View Full Version : Collegamento AUDIO da TV BOX ANDROID a HT. Possibile?
Orgoglio
02-09-2017, 18:55
Ragazzi come da oggetto sarei intenzionato a sfruttare il mio nuovo Home Theatre modello LG LHA755 5.1 per ascoltare l'audio anche del mio tv box Android modello: Leelbox MXQ PRO Android tv box Smart TV entrambi connessi al televisore che ahimè ha una sola uscita HDMI, infatti ogni volta devo attaccare il giusto cavetto dietro alla televisione. Prendere sdoppiatori HDMI preferisco di no perchè penso che si perde qualità se non sono di un certo livello. (La tv è un vecchio sony bravia di fascia alta che fa ancora il suo egregio lavoro dopo 8 anni e più)
Ora vi chiedo...è possibile ascoltare l'audio del box dagli altoparlanti connessi all'amplificatore dell'home theatre? Il box come uscite interessanti ha soltanto la SPDIF e ovviamente l'HDMI.
L'HT invece ha oltre alle varie uscite altoparlanti, HDMI - AUX (L/R) INPUT - OPTICAL IN - ANTENNA FM.
Grazie a tutti!!!
p.s: non mi interessa ascoltare l'audio della tv dagli altoparlanti, ma solo del box android...se magari avvio un contenuto online sarebbe interessante!:D :D
Grazie ancora a tutti!!!
Certo, puoi farlo facilmente. Il tuo box supporta l'spdif. solo che è la versione mini toslink (connettore simile al jack 3,5mm)
Ti basta quindi acquistare un cavo ottico normale + adattatore toslink > mini toslink questo. (https://cdn.rapalloav.co.nz/catalog/product/cache/1/image/930x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/o/p/opticalconverter.jpg) o volendo direttamente un cavo ottico toslink > mini toslink esempio (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71iUFhle3fL._SL1500_.jpg)
E poi fai il collegamento dal HT al box.
Orgoglio
03-09-2017, 12:29
Certo, puoi farlo facilmente. Il tuo box supporta l'spdif. solo che è la versione mini toslink (connettore simile al jack 3,5mm)
Ti basta quindi acquistare un cavo ottico normale + adattatore toslink > mini toslink questo. (https://cdn.rapalloav.co.nz/catalog/product/cache/1/image/930x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/o/p/opticalconverter.jpg) o volendo direttamente un cavo ottico toslink > mini toslink esempio (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71iUFhle3fL._SL1500_.jpg)
E poi fai il collegamento dal HT al box.
Prima di tutto grazie mille della risposta Pozhar. :) :)
Ma questo cavo annulla l'audio portato via HDMI al televisore o lo implementa sentendo qui dalla tv ( via HDMI ) e dall'HT (via cavo ottico normale + adattatore) ?
Mi sorge un secondo dubbio....Quindi dovrò accendere per forza di cosa il sistema home theatre :confused: :confused: , oltre al box android e alla tv come ho sempre fatto...come farà l'amplificatore a rilevare la sola funzione di amplificatore audio? Lo fa in automatico?
Spero di essere stato abbastanza chiaro....Grazie Grazie Grazie!! :) :)
l'audio dal box lo continuerai cmq ancora a sentirlo dalla tv. visto che è collegato in hdmi. poi se invece vuoi sentirlo dall'ht, con il collegamento che ti ho consigliato, ti basta semplicemente accendere l'ht e portare a 0 il volume della tv.
Orgoglio
03-09-2017, 15:10
l'audio dal box lo continuerai cmq ancora a sentirlo dalla tv. visto che è collegato in hdmi. poi se invece vuoi sentirlo dall'ht, con il collegamento che ti ho consigliato, ti basta semplicemente accendere l'ht e portare a 0 il volume della tv.
Sei stato chiarissimo Pozhar. Pensavo occorressero settaggi particolari.
Ricapitolando collego il mini jack Toslink ottico all'uscita SPDIF del box, l'altro capo ottico all'home theatre. Quando voglio ascoltare l'uscita audio del box android mi basta tener spento l'ht, al contrario accendo tutti e 3 i dispositivi (TV, box e HT) e magari abbasso il volume del televisore.
Quindi nell'HT non devo impostare nulla? Magari rileverà da solo il nuovo cavo collegato giusto.
Ora ti chiedo...quel cavo l'ho trovato a circa 13 euro online.
" Tnp Premium mini cavo audio ottico digitale Toslink a Toslink (6 piedi) – standard Toslink a mini Toslink maschio connettore adattatore convertitore jack Cord Wire" E' di buona qualità? (sinceramente non so il mio box android che audio mi butta fuori in output) Ho scelto quello giusto?
Se lo comprassi in un qualche rivenditore di ricambi elettronici..antenne e via dicendo..lo pagherei di più?
Aspetto un tuo consiglio :) :)
Grazie davvero!!!
