PDA

View Full Version : Consiglio acquisto portatile gaming/grafica


Dia
03-09-2017, 17:17
Salve, sono qui per chiedere qualche consiglio sull'acquisto di un nuovo portatile. Al momento ho da quasi sette anni un HP Pavilion con cui mi sono trovata davvero alla grande. Non ha mai avuto problemi fino ad ora, mai portato in assistenza. E' stato sempre perfetto. Adesso vorrei comprarne un altro perché comincia a fare le bizze e non riesco più a giocare nemmeno ai giochi più leggeri.
Dunque, il mio massimo di spesa sarebbe 900, ma preferirei spendere meno. Insomma, 900 è proprio il limite massimo. Se si trovasse qualcosa di valido sugli 800 sarebbe molto meglio.
Avrei bisogno di un portatile con cui giocare e utilizzare programmi di grafica come Photoshop. Per giochi, diciamo che al momento ho fatto girare qui giochi leggeri, perché gli altri non riusciva proprio a farli partire (quindi tipo Life is Strange, i giochi della Telltale e L.A. Noire, che però girava già a scatti). Col nuovo PC mi piacerebbe poter usare giochi come GTA V o Watch Dogs 2. Non pretendo chiaramente di giocarci in HD con tutti i dettagli al massimo, ma non vorrei ritrovarmi con una scheda video già obsoleta dopo poco che non riuscirà a far partire i giochi che verranno dopo.
Con queste pretese e questo budget, cosa mi consigliate? Come marche preferirei restare con la HP perché mi sono trovata benissimo, o al massimo Asus. Con Acer ho avuto brutte esperienze sia io che in famiglia.
Grazie a chiunque vorrà consigliarmi qualcosa :)

Guybrush.
03-09-2017, 23:07
Salve, sono qui per chiedere qualche consiglio sull'acquisto di un nuovo portatile. Al momento ho da quasi sette anni un HP Pavilion con cui mi sono trovata davvero alla grande. Non ha mai avuto problemi fino ad ora, mai portato in assistenza. E' stato perfetto fino ad ora. Adesso vorrei comprarne un altro perché comincia a fare le bizze e non riesco più a giocare nemmeno ai giochi più leggeri.
Dunque, il mio massimo di spesa sarebbe 900, ma preferirei spendere meno. Insomma, 900 è proprio il limite massimo. Se si trovasse qualcosa di valido sugli 800 sarebbe molto meglio.
Avrei bisogno di un portatile con cui giocare e utilizzare programmi di grafica come Photoshop. Per giochi, diciamo che al momento ho fatto girare qui giochi leggeri, perché gli altri non riusciva proprio a farli partire (quindi tipo Life is Strange, i giochi della Telltale e L.A. Noire, che però girava già a scatti). Col nuovo PC mi piacerebbe poter usare giochi come GTA V o Watch Dogs 2. Non pretendo chiaramente di giocarci in HD con tutti i dettagli al massimo, ma non vorrei ritrovarmi con una scheda video già obsoleta dopo poco che non riuscirà a far partire i giochi che verranno dopo.
Con queste pretese e questo budget, cosa mi consigliate? Come marche preferirei restare con la HP perché mi sono trovata benissimo, o al massimo Asus. Con Acer ho avuto brutte esperienze sia io che in famiglia.
Grazie a chiunque vorrà consigliarmi qualcosa :)

Il Lenovo y520 con i5 7300hq e gtx 1050ti costa 800€. Un paio di utenti del forum l'hanno preso e ne parlano bene in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2825672

Con 800€ ad oggi non trovi di meglio, con la gtx 1050ti puoi giocare a tutti i giochi con settaggi medio/alti tranquillamente.

Dia
04-09-2017, 14:40
Avevo letto di un problema con la tastiera con quel modello lì. Poi lo comprerei "dal vivo" e non online, e verrebbe a costare più di 900 euro. Ma lo terrò in considerazione, grazie!

LFDC89
04-09-2017, 15:29
Avevo letto di un problema con la tastiera con quel modello lì. Poi lo comprerei "dal vivo" e non online, e verrebbe a costare più di 900 euro. Ma lo terrò in considerazione, grazie!

Ciao, io ce l'ho e su MediaWorld online potresti trovarlo a 930€.

