PDA

View Full Version : Philips presenta il nuovo OLED TV Serie 9 capace di trasformare la televisione in ''arte''


Redazione di Hardware Upg
31-08-2017, 18:01
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/philips-presenta-il-nuovo-oled-tv-serie-9-capace-di-trasformare-la-televisione-in-arte_70829.html

Ad IFA 2017 arrivano le novità per quanto riguarda Philips e le sue nuove TV OLED. In questo caso presenta la nuova TV da 65 pollici capace di rendere ancora più spettacolari le immagini trasmesse grazie al nuovo processore P5 e all'uso dell'Ambientlight.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
31-08-2017, 18:42
Questa cosa della luce all'esterno dello schermo mi è sempre piaciuta, ma la implemente solo philips o lo fanno anche altri ?

Benjamin Reilly
31-08-2017, 19:14
a me interessa la durata del pannello oled e il materiale in cui è stato realizzato.

Ryddyck
31-08-2017, 19:28
Questa cosa della luce all'esterno dello schermo mi è sempre piaciuta, ma la implemente solo philips o lo fanno anche altri ?
Solo philips, ma con qualche trucchetto si può fare su qualsiasi tv/monitor spendendo una cifra irrisoria (tipo arduino nano + striscia a led e segnale inviato da una sorgente esterna tipo pc, se lo si vuole fare per qualsiasi sorgente la cifra aumenta drasticamente e ci sono già soluzioni standalone belle e pronte tipo ambiscreen).

Lights_n_roses
31-08-2017, 21:40
ma dopo lo scorporo del settore TV di Philips all'azienda cinese, i TV vengono tutti prodotti in Cina? Perché lessi su un forum Philips che una moderatrice della Philips blaterava che molte TV vengono ancora fatte in Europa...mah

Pozhar
31-08-2017, 21:59
ma dopo lo scorporo del settore TV di Philips all'azienda cinese, i TV vengono tutti prodotti in Cina? Perché lessi su un forum Philips che una moderatrice della Philips blaterava che molte TV vengono ancora fatte in Europa...mah

Si, molte vengono assemblate in Turchia dalla Vestel (non solo per le philips, ma anche per altri marchi) ma non sono cmq manifattura originale Philips.

jepessen
01-09-2017, 07:57
Questa cosa della luce all'esterno dello schermo mi è sempre piaciuta, ma la implemente solo philips o lo fanno anche altri ?

Il brevetto dovrebbe essere di Philips, se lo concede in licenza ad altri non saprei. Personalmente quando vado in giro per centri commerciali ho visto solo loro con questa feature, ma in realta' non mi sono mai informato piu' di tanto.

Comunque e' una grande feature, oltre a fare la sua figura a livello estetico e' veramente piu' riposante per gli occhi (parlo per esperienza personale, potrei anche soffrire di effetto placebo). Ovviamente l'effetto e' piu' brutto se dietro il televisore il muro non ha un colore neutro..

Bartsimpson
01-09-2017, 08:58
Non è un effetto placebo. Qualunque retroilluminazione dello schermo riposa la vista durante la visione. Ovviamente non ha la stessa resa ma una striscia led usb attaccata dietro alla televisione riposa gli occhi e con un importo molto modesto. Ambilight è comunque un'esclusiva Philips sulle televisioni, confermo

mak77
01-09-2017, 09:06
Solo philips, ma con qualche trucchetto si può fare su qualsiasi tv/monitor spendendo una cifra irrisoria

Vero, fatto con Arduino Uno e led RGB per un pc con Kodi. Funziona benissimo ed è anche reattivo. Il problema è se si vuole fare per i normali programmi TV, allora bisogna intercettare l'immagine HDMI. Ci sono degli scatolotti che lo fanno ma costano centinaia di euro :(

La differenza nel guardare un film con o senza led è spaventosa, soprattutto come profondità di visione, credo sia un questione legata alla visione periferica.

aleardo
01-09-2017, 11:03
Sarebbe interessante sapere se i pannelli LG usati impiegati sono della serie 2016 o 2017. Il valore di 900 nits farebbe pensare alla serie 2017, anche se LG dichiara un valore inferiore sui suoi TV Oled 2017.

Hereticus
01-09-2017, 14:24
.. a me l'Ambilight mi disturba e basta. Che poi sia più riposante per gli occhi, può darsi, ma distrae. Suppongo sia molto soggettivo...

Charliecance
02-09-2017, 08:33
Philips afferma che tale tecnologia é pure la morte della pirateria: se venisse implementata pure nei cinema renderebbe la registrazione problematica dato che verrebbero registrare anche imbarazzanti barre che si muovono sullo schermo. Comunque, non avendola mai vista non posso dir nulla, anche se come dicevano i trettre a me me par na...
salutos