PDA

View Full Version : Windows 10 in crescita ai danni di 7: ecco gli ultimi dati aggiornati


Redazione di Hardware Upg
04-09-2017, 12:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-in-crescita-ai-danni-di-7-ecco-gli-ultimi-dati-aggiornati_70875.html

NetMarketShare e StatCounter hanno rilasciato i dati aggiornati delle quote di mercato delle varie versioni di Windows e degli altri sistemi operativi sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

gioloi
04-09-2017, 12:51
Secondo StatCounter OSX ha quasi il 12% del mercato? :eek:
Alla faccia. Altro che "numeri un po' diversi"!

nickname88
04-09-2017, 12:59
Secondo StatCounter OSX ha quasi il 12% del mercato? :eek:
Alla faccia. Altro che "numeri un po' diversi"!
12% ? Quindi oltre 1 persona su 10 avrebbe un mac ? Da queste parti a Milano di certo non ci si va nemmeno vicini, da te poi non lo sò.

demon77
04-09-2017, 13:27
12% ? Quindi oltre 1 persona su 10 avrebbe un mac ? Da queste parti a Milano di certo non ci si va nemmeno vicini, da te poi non lo sò.

Boh.. come dato a me sembra abbastanza veritiero.
Poi secondo me la sensazione guardando in giro varia tantissimo a seconda dell'ambiente..
Se vai in facoltà di ingengneria il mac non lo vedi, se vai a lettere o disegno industriale sembra vendano solo quelli..

Direi che meglio fidarsi delle statistiche basate sui dati! :D

Piuttosto mi sorprende vedere windows 7 ancora così diffuso.
Di certo conta parecchio il fatto che i pc in questi anni si sono fatti molto più longevi rispetto al passato.

giuliop
04-09-2017, 13:40
Windows 10 in crescita ai danni di 7

Visto che Windows 7 ad agosto ha una percentuale leggermente maggiore dell'ottobre scorso, quando dite "ai danni", volete dire "a vantaggio", giusto?

Sebbene siano dati stimati, e non reali

Va be'...

lucusta
04-09-2017, 13:46
infatti... dipende anche dalle fasce d'età.

poi le statistiche sono sempre da prendere con le dovute considerazioni,
come disse Wernher von Braun a Neil Armstrong quando gli chiese come stava (von Braun era al termine della propria vita): "dal punto di vista delle statistiche le mie prospettive sono pessime ma lei sa bene quanto le statistiche possano essere false. Anni fa io sarei dovuto finire in prigione e lei dovrebbe essere morto nello Spazio..."

gioloi
04-09-2017, 13:49
Visto che Windows 7 ad agosto ha una percentuale leggermente maggiore dell'ottobre scorso, quando dite "ai danni", volete dire "a vantaggio", giusto?
Immagino si riferiscano al mese precedente. Altrimenti dovrebbero fare una comparazione anno/anno, quindi vs agosto 2016. Agosto su ottobre non ha molto senso.
Piuttosto non capisco perché lo vedono proprio ai danni di Win7. Anche 8.1 ha perso 0.4%, per dire.

s-y
04-09-2017, 13:52
per certi versi seven ha sostituito il pinguino come 'babau' della ms :D

Gigibian
04-09-2017, 14:23
"ai danni di windows 7" ?
Ma sapete leggere le tabelle?

Windows 7 da ottobre 2016 ad oggi è aumentato lo share di windows 7.

giovanni69
04-09-2017, 14:35
Infatti... vista in altro modo all'interno dell'ecosistema Windows, i tradizionali WIn7+ XP si prendono quasi 5 computer su 10; la serie 8/8.1 copre 1 PC, ed Win10 poco più di 3 PC (ovvero nel complesso poco più di 1 su 3 degli OS Win e per questo risultato ci hanno messo 2 anni).

s-y
04-09-2017, 14:57
a me fa (piacevolmente) impressione il 3.37% di linux... ma
non stava attorno al 2% scarso fino ad un anno fa...o sbaglio?

sull'ultimo anno è leggermente superiore al 2%
direi cmq più indicativo l'ultimo quarto (quasi 3%), dove confrontando con ultimo anno e con il 'trend', parrebbe quasi che sia osx che win abbiano travasato utenti verso linux

si fa per giocà ovviamente, anche se ci sta semplicemente che un certo assestamento dei numeri sia dovuto alla continua migrazione tra destop e mobile, con gli 'zoccoli duri' che intanto restano tali

sarebbe da incrociare cmq con altri dati
mentre probabilmente il rapporto tra le varie v di win è più realistico come dato 'as is'

TheZioFede
04-09-2017, 15:18
ho i miei dubbi sul dato su linux sia perché mi pare una variazione esagerata in un mese, sia perché confluiscono ChromeOs e le distro in un unico numero, avranno pure lo stesso kernel ma dal punto di vista del mercato sono nettamente diversi

ShinyDiscoBoy
04-09-2017, 15:36
Se vai in facoltà di ingengneria il mac non lo vedi, se vai a lettere o disegno industriale sembra vendano solo quelli..

non so se le cose siano cambiate ma a design di prodotto nessuno aveva mac perchè i programmi per modellazione 3d funzionavano meglio su PC.