Ricapitolando:
allora, tu ora hai il box collegato alla tv in hdmi. bene, essendo che il cavo hdmi trasporta sia segnale audio che video, quando l'ht è spento continuerai a sentire l'audio normalmente come accade ora: dalla tv. se invece vuoi sentire l'audio dall'ht, accendi quest'ultimo, imposti/selezioni chiaramente l'input ottico nell'ht e poi automaticamente sentirai l'audio provenire dall'ht. in questo caso, il consiglio di portare a 0 il volume della tv, è per non sentire l'audio contemporaneamente da tutte e due le parti.
Invece per quanto riguarda il cavo, trattandosi di segnale digitale, non occorre spendere chissà quanto. quindi se lo trovi prendilo tranquillamente in un negozio locale della tua città. evita però di prenderlo dalle bancarelle ambulanti, te lo sconsiglio.
Ps: qualora l'audio non dovesse sentirsi nell'ht, allora potrebbe essere necessario attivare l'uscita ottica nelle impostazioni del box, perché può darsi che come impostazione predefinita sia disattivata. ma è una cosa che bisogna fare solo una volta.
Orgoglio
05-09-2017, 22:08
Ricapitolando:
allora, tu ora hai il box collegato alla tv in hdmi. bene, essendo che il cavo hdmi trasporta sia segnale audio che video, quando l'ht è spento continuerai a sentire l'audio normalmente come accade ora: dalla tv. se invece vuoi sentire l'audio dall'ht, accendi quest'ultimo, imposti/selezioni chiaramente l'input ottico nell'ht e poi automaticamente sentirai l'audio provenire dall'ht. in questo caso, il consiglio di portare a 0 il volume della tv, è per non sentire l'audio contemporaneamente da tutte e due le parti.
Invece per quanto riguarda il cavo, trattandosi di segnale digitale, non occorre spendere chissà quanto. quindi se lo trovi prendilo tranquillamente in un negozio locale della tua città. evita però di prenderlo dalle bancarelle ambulanti, te lo sconsiglio.
Ps: qualora l'audio non dovesse sentirsi nell'ht, allora potrebbe essere necessario attivare l'uscita ottica nelle impostazioni del box, perché può darsi che come impostazione predefinita sia disattivata. ma è una cosa che bisogna fare solo una volta.
Sei stato chiarissimo. Grazie Mille :) :)
Visto che ne abbiamo parlato, approfitto. Avrei adocchiato uno switch HDMI di buona fattura. Ecco il modello:
AUKEY Switch HDMI 3 Ingressi 1 Uscita Supporta 4K e 3D in Metallo con telecomando.
Pensi che sia sempre meglio cambiare i cavi dietro all'unica uscita HDMI del televisore per avere il miglior segnale? Non vorrei che lo switch andasse ad alterare in una qualche maniera audio o video. (Anche se con un HD Ready non saprei quanto me ne accorgerei) Questo mi dava l'impressione di essere un buon prodotto. Cosa ne pensi Pozhar? Ci attaccherei in ingresso Home theatre bluray e box android...ovviamente in uscita la TV. Grazie davvero!:)
Mah, ti sono sincero, non mi sono mai piaciuti questi tipi di adattatori... per tutti una serie di motivi che puoi immaginare...
E diversamente da come si crede, proprio perché abbiamo a che fare con segnali digitali, non sono affatto da sottovalutare o escludere grattacapi vari.
nel merito, per quanto riguarda l'argomento in oggetto, al più ho tollerato in passato gli adattatori multiscart (sempre però di qualità decente)
ma ti ripeto, in quel caso si trattava di prodotti ''normali'' senza troppo pretese e la costruzione era molto base e cmq si parlava di analogico. qui invece tra standard digitali e sotto licenza, la questione è un po' diversa.
Poi per quanto riguarda l'articolo in oggetto, anche se può sembrarti un buon prodotto, è solo apparenza però, perché di fatto rimane poco più che una cineseria.
Prodotti seri, con quelle caratteristiche e di qualità comprovata, costano parecchio di più.
Per cui valuta bene.
Orgoglio
09-09-2017, 12:43
Mah, ti sono sincero, non mi sono mai piaciuti questi tipi di adattatori... per tutti una serie di motivi che puoi immaginare...
E diversamente da come si crede, proprio perché abbiamo a che fare con segnali digitali, non sono affatto da sottovalutare o escludere grattacapi vari.
nel merito, per quanto riguarda l'argomento in oggetto, al più ho tollerato in passato gli adattatori multiscart (sempre però di qualità decente)
ma ti ripeto, in quel caso si trattava di prodotti ''normali'' senza troppo pretese e la costruzione era molto base e cmq si parlava di analogico. qui invece tra standard digitali e sotto licenza, la questione è un po' diversa.
Poi per quanto riguarda l'articolo in oggetto, anche se può sembrarti un buon prodotto, è solo apparenza però, perché di fatto rimane poco più che una cineseria.
Prodotti seri, con quelle caratteristiche e di qualità comprovata, costano parecchio di più.
Per cui valuta bene.
Pozhar scusami per il ritardo nella risposta.
Sono assolutamente d'accordo con te per quanto riguarda switch e quant'altro.
Passiamo al collegamento ottico to mini ottico. Ho comprato il cavetto in negozio di elettronica, me la sono cavata con 6 euro ma ho dovuto prendere l'adattatore.
