View Full Version : PC gaming 1080p - spesa minima
Ciao a tutti!
nonostante sia molto dentro il settore informatico, sono piuttosto capra per quanto riguarda il mercato hardware, che seguo pochissimo.
Vorrei mettere assieme un PC dedicando al gioco in fullHD, e parto da zero. Non ho assolutamente nulla.
Partiamo da questo presupposto: non sono un feticista assoluto della grafica. Il mio scopo è poter giocare a tutti i giochi attualmente in commercio senza difficoltà, e a quelli futuri con graduali compromessi.
Inoltre vorrei una configurazione che mi permetta upgrade futuri, quando il mio HW non basterà più.
Essendo squattrinato, sto cercando di limitare le spese al più possibile. Sto mettendo in conto di spendere tra 100 e 150 euro per un monitor fullHD da 22/24 pollici (ma vorrei tenermi sui 100/110) e pochi spiccioli per un banale set logitech mouse/tastiera.
Per il resto invece mi rimetto a voi: mi piacerebbe che il tutto (compreso di schermo) mi venisse a costare entro 750 euro. Se risparmio qualcosa, meglio ancora :sofico:
Cosa consigliate?
Per quanto riguarda la scheda video immagino che non abbia senso scendere sotto una 1050ti.
PS: è un dettaglio del tutto secondario, ma non gradisco i case stracolmi di led e con forme appariscenti. Un bel case molto "minimal" ed elegante sarebbe ben gradito :D
celsius100
04-09-2017, 07:41
Ciao
A cosa giocheresti? Purtroppo quest'estate i prezzi delle schede video sono saliti e anche nn di poco :(
Come di Scarfatio hai pensato anche all'usato?
anche l'usato mi andrebbe benissimo! il mio unico problema è capire cosa comprare usato e cosa no :D
giocherei ad un po' di tutto, ma perlopiù a giochi in multiplayer con amici. Degli strategici, qualche sparatutto, giochi sportivi..
Quale può essere una buona fonte per l'usato? ebay?
E per il resto come potrei comporre il pc secondo voi?
vi aggiungo anche un dettaglio importante: ho un amico con una titan x 2015. Lui potrebbe sostituirla nel medio periodo e quindi eventualmente potrei comprarla a prezzo di favore.
In questo scenario, una 970 usata va benone, perchè la spremo per un po' per poi fare un grosso upgrade senza svenarmi.
Però devo avere componenti il resto delle componenti adatte ad un upgrade del genere, in termini di alimentatore, dimensione case, CPU etc etc :D
celsius100
04-09-2017, 09:25
mi sa che sarebbe cmq caruccia, hai gia chiesto a quanto te la lascerebbe? in base a quello vediamo quanto resta x il pc
si nell'usato i soliti oppure anche qui nel forum ce una sezione mercatino
no, diciamo che il mio punto è un altro: non so QUANDO lui ha intenzione di cambiarla. sicuramente entro un annetto, ma non vorrei aspettare a tempo indeterminato.
Quindi intanto lo scopo è mettere insieme un computer in grado di giocare senza spendere una cifra colossale.
Poi, quando lui si deciderà, potrebbe rivendermi la TitanX ad un prezzo ribassato...e a quel punto io potrei prenderla per un upgrade.
Quindi lo scopo è avere una configurazione che non renda poi sprecato l'innesto di una scheda del genere. Ma il prezzo della Titan non và conteggiato nel prezzo del PC :D
Quella può arrivare in futuro e separatamente :D
io avevo scritto 750 come tetto massimo, ma se l'usato permettesse l'abbattimento del prezzo senza compromettere troppo l'aggiornabilità futura sarei più che felice :D
Ho chiesto qui proprio per evitare di comprare una configurazione che ora come ora va bene ma se poi volessi aggiornare la scheda video (con la Titan oppure un'altra) mi obblighi a mettere mano anche a tutto il resto dei componenti.