12% ? Quindi oltre 1 persona su 10 avrebbe un mac ? Da queste parti a Milano di certo non ci si va nemmeno vicini, da te poi non lo sò.


nella mia compagnia è il contrario.. in un gruppo di 15 persone solo 4 hanno PC.
Gli altri sono più che altro consulenti finanziari e bancari, 2 avvocati, 1 informatico.

Il loro ragionamento penso sia:
il tempo è denaro => prendo mac e non devo scegliere tra 100 modelli;
è quello che costa di più => è attualmente il top sul mercato e non posso avere di meglio .

s-y
04-09-2017, 15:51
ho i miei dubbi sul dato su linux sia perché mi pare una variazione esagerata in un mese, sia perché confluiscono ChromeOs e le distro in un unico numero, avranno pure lo stesso kernel ma dal punto di vista del mercato sono nettamente diversi

è possibile
a ulteriore conferma che il dato nudo e crudo non è sufficiente
bisognerebbe, anche, incrociare con i dati di vendita (ci fosse un aggregato complessivo os per os vs vendite di macchine), ma dato che (almeno nella maggioranza dei casi delle distro) vendita manco c'è...

ps: cmq sia a livello di kernel ci siamo :p

Gandalf76
04-09-2017, 15:59
Finché fanno major update ogni 6 o 7 mesi in cui devi reinstallare tutto per essere sicuro che tutto funzioni, windows 10 lo useranno solo i giocatori e gli smanettoni. Poi per carità io lo sto usando da più di un'anno ma sono fermo alla versione 1511.

Utonto_n°1
04-09-2017, 16:07
non so se le cose siano cambiate ma a design di prodotto nessuno aveva mac perchè i programmi per modellazione 3d funzionavano meglio su PC.




nella mia compagnia è il contrario.. in un gruppo di 15 persone solo 4 hanno PC.
Gli altri sono più che altro consulenti finanziari e bancari, 2 avvocati, 1 informatico.

Il loro ragionamento penso sia:
il tempo è denaro => prendo mac e non devo scegliere tra 100 modelli;
è quello che costa di più => è attualmente il top sul mercato e non posso avere di meglio .

manca un punto nel ragionamento:
ho il macchinone, giacca e cravatta firmati, ho il rolex => prendo mac che si allinea allo stile, mica posso fare il bavbone quando compero un PC :D

supertigrotto
04-09-2017, 16:13
Non so voi,ma anche se avevo smanettato su win 8,vista,win 7,xp etc,quando sono passato al 10 mi sono trovato stupendamente bene,vero che hanno cambiato le disposizioni di alcune cose ma dopo averci preso la mano,devo dire che microsoft ha fatto un buon lavoro con 10,il sistema è reattivo e fluido,per me decisamente superiore a win 7.
Poi devo dire che ci sono persone pigre,davanti ai cambiamenti di paradigma non riescono a digerire il boccone.
Mi ricorda il passaggio fra xp e vista e in alcuni casi,ho sentito gente lamentarsi che preferivano xp a win 7.

Averell
04-09-2017, 16:16
Finché fanno major update ogni 6 o 7 mesi in cui devi reinstallare tutto per essere sicuro che tutto funzioni...
disponi di qualche dato che possa confortare la tua teoria o è la classica leggenda metropolitana?

ShinyDiscoBoy
04-09-2017, 16:18
manca un punto nel ragionamento:
ho il macchinone, giacca e cravatta firmati, ho il rolex => prendo mac che si allinea allo stile, mica posso fare il bavbone quando compero un PC :D

può essere.. anche loro rientrano nelle statistiche infatti ;)

Phoenix Fire
04-09-2017, 16:18
non so se le cose siano cambiate ma a design di prodotto nessuno aveva mac perchè i programmi per modellazione 3d funzionavano meglio su PC.




nella mia compagnia è il contrario.. in un gruppo di 15 persone solo 4 hanno PC.
Gli altri sono più che altro consulenti finanziari e bancari, 2 avvocati, 1 informatico.

