Breda
01-09-2017, 13:05
Salve, prima di procedere all'acquisto della stampante in oggetto, avrei bisogno di alcuni chiarimenti, in quanto ho letto caratteristiche tecniche non del tutto chiare su alcuni punti ed in alcuni casi addirittura contrastanti.
I punti sui quali ho dei dubbi sono i seguenti:
1) drivers per Windows 10,
come mai non sono inclusi nel software a corredo della macchina?
I drivers per Win 10 messi a disposizione da HP sul loro sito, funzionano correttamente?
2) stampa fronte e retro,
nel formato A4 non ci sono dubbi che lo possa fare in automatico, ci sono pure filmati che lo dimostrano, ma nel formato A3 questa funzione è altrettanto automatica, o è necessario reintrodurre manualmente i fogli già stampati sulla prima facciata per poi stampare il retro?
3) qualità delle scansioni,
in questa recensione (http://stampantetop.it/hp-officejet-7612-recensione/) leggo: "La qualitò della scanzione è sempre molto buona anche a colori, mostrando incertezze solamente nel caso di immagini ad alta risoluzione".
Considerata la risoluzione 1200x1200 dpi che si riduce a 600x600 dpi nel formato A3 è sufficiente per scansionare foto stampate su carta?
Oggi utilizzo uno scanner fotografico HP Scajet 4890 con capacità di risoluzione 4800 ppi ma per scansionare foto stampate uso solitamente i 300 ppi e solo raramente i 600 ppi.
4) cartucce e ugelli,
da più parti ho letto che le cartucce delle HP Inkjet includono pure gli ugelli, vale anche per questo modello?
Qualcuno di voi che conosce bene questa stampante saprebbe chiarirmi i punti sopra esposti?
Grazie :)
I punti sui quali ho dei dubbi sono i seguenti:
1) drivers per Windows 10,
come mai non sono inclusi nel software a corredo della macchina?
I drivers per Win 10 messi a disposizione da HP sul loro sito, funzionano correttamente?
2) stampa fronte e retro,
nel formato A4 non ci sono dubbi che lo possa fare in automatico, ci sono pure filmati che lo dimostrano, ma nel formato A3 questa funzione è altrettanto automatica, o è necessario reintrodurre manualmente i fogli già stampati sulla prima facciata per poi stampare il retro?
3) qualità delle scansioni,
in questa recensione (http://stampantetop.it/hp-officejet-7612-recensione/) leggo: "La qualitò della scanzione è sempre molto buona anche a colori, mostrando incertezze solamente nel caso di immagini ad alta risoluzione".
Considerata la risoluzione 1200x1200 dpi che si riduce a 600x600 dpi nel formato A3 è sufficiente per scansionare foto stampate su carta?
Oggi utilizzo uno scanner fotografico HP Scajet 4890 con capacità di risoluzione 4800 ppi ma per scansionare foto stampate uso solitamente i 300 ppi e solo raramente i 600 ppi.
4) cartucce e ugelli,
da più parti ho letto che le cartucce delle HP Inkjet includono pure gli ugelli, vale anche per questo modello?
Qualcuno di voi che conosce bene questa stampante saprebbe chiarirmi i punti sopra esposti?
Grazie :)