Ahimè non riesco a far suonare il box android dall'impianto. Ho notato che l'attacco del cavo ottico si colora di blu quando collegato al box android acceso, quindi presumo che funziona o che cmq il box invia il segnale.
Ho impostato nel box (menù android molto scarno) da digital sound l'uscita SPDIF (prima era su PCM).
Purtroppo devo attaccare e staccare ogni volta le due HDMI per visualizzare le impostazioni del box prima, dell'HT poi...Pare proprio che L'HT non voglia rilevare il segnale in ingresso. Mi rimane l'ingresso oscurato insomma, che non me lo fa configurare. Non avevo mai connesso una uscita così, ma è stato semplice uno sportellino ad incastro dietro al lettore. Tutto giusto?
Grazie in anticipo come sempre!!!:) :)
Ma l'ht lo tieni collegato alla tv in hdmi? Perché dici che ogni volta devi collegare/scollegare le hdmi? Perché il tuo tv ha solo un'uscita hdmi? Inoltre dal tuo ht non ti fa cambiare l'input "al volo" ?
Cioè senza accendere la tv etc... In ogni caso devi settare l'input ottico anche nell'ht.
Orgoglio
09-09-2017, 13:15
Ma l'ht lo tieni collegato alla tv in hdmi? Perché dici che ogni volta devi collegare/scollegare le hdmi? Perché il tuo tv ha solo un'uscita hdmi? Inoltre dal tuo ht non ti fa cambiare l'input "al volo" ?
Cioè senza accendere la tv etc... In ogni caso devi settare l'input ottico anche nell'ht.
Si pozhar, purtroppo la mia Sony Bravia, prima serie hd ready ha un solo input HDMI per questo ti parlavo di quello switch.....
Ora provo a settare l'input dell'ht direttamente dal dispositivo senza il telecomando. Prima ci entravo io nell'uscita ma mi usciva il wizard di configurazione al primo step, come se non rilevasse l'ingresso ottico connesso.
A breve ti mando un poco di foto...perchè davvero non so come fare. Questo box android ha due menù di impostazioni (sono programmati davvero male). Considera che questi dispositivi...HT e box sono entrambi nuovi, quindi alle prime configurazioni.
Grazie!!!!
Orgoglio
09-09-2017, 14:05
https://ibb.co/fDFjDa
https://ibb.co/dVr2zF
https://ibb.co/iCZSYa
https://ibb.co/kU9uDa
https://ibb.co/iOqCzF
https://ibb.co/mF3XzF
https://ibb.co/jS7gta
Queste sono le foto delle varie impostazioni. Capirai direttamente quali si riferiscono al box android e quali all'impianto (soltanto 2). Sto sbagliando qualcosa??
Grazie Pozhar.....
Infatti ... e non mi sembrava che ne avevi parlato.. altrimenti se il tv ne aveva 2 non c'era bisogno in questo caso di acquistare il cavo ottico, ma collegavi sia l'ht che il box in hdmi e basta, non occorreva più nulla.
Per quanto riguarda lo switch hdmi tieni presente che cmq puoi utilizzare una sola periferica alla volta, quindi nel tuo caso non avresti cmq potuto sfruttare l'audio dell'ht quando utilizzi il box.
Poi volendo se il tuo ht ha più connettori hdmi, si può collegare il box via hdmi ad un'uscita hdmi dell'ht (Hdmi IN)
Ma in questo caso quando vuoi utilizzare il box (sia per la visione che per l'ascolto) devi accendere cmq anche l'ht.
Tornando a noi, nella foto box 3 su auto detection metti on. poi foto box 4 digital audio output puoi impostare qualcos'altro oltre a pcm?
Inoltre volendo si potrebbe fare un'ulteriore prova per capire se il cavo è ok e se nell'ht è configurato tutto correttamente... praticamente colleghi l'ottico all'ht e poi alla tv (se presenta questa uscita) o ad un pc fisso se la scheda madre possiede tale uscita.
In questo modo ci accertiamo principalmente 2 cose: se il cavo funziona e se l'ht risponde... nel caso poi fosse tutto ok, allora l'inghippo è da ricercarsi nel box.
Orgoglio
09-09-2017, 15:19
Infatti ... e non mi sembrava che ne avevi parlato.. altrimenti se il tv ne aveva 2 non c'era bisogno in questo caso di acquistare il cavo ottico, ma collegavi sia l'ht che il box in hdmi e basta, non occorreva più nulla.
Per quanto riguarda lo switch hdmi tieni presente che cmq puoi utilizzare una sola periferica alla volta, quindi nel tuo caso non avresti cmq potuto sfruttare l'audio dell'ht quando utilizzi il box.
Poi volendo se il tuo ht ha più connettori hdmi, si può collegare il box via hdmi ad un'uscita hdmi dell'ht (Hdmi IN)
Ma in questo caso quando vuoi utilizzare il box (sia per la visione che per l'ascolto) devi accendere cmq anche l'ht.
Tornando a noi, nella foto box 3 su auto detection metti on. poi foto box 4 digital audio output puoi impostare qualcos'altro oltre a pcm?
