PDA

View Full Version : Fibra TIM con Tecnicolor e DSL-AC56U in cascata


oni87
02-09-2017, 01:45
Salve a tutti,
dovrei passare da ADSL 20MBit di Tim a Fibra 100MBit, il modem che ci obbligano a prendere in comodato d'uso però non ha molte funzionalità alle quali mi ha abituato il mio amato DSL-AC56U.

Potrei buttare il Tecnicolor di TIM e mettere direttamente il mio ASUS, ma perderei la possibilità di usare la fonia...

Pertanto vorrei lasciare il Tecnicolor TIM al solo compito di Modem Fibra e Fonia e dedicare a tutti gli altri servizi di rete il mio ASUS, DHCP, DDNS, HDD USB, VPN etc...
Non ho una WAN dedicata, ma da quello che ho capito si può trasformare una LAN in WAN, ma non ho ben capito come...

Sapreste darmi qualche dritta su questa configurazione ? non voglio perdere il mio DDNS gratuito di Asus, ne il server VPN...

Grazie :) :)

oni87
03-09-2017, 00:56
Up!:mc:

Zomar
03-09-2017, 11:28
Hai provato la configurazione che solitamente si fa per il Fritz!7490?
Vedi se ti può andare è descrittta in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44962732&postcount=7015

oni87
10-09-2017, 01:28
intanto grazie per la risposta,
purtroppo la mia porta "Line" sull'Asus è unicamente RJ11 ed è legata alle funzionalità di modem, non ho neanche una porta "WAN" dedicata alla quale collegare la rete in arrivo dal Modem Telecom, perciò sono costretto ad utilizzare una LAN come WAN ma con possibilità di configurazioni molto limitate ed in ogni caso la mia porta LAN/WAN avrò un IP Privato, non direttamente quello pubblico e di conseguenza tutti i servizi cloud di Asus, Ddns etc vanno a farsi friggere.. :cry: perchè vogliono un ip pubblico per attivarsi...

oni87
22-09-2017, 13:39
Uppete

giovanni69
06-10-2017, 22:32
intanto grazie per la risposta,
purtroppo la mia porta "Line" sull'Asus è unicamente RJ11 ed è legata alle funzionalità di modem, non ho neanche una porta "WAN" dedicata
[...]
.

Eccome se ce l'ha!
http://i65.tinypic.com/nl4ivn.jpg

Studiati le impostazioni dello specifico modem Tim che devi far funzionare come modem puro nel thread che gli compete.

Esempio di setup tra Sercomm & Asus:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44748039&postcount=1187
e 6 post successivi

Quanto all'Asus 56U:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44467076&postcount=21100
e post successivi.

verbal_666
07-10-2017, 09:17
Te lo dice perfino Asus come fare...

https://www.asus.com/websites/global/products/RtHWWdjImSzhdG92/img/01.png

... allacci il tuo Asus al router Fibra via ethernet... configuri l'Asus per prendere un ip in DHCP (dal Fibra) e/o gli assegni un ip statico o una reservation sul Fibra... io metterei il Fibra su 192.168.1.1 (come probabilmente è), e l'Asus su 192.168.1.254 (disabilitando il suo DHCP, o, altrimenti, al contrario disabilita quello Fibra, ma a sto punto l'asus deve per forza avere un ip statico forzato senza reservation); a sto punto dovresti poter già usare l'Asus per Internet, il routing avviene in automatico, in teoria. Chiaro che, tutti i forwarding li dovrai fare sul Fibra.

Quindi, per me, per prima cosa farei
Config 1) Asus (ip statico .254, disabilita il DHCP, tutti gli altri servizi ti dovrebbero già funzionare), Fibra lasciare come è, eventualmente dargli la reservation per l'Asus sul .254 via mac address;
Config 2) Asus (ip statico .254, DHCP), Fibra (disabilita DHCP)

... in entrambi i modi dovresti poter usare i due device.