A mio avviso è uno dei migliori in circolazione sotto i 1000. Poi ci sarebbe l'Aspire VX 15, ma ha uno schermo TN ed è un po' più ingombrante.

Dia
05-09-2017, 14:32
Ciao, grazie! Hai riscontrato tu i problemi alla tastiera? Perché li ho letti un po' ovunque, sia su Amazon che su Youtube sotto le video-recensioni. Non vorrei acquistare un prodotto da dover mandare subito in assistenza :doh:

LFDC89
05-09-2017, 19:28
Ciao, grazie! Hai riscontrato tu i problemi alla tastiera? Perché li ho letti un po' ovunque, sia su Amazon che su Youtube sotto le video-recensioni. Non vorrei acquistare un prodotto da dover mandare subito in assistenza :doh:

Guarda io per il momento non ho riscontrato problemi alla tastiera, anzi! L'ho trovata molto comoda e scorrevole!

Comunque per quanto ho capito il problema si verifica sul modello i7 e solo sotto grande sforzo! Però non ho potuto verificare questa informazione!

Al momento sono molto soddisfatto del mio acquisto! :)

Dia
07-09-2017, 22:24
In realtà a quanto sto leggendo il problema dovrebbe darlo proprio sul 520. Ho letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44920548&postcount=2703 e all'interno c'è il link al topic sul sito di Lenovo. Sinceramente, per quanto mi attiri, non me la sento di comprare un computer che potrei dover mandare in assistenza dopo poco. Pare sia un problema piuttosto diffuso, dato che l'avevo già letto anche altrove prima di arrivare in questo forum. :muro: Peccato, perché davvero sembrava la migliore opzione per il mio budget. E mi piaceva pure esteticamente, avendo meno rosso tipico dei gaming laptop.

Avete altre proposte ad un simile prezzo? Mi è stato detto che se voglio una scheda che duri un po' di più, mi conviene puntare sulla 1050ti, che non vale la pena spendere oltre 900 euro per una 1050. Il problema è che non trovo computer con quella scheda che rientrino nel mio budget :(

Dia
14-09-2017, 14:51
Rieccomi :D L'eterna indecisa. Dunque, ho alzato un po' il mio budget e mi sono ricordata di avere un buono sconto del 10% da Mediaworld su qualsiasi prodotto non in sconto. Ma solo nei negozi fisici. Non vale purtroppo sul sito di Mediaworld.
Ho visto dal vivo il Lenovo (di cui non mi piace affatto lo schermo - troppo scuro - e i colori mi sembravano un po' sfalsati -) e un HP Omen. Di quest'ultimo sono un po' dubbiosa per il fatto che non lo riesca a trovare da nessuna parte. Pare non si possa acquistare né sul sito di Mediaworld stesso, né HP, né su Amazon (dove risulta non disponibile) e né praticamente su nessun market online. Dunque anche le recensioni che ho letto non erano esattamente per il notebook che stavo adocchiando io.
Il computer sarebbe questo: https://www.intel.it/buy/it/it/product/laptops/hp-omen-15-ax207nl-28ghz-i7-7700hq-156-1920-x-1080pixels-black-notebook-593638#tech_specs, che su Mediaworld è prezzato 1299, ma con lo sconto mi verrebbe 1169. Secondo voi li vale? E perché non riesco a trovarlo da nessuna parte?

sicily428
14-09-2017, 15:08
Quindi il budget é 1200? E acquisti solo da mediaworld?

Dia
14-09-2017, 15:25
Preferirei acquistare in un negozio fisico oppure tramite Amazon, al massimo. Al momento ho un 10% di sconto da Mediaworld, quindi preferirei soffermarmi lì. Tra tre giorni scadrà, e in quel caso potrò guardare anche oltre :D

Come budget sì, diciamo che sarebbe fantastico restare sui 1000, ma se dovesse valerne la pena potrei andare di 100 o 200 euro più su.

sicily428
14-09-2017, 15:44
Useresti un monitor estrno buono per lavorare?

