View Full Version : Si acquistano sempre più TV smart, ma 4K e OLED sono le tecnologie ambite
Redazione di Hardware Upg
04-09-2017, 08:51
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/si-acquistano-sempre-piu-tv-smart-ma-4k-e-oled-sono-le-tecnologie-ambite_70871.html
L'evoluzione nel settore dei televisori è sempre più improntato all'evoluzione tecnologica: crescono soprattutto le vendite dei modelli più ricchi e tecnologicamente avanzati
Click sul link per visualizzare la notizia.
io invece li eviterei come la peste.
dopo 6 mesi (se va bene) il sw è abbandonato a se stesso, con tutti i bug del caso...
TheZioFede
04-09-2017, 09:06
io invece li eviterei come la peste.
dopo 6 mesi (se va bene) il sw è abbandonato a se stesso, con tutti i bug del caso...
che problema c'è, dopo 6 mesi ne compri uno nuovo e butti il rottame :Prrr:
ma seriamente mi piacerebbe capire quanto la crescita di smart e 4k è dovuta alla richiesta e quanto semplicemente perché sono gli unici disponibili in una certa fascia :D
si appunto, trovalo un 4k non smart... si fa prima con un monitor pc, dimensioni ridotte e costi relativamente maggiori permettendo ovviamente (questo intendo estremizzando, dato che non sarebbe una tv. a meno di 'aggiunte'...)
ps: il mio (full hd cmq) l'ho 'segato' dalla rete esterna da mò, cioè da quando hanno smesso di fornire aggiornamenti
che problema c'è, dopo 6 mesi ne compri uno nuovo e butti il rottame :Prrr: ...
devo farmi assumere in un ecocentro o una discarica... :D
il mio (full hd cmq) l'ho 'segato' dalla rete esterna da mò, cioè da quando hanno smesso di fornire aggiornamenti
cioè dal giorno precedente a quello in cui l'hai comprato? :D
cioè dal giorno precedente a quello in cui l'hai comprato? :D
non ricordo esattamente, cmq poco più di un anno, forse quasi due. che poteva pure andare peggio mi sa
AceGranger
04-09-2017, 09:35
io invece li eviterei come la peste.
dopo 6 mesi (se va bene) il sw è abbandonato a se stesso, con tutti i bug del caso...
è praticamente impossibile, sono tutte smart oramai; i modelli non smart sono ben pochi e quasi tutti di fascia bassa.
theJanitor
04-09-2017, 09:40
per me è comodissimo avere l'app di netflix direttamente nel televisore senza dover ricorrere a box esterni o cast, ho ricevuto diversi aggiornamenti della app in questione ed anche uno del sistema operativo
Ma è ovvio che sono aumentate le vendite delle TV 4K... si sono abbassati i prezzi :asd:
Qualche anno fa costavano uno sproposito, oggi con la stessa cifra con cui prima compravi un fullHD ti fai un 4K e nessuno sano di mente comprerebbe più un fullHD a meno di esigenze particolari.
TheZioFede
04-09-2017, 09:46
devo farmi assumere in un ecocentro o una discarica... :D
posso solo immaginarmi quanta roba ancora funzionante finisca là, dovrebbero dare la possibilità ai cittadini di accedere a quei posti prima che vengano smontati o buttati in discariche in africa per recuperare tutto il possibile senza fare la figura del rom cerca rame...
certo che con tutta la "moda" dell'ecologia vedere che nel campo tecnologico si sta facendo il percorso inverso fa un po' rabbia :mad:
TheZioFede
04-09-2017, 09:47
per me è comodissimo avere l'app di netflix direttamente nel televisore senza dover ricorrere a box esterni o cast, ho ricevuto diversi aggiornamenti della app in questione ed anche uno del sistema operativo
si ma un TV potrebbe durarti anche 10 anni o più se non si rompe, dubito che lo aggiornino per tutto quel tempo...
LordGine
04-09-2017, 10:08
In casa abbiamo una tv Sony smart (Android) da qualche anno e riceve aggiornamenti ogni tot mesi. Tutto dipende dal produttore, se prendete la classica samsung che prima ti vendono una tv con la webcam integrata e la app Skype inclusa e poi dopo qualche anno decidono di fare "l'aggiornamento" che semplicemente CANCELLA skype e non ti permette più di usarla, beh, loro si che fanno schifo.
theJanitor
04-09-2017, 11:08
si ma un TV potrebbe durarti anche 10 anni o più se non si rompe, dubito che lo aggiornino per tutto quel tempo...
pazienza, se l'applicazione del servizio che uso non dovesse più andare prenderò qualcosa per sostituirla.
attualmente il lato smart è un valore aggiunto, che non ha condizionato la scelta visto che erano tutte così :asd: ma si è rivelato utile
posso solo immaginarmi quanta roba ancora funzionante finisca là
Conosco gente di una coop che gestisce dei centri di raccolta e in realtà di roba "buona" ne arriva ben poca... e in ogni discarica che si rispetti ci sono sempre dei personaggi che "ritirano" le cose che hanno valore commerciale (pagando sottobanco gli addetti, ovviamente).
