre è impossibile aggiungere canzoni su iPhone/ipod usando programmi ufficiali, si possono sincronizzare le raccolte ma non aggiungere togliere canzoni singolarmente (almeno fino a un anno fa con gli iPod, ma a sentire mio fratello la cosa non è cambiata).
Lato OS: qua un pareggio, in alcune cose vince iOS in altre android, vedi discorso spazio occupato, su iOS spesso si è costretti a disinstallare app per poi reinstallarle a causa della "sporcizia" che accumulano, per dirne una. Oppure Un android lo attacchi dappertutto, lo puoi usare anche come memoria di massa alla bisogna, molti modelli supportano OTG, quindi i dati si scambiano senza problemi. iOS stravince in ottimizzazione e aggiornamenti, in più il sistema è molto più uniforme rispetto a android (non solo come launcher, tutte le app hanno uno "stile" più simile)
o mettono il sensore sotto allo schermo oppure sarà poco più di un aggiornamento di s8
Personaggio
04-09-2017, 21:06
concordo. è davvero ridicolo continuare a leggere stronzate del genere quali android contro ios. sono 2 sistemi totalmente diversi. STOP!!
se devo prendere un telefono e pretendo qualità costruttiva e qualità in chiamata/altoparlante (a scapito a volte di batteria e ricezione) prendo un iphone.
a mio personale gusto, ios non piace, ma se dovessi fare affidamento su uno smartphone, cercando il compromesso migliore (dove, grazie a dio, un produttore su altri non risparmia su altoparlanti e capsule al limite dell'indecenza come molti android spesso anche top di gamma) andrei dritto su iphone.
ma non piacendomi sto ben attento a quale android comprare, e per ora l's8 mi è sembrato uno dei pochi a offrire un compromesso con una qualità in chiamata accettabile.
ricordo ancora il galaxy nexus, o il nexus 4... le fatiche disumane per poter sentire l'interlocutore se solo si era in strada.
con s8 a volume massimo ti salvi... iphone col volume al 70% stai tranquillo che senti tutto.
Esistono migliaia di Android molti sono meglio di Iphone, molti di più sono peggio, mai avuto problemi strutturali e problemi relativi all'audio. Vedo in giro un sacco di Iphone con display rotto, i miei Android non si sono mai rotti, e neanche graffiati, un telefono se casca da 1m e 20 se si rompa o no è solo frutto della fortuna a prescindere dalla qualità costruttiva. Per evitarlo basta starci attenti e non farlo mai cadere. Ed in ogni caso la Batteria e la ricezione sono fondamentali in un telefono. Il telefono serve per telefonare chattare e andare su internet, fare da navigatore ascoltare la musica fare le foto e tutto quello che le App gli permettono, che il cellulare sia figo o fatto in titanio con display con cristallo in zaffiro, se casca si graffia sicuramente e probabilmente si rompe lo stesso ma non incide su quello che deve fare un telefono, batteria e ricezione sono le cosa che incidono di più. La storia dell'audio è una grossa cavolata, almeno con quelli che ho avuto io, audio sempre bello potente sia normale che in vivavoce, con il Nexus 5x senti in vivavoce senza neanche attivarlo per quanto è forte in chiamata. Lo uso persino in metropolitana.
Apocalysse
04-09-2017, 21:23
Lato OS:
Qui vince IOS, perché mancano delle feature , ma la continuità di funzionamento da una versione all'altra.
Forse non è ben chiaro che con Android la Major version è importante fino ad un certo punto, molte feature vengono dai Playservices che ti consentono ti usare applicazioni nuove anche con Kernel piuttosto vecchi ed avere al contempo feature moderne. Con iOS devi avere iOS nuovo o ti attacchi, per iOS avercelo aggiornato è tutto, per Android non è così importante, anche gli aggiornamenti di sicurezza sono slegati dalla versione Android in uso, per iOS no.
Per stabilità e per ottimizzazione.
Veramente sono usciti diversi articoli nel corso del tempo che mettevano in luce come le applicazioni si bloccavano / crashavano più spesso su iOS che su Android, ma andiamo avanti di luoghi comuni sul supersistema Apple stabilissimo che non crasha mai, poi prendi in mano un iPhone e ti rendi conto che non è proprio così.