Il loro ragionamento penso sia:
il tempo è denaro => prendo mac e non devo scegliere tra 100 modelli;
è quello che costa di più => è attualmente il top sul mercato e non posso avere di meglio .

ragionamento che mi sembra altamente probabile

rerigam
04-09-2017, 16:35
Finché fanno major update ogni 6 o 7 mesi in cui devi reinstallare tutto per essere sicuro che tutto funzioni, windows 10 lo useranno solo i giocatori e gli smanettoni. Poi per carità io lo sto usando da più di un'anno ma sono fermo alla versione 1511.

L'ultima installazione "pulita" (Win 8) l'ho fatta 3 anni fa quando ho acquistato il PC, poi sono passato, sempre tramite upgrade, a Win 8,1, Win 10, tutte le release fino all'attuale 1703. Senza MAI dover reinstallare alcunché.

rerigam
04-09-2017, 16:42
Boh.. come dato a me sembra abbastanza veritiero.
Poi secondo me la sensazione guardando in giro varia tantissimo a seconda dell'ambiente..
Se vai in facoltà di ingengneria il mac non lo vedi, se vai a lettere o disegno industriale sembra vendano solo quelli..

Direi che meglio fidarsi delle statistiche basate sui dati! :D

Piuttosto mi sorprende vedere windows 7 ancora così diffuso.
Di certo conta parecchio il fatto che i pc in questi anni si sono fatti molto più longevi rispetto al passato.

Windows 7 è ancora cosi diffuso perché le aziende sono notoriamente riluttanti al cambiamento, vuoi per i costi, vuoi per problemi di compatibilità, vuoi per la mole di lavoro che questo comporta.
Se le statistiche fossero rivolte al solo segmento retail, sono certo che Windows 10 supererebbe abbondantemente il 50%.

s-y
04-09-2017, 16:44
cmq sia osx, se si guarda l'intero ultimo anno, è circa al 6%, non al 12%
di mese in mese trovo sia troppo limitato essendo affetto da ulteriori varibili una tantum, potenzialmente

il tutto a monte dei discorsi già fatti, per quanto per osx ci sia la corrispondenza certa (hackintosh escludendo, credo, ma non credo sia così impattante...) 1:1 tra os e macchina fisica

Eiger_/\_
04-09-2017, 17:30
il tempo è denaro => prendo mac e non devo scegliere tra 100 modelli

Io aggiungerei anche il fatto che l'O.S è ottimizzato su poche macchine e la GUI non è stata sostanzialmente modificata/stravolta negli ultimi anni.
Non so la crescita di Linux nelle specifico, ma personalmente non mi stupisce.
Su macchine datate dove ci girava seven, è possibile installare alcune distro facili da usare e che, IMHO funzionano benissimo e occupano poche risorse di sistema.

Averell
04-09-2017, 17:47
di sicuro sei un grande quanto a tenacia visto che finchè non ti si rompe la tastiera ti reiscrivi guardandoti bene dal riflettere anche per un solo secondo sui motivi che portano sistematicamente al ban delle utenze che assumi di volta in volta.

Garantisco che hai la stima di tanti, un saluto

Lampetto
04-09-2017, 20:20
Finché fanno major update ogni 6 o 7 mesi in cui devi reinstallare tutto per essere sicuro che tutto funzioni, windows 10 lo useranno solo i giocatori e gli smanettoni. Poi per carità io lo sto usando da più di un'anno ma sono fermo alla versione 1511.

Perché io sono alla 1703 con un pc preso ai tempi di Phenom II 965 e Windows 7?
Ho sempre aggiornato senza dover mai reinstallare niente, ..forse il motivo è che lascio fare a lui senza smanettare troppo e creare casini?... chiedo..

19ouch83
04-09-2017, 20:43
chi ha windows 8.1 OEM, se vuole può ancora passare a windows 10, l'attivazione è ancora automatica senza dover fare nulla

sintopatataelettronica
04-09-2017, 22:00
Mi ricorda il passaggio fra xp e vista

Eh.. Appunto. :D

Non hai fatto certo un bell'esempio di transizione.. Anzi, una delle peggiori transizioni che ci siano mai state... :D

Eiger_/\_
05-09-2017, 07:08
chi ha windows 8.1 OEM, se vuole può ancora passare a windows 10, l'attivazione è ancora automatica senza dover fare nulla

Idem con patate con windows 7.
Ma essendo un PC non gaming, me ne guardo bene, per il momento, dall'aggiornarlo.

giuliop
05-09-2017, 13:20
Immagino si riferiscano al mese precedente. Altrimenti dovrebbero fare una comparazione anno/anno, quindi vs agosto 2016. Agosto su ottobre non ha molto senso.