non c'è solo da considerare il discorso 'se smette di funzionare tale app', ma soprattutto quello della vunerabilità eventuale a roba anche potenzialmente molto cattiva
personalmente, a prescindere da quanto è alta la percentuale attualmente (cmq se android based aumenta) non sarei tranquillo
theJanitor
04-09-2017, 12:02
se ci dovessero essere problemi di vulnerabilità note stacco la connessione al televisore e torna ad essere non smart
anche volendo non ci sono alternative attualmente, mi sono ritrovato una smart tv quando volevo una tv, per adesso mi torna utile, in futuro vedremo
Anche io ho un TV con qualche anno, non vedo aggiornamenti da molto tempo, ma quello che mi serve cioè Netflix e youtube funzionano quindi alla fine il problema è relativo.
Anche io ho un TV con qualche anno, non vedo aggiornamenti da molto tempo, ma quello che mi serve cioè Netflix e youtube funzionano quindi alla fine il problema è relativo.
finchè un virus preso dall'app della tv non ti formatta il pc connesso in rete con tutte le foto degli ultimi 20 anni mentre tu ti guardi l'ultima serie tv...
jepessen
04-09-2017, 18:24
Beh, una TV 4K non smart secondo me non ha molto senso semplicemente perche' altrimenti cosa ci guardi con questo televisore? Uomini e Donne? TG2 Motori (anche se lo stacco di coscia della Leitner merita)? Striscia la notizia?
Un televisore del genere deve essere associato a dei contenuti decenti, e questi ormai si trovano per via digitale/satellitare, quindi semplicemente evitano di attaccare un box ad una TV avendo gia' le funzionalita' integrate, che non e' un male a mio avviso (indipendentemente dal discorso del supporto software).
Capisco che chi ha gia' un box dedicato trova queste cose superflue, ma e' lo stesso discorso di quando e' spuntato il digitale terrestre, e c'erano televisori non nativi cui ci attaccavi il box, e televisori di nuova generazione con decoder integrato. E' la stessa cosa.
il discorso del supporto software non si può separare nè sottovalutare
cmq discorso anche ozioso, dato che appunto tanto non ne fanno non-smart
il discorso del supporto software non si può separare nè sottovalutare
cmq discorso anche ozioso, dato che appunto tanto non ne fanno non-smart
incomincia a chiederle non smart, incomincia a dire al venditore che l'apparecchio che ti propone è altamente a rischio...
oggi di tv col 3D ce ne sono? no, le hanno abbandonate perchè il mercato non le voleva.
lo stesso si può fare con le tv "smart".
amd-novello
05-09-2017, 08:12
il mio tv in firm ovviamente è smart ma le sue funzioni non le uso. lo uso come monitor per il pc e come tv per la ps4. di tv ne guardo poca e mai con le sue app.
i menu sono veramente lenti e laggosi. solo quelle di fascia alta sono fluide. ridicolo.
Eiger_/\_
05-09-2017, 08:16
incomincia a chiederle non smart, incomincia a dire al venditore che l'apparecchio che ti propone è altamente a rischio...
oggi di tv col 3D ce ne sono? no, le hanno abbandonate perchè il mercato non le voleva.
lo stesso si può fare con le tv "smart".
Ma sbaglio oppure non vi è l'obbligo di collegarle in rete?
Al mare ne ho una smart, non l'ho collegata e funziona ugualmente.
Tieni presente che parliamo di TV dove per la maggiore ci guardi il TG e qualche film.
Credo siani pochi quelli che si attrezzano con sistemi di pagamento, e si affittano film mettendo a disposizione la propria carta di credito.
randorama
05-09-2017, 08:17
devo farmi assumere in un ecocentro o una discarica... :D
l'ultima volta che ci sono andato a buttare qualcosa (3-4 anni fa) sono tornato a casa con un minipc MSI e un 19" praticamente nuovo.
l'msi, un p4 è in cantina; il monitor però ce l'ho davanti agli occhi :D
incomincia a chiederle non smart, incomincia a dire al venditore che l'apparecchio che ti propone è altamente a rischio...
oggi di tv col 3D ce ne sono? no, le hanno abbandonate perchè il mercato non le voleva.
lo stesso si può fare con le tv "smart".
si ma il declino non è stato causato da qualche 'movimento' che ha boicottato attivamente il mercato, ma dal fatto che implementato com'è (o era) faceva cacà, e la cosa ha creato forte disillusione
lo stesso ad oggi non si può dire della smartizzazione delle tv. non si può negare sia un valore aggiunto (al netto del discorso sicurezza)
un possibile 'turning point' potrebbe essere appunto l'aspetto sicurezza, ma in caso più probabile che i produttori saranno costretti, finalmente, a curare gli aspetti legati a questo come se fosse uno degli altri che vengono sbandierati come l'ulitmo ritrovato della ricerca umana.
