PDA

View Full Version : Windows 10 - strani blocchi durante riproduzione audio


silvertears
01-09-2017, 16:41
Buonasera, da qualche tempo sto notando un comportamento anomalo del mio pc. Le componenti della macchina sono quelle riportate in firma quindi è inutile riscriverle; sta di fatto che spesso, se avvio un video youtube caricandolo via browser e poi proseguo la navigazione su altre schede dello stesso browser o anche di un browser diverso si verificano dei piccoli blocchi. Il caricamento delle nuove pagina avviene un po a scatti, l'audio si blocca per qualche secondo e anche lo scroll della pagina fino a che non viene caricata completamente è molto scattosa, in alcuni casi addirittura il sistema smette di rispondere per una 10 ina di secondi.

Ho aggiornato tutti i driver che potevo aggiornare, sopratutto quelli video e audio ma il problema persiste.
Questi blocchi si sono verificati solo durante l'ascolto di youtube via browser oppure se parte l'audio durante la navigazione.

Secondo voi cosa potrebbe essere?

tallines
01-09-2017, 20:22
E' normale che ti succeda quello che ti succede .

Se avvii un video da YT e poi usi un altra finestra per fare altre cose o un altro browser, è chiaro che il video di YT fa più fatica a caricarsi .

Se non si carica il video, ossia se non continua il caricamento del video, è normale che l' audio si blocchi .

deuterio1
01-09-2017, 22:55
E' normale che ti succeda quello che ti succede .


Tanto normale non direi, lui lamenta che le altre pagine si aprono a scatti, che lo scroll si blocca, e che il browser smette di rispondere anche fino a 10 secondi. Un comportamento simile non l'ho mai osservato, nemmeno su PC di 10 anni fa con HDD a 5400RPM, e lui ha un I7-7700K con SSD, non dovrebbe nemmeno accorgersi di altre attività in parallelo.

Spesso problemi simili sono causati dai driver del chipset, ma vedo che hai provato già ad aggiornare tutti i driver.

Un occhiata al registro eventi e (anche se dubito) allo stato di salute dell'SSD può essere un primo passo. Magari anche un reset del bios, e come ultima spiaggia il suo aggiornamento, se disponibile.

Altrimenti, se non è oneroso, visto che prima funzionava bene un clean install risolverà sicuramente (magari per qualche ragione si è alterata qualche impostazione di basso livello, es. latenza del PCI e similari, ma fare ricerca guasto in tal senso è lungo e oneroso...).

Ciao,
D

aled1974
02-09-2017, 09:43
velocità della linea internet?

perchè se hai uno schifo di adsl 20mega come la mia che in realtà va poco più di una 2mega, anche il solo video youtube senza aprire/navigare altro va a scatti :D

non vedo l'ora che arrivi gennaio del prossimo anno e sfanciullo infostrada :incazzed:


nel mentre
- provato a disabilitare l'accelerazione hw video nei browser?
- provato a vedere se sia quel mattone di flash player a dar fastidio?
- sei in overclock? se sì, provando a rimuoverlo stessa cosa?
- stato di salute di tutti i dischi della macchina? usa crystaldiskinfo
- hai modificato paging, indicizzazione o altro seguendo una delle tante inutili e dannose guide sugli ssd?
- temperature rilevate per cpu e gpu nel momento in cui cominciano gli scatti?
- c'è qualche voce che viene creata in "visualizzatore eventi" nel momento (poco prima/dopo) che iniziano gli scatti?
- che suite antivirus/malware stai usando?
- hai installato utorrent per caso? dato che porta con se malware e miners....
- che altri programmi/processi stanno funzionando in concomitanza? Se ad esempio avessi un programma p2p che si ciuccia tutta la banda... ;)

ciao ciao

tallines
02-09-2017, 14:09
Tanto normale non direi, lui lamenta che le altre pagine si aprono a scatti, che lo scroll si blocca, e che il browser smette di rispondere anche fino a 10 secondi. Un comportamento simile non l'ho mai osservato, nemmeno su PC di 10 anni fa con HDD a 5400RPM, e lui ha un I7-7700K con SSD, non dovrebbe nemmeno accorgersi di altre attività in parallelo.

Possono essere anche i file temporanei di internet, cookies...una volta cancellati, il browser, YT e lo scroll si riprendono .

O magari, certe volte è la connessione internet che cala, come detto da aled .

FulValBot
02-09-2017, 19:54
io controllerei i programmi in esecuzione

altra prova da fare sarebbe disattivare l'accelerazione hardware nel browser

silvertears
06-09-2017, 11:40
Intanto vi ringrazio per i preziosi suggerimenti.
Dubito che i problemi possano essere dovuti alla mia connessione internet visto che ho fibra 100Mb fastweb che va benissimo. Non ho fatto overclock quindi escluderei anche quello.
Proverò a fare come mi avete consigliato voi, anzitutto la prova dell'accelerazione hw del browser per vedere se magari risolve il problema.
In ultima analisi proverei ad aggioranre il bios della mobo, ho controllato e ci sarebbe un bios nuovo in effetti anche se leggendo il changelog non ho notato riferimenti a problemi simili al mio.
In genere cerco sempre di evitare gli aggiornamenti del bios in quanto in passato ho avuto sempre esperienze negative (ho dovuto sempre reinstallare il sistema operativo daccapo), comunque se il fastidio persiste farò anche quello.

Grazie ancora

tallines
06-09-2017, 13:19
Ok, fai sapere .

Stato di salute dell' ssd, cosa dice CrystalDiskInfo freeware ?

Quoto i suggerimenti di aled e FulValBot .

baraco
12-09-2017, 06:27
silvertears lascia perdere il BIOS, vai nelle proprietà altoparlanti (oppure della scheda audio) e verifica la qualità audio come è impostata, se è 16 bit/48000 Hz, prova ad impostarla a 24 bit 44100 Hz, oppure prova con altri parametri (magari hai una cuffia di bassa fascia oppure un monitor ultra piatto con delle microcasse e la differenza audio non la senti) e fai un test di verifica dopo ogni variazione.
Se non cambia niente io sposterei l'attenzione sul browser, non hai fatto nomi, comunque prova ad installare per esempio OPERA (senza PLUG-IN) ed esegui le stesse operazioni con YouTube vedi se il problema sussiste.