Avrà qualche funzione in meno visibile, ma garantisco che lato professionale (IT) ha cose che il robottino si sogna.
Si, come la gestione schifosa dell'Air print, no ma GG.
Vatti a vedere come funziona l'implementazione del sistema di stampa su Android che poi esclami "Che merd.. è quella di iOS ?"
Forse dovresti guardare lato professionale anche le cose che iOS si sogna ...
Ma cosa avrebbe di speciale sto iphone 8 rispetto al S8 ?
Un buon sistema operativo.
Forse non è ben chiaro che con Android la Major version è importante fino ad un certo punto, molte feature vengono dai Playservices che ti consentono ti usare applicazioni nuove anche con Kernel piuttosto vecchi ed avere al contempo feature moderne. Con iOS devi avere iOS nuovo o ti attacchi, per iOS avercelo aggiornato è tutto, per Android non è così importante, anche gli aggiornamenti di sicurezza sono slegati dalla versione Android in uso, per iOS no.
E ti credo! Visto che solo i pixel/nexus li aggiornano subito, il resto ti attacchi. Gli iphone puoi aggiornarli per anni.
Marko#88
04-09-2017, 22:33
dev'essere per questo che gli iphone ancora montano schermi da 4 soldi con risoluzioni infime degne di dispositivi da 100 euro :asd:
Eh si perché in effetti 300 e rotti dpi sono pochi, bisogna andare oltre per avere un buono schermo.
Cristo santo quante cazzate che scrivete :asd:
Eh si perché in effetti 300 e rotti dpi sono pochi, bisogna andare oltre per avere un buono schermo.
Cristo santo quante cazzate che scrivete :asd:
300 dpi li montano i cell da 250€, vatti a vedere la differenza tra uno schermo di un galaxy o lg e quello di un iphone...
infatti non a caso il prossimo iphone monterà un oled... come mai??
per non parlare delle cornici che sembra un telefono di 3-4 anni fa..... a già lo è.....
Bluknigth
04-09-2017, 23:31
Forse non è ben chiaro che con Android la Major version è importante fino ad un certo punto, molte feature vengono dai Playservices che ti consentono ti usare applicazioni nuove anche con Kernel piuttosto vecchi ed avere al contempo feature moderne. Con iOS devi avere iOS nuovo o ti attacchi, per iOS avercelo aggiornato è tutto, per Android non è così importante, anche gli aggiornamenti di sicurezza sono slegati dalla versione Android in uso, per iOS no.
La mia esperienza mi ha insegnato una cosa:
IOS é una continua evoluzione, mentre Android spesso a ogni major release rivoluziona parti del suo OS.
Se questo permette di innovare, dall'altro lato crea parecchi grattacapi a chi deve gestire i device. Se poi ci metti che la vita media di un device sul mercato è di un paio di anni al massimo, questo si sposa male con le esigenze delle aziende.
Io imposto una policy su iOS e si che questa sarà coerente su tutte le mie versioni di iOS.
Su Android ogni versione di OS ha un comportamento tutto suo.
Veramente sono usciti diversi articoli nel corso del tempo che mettevano in luce come le applicazioni si bloccavano / crashavano più spesso su iOS che su Android, ma andiamo avanti di luoghi comuni sul supersistema Apple stabilissimo che non crasha mai, poi prendi in mano un iPhone e ti rendi conto che non è proprio così.
Per esperienza crash di app ne vedo pochi su entrambe le piattaforme.
Io l'iPhone ce l'ho in mano da 5 anni, prima un 4s e da 4anni lo stesso 5s
E credo di averlo resettato una volta con la combinazione di tasti.
Crash mai visti, anche se non utilizzo un numero molto grande di app.
Comunque il discorso app dipende dallo sviluppatore e ahimè se l'applicazione più scaricata è facebook, temo che i crash siano all'ordine del giorno.
Io ho cambiato 3 Samsung alla mia compagna con i problemi più disparati e parlo di s3 , s4 e s5, che tra surriscaldamenti, spegnimenti casuali, suonerie non funzionanti a volte senza una discriminante ci hanno fatto impazzire.
Passata a 6s Non ha più avuto un problema.
Al di là dell'esperienza personale gestisco circa 100 iPhone e 350 device tra tablet e telefoni android, rigorosamente Samsung per via di Knox e safe.
Le problematiche dei primi stanno a zero, i secondi danno tanto lavoro di configurazione e problemi variopinti....
Si, come la gestione schifosa dell'Air print, no ma GG.
Vatti a vedere come funziona l'implementazione del sistema di stampa su Android che poi esclami "Che merd.. è quella di iOS ?"
Forse dovresti guardare lato professionale anche le cose che iOS si sogna ...
Sai, è abbastanza raro che mi venga chiesto di stampare, ma comunque ci sono app di terze parti che permettono di bypassare airprint e stampare direttamente sulla coda della stampante.
Io oggi prendo un iphone, lo giro fuori dalla scatola essendo registrati sul DEL di Apple e dopo aver scelto lingua paese e inserito le credenziali della wifi, il telefono di collega al MDM aziendale e scarica personalizzazioni, configurazioni mail, app dello store acquistate con l'account aziendale.
Tempo totale 20 minuti, rimane solo da impostare la firma della mail e settare 2 flag
Per fare lo stesso su android, ci vogliono 40 minuti e poi devo scaricare le app dallo store una a una con l'utente del telefono..
Per il resto tutte le limitazioni di iOS in qualche modo si riesce a bypassarle passando per app terze o utilizzando iCloud.
Personaggio
05-09-2017, 00:01
La mia esperienza mi ha insegnato una cosa:
IOS é una continua evoluzione, mentre Android spesso a ogni major release rivoluziona parti del suo OS.
Se questo permette di innovare, dall'altro lato crea parecchi grattacapi a chi deve gestire i device. Se poi ci metti che la vita media di un device sul mercato è di un paio di anni al massimo, questo si sposa male con le esigenze delle aziende.
Io imposto una policy su iOS e si che questa sarà coerente su tutte le mie versioni di iOS.
Su Android ogni versione di OS ha un comportamento tutto suo.
Per esperienza crash di app ne vedo pochi su entrambe le piattaforme.
Io l'iPhone ce l'ho in mano da 5 anni, prima un 4s e da 4anni lo stesso 5s
E credo di averlo resettato una volta con la combinazione di tasti.
Crash mai visti, anche se non utilizzo un numero molto grande di app.
Comunque il discorso app dipende dallo sviluppatore e ahimè se l'applicazione più scaricata è facebook, temo che i crash siano all'ordine del giorno.
Io ho cambiato 3 Samsung alla mia compagna con i problemi più disparati e parlo di s3 , s4 e s5, che tra surriscaldamenti, spegnimenti casuali, suonerie non funzionanti a volte senza una discriminante ci hanno fatto impazzire.
Passata a 6s Non ha più avuto un problema.
Al di là dell'esperienza personale gestisco circa 100 iPhone e 350 device tra tablet e telefoni android, rigorosamente Samsung per via di Knox e safe.
Le problematiche dei primi stanno a zero, i secondi danno tanto lavoro di configurazione e problemi variopinti....
Sai, è abbastanza raro che mi venga chiesto di stampare, ma comunque ci sono app di terze parti che permettono di bypassare airprint e stampare direttamente sulla coda della stampante.
Io oggi prendo un iphone, lo giro fuori dalla scatola essendo registrati sul DEL di Apple e dopo aver scelto lingua paese e inserito le credenziali della wifi, il telefono di collega al MDM aziendale e scarica personalizzazioni, configurazioni mail, app dello store acquistate con l'account aziendale.
Tempo totale 20 minuti, rimane solo da impostare la firma della mail e settare 2 flag
Per fare lo stesso su android, ci vogliono 40 minuti e poi devo scaricare le app dallo store una a una con l'utente del telefono..
Per il resto tutte le limitazioni di iOS in qualche modo si riesce a bypassarle passando per app terze o utilizzando iCloud.
