View Full Version : INSTALLAZIONE WINDOWS 10 SU QUESTO VECCHIO PC: SI PUO FARE?
mmaarrccoo82
02-09-2017, 18:47
Ciao a tutti,
possiedo un vecchio PC (ha almeno 6 anni) su cui sto facendo dei piccoli upgrade per portarlo avanti ancora per un pò (trattandosi di un pc di casa al quale non richiedo particolari prestazioni e comunque fino a quando poi non sarà definitivamente "troppo vecchio"). Si tratta di un desktop LENOVO con CPU Pentium Dual-Core ES5300@2,60 GHz su cui attualmente gira WINDOWS XP 32 BIT (che ovviamente non ce la fa più) ed a cui ho già nell'ultimo anno:
- aumentato la RAM da 2 GB a 4GB (ho raggiunto il limite della MB)
- aggiunto una scheda video dedicata NVIDIA (prima c'era solo l'integrata)
Adesso voglio fare l'ultimo "upgrade" cioè formattare tutto e mettergli W10 HOME, anche perchè così facendo mi prenderei una nuova licenza che poi potrò portarmi dietro più avanti su un'eventuale nuova macchina. Ho fatto girare l'assistente per l'aggiornamento a W8.1 (perché quello per W10 su XP non gira) e non ha segnalato cose particolari... Ma non mi fido.
Domande:
1. il processore esistente è a 32 o 64 bit? Da quanto leggo in giro sembrerebbe che supporti il 64 bit ma non ne sono sicuro
2. a patto che il processore sia 64 bit, lo stesso è comunque molto vecchio e ho letto di situazioni in cui W10 sembrerebbe non girare. Secondo voi è compatibile?
3. secondo voi è necessario aggiornare il BIOS (ammesso che si possa)? Vedo che è un Lenovo 5HKT43AUS del 09/07/2009. Oppure è inutile?
4. se compro una licenza W10 per 64 bit lo stesso key-code mi permette di installare anche la 32 bit oppure se si sbaglia ad acquistarlo si è fregati?
5. Ed infine... Con la mia configurazione avrebbe comunque senso mettere un 64 bit anzichè un 32 bit? So che il 64 bit da il meglio con macchine più performanti (non il mio caso), tuttavia non vorrei perdermi qualcosa (tra l'altro anche se è PC di casa comunque qualche software di tipo lavorativo ci girerebbe, ad esempio Office 2016, AutoCAD - no utilizzo intensivo ed esoso, ecc.).
Grazie.
tallines
02-09-2017, 19:11
Ciao a tutti,
possiedo un vecchio PC (ha almeno 6 anni) su cui sto facendo dei piccoli upgrade per portarlo avanti ancora per un pò (trattandosi di un pc di casa al quale non richiedo particolari prestazioni e comunque fino a quando poi non sarà definitivamente "troppo vecchio"). Si tratta di un desktop LENOVO con CPU Pentium Dual-Core ES5300@2,60 GHz
Ciao, il processore è stato messo sul mercato il primo trimestre del 2008.......mi sa che è un pò difficile installare W10 Creators Update............>
Data di lancio Q1'08 (https://ark.intel.com/it/products/35300/Intel-Pentium-Processor-E5300-2M-Cache-2_60-GHz-800-MHz-FSB)
Adesso voglio fare l'ultimo "upgrade" cioè formattare tutto e mettergli W10 HOME, anche perchè così facendo mi prenderei una nuova licenza che poi potrò portarmi dietro più avanti su un'eventuale nuova macchina.]
Secondo me non si installa, poi se si installa, buon per te .
Se non si installa W10, devi cambiare configurazione hardware, dalla scheda madre, al processore.........
Domande:
1. il processore esistente è a 32 o 64 bit? Da quanto leggo in giro sembrerebbe che supporti il 64 bit ma non ne sono sicuro
Il processore, come da link, supporta il 64 bit .
Per essere più sicuro, avvia Speccy della Piriform, anche in versione Portable >
https://www.piriform.com/speccy/builds
e guardi alla voce, a sinistra > CPU
2. a patto che il processore sia 64 bit, lo stesso è comunque molto vecchio e ho letto di situazioni in cui W10 sembrerebbe non girare. Secondo voi è compatibile?