Dia
14-09-2017, 15:47
No, unicamente il portatile :( Ma in ogni caso l'utilizzo di Photoshop sarebbe come hobby. Non ne faccio un uso lavorativo.

sicily428
14-09-2017, 19:43
Ah ok. Se il pannello del lenovo y520 l'hai trovato scarso come colori c'é qualche altro modello tipo ux550vd, dell xps 9550 ma non so se da mediaworld o amazon lo si trova
un'altra possibilitá potrebbe essere un raiontech g4 15" con gtx1050ti o un dell 7567 a cui cambiare il pannello

Dia
14-09-2017, 20:24
Possibile che i colori mi sembrino strani o la luminosità mi sembri bassa per via delle luci dei negozi?
Non sono una smanettona e sinceramente non saprei dove mettere mano sia per cambiare eventualmente lo schermo, sia l'hd (o aggiungere un ssd). Per quello il Lenovo non mi convinceva appieno, perché dovrei tenerlo così come lo compro. Le due cose meno convincenti sono lo schermo un po' scuro e l'hd 5400rpm :muro: Dettagli trascurabili?
Col mio attuale portatile era stato difficile decidermi, ma stavolta è persino peggio :D :D

sicily428
14-09-2017, 20:34
Possibile che i colori mi sembrino strani o la luminosità mi sembri bassa per via delle luci dei negozi?
Non sono una smanettona e sinceramente non saprei dove mettere mano sia per cambiare eventualmente lo schermo, sia l'hd (o aggiungere un ssd). Per quello il Lenovo non mi convinceva appieno, perché dovrei tenerlo così come lo compro. Le due cose meno convincenti sono lo schermo un po' scuro e l'hd 5400rpm :muro: Dettagli trascurabili?
Col mio attuale portatile era stato difficile decidermi, ma stavolta è persino peggio :D :D
Probabile la luce del negozio falsa un po le cose ma gia di suo il pannello del lenovo non ha valori eccezionali. Il pannello sharp fhd del dell xps 9560 é molto meglio per fare un esempio ma é oltre il tuo budget. L'ux550vd o il g4 con gtx1050ti prova a guardarteli che hanno pannelli buoni considerando la concorrenza

Dia
14-09-2017, 21:13
L'HP Omen che avevo linkato prima com'era? Perché a livello di schermo credo fosse leggermente migliore del Lenovo, o così era sembrato, però non di molto, purtroppo. :(
Comunque grazie, darò un'occhiata a quelli che hai citato, anche se l'Asus monta una 1050 normale, non ti. :confused:

sicily428
14-09-2017, 21:22
Hai ragione la versione con 1050ti é ux550ve

L'omen 15 che hanno recensito su notebookcheck ha un pannello scarso. Bisogna vedere quello esposto che pannello aveva

Dia
14-09-2017, 23:05
Non saprei. So solo dirti il nome specifico del modello, ma non ho trovato molto al riguardo. HP OMEN 15-ax207nl :confused:

Dia
15-09-2017, 18:30
Questo come vi sembra? https://www.mediaworld.it/mw/notebook-gaming/acer-vx5-591g-74sq-p-737193

Dia
03-07-2018, 14:35
Riuppo perché sono l'eterna indecisa e non vorrei spendere troppo e quindi ho tentennato e tentennato :D
Volevo chiedere pareri su questo computer qui: http://store.hp.com/ItalyStore/Product.aspx?hpproduct=3YB40EA#ABZ Mi verrebbe 1033. Sapete dirmi com'è? Com'è il sistema di dissipazione del calore di questi Omen? Perché il mio attuale pc è un HP ma il calore è proprio il suo tasto dolente e vorrei sperare che in sette anni siano migliorati :D

GiordiX
04-07-2018, 11:30
Riuppo perché sono l'eterna indecisa e non vorrei spendere troppo e quindi ho tentennato e tentennato :D
Volevo chiedere pareri su questo computer qui: http://store.hp.com/ItalyStore/Product.aspx?hpproduct=3YB40EA#ABZ Mi verrebbe 1033. Sapete dirmi com'è? Com'è il sistema di dissipazione del calore di questi Omen? Perché il mio attuale pc è un HP ma il calore è proprio il suo tasto dolente e vorrei sperare che in sette anni siano migliorati :D

Il link non e' raggiungibile, ma immagino punti all'OMEN by HP 15-ce032nl.
Gli HP da gaming non fanno impazzire nessuno, ma hanno un prezzo ottimo per l'HW che offrono. Secondo me alla lunga, anche questo modello soffre di problemi di calore e rumorosita'.
Pero', oh per quel prezzo non trovi mica di meglio (a parita' di hw!)

