PDA

View Full Version : consiglio notebook. grazie in anticipo a chi mi risponderà


andrea.germana
31-08-2017, 16:49
1) Quale è il tuo budget?
1000 max 1500 euro

2) Che dimensione del display preferisci?
17,3"

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
Non mi piacciono: apple

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
giocare, fotoritocco(photoshop/lightroom/ecc), programmi per la scuola (word/exel/ecc), guardare film, ascoltare musica, ecc

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Porterei il notebook con me ma il peso non mi preoccupa


Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Giocherei ma per ora non so ancora a quale titolo. Ho smesso per impegni e ora vorrei riprendere.

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Userei prevalentemente attaccato alla corrente, quindi l'autonomia non mi interessa

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Negozio se conviene altrimenti online (solo su amazon)

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows (Windows 7 / 8 / 10), Mac OS, Linux, Chrome OS, etc.
Preferirei il 7 perchè lo so usare ma cosi come ho imparato ad usare il 7, imparerei 8/10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Ho come hobby la fotografia quindi più spazio colore RGB copre il monitor e meglio è. Direi che a queste cifre è da considerarsi scontato isp e fullhd.

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Non so nemmeno cosa significa

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
No

14) Quando comprerai il notebook?
Il prima possibile

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Finchè non muore

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Direi ssd da 128 e disco fisso meccanico da 1 TB

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Se c'è è meglio, altrimenti va bene anche esterno.

PREMESSA: Non sono assolutamente esperto di pc quindi per favore esprimetevi in modo semplice e non usate termini abbreviati attuali perchè le mie conoscenze si fermano a 5/6 anni fa quando ho preso il dell ispiron 17 se (che mi è morto qualche giorno fa).

PC IN VALUTAZIONE:
- Asus FX753VD-GC193T (venduto e spedito da amazon a 1200 euro)
- Asus ROG GL702VM-BA135T (idem a 1500 euro)

CONSIDERAZIONI:
Penso che per quello che devo fare io (vedi punto 5) sia più che sufficiente l'FX, tuttavia ho paura del backlight bleeding che si presenta in molti prodotti. Un altro aspetto che mi turba è la dissipazione (chiamiamola cosi) del calore. Ho visto che il rog ha 2 ventole (forse 3) quindi mi da l'impressione che sotto questo aspetto ci sia un miglioramento (a meno che la scheda video non scaldi molto molto di più vanificandone il vantaggio del numero maggiore di ventole). Quindi propenderei per il rog si per le migliorie hardware ma in particolare per questo aspetto. Inoltre non ho sentito lamentele di backlight bleeding sui pannelli di questo modello.

Pareri?
Altri modelli consigliati?

ps. molto probabilmente farò anche l'estensione di garanzia di amazon (nel caso sia utile)

Grazie a coloro che mi risponderanno

sicily428
31-08-2017, 21:54
qua una review del gl753ve
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-GL753VE-7700HQ-1050-Ti-Laptop-Review.223910.0.html
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 366 cd/m² Average: 348.4 cd/m² Minimum: 20.8 cd/m²
Brightness Distribution: 90 %
Center on Battery: 366 cd/m²
Contrast: 1046:1 (Black: 0.35 cd/m²)
ΔE Color 4.4 | - Ø
ΔE Greyscale 3 | - Ø
86% sRGB (Argyll) 56% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.1
ICC File (X-Rite i1Pro 2)


ecco una review del gl702vm

https://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 326 cd/m² Average: 311.9 cd/m² Minimum: 36 cd/m²
Brightness Distribution: 91 %
Center on Battery: 326 cd/m²
Contrast: 652:1 (Black: 0.5 cd/m²)
ΔE Color 6.3 | - Ø
ΔE Greyscale 7.37 | - Ø
83% sRGB (Argyll) 55% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.37
ICC File (X-Rite i1Pro 2)



qualche altra macchina potrebbe essere:

acer vn7-793g
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-VN7-793G-7300HQ-GTX-1050-Ti-FHD-Laptop-Review.221868.0.html

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 301 cd/m² Average: 270.3 cd/m² Minimum: 16.5 cd/m²
Brightness Distribution: 79 %
Center on Battery: 301 cd/m²
Contrast: 792:1 (Black: 0.38 cd/m²)
ΔE Color 3.49 | - Ø
ΔE Greyscale 1.88 | - Ø
86% sRGB (Argyll) 56% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.35
ICC File (X-Rite i1Pro 2)



acer aspire 7 a717
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-7-Core-i7-GTX-1060-Laptop-Review.243532.0.html

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 382 cd/m² Average: 357.3 cd/m² Minimum: 32 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 382 cd/m²
Contrast: 1005:1 (Black: 0.38 cd/m²)
ΔE Color 6.9 | - Ø
ΔE Greyscale 8.22 | - Ø
85% sRGB (Argyll) 56% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.39
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

clevo n870hk1
https://www.notebookcheck.net/Nexoc-G739-Clevo-N870HK1-Laptop-Review.211640.0.html