Inoltre volendo si potrebbe fare un'ulteriore prova per capire se il cavo è ok e se nell'ht è configurato tutto correttamente... praticamente colleghi l'ottico all'ht e poi alla tv (se presenta questa uscita) o ad un pc fisso se la scheda madre possiede tale uscita.
In questo modo ci accertiamo principalmente 2 cose: se il cavo funziona e se l'ht risponde... nel caso poi fosse tutto ok, allora l'inghippo è da ricercarsi nel box.
Allora nella foto 3 lasciando su off con impostazione su SPDIF, tornando a foto box 4 con Digital Audio Auto Detection Spento, refresh , sparisce PCM e si prende come impostazione SPDIF passthrough ma ancora non suonano i video dalle casse dell'HT (e neanche più dal televisore).
L'HT sta funzionando da amplificatore perchè continua a dirmi soltanto godetevi l'ascolto da un altro dispositivo tramite l'ingresso ottico.
No purtroppo questa TV non ha ingresso ottico pozhar....
Ho tuttavia fatto ulteriore prova con un cavo 2 rca to minijack che utilizzavo per collegare un lettore cd ad un amplificatore in una sala di danza. Questa volta l'HT rileva un ingresso AUX ma continua a dirmi Godetevi l'ascolto....come se fosse già pronto per suonare??
Pozhar si il mio pc fisso ha l'uscita ottica...ma credimi sarebbe un macello collegarlo...
Con 2 rca (rosso bianco) collegate dietro all'HT (input) to minijack collegato ad uscita SPDIF (output) dovrebbe suonare uguale??? Oppure ho fatto una cavolata????
Grazie...
Orgoglio
09-09-2017, 15:21
Dimenticavo....il cavetto si accende di una lucina blu quando sta collegato all'SPDIF del box...c'entra qualcosa??:muro: :muro: :muro:
Aspetta, non andare in confusione e non mischiamo cavi/adattatori digitali con gli analogici. Quell'adattatore mini toslink se pur simile nella parte maschio ad un jack 3,5mm serve però come adattatore ad un cavo ottico full toslink per farlo diventare mini... non funziona con gli analogici.
detto questo fai un attimo questa prova: prendi il cavo ottico e collegalo al box (già sai tramite l'adattatore in questo caso, perché il box ha l'uscita mini) bene ora senza collegarlo da nessuna parte, vedi se si illumina la luce nel cavo. chiaramente con box acceso/sotto tensione. e mi pare che fin qui ci siamo e me l'hai già confermato. fatto questo, scollega il cavo dal box e collegalo dietro all'ht e l'altro capo non collegarlo da nessuna parte ma vedi se anche in questo caso si accendere la luce. nel caso non si dovesse accendere allora è un chiaro segno che l'ht non ci manda il segnale. e quindi è da controllare che sia attiva l'uscita ottica nelle impostazioni dell'ht.
Orgoglio
09-09-2017, 18:27
Aspetta, non andare in confusione e non mischiamo cavi/adattatori digitali con gli analogici. Quell'adattatore mini toslink se pur simile nella parte maschio ad un jack 3,5mm serve però come adattatore ad un cavo ottico full toslink per farlo diventare mini... non funziona con gli analogici.
detto questo fai un attimo questa prova: prendi il cavo ottico e collegalo al box (già sai tramite l'adattatore in questo caso, perché il box ha l'uscita mini) bene ora senza collegarlo da nessuna parte, vedi se si illumina la luce nel cavo. chiaramente con box acceso/sotto tensione. e mi pare che fin qui ci siamo e me l'hai già confermato. fatto questo, scollega il cavo dal box e collegalo dietro all'ht e l'altro capo non collegarlo da nessuna parte ma vedi se anche in questo caso si accendere la luce. nel caso non si dovesse accendere allora è un chiaro segno che l'ht non ci manda il segnale. e quindi è da controllare che sia attiva l'uscita ottica nelle impostazioni dell'ht.
Pozhar grazie davvero per la tua assistenza.
Si confermo che con box acceso l'altro capo del cavo (full toslink) si illumina di azzurro. A box spento il cavo si colora di rosso.
Per quanto riguarda il collegamento opposto invece...collegato all'ht, l'altro capo rimane spento :confused: :confused: :confused: (ho ovviamente levato l'adattatore per vedere la colorazione)...Come è possibile questa cosa pozhar? Sbaglio qualcosa?? Quando collego il cavetto dietro l'HT fa un tac a scatto, giusto?. Il modello è un LG LHA755 che caro mi è costato...:muro: :muro: Nuovissimo....
Il menù è alquanto scarno e semplice....cosa mi consigli??
Grazie...
Allora, rapido resoconto della situazione attuale:
abbiamo capito che dal box l'ottica, viene alimentata e quindi già siamo ad un buon punto.
il problema però è che l'ht non l'alimenta. cioè non è attiva. bisogna attivarla nelle impostazioni e a quanto vedo tu cerchi di farlo ma non ci riesci o non te lo permette.
cmq per forza di cose dobbiamo cercarla di attivarla, altrimenti non andiamo da nessuna parte.
Se non riesci, dammi un po'di tempo che vedo di trovare il manuale e studiarmelo così magari ti dico di preciso cosa bisogna impostare. anche se mi pare strano che bisogna fare tutto sto'casino anche perché tu ci sei cmq arrivato nelle impostazioni di riferimento.
Inoltre giusto a titolo informativo ti faccio presente che volendo è possibile comprare un dac che collegherai tramite ottico da questo adattatore al box e poi dall'adattatore all 'ht con cavi analogici rca stereo. ma il tutto non ha senso, perché tu hai l'uscita ottica nativa da tutte e due le parti (box, ht)e poi cmq questi adattatori non è che siano per la quale.
Fatto sta che ti ho voluto cmq mettere al corrente di un'eventuale altra alternativa. ma meglio evitare e nel tuo caso non esiste e bisogna risolvere perché i connettori nativi ci sono.
Orgoglio
09-09-2017, 19:19
Allora, rapido resoconto della situazione attuale:
abbiamo capito che dal box l'ottica, viene alimentata e quindi già siamo ad un buon punto.
il problema però è che l'ht non l'alimenta. cioè non è attiva. bisogna attivarla nelle impostazioni e a quanto vedo tu cerchi di farlo ma non ci riesci o non te lo permette.
cmq per forza di cose dobbiamo cercarla di attivarla, altrimenti non andiamo da nessuna parte.
Se non riesci, dammi un po'di tempo che vedo di trovare il manuale e studiarmelo così magari ti dico di preciso cosa bisogna impostare. anche se mi pare strano che bisogna fare tutto sto'casino anche perché tu ci sei cmq arrivato nelle impostazioni di riferimento.
Inoltre giusto a titolo informativo ti faccio presente che volendo è possibile comprare un dac che collegherai tramite ottico da questo adattatore al box e poi dall'adattatore all 'ht con cavi analogici rca stereo. ma il tutto non ha senso, perché tu hai l'uscita ottica nativa da tutte e due le parti (box, ht)e poi cmq questi adattatori non è che siano per la quale.
Fatto sta che ti ho voluto cmq mettere al corrente di un'eventuale altra alternativa. ma meglio evitare e nel tuo caso non esiste e bisogna risolvere perché i connettori nativi ci sono.
Si in effetti è strano che non viene alimentato....
Ho trovato la guida per il mio modello a questa pagina del sito in tedesco(rimanda al modello LHB755 ma a quanto vedo è identico al mio LHA755 tralasciando l'estetica):
http://www.lg.com/de/support/service-produkt/lg-LHA755
Pozhar credimi davvero sono nelle tue mani...quando poi si spendono tanti soldi, si vorrebbe sempre sfruttare al massimo l'acquisto.
Ho dovuto fare un macello per far passare i cavi audio nelle canaline elettriche con l'elettricista, speso ancora per comprare 10 metri di matassa HIFI OFC visto che i 9 metri delle casse posteriori non mi bastavano...Insomma....Se riuscissi a sfruttare il tutto col box sarebbe fantastico...
Grazie...grazie! Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere...:)
Orgoglio
09-09-2017, 20:00
Pozhar penso di aver capito una mezza cosa ed ora davvero ho bisogno della tua assistenza. Rettifichiamo tutto!!! Mi sono reso conto avendo tra le mani il cavetto ottico che questo si illumina del colore della luce di cui viene irradiato trasmettendolo anche all'altro capo. Quindi quando colleghiamo al box e si colora di blu semplicemente prende il colore del led di accensione (blu) presente nel box, quando si colorava di rosso sempre all'altro capo prendeva il colore del box spento (infatti il led rimane rosso :D )
Inoltre mi sono reso conto che l'uscita ottica della scheda madre del mio pc è sempre rossa all'interno, collego il cavo e si illumina di un rosso molto intenso, come se davvero venisse alimentato!
Ora ti chiedo possibile che ci siamo flashati e il box non ha mai trasmesso un segnale SPDIF?? Così facendo non arriva nessun segnale all'HT in input che ovviamente non riceve e non si attiva l'opzione nel menù....
Il televisore nella mia camera ha l'uscita ottica e nella mia camera ho un altro box android identico a quello in questione. Se collego l'uscita ottica della tv all'uscita SPDIF del box nella mia camera posso rilevare qualcosa? O sono entrambi in OUT????
Penso che siamo ad un punto di svolta....:D :D
Aspetto solo te...
Resta il fatto che quando inserisci il cavo solo all'ht non si accende la luce.
Cmq ho letto il manuale la situazione è questa:
Su Digital Output metti auto su DRC (Dynamic Range Control) stessa cosa. anche se queste cose, c'entrano relativamente, perché riguardano l'hdmi.
Detto questo togliendo il fatto del dac etc... il tuo box possiede anche il connettore analogico femmina jack 3,5mm (dietro al box tuo sta scritto av, vicino al spdif). in questo caso puoi utilizzare un cavo come questo click (http://www.electronic.it/open2b/var/products/882/41/0-208a4002-500.jpg) e inserisci poi gli rca rosso e bianco dietro all'ht (che poi chiariamo nel tuo caso sarebbe il lettore blu ray/dvd)
Nel caso non funzionasse nemmeno così, allora non è strano, ma di più e ci sarà sicuramente qualche anomalia.
qualora vuoi procedere con l'ultimo collegamento, nel caso non fosse chiaro, l'ottico non lo devi più pensare (devi escluderlo), ma devi utilizzare quell'altro cavo rca > jack 3,5mm.
E cmq personalmente ecco perché per un HT ho sempre preferito sintoamplificatore + altoparlanti + lettore dvd/blu ray separati. proprio perché rispetto a prodotti tutto in uno, si ha maggiore possibilità di configurazione/espandibilità, meno incasinamenti e meno limitazioni.
Orgoglio
10-09-2017, 00:02
Resta il fatto che quando inserisci il cavo solo all'ht non si accende la luce.
Cmq ho letto il manuale la situazione è questa:
Su Digital Output metti auto su DRC (Dynamic Range Control) stessa cosa. anche se queste cose, c'entrano relativamente, perché riguardano l'hdmi.
Detto questo togliendo il fatto del dac etc... il tuo box possiede anche il connettore analogico femmina jack 3,5mm (dietro al box tuo sta scritto av, vicino al spdif). in questo caso puoi utilizzare un cavo come questo click (http://www.electronic.it/open2b/var/products/882/41/0-208a4002-500.jpg) e inserisci poi gli rca rosso e bianco dietro all'ht (che poi chiariamo nel tuo caso sarebbe il lettore blu ray/dvd)
Nel caso non funzionasse nemmeno così, allora non è strano, ma di più e ci sarà sicuramente qualche anomalia.
qualora vuoi procedere con l'ultimo collegamento, nel caso non fosse chiaro, l'ottico non lo devi più pensare (devi escluderlo), ma devi utilizzare quell'altro cavo rca > jack 3,5mm.
E cmq personalmente ecco perché per un HT ho sempre preferito sintoamplificatore + altoparlanti + lettore dvd/blu ray separati. proprio perché rispetto a prodotti tutto in uno, si ha maggiore possibilità di configurazione/espandibilità, meno incasinamenti e meno limitazioni.
Si possiedo quel cavetto, uno più buono ed uno più economico (cambia qualcosa?). Lo avevo già provato nel pomeriggio, ma collegandolo all'uscita SPDIF...quindi sbagliando....Domattina proverò il nuovo collegamento.
Ma dimmi l'uscita analogica fa decadere molto la qualità? Io quel cavetto lo utilizzavo per collegare un lettore cd (uscita cuffia) ad un amplificatore di un micro hi-fi veicolando quindi l'audio a 2 casse in una sala di danza e non notavo problemi...anzi...soluzione comodissima quando i lettori cd integrati iniziano a fare capricci.
Quindi col cavetto ottico non me ne faccio più nulla? :( :( Nella mia camera ho un televisore con quell'uscita e un altro box....può servire a qualcosa?
Prima di procedere con questo nuovo collegamento attiverò questo DRC nel lettore quindi. :) :)
Spero di aver capito tutto...Grazie in anticipo per le risposte a questi ultimi dubbi.
Certo che sta cosa dell'uscita ottica è alquanto strana....
Diciamo che aldilà della qualità del segnale, in analogico non sfrutti le eventuali codifiche audio digitali (dolby/dts) ma non è cmq il tuo caso visto che quel box non è certificato e non è in grado di riprodurle.
Per il resto, certo quell'altra tv che hai puo' essere utile da collegare in ottioco all'ht in modo da capire se è un problema dell'ht o del box. Se hai possibilità proverei prima così senza scomodare altri box.
Inoltre qualora eseguirai i collegamenti in analogico, come hai già capito il jack 3,5m non devi collegarlo in spdif ma in quell'altro (e credo che sia sottinteso e chiaro che non devi usare nemmeno quell'adattatore mini toslink)
Cmq in una maniera dobbiamo cercare di collegarlo perché i relativi connettori fisicamente ci sono e tecnicamente deve funzionare.
Ad ogni modo rimango a disposizione.
Ciao :)
Ah dimenticavo nel caso fai la prova collegando in ottico l'altra tv, accertati poi che anche nelle impostazioni audiio del tv sia attiva l'ottica così come nell'ht. Perché senno non lo sentirai cmq se nel tv è disattivata
P. S. Collegando alla tv non devi utilizzare l'adattatore mini toslink perché in questo caso sia l'ht che il tv hanno il connettore "full' quindi inserisci da ambo i lati solo il cavo.
Questa è una buona prova da fare perché una volta accertati che le impostazioni sono ok e nel caso continuasse a non funzionare allora probabilmente il cavo ha qualche problema. Seppur in decine di collegamenti fatti via ottico non mi è mai capitato un cavo difettoso (perlomeno quelli da me acquistati) e neppure un problema al connettore del dispositivo (tv, sch. audiio, bd player etc...)all'inverso invece nel caso funzionasse regolarmente allora puo' essere pure l'adattatore o un problema da ricercare nel box
Orgoglio
10-09-2017, 12:31
Pozhar funziona! Ho collegato col minijack (uscita AV box) a RCA (rosso-bianco) dietro l'HT e subito ha funzionato.
Nel box stava messo su rilevazione automatica e così ho lasciato.
