jumpjack
31-08-2017, 10:12
La siccità ha ormai, finalmente, i giorni contati: a breve verrà rimpiazzata da una "stagione delle piogge" che durerà chissà quanto...
Volevo però fare un rapido sondaggio in merito alla suddetta siccità: qualcuno di voi ha notato, dopo questi 3 mesi di mancanza di pioggia nel centro-Italia, qualche cambiamento pesante come impatti sugli edifici? Ho sentito dire che, in caso di siccità estrema, il terreno si contrae così tanto da poter causare instabilità negli edifici... e io in un paio di case di amici e parenti ho notato cose come allargamento di vecchie crepe, e difficoltà di chiusura di porte che si sono sempre chiuse bene negli ultimi 20 anni! Roba apparentemente da poco: una porta che si abbassa di 2 mm e quindi striscia sul pavimento e non si apre più bene, o una vecchia crepa nell'angolo di un muro che si allunga di qualche cm... ma essendo successa in un edificio di 4 piani, lascia riflettere!
E anche casa mia scricchiola e geme come non ha mai fatto....
Solo "piscosi da terremoto" (che, a 150 km di distanza dall'epicentro, causa solo scricchiolii), che ancora perdura dopo un anno, oppure eventi reali?
Qualcuno di voi ha mai notato qualcosa del genere?
Volevo però fare un rapido sondaggio in merito alla suddetta siccità: qualcuno di voi ha notato, dopo questi 3 mesi di mancanza di pioggia nel centro-Italia, qualche cambiamento pesante come impatti sugli edifici? Ho sentito dire che, in caso di siccità estrema, il terreno si contrae così tanto da poter causare instabilità negli edifici... e io in un paio di case di amici e parenti ho notato cose come allargamento di vecchie crepe, e difficoltà di chiusura di porte che si sono sempre chiuse bene negli ultimi 20 anni! Roba apparentemente da poco: una porta che si abbassa di 2 mm e quindi striscia sul pavimento e non si apre più bene, o una vecchia crepa nell'angolo di un muro che si allunga di qualche cm... ma essendo successa in un edificio di 4 piani, lascia riflettere!
E anche casa mia scricchiola e geme come non ha mai fatto....
Solo "piscosi da terremoto" (che, a 150 km di distanza dall'epicentro, causa solo scricchiolii), che ancora perdura dopo un anno, oppure eventi reali?
Qualcuno di voi ha mai notato qualcosa del genere?