Un' azienda, di almeno una certa dimensione, può prendere Android creare un Fork, cioè un pesante modifica, per adattarlo alle sue esigenze ed installarle poi su i telefoni da dare ai dipendenti costruiti ad hoc in appalto. spendendo anche meno di 200€ per telefono. Un SO che per esempio ha solo le APP certificate dall'azienda stessa e che non può accedere ad uno store pubblico, magari accede ad uno privato costruito dall'azienda stessa, di poter chiamare solo alcuni numeri o di escluderne altri ecc ecc. Che ti permette di accedere ai tool della intranet attraverso VPN in tutta sicurezza con impossibilità di avere un qualsiasi tipo di malware.
Con iPhone?
Bluknigth
05-09-2017, 06:23
Lo fai senza problemi.
I miei utenti utilizzano iPhone in cui neanche le icone possono spostare....
Il telefono scarica solo le app da me distribuite e lo fa indipendentemente che siano app in house o app sullo store pubblico.
A cui i miei utenti non possono accedere.
Faccio una cosa simile con gli Android Samsung e il safe, con la modalità kiosk di Samsung, ma con limiti maggiori e se voglio app pubbliche sono costretto a farle scaricare dal Play store. Una cosa divertente è che poi gli utenti accedono allo store, provano a scaricare altro e quando vanno a installarlo non possono e compare il messaggio della policy. Basterebbe leggesse il nome del pacchetto prima di installarlo e risparmierebbe il download.
Oppure sono costretto a scaricarmi per vie traverse gli Apk, ma qui nasce un problema sicurezza. Gli apk scaricati sono sicuri? E gli aggiornamenti? Mi tocca scaricarli a me e altro lavoro.
Il fatto della versione Fork, a meno di non avere migliaia di device standardizzati quanto ti costa di sviluppo? E poi ai cambi delle major release cosa fai, ricominci da capo la personalizzazione o rimani alla tua versione fallata.
Persino il BYOD è preferibile su IOS.
Una cosa su tutte, la registrazione sui vari MDM non ha bisogno di un client specifico perché è integrata nell'OS.
Ed è uguale per tutti.
E in un ambiente solo IOS puoi buttare l'MDM perché con un Mac mini e 29 € di licenza server fai tutto quello che fanno gli altri MDM, evitando di investire decine di migliaia di €
Marko#88
05-09-2017, 06:40
300 dpi li montano i cell da 250€, vatti a vedere la differenza tra uno schermo di un galaxy o lg e quello di un iphone...
infatti non a caso il prossimo iphone monterà un oled... come mai??
per non parlare delle cornici che sembra un telefono di 3-4 anni fa..... a già lo è.....
Non ho scritto che lo schermo dell'iPhone sia il migliore, nè che l'OLED non serva, nè che le cornici grosse siano inutili. Ho solo scritto, implicitamente, che lo schermo dell'iPhone ha una risoluzione più che sufficiente, rispondendo appunto ad un post che parlava di risoluzione.
Ma ero già conscio che sarebbe intervenuto qualcuno con la coda di paglia per rispondere su altro, siete prevedibili. :asd:
per quanto riguarda gli aggiornamenti mi sembra che ultimamente i top gamma android siano supportati quanto gli iphone ad esempio il galaxy s6 (passato a mia moglie)
ancora riceve aggiornamenti mensili
Solo per quanto riguarda le patch. L'S6 ha avuto Nougat poco tempo fa, poco prima dell'uscita dell'S8. Android 7 è stato presentato/è uscito l'anno scorso.
A livello di aggiornamenti penso che nessun produttore di Android sia anche solo paragonabile a quanto fa Apple con gli iPhone (solo su quelli Google, ma dopo 24 mesi o 18 mesi non ricordo, anche qui cominciano a NON rilasciare major update). Parlo di supporto ufficiale ovviamente.