Nel menù dell'HT invece mi è comparsa subito l'iconcina collegamento AUX disponibile e come sempre la scritta "Goditi l'ascolto da un dispositivo collegato bla bla....."
Unico neo, ho notato che l'audio veicolato dall'HDMI (quindi quello che ascolto dal televisore) è di una frazione di secondo più veloce rispetto a quello veicolato dall'analogico. Quindi preferibile come dicevamo all'inizio, abbassare il volume del televisore per non udire questo fastidioso ritardo tra le due parti.
Per quanto riguarda l'uscita SPDIF non saprei proprio guarda, io penso che come funzioni quella AV, anche quella digitale dovrebbe andare...Forse questa analogica è anche più comoda perchè mi permette di scegliere in automatico da dove ascoltare, ricordo che forzando su SPDIF dalla tv non si sentiva più nulla...
Come dicevi te io penso sia l'adattatore mini toslink che crea qualche problemino...anche se sembra così semplice e immediato come incastro e come trasmissione della luce.
Proverò a collegarlo al full toslink del televisore della mia camera..almeno per vedere che trasmette (anche se provai già ieri sera con l'uscita ottica del mio pc fisso e si colorava, ma voglio provare se si colora con tutto l'adattatore....)
La prova con l'HT mi risulta molto molto difficile al momento pozhar...perchè spostare il bluray data l'immensa quantità di cavi connessi è praticamente impossibile...Potrei provare a spostare il televisore al limite.
Te cosa pensi sia più probabile...problemi con l'adattatore? O magari il box cinesato che con SPDIF si ingrippa su qualcosa? (per me parliamo sempre di sistema Android con tutte le sue limitazioni)
Dai perlomeno adesso abbiamo raggiunto l'obiettivo...resta solo di indagare sul trasferimento ottico che tanto ci ha fatto penare!!:) :)
Ciao. si, quando mi riferivo di collegare l'ht all'altra TV, intendevo se era possibile spostare la TV dove hai ora l'ht e non l'ht alla tv.
Per il resto mi fa piacere che hai risolto. E tra le due possibilità (HT e box) sarei più propendo ad un problema al box e/o adattatore. Ma con maggiore probabilità mi concentrerei più sul box. Alla fine quello è un semplice adattatore e difficilmente capita difettoso. Poi come hai ben detto con questi box cinesi spesso è sempre un terno al lotto per farli funzionare bene al 100%
E a questo punto se in analogico hai risolto, allora rimarrei tutto così. anche perché te l'ho spiegato, cmq non puoi godere delle codifiche dolby/dts. Poi la mia intenzione principale era di fartelo collegare in ottico diciamo più per un motivo tecnico. Ma in effetti visto che il dispositivo da collegare è quello che è, va bene anche in analogico.
Poi si, quando ascolti dall'ht, ti consiglio di abbassare il volume del tv. visto che in questo caso il box è collegato direttamente all'HT.
Orgoglio
10-09-2017, 18:43
Si va benissimo Pozhar, lascio tutto così.
Cmq ti farò sapere appena ho un poco di tempo i risultati del collegamento full toslink dietro al televisore al full toslink dell'HT.
Rimani nei paraggi se puoi...sei stato una mano santa!!!:D
Il cavo ottico per il momento me lo tengo...può sempre servire! E poi devo pur fare questa prova....Certo che su internet 20 euro..nel negozio pagato appena 6 euro, anche lo spessore del filo è molto ridotto...il materiale dei finiali... Ne esistono di varie qualità a seconda di quello che si deve collegare? Il tizio mi ha venduto questo in bustina sigillata (marca e descrizione italiana) di un 1.5 metri come se vendesse solo quelli.
Poi ti volevo dire che come rca to minijack come ti dissi ne avevo un paio..uno più buono (bello spesso, bel jack robusto, che uscì con le mie casse studio 2.0 del pc, cambiato anche quest'ultimo con uno ancora più buono totalmente in gomma e attacco placcato oro)e uno più cinesino.."sottilissimo". Ho collegato questo medio che possedevo....conviene andar a comprare anche per il box un rca to minijack più buono o non cambia nulla visto il prodotto che invia il segnale??
Per il pc lavorando con la musica mi sembrò quasi automatico prendere un cavetto più buono da una delle casse (2 RCA) (con amplificatore all'interno) alla scheda audio del pc (minijack).
Grazie come sempre :)
Si, ho capito ti hanno venduto un cavo simile a questo click (https://static.carrefour.es/hd_320x_/crs/cdn_static/catalog/hd/772537_00_1.jpg) con diametro sottile. ma va bene cmq. come ti dicevo per quanto riguarda i segnali digitali aldilà di altri aspetti, per i cavi invece non serve spendere molto. lasciando perdere discorsi da audiofili etc... che in questo caso per i tuoi usi e i dispositivi che possiedi, sono sottigliezze che non potrai mai notare.
Certo, consiglio cmq quanto possibile di non comprare proprio roba ultra economica che vendono le bancarelle ambulanti. è roba assemblata male e che per certi tipi di cavi, specie per quelli di alimentazione, può essere anche pericoloso.