Secondo me W10 a 32 o a 64 bit, non si installa, poi...devi provare .
3. secondo voi è necessario aggiornare il BIOS (ammesso che esista)? Vedo che è un Lenovo 5HKT43AUS del 09/07/2009. Oppure è inutile?
Se c'è una versione più aggiornata, potresti provare .
4. se compro una licenza W10 per 64 bit lo stesso key-code mi permette di installare anche la 32 bit oppure se si sbaglia ad acquistarlo si è fregati?
Non compri una licenza per W10 64 bit, compri una licenza per W10 Home o Professional, la licenza può essere OEM o Retail .
La licenza può essere usata sia per installare W10 Home a 32 bit, che a 64 bit o W10 Professional a 32 bit o a 64 bit .
L' architettura può essere cambiata, 32 o 64 bit, stessa licenza, non la versione o Home o Professional, un' unica licenza .
5. Ed infine... Con la mia configurazione avrebbe comunque senso mettere un 64 bit anzichè un 32 bit? So che il 64 bit da il meglio con macchine più performanti (non il mio caso), tuttavia non vorrei perdermi qualcosa (tra l'altro anche se è PC di casa comunque qualche software di tipo lavorativo ci girerebbe, ad esempio Office 2016, AutoCAD - no utilizzo intensivo ed esoso, ecc.).
Usando AutoCad, magari è meglio il 64 bit, Office 2016, gira anche su W10 a 32 bit, senza problemi .
Ma anche se installi il 32 bit, va bene uguale .
Se riesci a installare W10.....................
PS > devi vedere che scheda madre hai, lo fai sempre con Speccy e vedi on line di che anno è .
In più e non è poco..............i driver per il tuo pc, per W10 ci sono ?..............mmmhhhhh mi sa di no.........perchè la confiurazione hardware è un pò troppo datata .
1 - Forse nel pc che hai riesci a installare W7........volendo puoi fare una prova .
Ti scarichi l' iso di W7 Home o Professional o Ultimate 32 o 64 bit, come da voce in firma > New > Iso W7
Prepari la pendrive con Rufus freeware, come da prima voce in firma, post n.2 (non dar retta al file ei.cfg che non c' entra nulla....) e installi W7 .
2 - Lo stesso puoi fare, anche con W10, ossia fai una prova .
Scarichi l' Iso ufficiale di W10, sempre da prima voce in firma, post n.1, la prepari su pendrive con Rufus freeware e installi, anche adesso o domani, senza dover per forza acquistare la licenza .
Poi vedi se si installa W10 o meno .
Se si installa, poi compri la licenza > puoi usare W10 in prova, per 30 giorni , cosi come W7, cosi come tutti i SO Windows .
Se W10 non si installa........oltre alla licenza.......devi cambiare configurazione hardware, come detto :)
PS > non so se lo sai, ma non occorre scrivere i titoli della discussione in maiuscolo, perchè scrivere in maiuscolo, nei forum equivale a urlare.....:)
Scrivere in maiuscolo, vale lo stesso anche per le frasi che un utente scrive nei post, non vale solo per il titolo ed equivale sempre a urlare :)
aled1974
02-09-2017, 22:18
ho usato la prima versione di w10 sul mio ex pc datato 2008 composto da q9650 + 8gb ram ddr2, ma era la prima versione di w10, quindi ne AU ne CU
in compenso ho due w10 CU, uno 32bit l'altro 64bit, sui due portatili (uguali) in firma ;)
ciao ciao
tallines
03-09-2017, 13:19
ho usato la prima versione di w10 sul mio ex pc datato 2008 composto da q9650 + 8gb ram ddr2, ma era la prima versione di w10, quindi ne AU ne CU
in compenso ho due w10 CU, uno 32bit l'altro 64bit, sui due portatili (uguali) in firma ;)
A parte che non ho mai capito come guardare la data di uscita di una scheda madre...........