Non ha molto senso in generale...
Fra l'altro se vedi l'andamento di Windows 7 è altalenante, quindi non si può proprio dire che l'aumento di Windows 10 influisca sulle percentuali di share di Windows 7.

Ma del resto sono numeri casuali...

giuliop
05-09-2017, 13:35
cmq sia osx, se si guarda l'intero ultimo anno, è circa al 6%, non al 12%
di mese in mese trovo sia troppo limitato essendo affetto da ulteriori varibili una tantum, potenzialmente


Io credo che il market share di macOS sia sottostimato da tempo. Le percentuali che si vedono in giro cambiano di pochissimo, ma l'uso dei Mac negli ultimi 10 anni è cresciuto notevolmente, sia in uso accademico (oggi si vedono aule in cui ci sono praticamente solo Mac) che lavorativo: moltissime nuove startup (e al giorno d'oggi spuntano come funghi) usano solo Mac, e il fatto che sia indispensabile per sviluppare app per iOS, unito al numero di app, implica che le vendite siano aumentate considerevolmente, cosa che non si riflette nelle tipiche stime.

giuliop
05-09-2017, 13:46
Se sono percentuali non e' detto che cambino.
Non danno la quantita' ma il rapporto con gli altri so

Le vendite di PC sono in declino da anni, la percentuale di market share di macOS dovrebbe aumentare anche se le vendite di Mac rimanessero costanti: figuriamoci se sono aumentate.

s-y
05-09-2017, 14:23
Io credo che il market share di macOS sia sottostimato da tempo. Le percentuali che si vedono in giro cambiano di pochissimo, ma l'uso dei Mac negli ultimi 10 anni è cresciuto notevolmente, sia in uso accademico (oggi si vedono aule in cui ci sono praticamente solo Mac) che lavorativo: moltissime nuove startup (e al giorno d'oggi spuntano come funghi) usano solo Mac, e il fatto che sia indispensabile per sviluppare app per iOS, unito al numero di app, implica che le vendite siano aumentate considerevolmente, cosa che non si riflette nelle tipiche stime.

può essere, come ho scritto e non solo io, dati nudi e crudi così non servono molto
bisognerebbe avere dei numeri complessivi, ma pure li dura credo

e alla fine ognuno resta con la sua sensazione
pare un risultato elettorale con i vari partiti che commentano (di qui il riferimento al 'seggio' che ho fatto in altro thread simile)

cmq sia probabilmente l'unico dato che ha un certo senso, è quello relativo al 'trend' nel tempo, anche se per gli stessi motivi già trattati non può allo stesso modo essere preciso

giuliop
05-09-2017, 18:07
Un conto sono le percentuali, un altro conto il numero di unita vendute.

http://www.slidetomac.com/101027/vendite-mac-apple

A luglio 2017 la Apple ha venduto meno Mac rispetto all'anno prima (-0.4%), ma siccome nel mondo PC sono state vendute ancor meno unita' le quote di apple sono aumentate (6.9%).
Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente apple ha aumentato il market share dello 0.2%.

Esattamente quello che dicevo sopra...


Per riassumere un conto sono gli shipment un altro il market share.

Non vanno di pari passo, ma gli shipment determinano il market share, e il suo variare.

Comunque il dubbio è proprio la validità dei dati: se vedi il tuo stesso link sotto qualcuno ha postato il dati di IDC, che dicono il contrario. Il mio punto è che probabilmente nessuno ci sta azzeccando.

ilario3
12-09-2017, 09:50
Piuttosto mi sorprende vedere windows 7 ancora così diffuso.
Di certo conta parecchio il fatto che i pc in questi anni si sono fatti molto più longevi rispetto al passato.

Esatto, più che una scelta dell'utente, molto spesso è legata al fatto che quel PC acquistato aveva su un OS oem con Win7 preinstallato di cui molti portatili, e finché non muore, un utente medio non sta a cambiare OS. Con le sostituzioni delle macchine, piano piano si vedrà win7 sempre meno e sempre più win 10, poi quando arriverà la notizia ufficiale che win7 non sarà più supportato e quindi per le aziende, non più PCI DSS compliance, ci sarà un boom, oltre a sfracellamenti di caxxi vari, compreso qui sul forum.
Ci saranno i soliti che diranno "ma quel software gira solo con :blah: :blah: :blah: