PDA

View Full Version : Problema PC assemblat


El_vano
03-09-2017, 16:06
Ciao a tutti, scrivo questo forum poichè sono davvero disperato.
Circa un mese fa assemblai un pc da gaming low budget, quindi con componenti usati,aste,ecc...
arrivati tutti i pezzi, lo assemblai, montai tutte le alimentazioni, e tutto il resto.
fatta la prima accensione, vidi che le ventole, il dissipatore, la scheda madre, partirono perfettamente,Il PROBLEMA? nessun segnale video, allora provai a fare:
-reset del bios tramite batteria a tampone
-reset del bios tramite jumper
-cambio scheda video
-cambio cpu
-cambio monitor
-accensione con 1 sola Ram su vari slot
-ho provato sia con gpu integrata che con quella fisica
-smontarlo completamente e rimontarlo( non centra niente, ma lessi che ad un tizio gli risolse il problema)
Dopo tutti questi tentativi, niente, nessun cambiamento.
e in tutto questo notai che i due led sul pannello ( led power e HDD) non si sono mai accesi( ho controllato e sono montati perfettamente), e nessun beep da parte della scheda madre ( cassa montata e funzionante).
Non so proprio cosa fare più.
Grazie in anticipo!!
Componenti Pc:
Mobo: asus p5qld pro Lga 775
Cpu:Intel Xeon X5460 3.16GHz Quad-Core
HDD: western digital da 500Gb
GPU: XFX Radeon r7 250
Dissipatore: Stock Intel
Ram 4X 1Gb 800Mhz
Alimentatore :Atx da 500w

quizface
03-09-2017, 17:30
Ciao a tutti, scrivo questo forum poichè sono davvero disperato.
Circa un mese fa assemblai un pc da gaming low budget, quindi con componenti usati,aste,ecc...
arrivati tutti i pezzi, lo assemblai, montai tutte le alimentazioni, e tutto il resto.
fatta la prima accensione, vidi che le ventole, il dissipatore, la scheda madre, partirono perfettamente,Il PROBLEMA? nessun segnale video, allora provai a fare:
-reset del bios tramite batteria a tampone
-reset del bios tramite jumper
-cambio scheda video
-cambio cpu
-cambio monitor
-accensione con 1 sola Ram su vari slot
-ho provato sia con gpu integrata che con quella fisica
-smontarlo completamente e rimontarlo( non centra niente, ma lessi che ad un tizio gli risolse il problema)
Dopo tutti questi tentativi, niente, nessun cambiamento.
e in tutto questo notai che i due led sul pannello ( led power e HDD) non si sono mai accesi( ho controllato e sono montati perfettamente), e nessun beep da parte della scheda madre ( cassa montata e funzionante).
Non so proprio cosa fare più.
Grazie in anticipo!!
Componenti Pc:
Mobo: asus asrock p5qld pro Lga 775
Cpu:Intel Xeon X5460 3.16GHz Quad-Core
HDD: western digital da 500Gb
GPU: XFX Radeon r7 250
Dissipatore: Stock Intel
Ram 4X 1Gb 800Mhz
Alimentatore :Atx da 500w

Per supportare lo Xeon X5460 la scheda madre (che non ho capito se ASUS o ASRock) deve montare un bios apposito con il microcode del processore http://tanieprocesory.pl/en/bios2-2/ in particolare https://drive.google.com/file/d/0BwYmGNd1ssOVcGRFSTVNalVLOTA/view , in oltre detto processore non ha la scheda video integrata, quindi senza scheda grafica non si puo' usare.
Il Beeper/Buzzer per i messaggi di errore non e' una cassa, ma questo
http://img.bhs4.com/8d/2/8d2064aaa80504b2674052686523f157d1eed2bd_large.jpg
e va collegato alla scheda madre a fianco ai led HD e Power, che se non si accendono e' perche' hai invertito positivo e negativo, ti basta quindi girare gli spinotti dei led.
Per upgradare il BIOS devi avere un processore compatibile nello slot.

El_vano
04-09-2017, 13:45
ciao, grazie per la risposta.
allora, la scheda madre è asus,e non asrock, scusami per l'errore.
come dici tu, riguardante il processore che ha bisogno del bios adatto,quello non lo considero un problema poichè montai un intel e7500, ma non cambiò nulla,quindi, non credo che il processore sia il problema.
Comunque io provai anche con la scheda video vera e proprio.
Come "cassa" intendevo il buzzer, poichè non conosce il nome specifico, quindi , come ho scritto nel forum, non da nessun beep, ho provato anche a invertire i poli ma niente.
stessa cosa per i led, ma non si sono mai accesi.
Cosa mi consigli di fare?

quizface
04-09-2017, 17:37
ciao, grazie per la risposta.
allora, la scheda madre è asus,e non asrock, scusami per l'errore.
come dici tu, riguardante il processore che ha bisogno del bios adatto,quello non lo considero un problema poichè montai un intel e7500, ma non cambiò nulla,quindi, non credo che il processore sia il problema.
Comunque io provai anche con la scheda video vera e proprio.
Come "cassa" intendevo il buzzer, poichè non conosce il nome specifico, quindi , come ho scritto nel forum, non da nessun beep, ho provato anche a invertire i poli ma niente.
stessa cosa per i led, ma non si sono mai accesi.
Cosa mi consigli di fare?

