PDA

View Full Version : Siccità 2017: scricchiolii e cedimenti strutturali di edifici


jumpjack
31-08-2017, 10:12
La siccità ha ormai, finalmente, i giorni contati: a breve verrà rimpiazzata da una "stagione delle piogge" che durerà chissà quanto...

Volevo però fare un rapido sondaggio in merito alla suddetta siccità: qualcuno di voi ha notato, dopo questi 3 mesi di mancanza di pioggia nel centro-Italia, qualche cambiamento pesante come impatti sugli edifici? Ho sentito dire che, in caso di siccità estrema, il terreno si contrae così tanto da poter causare instabilità negli edifici... e io in un paio di case di amici e parenti ho notato cose come allargamento di vecchie crepe, e difficoltà di chiusura di porte che si sono sempre chiuse bene negli ultimi 20 anni! Roba apparentemente da poco: una porta che si abbassa di 2 mm e quindi striscia sul pavimento e non si apre più bene, o una vecchia crepa nell'angolo di un muro che si allunga di qualche cm... ma essendo successa in un edificio di 4 piani, lascia riflettere!
E anche casa mia scricchiola e geme come non ha mai fatto....
Solo "piscosi da terremoto" (che, a 150 km di distanza dall'epicentro, causa solo scricchiolii), che ancora perdura dopo un anno, oppure eventi reali?

Qualcuno di voi ha mai notato qualcosa del genere?

El Alquimista
02-09-2017, 08:49
Ho sentito dire che, in caso di siccità estrema, il terreno si contrae ....

anche collegato con l'umidità del terreno,
ho diverse esperienze con la differente temperatura estate/inverno.
grossi pavimenti in cemento con plinti in terra, che cambiano a zone il "livello"
serrature, sopratutto di grossi portoni, che non collimano.
sicuramente è frutto di un cattivo progetto/esecuzione del basamento.

misterx
02-09-2017, 16:30
anche collegato con l'umidità del terreno,
ho diverse esperienze con la differente temperatura estate/inverno.
grossi pavimenti in cemento con plinti in terra, che cambiano a zone il "livello"
serrature, sopratutto di grossi portoni, che non collimano.
sicuramente è frutto di un cattivo progetto/esecuzione del basamento.

quello che hai detto trova riscontro in ciò che avevo sentito dire poco tempo fa da un costruttore; pessima progettazione ed esecuzione dei lavori i quali, devono prevedere anche questi cambiamenti.
Si parlava di crepe nei muri dove alcuni danno la colpa a fenomeni di assestamento: il costruttore diceva che non è vero, sono progettati male.

jumpjack
09-09-2017, 20:02
Stamattina ho avuto la conferma di quanto chiedevo sopra: tagliando il prato di casa mia mi sono accorto che il terreno si è abbassato di 3 cm intorno a un pozzetto, tanto che ora lascia visibile il bordo del coperchio esterno del pozzetto!
Non era mai successo in 13 anni che abito qui.
Mi toccherà comprare non so quanti metri cubi di terra per ripristinare questi apparentemente pochi centimetri! :muro: