Redazione di Hardware Upg
31-08-2017, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/conferme-per-le-nuove-specifiche-pcie-40-gia-nel-2017-e-pcie-50-nel-2019_70809.html
Forse distratti da altri campi che hanno avuto evoluzioni in maggiore evidenza, è stato difficile rendersi conto che l'attuale standard PCIe 3.0 è presente sul mercato dal "lontano" 2010, ben 7 anni: però, già a breve, dovrebbero essere definite le specifiche finali per la versione 4.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
benderchetioffender
31-08-2017, 13:40
tra 4 mesi è il 2018.
:winner:
senza contare che SE ci sarà qualcosa di compatibile, sarà in tutto il prossimo giro di boa Ryzen2/CoffeLake & Co... con tutte le variabili del caso e mobo nuove, quindi direi al meglio 2018, anche inoltrato per non dire 2019
Ma il PCI-E 3.0 viene saturato attualmente?
illidan2000
31-08-2017, 14:16
Ma il PCI-E 3.0 viene saturato attualmente?
viene saturato quando si usano solo 4 linee con gli ssd nvme ad esempio
se ne usassero 8, il problema non si porrebbe. Ahimé c'è un problema con la scarsità di linee che sono presenti sui processori consumer (16). Con un SLI, già te li saturi (8x+8x)
con le nuove schede video, penso la bandwidth possa crescere (gddr6, hbm2) e quindi non bastare nemmeno in sli l'8x
AleLinuxBSD
31-08-2017, 15:29
Quindi per l'Intel Cannonlake, se uscirà davvero nei tempi promessi, non è possibile aspettarsi PCI-Express 4.0.
Peccato più per la possibilità di un raddoppio della banda, piuttosto che della frequenza.
Rubberick
31-08-2017, 16:44
viene saturato quando si usano solo 4 linee con gli ssd nvme ad esempio
se ne usassero 8, il problema non si porrebbe. Ahimé c'è un problema con la scarsità di linee che sono presenti sui processori consumer (16). Con un SLI, già te li saturi (8x+8x)
con le nuove schede video, penso la bandwidth possa crescere (gddr6, hbm2) e quindi non bastare nemmeno in sli l'8x
Proprio per questo ci sono i Ryzen con 32, i Ryzen threadripper con 64 e gli Epyc con 128 linee ;)
Intel in quel senso arranca un pò ^^
qwertyscar
31-08-2017, 17:57
Non credo lo vedremo attivo presto visto che serve un grosso cambiamento architetturale.
Spero ci porti la soluzione PCI esterna presentata con Oculink http://www.pcworld.com/article/2939443/the-holy-grail-of-notebook-pcs-external-graphics-is-coming-soon-via-oculink.html
Benjamin Reilly
31-08-2017, 19:05
a questo punto passassero direttamente al pcie 5.0. Se fossero state sviluppate mainboard che adottano le soluzioni in oggetto già sarebbero apparsi i primi articoli. In sostanza 2018 pcie 4.0 e 2019 pcie 5.0? non ha senso.
Aspetto interessante è l'usura dei pin tradizionali in rame a frequenze ormai abbastanza elevate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.