Direi che la scheda madre e' guasta. Come minimo deve beeppare sia senza scheda video che senza RAM

El_vano
05-09-2017, 17:09
mh, lo avevo pensato anche io, infatti quando provai ad accenderlo senza ram non ha beeppato, quindi credo sia quello il problema,grazie.

El_vano
12-09-2017, 12:31
Potete darmi un ultimo aiuto? ho cambiato la scheda madre, e ho notato da subito che finalmente il led power funziona, ma quello dell'hdd no, mi spiego meglio, all'accensione si accende per un millisecondo, e allo spegnimento lo stesso, ma non resta acceso.
premetto che L'hdd è completamente vuoto, e non ho ancora installato l'S.O.
l'altro grosso problema è che sia dalla scheda video esterna, e sia dalla scheda madre non esce nessun segnale video.
mi hanno detto che il mio processore (xeon x5460) non ha la scheda video integrata.
la mia domanda è, non avendo ancora installato i driver della scheda video, come faccio ad avviare il bios se il mio processore non ha la scheda grafica integrata?

quizface
12-09-2017, 12:56
Il led dell HDD si accende solo quando lavora, se non c'è il sistema operativo ovviamente non lavora.
La scheda video è montata bene? Se ha l'alimentazione separata, è alimentata? La scheda madre supporta lo Xeon ?

El_vano
12-09-2017, 14:01
la scheda video è montata bene, si accendono anche le ventole,non va alimentata separatamente,per la scheda madre credo che supporti lo xeon, come faccio a saperlo con certezza?
parlavo con un ragazzo che aveva anche lui uno xeon e mi ha detto che per lo xeon va aggiornato il bios, ma anche con il bios normale partiva, solo che gli veniva consigliato dal sistema operativo di aggiornare il bios per fruttare al meglio lo xeon.
quindi, cosa devo fare?
grazie

quizface
12-09-2017, 18:14
la scheda video è montata bene, si accendono anche le ventole,non va alimentata separatamente,per la scheda madre credo che supporti lo xeon, come faccio a saperlo con certezza?
parlavo con un ragazzo che aveva anche lui uno xeon e mi ha detto che per lo xeon va aggiornato il bios, ma anche con il bios normale partiva, solo che gli veniva consigliato dal sistema operativo di aggiornare il bios per fruttare al meglio lo xeon.
quindi, cosa devo fare?
grazie
Che scheda video hai, che connettore utilizzi per collegarlo al monitor?

El_vano
12-09-2017, 19:33
ho una XFX Radeon r7 250 ,ed è collegata al monitor tramite Vga/Vga.
pensavo che magari dalla scheda video non esce nessun segnale video poichè non ha i driver installati.puo essere? e come posso farli ad installarli se non mi parte nemmeno il bios:mc:
pensavo anche se era possibile che non partisse il bios tramite grafica integrata poichè il processore non ha la grefica integrata! Sbaglio?
ora ho notato che quando parte il pc e provo a collegare la tastiera(funzionante) per poi premere f2, non si accende la solita lucina sulla tastiera che indica che la tastiera è collegata.Può essere che succede questo perchè non parte il bios?
la scheda madre è funzionante!!

quizface
13-09-2017, 07:55
Come ho già scritto, lo Xeon non è supportato ufficialmente dalle schedi con socket 775 e non ha grafica integrata.
In oltre deve essere modificato sia sui contatti che esternamente su due lati per funzionare nel socket 775
Che scheda madre hai? Fai foto sia dello Xeon che del socket

El_vano
13-09-2017, 09:04
quindi se una cpu non ha la grafica integrata non riesce a dare l'input video vero? almeno riesce ad avviare il bios?
la modifica sui contatti c'è , ma quella lateralmente non so, comunque nel socket entrava alla perfezione, quindi suppongo sia stato montato in precedenza su un socket 775.
purtroppo non ho le foto della scheda madre ( asus P5G41c-m lx), ma solo della cpu che lascio in allegato.
ieri ho provato a cambiare ram, scheda video,ho montato il lettore dvd e ho provato a mettere il cd di windows e dei driver della scheda madre, ma non cambiò nulla.
allora ho staccato il mio hdd e l'ho messo sotto il cp di un mio amico, staccando il suo, e da li ho installato windows.
Domande.
1- una cpu senza grafica integrata fa partire almeno il bios? o non da proprio nessun input?
2-avevo pensato in oltre, visto che ci siamo di scaricare nel mio hdd , tramite il pc del mio amico, anche i driver di scheda madre e video, però senza installarli. sbaglio?
3- avevo pensato solo di installare i driver della scheda video così che, una volta rimontato l'hdd nel mio pc, la scheda grafica dovrebbe partire .giusto?
4-se , dal pc del mio amico installo i driver, vanno in conflitto con quelli che c'erano gia prima? abbiamo scheda video e madre diverse.
5-puoi mostrarmi la modifica relativa ai lati dello xeon?
per favore rispondimi a tutte e 5 le domande, ho molti dubbi.
grazie.
NON RIESCO AD ALLEGARE LE FOTO DELLA CPU