cmq sia è cosa non scontata, perchè è cmq roba 'tennica' e quindi difficilmente snocciolabile in una campagna di marketing per le masse
si ma il declino non è stato causato da qualche 'movimento' che ha boicottato attivamente il mercato, ma dal fatto che implementato com'è (o era) faceva cacà, e la cosa ha creato forte disillusione
lo stesso ad oggi non si può dire della smartizzazione delle tv. non si può negare sia un valore aggiunto (al netto del discorso sicurezza)...
vero.
almeno finchè non accendi la tv e tramite un virus ti accede allo smartphone, ti svuota il credito, di prende in ostaggio il pc con un bel ramsonware e compagnia cantando...
perchè lo scenario è quello.
che poi come dicono alcun "non le connetto" vuol dire poco: hanno il wi-fi, ed è pensabile un attacco incrociato che magari passi dal pc e/o dallo smartphone per attaccare la tv, o che la usi come testa di ponte intermedia per attaccare poi altri apparecchi, tutto via radio.
e non si può escludere che apposite manomissioni del segnale DVB o del televideo possano causare buffer overrun ecc. ecc. e prendere il controllo della parte "smart".
certo non un gioco facile.
l'ultima volta che ci sono andato a buttare qualcosa (3-4 anni fa) sono tornato a casa con un minipc MSI e un 19" praticamente nuovo.
l'msi, un p4 è in cantina; il monitor però ce l'ho davanti agli occhi :D
:mano: :yeah:
TheZioFede
05-09-2017, 08:59
per non parlare di quelle con il microfono che potrebbero avere anche un simpatico spyware...
insomma i problemi di sicurezza sono condivisi con la nuova moda dell' iot di hardware che nasce e muore con lo stesso software con millemila falle :D
TheZioFede
05-09-2017, 09:00
l'ultima volta che ci sono andato a buttare qualcosa (3-4 anni fa) sono tornato a casa con un minipc MSI e un 19" praticamente nuovo.
l'msi, un p4 è in cantina; il monitor però ce l'ho davanti agli occhi :D
avevo letto di aziende che buttano computer con i5-2500k e 4 GB di ram quando li sostituiscono pensa te...
avevo letto di aziende che buttano computer con i5-2500k e 4 GB di ram quando li sostituiscono persa te...
infatti imho gli ecocentri sono pieni zeppi di roba perfettamente funzionante dismessa per stupidità o incapacità del proprietario.
nello specifico, è chiaro che se ci fai VFX, 3D video ecc quelle macchine sono "obsolete" ma da qui a buttarle nel cassonetto ne passa...
amd-novello
05-09-2017, 09:12
si ma il declino non è stato causato da qualche 'movimento' che ha boicottato attivamente il mercato, ma dal fatto che implementato com'è (o era) faceva cacà, e la cosa ha creato forte disillusione
vero
quello passivo dell'oled 4k di lg è fantastico invece. provato personalmente.
matsnake86
05-09-2017, 12:17
il 4k è inutile.
Molto meglio puntare alle tv con HDR FHD.
TheZioFede
05-09-2017, 12:32
il FHD non vende allo stesso modo, tutta questione di marketing...
matsnake86
05-09-2017, 13:37
Vero!
Ma se ci si informa un po lo si capisce da soli che il 4k su un televisore non serve.
per curiosità, non avendo modo, e per ora interesse, di provare
con i fornitori di contenuti (escludendo quindi il materiale 'locale') come siamo messi col 4k?
nel senso, faccio l'esempio del cieloinglese, spesso il suo fhd fa piuttosto schifo
in 4k, nell'ipotesi abbiano 'upgradato' a monte per fornirlo, la resa è degna?
TheZioFede
05-09-2017, 14:05
Vero!
Ma se ci si informa un po...
eh, più facile chiedere al commesso che dice quelle 2 righe mandate giù a memoria per vendere :D
amd-novello
05-09-2017, 20:29
per curiosità, non avendo modo, e per ora interesse, di provare
con i fornitori di contenuti (escludendo quindi il materiale 'locale') come siamo messi col 4k?
nel senso, faccio l'esempio del cieloinglese, spesso il suo fhd fa piuttosto schifo
in 4k, nell'ipotesi abbiano 'upgradato' a monte per fornirlo, la resa è degna?
mah dubito
come al solito il disco fisso uhd bluray batte tutti gli streaming. via sat e online
ma bisogna veramente andare vicini al tv. mio cugino guarda il suo oled dalla distanza del fullhd che aveva prima quindi poco utile
TheZioFede
06-09-2017, 18:13
Conosco gente di una coop che gestisce dei centri di raccolta e in realtà di roba "buona" ne arriva ben poca... e in ogni discarica che si rispetti ci sono sempre dei personaggi che "ritirano" le cose che hanno valore commerciale (pagando sottobanco gli addetti, ovviamente).
ecco appunto, parlavo di qualcosa di legale e non i giri di malaffare che ruotano già attorno alla gestione dei rifiuti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.