E' sicuramente buona cosa avere le ultime patch del sistema, non sto dicendo il contrario, ma su Samsung (e ho un S8), probabilmente Oreo lo vedrò ad Aprile del prossimo anno... spero entro breve almeno di ricevere l'update al 7.1, visto che lo hanno fatto per il Note 8.
o mettono il sensore sotto allo schermo oppure sarà poco più di un aggiornamento di s8
Direi che è inutile sperarci. Non è ancora pronto. Gli unici che funzionano, mostrati tu telefoni di non ricordo che marca, sono lenti come una messa cantata. Se ne riparla nel 2018 per poter avere qualcosa di paragonabile alla velocità di quelli "normali" attuali.
amd-novello
05-09-2017, 08:00
io non ho preso iphone solo perchè costa. se no non avrei dubbi.
ho avuto due ipad e conoso ios
ho il mio primo android, dopo due lumia, p10 lite e mi trovo davvero bene. bel sistema e tante app fatte bene. tanta rumenta anche. come app per me si equivalgono. android è molto configurabile e con un account google ci fai di tutto. con ios uguale con account icloud.
La cosa bella degli iphone è che dopo 4 anni ancora ti calcolano. dopo 1 o 2 su android, tranne eccezioni, sei nel dimenticatoio.
spero solo che questo galaxy non sia orribile come l'8 perchè sembra un cilindro. non capisco tutti questi complimenti. per me è orribile. credo che ormai il "è figo a prescindere per la marca" valga tanto per samsung quanto per apple.
Dragon2002
05-09-2017, 13:30
Ma perché samsung dovrebbe fare una stupidaggine simile?
L'S8 è stato un grande successo,per chi vuole qualcosa in più c'è il note8 che come da tradizione è il vero cellulare di meta generazione di samsung,un serie S con qualche miglioria più il pennino. E poi all'uscita dell'iphone samsung risponde sempre con un bel taglio del prezzo. UN s9 dopo 6 mesi sarebbe una grossa sciocchezza.
Eiger_/\_
05-09-2017, 13:43
A livello di aggiornamenti penso che nessun produttore di Android sia anche solo paragonabile a quanto fa Apple con gli iPhone (solo su quelli Google, ma dopo 24 mesi o 18 mesi non ricordo, anche qui cominciano a NON rilasciare major update). Parlo di supporto ufficiale ovviamente.
Considerato che IOS 10.3.3 è stato rilasciato il 20 luglio 2017, e che tra i bug-fix contiene una correzione di un bug che permetteva agli hacker di accedere al telefono e di averne il pieno controllo, e considerato anche che quell'aggiornamento è stato rilasciato anche per iphone 5 che è un prodotto vecchio di 4 anni e 6 mesi, direi che il tuo ragionamento non fa una piega.
Tornando alla news, questa continua guerra a colpi di prodotti che ne sostituiscono altri ancora prima dell'anno di vita non la capirò mai.
Non ho scritto che lo schermo dell'iPhone sia il migliore, nè che l'OLED non serva, nè che le cornici grosse siano inutili. Ho solo scritto, implicitamente, che lo schermo dell'iPhone ha una risoluzione più che sufficiente, rispondendo appunto ad un post che parlava di risoluzione.
Ma ero già conscio che sarebbe intervenuto qualcuno con la coda di paglia per rispondere su altro, siete prevedibili. :asd:
è sufficiente anche uno schermo con 100 DPI che ragionamenti, ma dire che uno schermo piu risoluto non serve non mi pare veritiero..
dai su apple è rimasta dietro su questo fronte
Eh si perché in effetti 300 e rotti dpi sono pochi, bisogna andare oltre per avere un buono schermo.
Cristo santo quante cazzate che scrivete :asd:
c'è gente che a metà 2017 difende schermi sub-full HD, ma che dico, spazzatura praticamente HD ready, su dispositivi da 1000 euro e rotti, con schermi sgranati e dai colori spenti.