Qui una recensione:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-Completa-del-portatile-HP-Omen-15-7700HQ-GTX-1060-Max-Q-Full-HD.239746.0.html

Dia
05-07-2018, 13:57
A dir la verità lo prenderei anzi a 989.
In che senso gli HP gaming non fanno impazzire nessuno? Cosa avrebbero di sbagliato? Alla fine comunque giocherei, sì, ma in modo moderato. Non sono una gamer assidua, da giocare tutti i giorni :D

Dia
13-07-2018, 16:42
Meglio l'HP o questo qui?

ASUS FX504GE-DM185T

Modello del processore i7-8750H
RAM installata 16 GB
Capacità hard disk 1000 GB
Capacità SSD 128 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti

Sto guardando qualche video recensione e ma i risultati dei FPS mi sembrano un po' bassini, strano per queste caratteristiche. Qualcuno parlava anche di power throttling, ne sapete niente? Ne vale la pena a 999?

https://www.youtube.com/watch?v=JesVQhMuGUI

Dia
14-07-2018, 09:27
Nessuno?

unnilennium
14-07-2018, 10:02
i porttili da gaming sono sempre delle stufe. purtroppo non si sfugge alla regola, con processore ultrapompato e scheda video dedicata si rischia sempre il caldo, a amggior ragione questi giorni torridi. l'ultimo postato poi ha un esa core quindi è ancora più caldo, ma se ti serve il gaminganche non estremo, forse meglio puntare a qualche modello meno spinto lato cpu ma magari con una 1060 anziche una 1050ti che comunque non è potentissima...

io avrei preso un MSI GT72VR, o magari un dell 7570 che almeon è fresco ed è alluminio, solido e bello da vedere più dei soliti plasticoni... anche se ti accontenti delle cpu serie 7 anzichè le serie 8 va bene lo stesso... imho... certo che se si protrae ancora l'attesa avrai sempre nuove alternative... consiglio di aspettare il 6 che ci saranno offerte su amazon, e magari altri shop si adegueranno per fare concorrenza.

Dia
14-07-2018, 10:22
Dell'asus non avevo trovato però recensioni che parlavano di temperature eccessive.
Il mio limite è il prezzo e il fatto che preferisca comprare in store fisici o comunque ufficiali. Dunque la 1060 è inaccessibile, è decisamente oltre il mio budget di 1000 euro.
Dici che l'asus non va bene? Oltre al gaming uso abbastanza Photoshop e Sony Vegas, fin quando potevo.
Eh lo so, rimando perché non sono riuscita ancora a trovare il portatile che mi convincesse appieno. Il Lenovo era quello che preferivo, ma purtroppo lo schermo era proprio bruttino, altrimenti lo avrei già comprato mesi fa.

Vikingkong
14-07-2018, 10:46
Dell'asus non avevo trovato però recensioni che parlavano di temperature eccessive.
Il mio limite è il prezzo e il fatto che preferisca comprare in store fisici o comunque ufficiali. Dunque la 1060 è inaccessibile, è decisamente oltre il mio budget di 1000 euro.
Dici che l'asus non va bene? Oltre al gaming uso abbastanza Photoshop e Sony Vegas, fin quando potevo.
Eh lo so, rimando perché non sono riuscita ancora a trovare il portatile che mi convincesse appieno. Il Lenovo era quello che preferivo, ma purtroppo lo schermo era proprio bruttino, altrimenti lo avrei già comprato mesi fa.

Su carta visto il prezzo sarebbe più conveniente l'asus per via del processore più recente e il doppio della ram...In pratica l'i7 8750h è un processore che scalda non poco e quell'asus (come un pò tutti i laptop in questa fascia di prezzo) ha un sistema di raffreddamento assolutamente sottodimesionato per quel tipo di hardware quindi ti ritroveresti un pc con sopra un hardware potente che non può assolutamente essere sfruttato a dovere con power throttling a quanto pare anche fastidioso nei giochi da quel che ho sentito nella videorecensione (min 4.13). Io ho avuto un asus fx553vd con 7700 hq e ci potevo giocare solo in modalità bilanciato con l'undervolt perchè in modalità prestazioni andava in throttling e dava fastidio. L'i7 8750h scalda ancora di più quindi eviterei quell'asus.

Dia
14-07-2018, 11:05
Ah. Quindi cosa mi consigliate di fare? Aspettare? Sto sinceramente perdendo le speranze e la pazienza :D Finirà che comprerò qualcosa a caso.