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 324 cd/m² Average: 304.2 cd/m² Minimum: 27 cd/m²
Brightness Distribution: 85 %
Center on Battery: 312 cd/m²
Contrast: 1357:1 (Black: 0.23 cd/m²)
ΔE Color 4.19 | - Ø
ΔE Greyscale 3.72 | - Ø
91% sRGB (Argyll) 59% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.29
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

su questo stesso modello raiontech usa questo pannello Full HD (1920 x 1080) Non-Glare IPS Modell: LG LP173WF4-SPF2
usato anche su un acer predator g5-793 e con srgb 90%
http://laptopmedia.com/screen/lg-philips-lp173wf4-spf2/
http://laptopmedia.com/review/acer-predator-17-g5-793-review-hefty-but-solid-as-always/
https://i0.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/01/GAMUT-Acer-Predator-17-G5-793-Panel-LP173WF4-SPF2.png?w=890

andrea.germana
31-08-2017, 23:36
ecco una review del gl702vm

cavolo non ne hanno parlato bene del sistema di raffreddamento, anzi...mi ha un po' preoccupato questa cosa...

comunque gentilissimo e sopratutto utilissime le %srgb.

hai qualche review sul fx?

sicily428
01-09-2017, 07:27
cavolo non ne hanno parlato bene del sistema di raffreddamento, anzi...mi ha un po' preoccupato questa cosa...

comunque gentilissimo e sopratutto utilissime le %srgb.

hai qualche review sul fx?

non ne conosco review di quel fx mi spiace:boh:

andrea.germana
01-09-2017, 09:54
non ne conosco review di quel fx mi spiace:boh:

Fa niente poi guardo cosa riesco a trovare.

In base alle tue conoscenze dici che non dovrei comunque avere problemi a giocare con l'FX anche se non è super prestante come gli altri citati?
Se invece di giocare a ultra gioco ad alto, o se ho una manciata di fps in meno non muoio...

Che dici?

sicily428
01-09-2017, 10:01
dai un'occhiata a questi benchmark così ti fai un'idea di quanti fps ai vari livello di dettaglio puoi avere

gtx1050ti
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Ti-Notebook.168400.0.html

gtx1060 6gb
https://www.notebookcheck.net/Mobile-NVIDIA-GeForce-GTX-1060-Laptop-Benchmarks-and-Specs.169547.0.html

andrea.germana
01-09-2017, 12:53
dai un'occhiata a questi benchmark così ti fai un'idea di quanti fps ai vari livello di dettaglio puoi avere

Grazie 1050 e 1050ti le ho paragonate e si è leggermente meglio la seconda come è giusto che sia.
Penso che comunque mi basti la prima...

ora valuto. nel rog gl753ve volendo in futuro si potrà mettere una scheda video esterna dico bene?

sicily428
01-09-2017, 13:03
Grazie 1050 e 1050ti le ho paragonate e si è leggermente meglio la seconda come è giusto che sia.
Penso che comunque mi basti la prima...

ora valuto. nel rog gl753ve volendo in futuro si potrà mettere una scheda video esterna dico bene?

aspetta non ti sto seguendo.questi sono i bechmark della gtx1050
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Notebook.178614.0.html

ti vnno bene queste performance? sai che il 753ve ha una gtx1050ti giusto?
no niente porta thunderbolt3 per egpu sul 753ve mentre ce l'ha l'acer vn7-793g

andrea.germana
01-09-2017, 13:51
aspetta non ti sto seguendo.questi sono i bechmark della gtx1050
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Notebook.178614.0.html

ti vnno bene queste performance? sai che il 753ve ha una gtx1050ti giusto?
no niente porta thunderbolt3 per egpu sul 753ve mentre ce l'ha l'acer vn7-793g

si non l'ho specificato ma dal sito ho cercato la 1050 e dal link che mi hai messo l'ho paragonata alla 1050ti.

Comunque ah ok pensavo l'avesse.

Ora valuto se prendere il rog 753 o l'fx...peccato che il primo non è venduto e spedito da amzon ma anche da terzi non ci dovrebbero essere problemi...

andrea.germana
01-09-2017, 15:07
altra domanda per stimare se mi bastano alla fine 100 gb ssd effettivi...

se io vado su C (nel mio caso almeno) e guardo da proprietà il peso delle cartelle contenenti i programmi che uso su windows 10 avrò lo stesso peso o per qualche motivo che ignoro, sarà maggiore o minore? (io ora ho windows 7).

Scusate se sembra una domanda stupida

andrea.germana
02-09-2017, 12:29
A voi quadra?
https://s26.postimg.org/b9mpkfxih/gbrvfdes.jpg (https://postimages.org/)