Roba che nel 2013 era già obsoleta (lo schermo del mio vecchio S4 piscia in testa allo schermo dell'aifon 7)
Questo è il livello dei fanatici della mela come te :asd:
Marko#88
05-09-2017, 16:42
è sufficiente anche uno schermo con 100 DPI che ragionamenti, ma dire che uno schermo piu risoluto non serve non mi pare veritiero..
dai su apple è rimasta dietro su questo fronte
No, esiste un limite per cui i pixel non si vedono... e con 320 dpi non si hanno problemi di scalettature quindi andare oltre è inutile per la vista, deleterio per prestazioni e batteria. Ho detto circa 300, non 100. 100 sono pochi su uno smartphone, 300 no.
c'è gente che a metà 2017 difende schermi sub-full HD, ma che dico, spazzatura praticamente HD ready, su dispositivi da 1000 euro e rotti, con schermi sgranati e dai colori spenti.
Roba che nel 2013 era già obsoleta (lo schermo del mio vecchio S4 piscia in testa allo schermo dell'aifon 7)
Questo è il livello dei fanatici della mela come te :asd:
Difendo la risoluzione dell'iPhone? Ma HD Ready e Full HD cosa vogliono dire? NIENTE. Quello che conta è in che area sono spalmati e a che distanza vengono visualizzati. Uno schermo 1280*720 da 1" avrebbe una densità paurosa pur essendo solo HD Ready. Vuoi un disegnino o lo capisci da solo?
Quella dell'S4 poi è bella, aveva lo schermo coi colori fra i meno naturali nella storia degli smartphone :asd:
Io sono ben lontano dall'essere fanatico, io uso quello che trovo comodo (Windows sui pc (dopo aver provato un paio di mac), ad oggi Apple sul telefono (ho avuto un po' di tutto, ora volevo un telefono piccolo ed ho scelto l'SE)) ma non mi masturbo sulle schede tecniche come fanno molti hater... e lo fanno perchè gli argomenti sull'utilizzo reale sono molto pochi. Mentre la scheda tecnica "scarsa" è attaccabile.
Ridicolo.
No, esiste un limite per cui i pixel non si vedono... e con 320 dpi non si hanno problemi di scalettature quindi andare oltre è inutile per la vista, deleterio per prestazioni e batteria. Ho detto circa 300, non 100. 100 sono pochi su uno smartphone, 300 no.
Difendo la risoluzione dell'iPhone? Ma HD Ready e Full HD cosa vogliono dire? NIENTE. Quello che conta è in che area sono spalmati e a che distanza vengono visualizzati. Uno schermo 1280*720 da 1" avrebbe una densità paurosa pur essendo solo HD Ready. Vuoi un disegnino o lo capisci da solo?
Quella dell'S4 poi è bella, aveva lo schermo coi colori fra i meno naturali nella storia degli smartphone :asd:
Io sono ben lontano dall'essere fanatico, io uso quello che trovo comodo (Windows sui pc (dopo aver provato un paio di mac), ad oggi Apple sul telefono (ho avuto un po' di tutto, ora volevo un telefono piccolo ed ho scelto l'SE)) ma non mi masturbo sulle schede tecniche come fanno molti hater... e lo fanno perchè gli argomenti sull'utilizzo reale sono molto pochi. Mentre la scheda tecnica "scarsa" è attaccabile.
Ridicolo.
la maggiore concentrazione di pixel è dovuta all'eventuale uso di un VR
rimane il fatto che gli schermi degli iphone ormai sono obsoleti in tutti i confronti con i top gamma android risultano inferiori e non per i dpi
No, esiste un limite per cui i pixel non si vedono... e con 320 dpi non si hanno problemi di scalettature quindi andare oltre è inutile per la vista, deleterio per prestazioni e batteria. Ho detto circa 300, non 100. 100 sono pochi su uno smartphone, 300 no.
E' un luogo comune, il limite non è intorno ai 300 dpi.
Ginopilot
05-09-2017, 17:01
oled solo ora sta cominciando ad essere un prodotto maturo, negli anni passati se ne sono di tutti i colori, letteralmente. Dire che iphone ha schermo obsoleto e' una fesseria da pippaioli di specifiche tecniche.
Ginopilot
05-09-2017, 17:03
E' un luogo comune, il limite non è intorno ai 300 dpi.