la tua scheda madre sembra molto recente, visto che il tuo processore, Intel i7 6700k, più recente del mio, è uscito, il terzo trimestre del 2015........>
Q3'15 (https://ark.intel.com/it/products/88195/Intel-Core-i7-6700K-Processor-8M-Cache-up-to-4_20-GHz) :) hai voglia a installare W10 CU :sofico:
aled1974
03-09-2017, 20:00
ho usato la prima versione di w10 sul mio ex pc datato 2008 composto da q9650 + 8gb ram ddr2, ma era la prima versione di w10, quindi ne AU ne CU
in compenso ho due w10 CU, uno 32bit l'altro 64bit, sui due portatili (uguali) in firma ;)
ciao ciao
^^
tallines
03-09-2017, 20:39
@ aled
Questa la sai ? >>>
A parte che non ho mai capito come guardare la data di uscita di una scheda madre...........
Come si fa ?.........
aled1974
03-09-2017, 21:17
marca, modello, eventuale revisione, dopodichè sito web del produttore e trovi l'anno di produzione ;)
se ti dico ex pc, anno 2008 e metto anche i componenti non lo faccio per fare post-counter :mano:
ciao ciao
P.S.
ex pc che prima o poi metterò in vendita anche qui sul mercatino :)
tallines
04-09-2017, 14:03
marca, modello, eventuale revisione, dopodichè sito web del produttore e trovi l'anno di produzione ;)
Ehhhhh, troppo facile........:)
Non viene riportato mai l' anno e neanche Q1, Q2.......come per i processori .
Penso che per capire di che anno è la scheda madre, bisogna guardare il chipset che ha .
Di che anno è questa scheda madre :) ? >>>
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-Z87X-UD4H-rev-1x#ov
E questa ;) >
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z68%20Extreme3%20Gen3/index.asp
aled1974
04-09-2017, 21:18
29 mag 2013
14 nov 2012
torniamo in topic? :mano:
ciao ciao
tallines
05-09-2017, 19:50
29 mag 2013
14 nov 2012
Mah.......:eek: come hai fatto....se posso chiedere :)
Se non vuoi rispondere qui, per il fatto dell' Off Topic, per il quale chiedo scusa :) , se vuoi e puoi in pvt ......:mano:
aled1974
05-09-2017, 22:18
nulla di segreto o magico (e spero non troppo OT) ;) lo trovi con google, come ti dicevo te lo da direttamente lui quando fai la ricerca con intervallo di date :mano:
https://s26.postimg.org/hb7y7rr2t/Snap29.jpg (https://postimg.org/image/hb7y7rr2t/)
ciao ciao
P.S.
anche i miei due portatili in firma sono datati 2008 :)
tallines
06-09-2017, 13:03
nulla di segreto o magico (e spero non troppo OT) ;) lo trovi con google, come ti dicevo te lo da direttamente lui quando fai la ricerca con intervallo di date :mano:
https://s26.postimg.org/hb7y7rr2t/Snap29.jpg (https://postimg.org/image/hb7y7rr2t/)
ciao ciao
Ok, grazie del suggerimento :cincin: non lo sapevo :)
Chiaramente si guarda solo alla data che compare nel sito della casa madre, della scheda madre
P.S.
anche i miei due portatili in firma sono datati 2008 :)
Si ok , infatti la cpu dice che è Q3 2008 .
Le mobo che hai in firma, se ho fatto la ricerca giusta.........:) sono :
- la Asrock del 06 Agosto 2015, è recentissima, infatti anche la cpu della Intel è Q3'15
- la Gigabyte del 19 Settembre 2014 .
mmaarrccoo82
10-09-2017, 20:46
Scusate, tornando in topic, a giorni farò le prove.
L'assistente W10 su WXP non gira, avevo letto che era sufficiente utilizzare quello di W8 in quanto se quest'ultimo non segnalava incompatibilità sicuramente si poteva installare W10. Questa cosa è vera o no? Se vera la questione dei driver quindi dovrebbe essere superata, no?
Inoltre per quanto riguarda il BIOS... In generale so che è meglio non toccarlo ma un'aggiornamento esattamente potrebbe risolvere... Che cosa? E' comunque consigliabile? O appunto meglio non fare pasticci? Tra l'altro, stranamente, se utilizzo lo strumento di aggiornamento automatico di LENOVO dice che non ci sono aggiornamenti (modello macchina 75157RG) ma poi se vado manualmente sul sito e metto questi dati in realtà vedo che ci sono degli aggiornamenti BIOS del 2012 raccomandati...