celsius100
04-09-2017, 10:47
Beh in effetti delle grandi motivazioni x sostituire la sua adesso nn ne avrebbe
Però a questo punto potresti pensare di fare qualcosa di simile:
**1 Pz*- Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]*
Euro*39.98*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- memory D4 3000 8GB C15 Corsair Ven K2 843591069724 [CMK8GX4M2B3000C15R]*
Euro*77.75*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- PSU 650W LC-Power LC6650GP4 V2.4 4260070124983 [LC6650GP4 V2.4]*
Euro*77.76*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- MB Ryzen ASUS Prime B350-PLUS, AMD B350 Mainboard - Socket AM4 [90MB0TG0-M0EAY0]*
Euro*89.56*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm*
Euro*44.69*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler*
Euro*150.65*iva compresa*
|------------**------------|*
Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*470,77*iva Comp.
Shop tao-pc (ma scrivi computer anziché la sigla pc quando lo cerchi su google)
E aggiungi una scheda video dedicata da un centinaio di euro temporanea magari, se trovi una gtx 960 o una r9 270x/280
X il monitor se nn hai esigenze particolari potresti cercarlo usato pure quello e risparmiare un 50% rispetto ad un nuovo nuovo
Non male. A livello di raffreddamento secondo te potrei avere problemi? Ho visto parecchi amici soffrire di problemi frequenti.
Inoltre anche prendere un SSD economico da 120 GB giusto per l'OS è una forte tentazione. Penso che sveltirebbe parecchio il tutto.
celsius100
04-09-2017, 11:33
La ventilazione e nella norma diciamo anche buona x un case da 40 euro e già tanto che ti diano delle ventole incluse :D
X l'ssd nulla da fare 60 euro son tanti a meno che nn li aggiungi al budget ma prima vedrei che scheda video trovi e casomai aggiungerei budget a quella che nn ad altro prima
Infatti vedo che ci sono 4 ventole incluse. Ci sono poche prese USB ma non è un problema drammatico.
Con una 960 quanto perdo in quanto a prestazioni attuali rispetto ad una 970? In FHD tiene botta al giorno d'oggi?
celsius100
04-09-2017, 12:04
3 ventole incluse
X le usb nn è un problema ci sono quelle dietro ed eventualmente si può sempre comprare un hub esterno
Beh guarda puoi giocare ad un po di tutto ma stando basso basso con filtri ed effetti di qualità, poi cmq diciamo che ce da vedere anche se sei uno da frame rate costante a 60 fps o sei una persona che "basta nn vada a scatti"
Direi che sono più verso la seconda opzione. Non sono un feticista degli FPS, lo scopo di questo PC è perlopiù giocare con gli amici, visto che al momento non ho un hardware per giocare qualunque gioco post 2012 :D
celsius100
04-09-2017, 13:08
Allora può bastarti una di quelle
Facci sapere se trovi qualcosa di interessante
secondo voi quanto vale la pena spendere per una gtx960? ne ho trovate diverse sui 120/130 euro.
ma non so se forse è un po' troppo...le gtx 970 invece sono ancora più costose, difficilmente stanno sotto i 200. ovviamente si parla di una ricerca di due giorni, quindi si può trovare di meglio.
C'era pure una interessante 280x sui 170 euro spedita. Tutto usato.
Gravedigger-TD
05-09-2017, 16:03
la 960 se ha 4gb di ram non è male, la 280x la pagherei un pelo meno, è praticamente una hd 7970 e queste ultime si trovano tranquillamente attorno ai 100 o poco meno. Tieni d'occhio il mercatino di HWupgrade, di solito i prezzi non sono malaccio
alla fine potrei aver risolto: ho trovato chi mi regala una "vecchia" GTX 690.
Per quanto molto datata, per ora è ancora più che utilizzabile e mi andrebbe bene come soluzione tampone a costo zero per qualche mese. In ogni caso, successivamente l'andrei a sostituire con la sopracitata Titan X oppure con una 1060 6GB (o similari).
