PDA

View Full Version : iMac 21.5 4k 1TBHDD + SSD esterno?


^SIMO^
02-09-2017, 20:55
Salve, vorrei chiedere consiglio a voi esperti.

Avrei intenzione si approcciarmi al mondo OSX con l'acquisto di imac 21.5 4k 3.0ghz 1TB HDD5400rpm.

Il problema è naturalmente l'HDD meccanico da 5400rpm.

La mia domanda è però: se io acquistassi*un SSD (samsung 850evo) e lo inserissi in un box usb C (questo:*Inateck*https://www.amazon.it/dp/B0711DSXKT/ref=cm_sw_r_cp_apa_4JVQzbY88RF6M*) e collegandolo alla porta Thunderbolt 3,

Che velocità r/w otterrei?

So che non sarebbe mai quella di un SSD interno, ma sarebbe come quella di un Fusion drive?

Vorrei mettere sull'SSD sia OSX che Windows partizionati per il boot. È fattibile?

*

So già che per prestazioni sarebbe meglio*optare per l'acquisto di quello con FD già incorporato di base, ma vorrei utilizzare dei buoni sconto per un negozio e solo questo modello ha.

*

Grazie per le risposte.

^SIMO^
04-09-2017, 17:53
Up?

e-Tip
04-09-2017, 17:55
Up?

Guarda, a parte che la colleghi via USB e non thunderbolt.. io con il 950 ottengo 410 sia in r che in w

^SIMO^
05-09-2017, 08:12
Guarda, a parte che la colleghi via USB e non thunderbolt.. io con il 950 ottengo 410 sia in r che in wSo che con per thunderbolt è più veloce, quindi ho comprato un SSD esterno con cavo USB C 3.1 (10gbps) da collegare alla thunderbolt 3.

Per partizionare e installare i 2 OS c'è qualche guida in giro?
Grazie.

angelosss
29-09-2017, 21:47
Ne approfitto della discussione e chiedo all’utente e a chi ne sa...

Si trova un video per questo imac 21 4k 2017 con 1tb di hd per capire effettivamente la velocità di apertura dei programmi e trasferimento di dati?

Vorrei capire e se esiste una comparazione tra i due imac (ssd vs hd meccanico) con la stessa configurazione.

Ps: per l’autore della discussione come gira il sistema con l’HD meccanico? L’uso dei programmi come ti sembra? È proprio lento?
Grazie

andrea1977
06-10-2017, 10:19
Ciao
per la mia esperienza .......Imac 2013
hdd 1 tera 5400 interno (usato come storage)
Comprato ssd rugged lacie e sostutituito ssd interno (Sandisk)
con ssd samsung 850pro e installato os High Sierra
collegato via Thunderbolt
Risultato perfetto....
tutto velocissimo sia in avvio che in apertura app....
Ovviamente il controller del case deve essere uno bello potente......
Ciao a disposizione

Andro17
08-10-2017, 08:57
Ciao
per la mia esperienza .......Imac 2013
hdd 1 tera 5400 interno (usato come storage)
Comprato ssd rugged lacie e sostutituito ssd interno (Sandisk)
con ssd samsung 850pro e installato os High Sierra
collegato via Thunderbolt
Risultato perfetto....
tutto velocissimo sia in avvio che in apertura app....
Ovviamente il controller del case deve essere uno bello potente......
Ciao a disposizione

perdonami non ho ben capito, hai collegato via thunderbolt un ssd esterno e ci hai installato il sistema operativo??

andrea1977
09-10-2017, 10:35
perdonami non ho ben capito, hai collegato via thunderbolt un ssd esterno e ci hai installato il sistema operativo??

ESATTO!!
E tutto funziona alla grande!

Andro17
09-10-2017, 11:08
Grande! Ecco come far rinascere un iMac..

Morpheus198415
09-10-2017, 15:19
parlo per esperienza:

ho un iMac 27" late 2013 con Fusion Drive 1TB

avvio e velocità di MacOS ottimi

ho una partizione Windows 10 pro su BootCamp, un disastro di lentezza.

Purtroppo il FD è ottimo su OS, ma un banale 5400rpm con Windows in quanto quest'ultimo non usa la memoria flash di FD.

Quindi: o sostituisci l'HDD interno con un SSD (migliori performance) o lo colleghi esternamente alla USB (C nel tuo caso), che da comunque ottimi risultati

andrea1977
12-10-2017, 09:02
Meglio se collegato con Thunderbolt Ssd


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andro17
12-10-2017, 09:27
Si...ma non si trova molto sotto i 200€ e 250gb...