Cosa dite?
Comunque ok per la prova scaricando la ISO e poi acquistando la licenza successivamente, mi sembra una buona idea.
Grazie.
tallines
12-09-2017, 15:35
Scusate, tornando in topic, a giorni farò le prove.
L'assistente W10 su WXP non gira, avevo letto che era sufficiente utilizzare quello di W8 in quanto se quest'ultimo non segnalava incompatibilità sicuramente si poteva installare W10. Questa cosa è vera o no?
L' Assistente aggiornamento per W8, per girare su Xp gira, invece non gira quello di W8.1 .
Però.....se il responso è ok, è ok per W8, non so se valga anche per W10........
Se vera la questione dei driver quindi dovrebbe essere superata, no?
Vedi che scheda madre monta il pc con Cpu-z freeware o con Speccy freeware della Piriform e vedi se on line ci sono i driver per W10 .
Inoltre per quanto riguarda il BIOS... In generale so che è meglio non toccarlo ma un'aggiornamento esattamente potrebbe risolvere... Che cosa? E' comunque consigliabile? O appunto meglio non fare pasticci? Tra l'altro, stranamente, se utilizzo lo strumento di aggiornamento automatico di LENOVO dice che non ci sono aggiornamenti (modello macchina 75157RG) ma poi se vado manualmente sul sito e metto questi dati in realtà vedo che ci sono degli aggiornamenti BIOS del 2012 raccomandati...
Il Bios al momento lascialo stare .
Cosa dite?
Comunque ok per la prova scaricando la ISO e poi acquistando la licenza successivamente, mi sembra una buona idea.
Grazie.
Ti scarichi l' Iso di W10 dalla Microsoft, la prepari su pendrive e installi W10 .
Se ci sono i driver, te li installa W10 .
Fai sapere :)
mmaarrccoo82
16-09-2017, 19:03
Fantastico, ha funzionato tutto alla perfezione. Con l'USB ho avuto problemi (da BIOS non la vedeva), ho fatto quindi il boot da ISO su DVD ed è andato al primo colpo. Pazzesco come un PC vecchio come questo sembri nuovo e rivitalizzato da W10 che sembra più leggero dei precedenti SO. Che alla Microsoft finalmente ci abbiano preso?
PS: quanto tempo ho per comprare la licenza e inserirla?
Grazie a tutti.
tallines
17-09-2017, 21:37
Fantastico, ha funzionato tutto alla perfezione. Con l'USB ho avuto problemi (da BIOS non la vedeva), ho fatto quindi il boot da ISO su DVD ed è andato al primo colpo. Pazzesco come un PC vecchio come questo sembri nuovo e rivitalizzato da W10 che sembra più leggero dei precedenti SO. Che alla Microsoft finalmente ci abbiano preso?
Non è che W10 sembra...........è più leggero ;)
Bene che sei riuscito nell' installazione di W10 senza problemi :)
PS: quanto tempo ho per comprare la licenza e inserirla?
Sempre 30 giorni di tempo, per l' attivazione del SO .
win 10 32but anche solo con 2gb ram dovrebbe girare in modo piu che sufficente ma probabilmente dovrai disabilitare qualche feature particolare per non farlo girare a scatti tipo le animazioni delle tiles
aled1974
24-09-2017, 10:24
Fantastico, ha funzionato tutto alla perfezione. Con l'USB ho avuto problemi (da BIOS non la vedeva), ho fatto quindi il boot da ISO su DVD ed è andato al primo colpo. Pazzesco come un PC vecchio come questo sembri nuovo e rivitalizzato da W10 che sembra più leggero dei precedenti SO. Che alla Microsoft finalmente ci abbiano preso?
felice per te, come dicevo per esperienza personale w10 si comporta bene anche con macchine vecchiotte, certo nulla di magico, però va tanto quanto il vecchio w7-w8 :mano:
diciamo che per me l'inciampo di MS è stato con Vista (pre SP1), e un mezzo con w8.0, dopodichè da w8.1 in poi le cose sono migliorate ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.