Nel frattempo, la lista della spesa (escluso schermo, mouse e tastiera) si è fermata sui 500 euro, quindi non mi lamento :D
Ho lasciato praticamente intatta la configurazione ma visto il momentaneo risparmio sulla GPU ho aggiunto un SSD economico da 120GB!
celsius100
05-09-2017, 19:32
arrivi al limite dell'alimentatore con quella cmq temporaneamente ci puo stare
che ssd hai messo?
Dici? io avevo fatto un po' di calcoli e mi sembrava che con 650W fossi abbondamente dentro...avevo anche fatto un piccolo test qui (https://outervision.com/power-supply-calculator) e mi segnala 485W raccomandati. stessa cosa anche testando con una Titan X, mi dice che ci stò.
dici che rischio di stressarlo troppo? accetto consigli.
per l'SSD, vado su un base gamma SanDisk SSD Plus 120GB, 50€. Proprio il minimo sindacale, ma almeno ci metto OS e programmi più utilizzati per sveltire un po' il tutto.
PS: non ho ancora comprato quindi faccio in tempo a cambiar tutto :D
Beh in effetti delle grandi motivazioni x sostituire la sua adesso nn ne avrebbe
Però a questo punto potresti pensare di fare qualcosa di simile:
**1 Pz*- Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]*
Euro*39.98*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- memory D4 3000 8GB C15 Corsair Ven K2 843591069724 [CMK8GX4M2B3000C15R]*
Euro*77.75*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- PSU 650W LC-Power LC6650GP4 V2.4 4260070124983 [LC6650GP4 V2.4]*
Euro*77.76*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- MB Ryzen ASUS Prime B350-PLUS, AMD B350 Mainboard - Socket AM4 [90MB0TG0-M0EAY0]*
Euro*89.56*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm*
Euro*44.69*iva compresa*
|------------**------------|*
**1 Pz*- CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler*
Euro*150.65*iva compresa*
|------------**------------|*
Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*470,77*iva Comp.
Shop tao-pc (ma scrivi computer anziché la sigla pc quando lo cerchi su google)
E aggiungi una scheda video dedicata da un centinaio di euro temporanea magari, se trovi una gtx 960 o una r9 270x/280
X il monitor se nn hai esigenze particolari potresti cercarlo usato pure quello e risparmiare un 50% rispetto ad un nuovo nuovo
comunque io aumenterei un pò il budget e andrei di ryzen5 1600 e quel PSU non si può vedere metterei un bel Corsair TX650M e mobo ASROCK AB350 Gaming K4
ovviamente è tutto MOLTO migliorabile, ma qui il punto è riuscire a tenere il prezzo il più contenuto possibile senza mettere eccessivi colli di bottiglia ad una nuova scheda video nel futuro prossimo, tutto qui.
Che vantaggi avrei con l'altra scheda madre?
per il processore, ho letto che 1500x e 1600 sono piuttosto comparabili tra loro, sbaglio? ho visto anche delle recensioni online, e il 1500x si comporta piuttosto bene!
Se me lo consigliate vivamente invece posso fare un piccolo sforzo economico per migliorare il PSU, quello si.
ovviamente è tutto MOLTO migliorabile, ma qui il punto è riuscire a tenere il prezzo il più contenuto possibile senza mettere eccessivi colli di bottiglia ad una nuova scheda video nel futuro prossimo, tutto qui.
Che vantaggi avrei con l'altra scheda madre?
per il processore, ho letto che 1500x e 1600 sono piuttosto comparabili tra loro, sbaglio? ho visto anche delle recensioni online, e il 1500x si comporta piuttosto bene!
Se me lo consigliate vivamente invece posso fare un piccolo sforzo economico per migliorare il PSU, quello si.
x la cpu il ryzen 5 1500x ha 4 Core, 8 Threads mentre il ryzen 5 1600 ha 6 Core, 12 Threads. e il 1500x non è altro che un ryzen 1400 occato di fabbrica.la mobo ha più future della asus e va meglio
purtroppo il budget è risicato, e migliorando Mobo e CPU saliamo di una cinquantina abbondante di euro, forse qualcosa in più.
non sono tantissimi, ma il 1500x credo che possa andare per le mie esigenze.
