dany4president
31-08-2017, 16:43
Salve a tutti. Da tempo sto ponderando l'acquisto di un portatile per sopperire alla mancanza di mobilità del mio pc fisso.
L'utilizzo sarebbe esclusivamente universitario (pacchetto office e programmi di simulazione e progettazione circuitale) e di svago non gaming (film/serie tv, per il gaming ho già il pc fisso), però al contempo voglio che il portatile abbia prestazioni che mi permettano di tenerlo per un bel po' di anni, per quello ho optato per modelli i5/7-256ssd.
Dopo svariate ricerche sono rimasti nella mia testa soltanto due pc:
- Acer Swift 3 SF314-52 (Kaby Lake) con i7-256ssd
- Lenovo Yoga 710-14IKB (Kaby Lake) con i5-256ssd
Il prezzo di entrambi è sostanzialmente lo stesso, ma il Lenovo sopperisce al fatto di non avere un i7 con la presenza del touch screen e la possibilità di trasformarsi in tablet o stand (che sarebbero comodi quando si usa il pc a letto).
Voi cosa mi consigliereste? Sentire le opinioni da terzi mi permette spesso di notare vantaggi o svantaggi di cui non mi sono accorto.
Grazie!
L'utilizzo sarebbe esclusivamente universitario (pacchetto office e programmi di simulazione e progettazione circuitale) e di svago non gaming (film/serie tv, per il gaming ho già il pc fisso), però al contempo voglio che il portatile abbia prestazioni che mi permettano di tenerlo per un bel po' di anni, per quello ho optato per modelli i5/7-256ssd.
Dopo svariate ricerche sono rimasti nella mia testa soltanto due pc:
- Acer Swift 3 SF314-52 (Kaby Lake) con i7-256ssd
- Lenovo Yoga 710-14IKB (Kaby Lake) con i5-256ssd
Il prezzo di entrambi è sostanzialmente lo stesso, ma il Lenovo sopperisce al fatto di non avere un i7 con la presenza del touch screen e la possibilità di trasformarsi in tablet o stand (che sarebbero comodi quando si usa il pc a letto).
Voi cosa mi consigliereste? Sentire le opinioni da terzi mi permette spesso di notare vantaggi o svantaggi di cui non mi sono accorto.
Grazie!