Avevo adocchiato anche questo che con il buono verrebbe sui 1200. Secondo voi con la nuova generazione di processori e di Omen, scenderà un po' il prezzo?

https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=3FZ13EA&opt=ABZ&sel=NTB

Dia
14-07-2018, 11:09
Ah. Quindi cosa mi consigliate di fare? Aspettare? Sto sinceramente perdendo le speranze e la pazienza 😂 Finirà che comprerò qualcosa a caso.

Avevo adocchiato anche questo che con il buono verrebbe sui 1200. Secondo voi con la nuova generazione di processori e di Omen, scenderà un po' il prezzo?

https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=3FZ13EA&opt=ABZ&sel=NTB

sicily428
14-07-2018, 11:14
Meglio l'HP o questo qui?

ASUS FX504GE-DM185T
Qualcuno parlava anche di power throttling, ne sapete niente? Ne vale la pena a 999?

https://www.youtube.com/watch?v=JesVQhMuGUI

ha problemi di power throttling irrisolvibili al momento

Dia
14-07-2018, 14:04
Ok, Asus bocciato dunque :doh: :D

Faccio il punto delle caratteristiche fondamentali che mi servono:
- i7 (la generazione non ha importanza)
- almeno una scheda grafica 1050ti (devo giocare a giochi come GTA V, Watch Dogs, Hitman)
- un hdd da almeno 1tb e, dato che sarebbe l'hard disk principale, preferibilmente da 7200rpm
- un ssd da almeno 128gb
- ram almeno 8 gb
- uno schermo decente con una buona copertura di colori e luminosità dato che uso Photoshop. Poi che sia 60hz o 120hz per me non credo farebbe grande differenza, non ho un occhio esperto
- non più di 15 pollici
- che abbia un sistema di dissipazione decente, non mi aspetto miracoli, ma nemmeno vorrei che si bruciasse tutto, dato che col mio HP sono costretta a mettere uno strofinaccio sulla zona dei poggia polsi perché le temperature sono eccessive :D Poi se per raffreddare dovessero girare le ventole in modo rumoroso, non mi importa. Non ci tengo particolarmente che siano silenziose, così come non mi interessa il trackpad dato che non lo uso
- Budget al massimo 1000 euro da comprare in store fisici o ufficiali online o al massimo Amazon ma non il warehouse. Ho un piccolo pregiudizio per l'Acer perché mi ci sono trovata male. Mi rendo conto che sia un pregiudizio infondato, ma in genere se uno si trova male con qualcosa non ci torna su.

Io non sono riuscita a trovare niente che mi convincesse con queste caratteristiche e questo prezzo, per questo sto faticando tanto. Forse mi sarei dovuta accontentare del legion l'anno scorso che finora, a parte lo schermo scuro, era forse il migliore tra quelli che ho visto successivamente.

Flortex
14-07-2018, 18:06
ha problemi di power throttling irrisolvibili al momento

Giusto per capire, parliamo ad esempio del fatto che qui https://www.ultrabookreview.com/19725-asus-tuf-fx504ge-review/
mostrano come durante lo stress test di Aida la cpu lavori stabilmente a 1.7 GHz?

Quando il mio GL703GE, che monta in sostanza gli stessi componenti, se ho capito bene tiene invece i 2.7 (post #63):
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2855765&page=4

E' corretto?
Possiamo considerarli decenti 2.7? :)

@dia: vedo che esiste anche un GL503GE da 15 pollici (lo vedi su asustore), che se si diffonde un po' immagino dovrebbe arrivare nella fascia poco sotto i 1100€ (ma dubito nei negozi fisici).

Da capire se ha un sistema di raffreddamento migliore (per quello chiedo qui sopra se la differenza col mio da 17" è quella che indico).

Comunque non scarterei gli Acer a priori.
Terrei in considerazione gli A7, in questa fascia.
Condividevo il tuo "pregiudizio" ed alla fine ho comprato un Asus, ma a quanto ho capito gli Acer non sono affatto da buttare. ;)

Dia
23-11-2018, 10:08
Questo com'è a 999? Li vale? Sì, sono ancora qua :D :D Avevo deciso di aspettare un po' per approfittare del black Friday.
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=24434660#!tab=specs

Dia
23-11-2018, 15:21
Nessuno?