però mi stà ben a cuore il discorso PSU, anche in vista di miglioramenti futuri.
purtroppo il budget è risicato, e migliorando Mobo e CPU saliamo di una cinquantina abbondante di euro, forse qualcosa in più.
non sono tantissimi, ma il 1500x credo che possa andare per le mie esigenze.
però mi stà ben a cuore il discorso PSU, anche in vista di miglioramenti futuri.
fai un piccolo sforzo almeno x la CPU ne vale la pena.Il PSU su tao costa uguale ed è meglio
sto valutando anche la possibilità di aumentare la PSU a 750W (Corsair TX750M). Pensate che avrebbe senso? o un TX650M è sufficientemente sicuro?
celsius100
06-09-2017, 12:42
Dici? io avevo fatto un po' di calcoli e mi sembrava che con 650W fossi abbondamente dentro...avevo anche fatto un piccolo test qui (https://outervision.com/power-supply-calculator) e mi segnala 485W raccomandati. stessa cosa anche testando con una Titan X, mi dice che ci stò.
dici che rischio di stressarlo troppo? accetto consigli.
per l'SSD, vado su un base gamma SanDisk SSD Plus 120GB, 50€. Proprio il minimo sindacale, ma almeno ci metto OS e programmi più utilizzati per sveltire un po' il tutto.
PS: non ho ancora comprato quindi faccio in tempo a cambiar tutto :D
si cmq ci stai dentro con l'ali
l'ssd e base base base ma al posto di un hdd va molto melgio :)
comunque io aumenterei un pò il budget e andrei di ryzen5 1600 e quel PSU non si può vedere metterei un bel Corsair TX650M e mobo ASROCK AB350 Gaming K4
beh 2core in piu in vista futura sono vantaggiosi x cui xke no :)
quell'ali nn e male anzi se comparato ai modelli corsair e praticamente un filo sotto al TX, meglio dei CS (e qualita-prezzo meglio degli RM)
l'asrock ci puo stare, diciamo ceh alla fien bisogna vedere solo se regge bene ram ad alta frequenza, la dotazione e piu o meo x tutte la stessa su quella fascia, idem qualità costruttiva e supporto
Ho accolto il consiglio sull'alimentatore :D
Alla fine, questa è la configurazione che sto per ordinare:
MOBO - AMD PRIME B350-PLUS
CPU - AMD Ryzen 5 1500X WRAITH
CASE - Zalman Z3 Midi-Tower
PSU - Corsair TX650M
RAM - Corsair Vengeance LPX CMK8GX4M1A2400C16 - 8GB, DDR4, 2400 MHz
HD - WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5
SSD - SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 120 GB
GPU - GeForce 690
Per il momento riciclo uno schermo che ho già, di qualità discreta. Da specifiche tecniche non sarebbe adatto per il gaming, ma voglio dargli una chance. Se non mi piacerà la sua resa bastano 24 ore per far arrivare uno schermo dall'amazzonia.
Senza considerare il prezzo di scheda video, monitor e tastiera mi attesto sui 550€ totali. Visto che il punto dell'intero thread era mantenere i prezzi bassi, sono più che soddisfatto. :D
So che ogni singolo componente citato può essere migliorato alla grande, ma penso che questa configurazione può dare discrete soddisfazioni ad un giocatore non "pro" come me, specie quando fra qualche mese sostituirò la 690 con un modello più potente.
Volevo approfittare per ringraziarvi per i consigli :D
celsius100
06-09-2017, 13:59
pomperei un po le ram, 2400Mhz son proprio base, nn dico di andare oltre i 3Ghz, ma avrei tenuto almeno delle 2800/3000Mhz
x il resto tutto ok
ero orientato verso un unico modulo da 8GB (2400), così da poter poi aggiornare aggiungendo semplicemente un secondo banco quando necessario.
però volendo puntare più sulla velocità, con soli 6 euro in più mi prendo un 2x4 3000mhz.
celsius100
06-09-2017, 19:05
sono un po piu rari ma anche fino a 3000MHz moduli 1x8gb ce ne sono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.