Redazione di Hardware Upg
04-09-2017, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tra-core-e-cache-con-la-cpu-amd-ryzen-threadripper-1900x_70870.html
Con i processori Ryzen Threadripper 1900X AMD sceglie una configurazione tra core e CXX che punta a privilegiare la riduzione della latenza, andando controcorrente rispetto a quanto fatto con le altre CPU Ryzen
Click sul link per visualizzare la notizia.
eureka85
04-09-2017, 08:51
secondo me consuma troppo, sono due CPU Ryzen 7 messe insieme
bonzoxxx
04-09-2017, 09:13
Il TDP non è il consumo, secondo me hanno uniformato il TDP con i modelli superiori ma alla fine consumerà poco di più del 1800X :)
eureka85
04-09-2017, 09:44
bonzo se è così è un vero "mostro" per le Workstation grafiche e video.
Ben venga la concorrenza dunque, brava AMD.
ciciolo1974
04-09-2017, 09:59
bonzo se è così è un vero "mostro" per le Workstation grafiche e video.
Ben venga la concorrenza dunque, brava AMD.
Non ricordo chi e dove, ma spiegava che molto probabilmente la scelta di indicare lo stesso TDP delle CPU superiori è legata alla compatibilità con le Mainboard, per avere tutte le stesse specifiche.
matsnake86
04-09-2017, 11:00
Bello...
Ma a livello software ci sono applicativi che sfruttano tutto questo multithreading?
leddlazarus
04-09-2017, 11:02
Bello...
Ma a livello software ci sono applicativi che sfruttano tutto questo multithreading?
certamente, ma non i giochi (almeno per adesso).
se guardi i bechmark, dove i software sono multhread dipendenti, i ryzen e compagnia sono molto competitivi
Quindi non si sa ancora nulla?
Consumi in confronto al 7820x?
È un 1800x overclockato?
Temperature?
bonzoxxx
04-09-2017, 13:13
Quindi non si sa ancora nulla?
Consumi in confronto al 7820x?
È un 1800x overclockato?
Temperature?
Non si sa ancora molto, come consumi dovremmo stare poco sopra un 1800X poichè, benchè siano entrambi 8C/16T, il 1900X è tutta un'altra CPU con un memory controller quad channel.
Il TDP a 180W secondo me lo hanno uniformato con i modelli superiori e bon, a pieno carico potrebbe arrivare ad un consumo di 120W, 130W in turbo, dipende sono solo speculazioni. Alla fine ha un base clock di 3.8 contro i 3.6 del 1800X, ed ha un CCX completamente disattivato.
Guardando la rece del buon Corsini sul 1920X e 1950X, rispettivamente stiamo sui 248W e 259W per tutta la piattaforma sotto blender, che è tanta roba.
Con il 1900X secondo me ci attesteremo su un 200W per tutto il sistema.
Bello...
Ma a livello software ci sono applicativi che sfruttano tutto questo multithreading?
Si ci sono, tolti i giochi che tra poco cominceranno a beneficiare di tutti questi core, moltissimi software beneficiano di tutti i core.
Considera che queste CPU sono HEDT per cui sono pensati per utenti "semipro" se cosi vogliamo dire, ovvero ci metti su un WS (la piattaforma X399 supporta le ram ECC) con la quale si riesce a fare praticamente TUTTO. il 1950X poi è un concentrato di potenza, gia con il 1920X (ma se vogliamo dirla tutta già con un 1700/1700X) basta e avanza per la stragrande maggioranza di noi smanettoni :D
"Questa scelta di design è presumibilmente legata alla volontà da parte di AMD" eccerto, come no. O magari sono semplicemente i die con quella parte difettosa, che quindi viene disattavata e il tutto viene venduto come modello inferiore...
bonzoxxx
04-09-2017, 15:40
"Questa scelta di design è presumibilmente legata alla volontà da parte di AMD" eccerto, come no. O magari sono semplicemente i die con quella parte difettosa, che quindi viene disattavata e il tutto viene venduto come modello inferiore...
Sicuramente è come dici tu, non è una scelta di design, li fanno e quelli che hanno qualche difetto li battezzano 1900X. Alla fine risparmiano sulla progettazione, li fanno tutti uguali poi disattivano al bisogno. Cosi almeno credo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.