quizface
13-09-2017, 12:51
1 Devi montare una scheda grafica, la scheda grafica funzionerà in maniera basica sia nel BIOS che per installare Window.
2 Si sbagli non hai bisogno
3 No non si installano così i drivers e non hai bisogno
4 Già risposto non va bene e non c'è bisogno
5 https://www.tomshw.it/forum/threads/guida-installare-cpu-sk-771-su-mobo-sk-775.502058/

Penso che il tuo problema sia la compatibilità fra mobo e cpu. Prima di tutto devi provare se la mono funziona con una CPU supportata, poi devi trovare un BIOS che supporti lo xeon, poi monti lo xeon

El_vano
13-09-2017, 14:42
1- ho già una scheda grafica montata, parte ma non esce nessun input?, non vanno installati i driver?
2-prechè non ho bisogno dei driver?
3- come si installano i driver?
4- allora la cpu è modificata, ma la scheda madre credo di no, perche non ha mai montato uno xeon, però lo xeon ci è entrato, lo messo la contrario?
5-però , pensandoci bene io sul dissipatore ho 2 led, uno rosso che indica che la cpu non è ancora partita, ed uno blu, che si accende quando appunto la cpu parte, e, con lo xeon si accende anche il blu.non c'entra niente?

quindi ho pensato di fermare tutto quello che stavo facendo sul pc del mio amico, modificare il socket, comprare una cpu con grafica integrata, installare windows, i driver della scheda madre, della video, poi cambiare cpu, con lo xeon, aggiornare il bios e fine. come ti sembra?

Grazie mille, dovrebbero farti santo hahahahah

quizface
13-09-2017, 17:53
Allora, visto che la tua scheda madre ha il chipset G41, il south bridge di quel chipset ha una scheda grafica integrata pertanto dovrebbe andare anche senza la scheda video nello slot PCI-E
Ora come ti dicevo prima devi essere sicuro che la scheda madre funzioni, pertanto come prima prova devi mettere in processore supportato. https://www.asus.com/us/Motherboards/P5G41CM_LX/HelpDesk_CPU/
Una volta che sei sicuro che la scheda madre funziona puoi provare la modifica Xeon
Per provare hai bisogno della scheda madre, di in banco di RAM, di una CPU compatibile, di in monitor con collegamento VGA (da collegare alla scheda madre) del dissipatore con ventola, della tastiera ed infine dell'alimentatore. Non hai bisogno di altro, colleghi bene il tutto e provi ad accendere. Ovviamente ti dira' che manca il Sistema Operativo, ma se funziona allora prosegui col resto.

El_vano
13-09-2017, 23:23
Ok, tutto chiaro.
va bene qualsiasi cpu compatibile? o devo prendere quella con la grafica integrata? puoi consigliarmene uno economico da comprare per usare solo una volta?

quizface
13-09-2017, 23:43
Ok, tutto chiaro.
va bene qualsiasi cpu compatibile? o devo prendere quella con la grafica integrata? puoi consigliarmene uno economico da comprare per usare solo una volta?

guarda sulla baya, prendine uno qualsiasi di quelli compatibili, questo per esempio 5€ spedito a casa
http://www.ebay.it/itm/CPU-INTEL-E6550-CORE2DUO-SLA9X-2-33ghz-4m-1333-/112497682770?hash=item1a31626952:g:ZqYAAOSwx-1Zebe5

El_vano
14-09-2017, 14:18
ok, prendo, questo, appena arriva provo a fare quello che mi hai detto, se ho problemi scriverò ancora, grazie!

El_vano
17-09-2017, 13:15
ciao, oggi essendo ancora in attesa di quel processore da 5€, decisi di smontare la scheda madre e preparare il tutto al cambio della cpu.
e nel mentre mi sono accorto che lo xeon era montato perfettamente, può sembrare strano , ma questo xeon che ho, ha 4 spazi laterali, anzichè 2, e quindi calca alla perfezione, quindi coincide anche l'angolino di riferimento della cpu.
e quindi mi chiedevo se era normale.
ti allego le foto della cpu e della cpu montata nel socket.
é normale che, pur essendo montato nel verso giusto, non parta?https://imageshack.com/i/pm3muucZj
https://imageshack.com/i/poCCO7Imj

El_vano
20-09-2017, 18:34
RISOLTO,grazie ai tuoi consigli.
grazie mille!

quizface
21-09-2017, 07:32
RISOLTO,grazie ai tuoi consigli.
grazie mille!

Quindi? Hai aggiornato il BIOS?