View Full Version : Differenze PRATICHE tra processori intel/amd ?
Scusate se magari è un argomento già trito e ritrito, ma dovrei comprare un pc e ho un dubbio: la differenza di marca della cpu (intel o amd) va a influire su quali aspetti dell'utilizzo?
- Drivers vari sono uguali? (quello x la cpu sarà diverso, ovviamente).
- Se io programmo con visual Studio, devo specificare che la cpu è intel o no? Nei progetti C#, per esmepio, si deve specificare il platform target: "x86 / x64 / any cpu".
Cambia qualcosa?
- Tutti i software sono sempre compatibili?
In quali casi devo preoccuparmi che la mia cpu non è intel?
Doc
celsius100
01-09-2017, 15:34
Ciao
No nn cambia nulla all'atto pratico
Devi giusto scegliere cmq in base ai modelli ovviamente una cpu Intel da 100 e meno potente di una amd da 400 euro e viceversa
x la scelta bisogna vedere quali saranno tutti i software pesanti che usi x lavorare e il budget complessivo a disposizione x il pc
1) drivers chipset diversi, microcode diverso
2) non cambia nulla
3) si
Come pensavo.
Sì, non ho esigenze allucinanti: non uso sw di cad, grafica 3d, ecc.
Al massimo magari userò qualche gioco, ma sono abituato ai giochi del commodore 64 e del cellulare :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, credo che qualche gioco di complessità paragonabile a quelli della PlayStation 1 o 2 non saranno impossibili nemmemo su un AMD... :mbe:
Grazie!
celsius100
01-09-2017, 20:08
x giocare alla grande di solito consigliamo i ryzen 1500X/1600 (AMD) oppure gli I5/7 serie 7000 (Intel)
se vuoi fare qualche giochino semplice e nn spenderci molto andrei su un pentium G da 60 euro, in casa intel, a cui affiancare una scheda video dedicata oppure un processore AMD A8/10/12 che con la propria vga integrata ti permette di giocare senza agigungere altro (e la tecnologia adottata dalla PS4 e dall'xbox ma in scala piu piccola) parlaimo di modelli dai 50 ai 100 euro
Annamaria
02-09-2017, 04:11
x giocare alla grande di solito consigliamo i ryzen 1500X/1600 (AMD) oppure gli I5/7 serie 7000 (Intel)
se vuoi fare qualche giochino semplice e nn spenderci molto andrei su un pentium G da 60 euro, in casa intel, a cui affiancare una scheda video dedicata oppure un processore AMD A8/10/12 che con la propria vga integrata ti permette di giocare senza agigungere altro (e la tecnologia adottata dalla PS4 e dall'xbox ma in scala piu piccola) parlaimo di modelli dai 50 ai 100 euro
In che senso celsius100 per le prestazioni inferiori rispetto ad una PS4 Xbox One o proprio le dimensioni fisiche?
celsius100
02-09-2017, 06:46
In che senso celsius100 per le prestazioni inferiori rispetto ad una PS4 Xbox One o proprio le dimensioni fisiche?
Le consolle montano chip simili ma un po più potenti
Annamaria
02-09-2017, 08:27
Le consolle montano chip simili ma un po più potenti
Grazie del chiarimento!
Buon fine settimana a te e tutti gli utenti del forum.
celsius100
02-09-2017, 08:28
Grazie del chiarimento!
Buon fine settimana a te e tutti gli utenti del forum.
Prego
Anche a te :)
Chiaramente, se ti interessano gli Amd Ryzen,
aspetta che la storia del BUG sia definitivamente chiarita.
Basta googlare un attimo "ryzen bug" e troverai tanto materiale :D
Chiaramente, se ti interessano gli Amd Ryzen,
aspetta che la storia del BUG sia definitivamente chiarita.
Basta googlare un attimo "ryzen bug" e troverai tanto materiale :D
Non penso proprio lo usi su linux il pc e in quel determinato ambito ;)
Inoltre, semmai fosse il contrario e avesse una cpu difettosa, amd gliela cambierebbe alla velocità della luce.
Il problema non sussiste insomma.
@doc74 Il pc per cosa ti serve?