Non è il tuo caso cmq... quel tipo di cavo ottico tutto nero sottile, è quello che generalmente vendono i vari negozi locali ed è cmq un prodotto CE.
Invece discorso un tantino diverso per i cavi analogici, lì meglio spendere qualcosa in più. ma anche in questo caso, per l'utente normale resta sempre il fatto che non bisogna esagerare, specie se non si va a collegarli a dispositivi di altrettanto qualità/valore. quindi in questo caso te ne fai niente del cavo da 100€.
Cmq anche per il collegamento in analogico, va bene e basta il cavo che ti è uscito in bundle con le casse del pc.
Orgoglio
13-09-2017, 22:29
Si, ho capito ti hanno venduto un cavo simile a questo click (https://static.carrefour.es/hd_320x_/crs/cdn_static/catalog/hd/772537_00_1.jpg) con diametro sottile. ma va bene cmq. come ti dicevo per quanto riguarda i segnali digitali aldilà di altri aspetti, per i cavi invece non serve spendere molto. lasciando perdere discorsi da audiofili etc... che in questo caso per i tuoi usi e i dispositivi che possiedi, sono sottigliezze che non potrai mai notare.
Certo, consiglio cmq quanto possibile di non comprare proprio roba ultra economica che vendono le bancarelle ambulanti. è roba assemblata male e che per certi tipi di cavi, specie per quelli di alimentazione, può essere anche pericoloso.
Non è il tuo caso cmq... quel tipo di cavo ottico tutto nero sottile, è quello che generalmente vendono i vari negozi locali ed è cmq un prodotto CE.
Invece discorso un tantino diverso per i cavi analogici, lì meglio spendere qualcosa in più. ma anche in questo caso, per l'utente normale resta sempre il fatto che non bisogna esagerare, specie se non si va a collegarli a dispositivi di altrettanto qualità/valore. quindi in questo caso te ne fai niente del cavo da 100€.
Cmq anche per il collegamento in analogico, va bene e basta il cavo che ti è uscito in bundle con le casse del pc.
Pozhar intanto scusami per il ritardo nella risposta. Quando torno a casa la sera dopo lavoro crollo letteralmente:D :D
Sei stato chiarissimo ed esaustivo, mi hai aiutato davvero tanto.
Purtroppo ancora non ho provato il cavo ottico tra tv e bluray ma lo farò per levarmi ogni dubbio....
Grazie ancora...spero di avere ancora altri consigli da te in futuro!!:) :)
0Bananone0
09-01-2018, 10:18
Ciao a tutti, volevo avere una delucidazione, ma nel mio caso che ho il TV Box Beelink, e il sintoamplificatore Onkyo, posso collegare il tutto tramite HDMI ciaè, TV Box - cavo HDMI al sintoampli ONKYO - poi sempre con HDMI esco dall'ONKYO e vado alla TV, così facendo riesco a sentire i vari file video nei vari formati audio tipo DTS Dolby Prologyc e Dolby 5.1??
Grazie
Si va benissimo Pozhar, lascio tutto così.
Cmq ti farò sapere appena ho un poco di tempo i risultati del collegamento full toslink dietro al televisore al full toslink dell'HT.
Rimani nei paraggi se puoi...sei stato una mano santa!!!:D
Il cavo ottico per il momento me lo tengo...può sempre servire! E poi devo pur fare questa prova....Certo che su internet 20 euro..nel negozio pagato appena 6 euro, anche lo spessore del filo è molto ridotto...il materiale dei finiali... Ne esistono di varie qualità a seconda di quello che si deve collegare? Il tizio mi ha venduto questo in bustina sigillata (marca e descrizione italiana) di un 1.5 metri come se vendesse solo quelli.
Poi ti volevo dire che come rca to minijack come ti dissi ne avevo un paio..uno più buono (bello spesso, bel jack robusto, che uscì con le mie casse studio 2.0 del pc, cambiato anche quest'ultimo con uno ancora più buono totalmente in gomma e attacco placcato oro)e uno più cinesino.."sottilissimo". Ho collegato questo medio che possedevo....conviene andar a comprare anche per il box un rca to minijack più buono o non cambia nulla visto il prodotto che invia il segnale??
Per il pc lavorando con la musica mi sembrò quasi automatico prendere un cavetto più buono da una delle casse (2 RCA) (con amplificatore all'interno) alla scheda audio del pc (minijack).
Grazie come sempre :)
Ciao, riprendo questa vecchia discussione per un consiglio:
Ho lo smartbox android collegato all'ampli via jack AV da tempo...il problema è che a me interessa rendere "indipendente" il box dalla tv nel senso che accendendo/spegnendo la tv molti box o fermano il flusso audio o lo interrompono per alcuni secondi...quello che avevo prima ABOX A1 MAX era perfetto ma purtroppo anche sostituendolo con un modello identico in tutto e per tutto durante l'accensione del tv interrompe l'audio per 2 secondi il che è fastidioso.
La cosa strana di questi box è che l'audio out dal jack stereo AV dovrebbe essere indipendente dal flusso hdmi che va alla tv...qualcuno che usa questo sistema come solo audio ha notato questa cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.