Diciamo che per notare differenze sopra i 300dpi occorre sbattere il naso sullo schermo e vederci molto bene da vicino, cioe' soffrire di miopia non troppo leggera.
oled solo ora sta cominciando ad essere un prodotto maturo, negli anni passati se ne sono di tutti i colori, letteralmente. Dire che iphone ha schermo obsoleto e' una fesseria da pippaioli di specifiche tecniche.
Facciamo che sono almeno 2-3 anni.
Diciamo che per notare differenze sopra i 300dpi occorre sbattere il naso sullo schermo e vederci molto bene da vicino, cioe' soffrire di miopia non troppo leggera.
Diciamo di no.
Marko#88
05-09-2017, 17:30
E' un luogo comune, il limite non è intorno ai 300 dpi.
Ok, non sarà il limite strumentale. Rimane comunque un valore col quale -nell'utilizzo reale- non si vedono scalettature nell'interfaccia, i caratteri sono nitidi e non si vedono i pixel.
Ripeto, io parlo di utilizzo reale, la masturbazione sulla scheda tecnica la lascio a voi.
Ginopilot
05-09-2017, 17:31
No, facciamo che sta cominciando ad uscire qualcosa ora, ma e' da pochissimo tempo che gli schermi oled hanno cominciato ad essere interessanti. Bene ha fatto apple ad andarci molto cauta.
Difendo la risoluzione dell'iPhone? Ma HD Ready e Full HD cosa vogliono dire? NIENTE. Quello che conta è in che area sono spalmati e a che distanza vengono visualizzati. Uno schermo 1280*720 da 1" avrebbe una densità paurosa pur essendo solo HD Ready. Vuoi un disegnino o lo capisci da solo?
certo che difendi la risoluzione, sei qui a scrivere che una porcheria HD ready è uguale su schermi da 5 pollici circa, quando anche gente mezza cieca si rende conto che almeno un full HD rende molto meglio.
Ma il fanboyismo è cieco più degli occhi :asd:
Quella dell'S4 poi è bella, aveva lo schermo coi colori fra i meno naturali nella storia degli smartphone :asd:
In realtà l'S4 aveva il miglior schermo della sua generazione per la maggior parte della stampa, e piscia ancora in testa ai top di gamma Apple
Io sono ben lontano dall'essere fanatico, io uso quello che trovo comodo (Windows sui pc (dopo aver provato un paio di mac), ad oggi Apple sul telefono (ho avuto un po' di tutto, ora volevo un telefono piccolo ed ho scelto l'SE)) ma non mi masturbo sulle schede tecniche come fanno molti hater... e lo fanno perchè gli argomenti sull'utilizzo reale sono molto pochi. Mentre la scheda tecnica "scarsa" è attaccabile.
Ridicolo.
Tu sei qui a difendere schermi del piffero venduti a peso d'oro ai gonzi che non capisco la differenza tra cacca e cioccolata.
Non è un'opinione che i display che monta Apple siano spazzatura datata e tecnologicamente obsoleta da almeno 4 anni, è un dato di fatto che solo i fanboy non accettano.
E avete così torto che pure Apple sta passando agli OLED perché ha capito di essere indietro e che lo schermo di un S8 è mille anni avanti a quello di un iphone.
Ma tu continua a dire che tanto non si vede e una risoluzione superiore all'HD su 5 pollici di schermo non serve :asd:
Come dici tu, Ridicolo.
No, facciamo che sta cominciando ad uscire qualcosa ora, ma e' da pochissimo tempo che gli schermi oled hanno cominciato ad essere interessanti. Bene ha fatto apple ad andarci molto cauta.
Ti sbagli.
Basta il Galaxy S6, uscito 2 anni e mezzo fa'.
Ok, non sarà il limite strumentale. Rimane comunque un valore col quale -nell'utilizzo reale- non si vedono scalettature nell'interfaccia, i caratteri sono nitidi e non si vedono i pixel.
Ripeto, io parlo di utilizzo reale, la masturbazione sulla scheda tecnica la lascio a voi.
Non è un fatto puramente strumentale
Esempio banale: chiedi agli orientali come si trovano con gli ideogrammi su un display con 500 dpi.
E considera che da anni uno smartphone su 2 viene venduto in Paesi orientali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.