OvErClOck82
02-09-2017, 11:31
Non penso proprio lo usi su linux il pc e in quel determinato ambito ;)
Inoltre, semmai fosse il contrario e avesse una cpu difettosa, amd gliela cambierebbe alla velocità della luce.
Il problema non sussiste insomma.
@doc74 Il pc per cosa ti serve?
non rispondere al troll, si diverte così...
fatantony
03-09-2017, 15:53
x giocare alla grande di solito consigliamo i ryzen 1500X/1600 (AMD) oppure gli I5/7 serie 7000 (Intel)
se vuoi fare qualche giochino semplice e nn spenderci molto andrei su un pentium G da 60 euro, in casa intel, a cui affiancare una scheda video dedicata oppure un processore AMD A8/10/12 che con la propria vga integrata ti permette di giocare senza agigungere altro (e la tecnologia adottata dalla PS4 e dall'xbox ma in scala piu piccola) parlaimo di modelli dai 50 ai 100 euro
Quoto. :)
P.s. se googli "ziobepi" -->
https://supportbreakfast.files.wordpress.com/2017/04/internet-troll-650.jpg
sgrinfia
03-09-2017, 16:25
Scusate se magari è un argomento già trito e ritrito, ma dovrei comprare un pc e ho un dubbio: la differenza di marca della cpu (intel o amd) va a influire su quali aspetti dell'utilizzo?
- Drivers vari sono uguali? (quello x la cpu sarà diverso, ovviamente).
- Se io programmo con visual Studio, devo specificare che la cpu è intel o no? Nei progetti C#, per esmepio, si deve specificare il platform target: "x86 / x64 / any cpu".
Cambia qualcosa?
- Tutti i software sono sempre compatibili?
In quali casi devo preoccuparmi che la mia cpu non è intel?
Doc
Al momento le differenze pratiche sono fondamentalmente una ......e cioè : Amd ti da lo stesso prodotto a meno euro ......molti meno euro , poi sia con Intel ho Amd offrono entrambi prodotti di qualità su varie fascie , però una cosa è sicura ,una cpu Amd da 300euro a le stesse prestazioni di una cpu Intel da 400euro .
Alla fine ,visto che sarebbe un giochino casalingo più che altro per la mia compagna, lei ha deciso che avrebbe dovuto avere per forza un intel. E ha preso un notebook con un I5...
Vabbè, non male: era in offerta in prima pagina del volantino mediaworld: 8GB di RAM, 1 tera di hd, scheda grafica AMD RAdeon 520 (2GB).
Questo, in pratica: https://support.hp.com/it-it/document/c05555570
Io avevo già visto win10 ma solo su dei pc embedded con poche risorse (solo 2GB di ram) ed era un chiodo.
Qui invece vedo che è molto fluido.
Cmq anche windows sta diventando un sistema operativo per sfigati: si ha sempre meno quel totale controllo che si aveva una volta.
The_ouroboros
04-09-2017, 12:07
IPC
celsius100
04-09-2017, 21:11
Alla fine ,visto che sarebbe un giochino casalingo più che altro per la mia compagna, lei ha deciso che avrebbe dovuto avere per forza un intel. E ha preso un notebook con un I5...
Vabbè, non male: era in offerta in prima pagina del volantino mediaworld: 8GB di RAM, 1 tera di hd, scheda grafica AMD RAdeon 520 (2GB).
Questo, in pratica: https://support.hp.com/it-it/document/c05555570
Io avevo già visto win10 ma solo su dei pc embedded con poche risorse (solo 2GB di ram) ed era un chiodo.
Qui invece vedo che è molto fluido.
Cmq anche windows sta diventando un sistema operativo per sfigati: si ha sempre meno quel totale controllo che si aveva una volta.
come pc casalingo va bene
poi beh dipende sempre cmq da quanto e stato pagato x capire se e un buon acquisto o meno
come pc casalingo va bene
poi beh dipende sempre cmq da quanto e stato pagato x capire se e un buon acquisto o meno
http://offertolino.it/media-world/media-world-volantino-fino-al-17-09-17
549 E
celsius100
05-09-2017, 21:10
ho fatto una ricerca veloce
son prezzi normali diciamo ceh nn e un superofferta ma neanche un pacco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.