View Full Version : Pulitura applicazioni automatica?
mixmax52
30-08-2017, 15:28
Salve, che voi sappiate win 10 ha un servizio di "pulitura/disinstallazione" delle applicazioni non usate da molto tempo?
Mi spiego con un esempio, installo tutto l'occorrente per leggere le carte del SSN e connettermi al mio fascicolo sanitario (oltre a quello di mia moglie, mamma e suoceri ultraottantenni); tutto OK, mi connetto con i vari tesserini. A distanza di tempo, minimo varie settimane, faccio per collegarmi e le carte non vengono rilevate. Mancano i programmi di autenticazione (credo siano bit4id, cardosapi e cnsok). Non usando il servizio di continuo non ho possibilità di controllo sul quando e come succede ciò. Stamani, per l'ennesima volta non riuscendo a collegarmi, ho contattato il N° verde di regione toscana che altro non ha fatto che riavviarmi la procedura di installazione come io avevo già fatto altre volte.
Questo fatto di ritrovarmi a reinstallare programmi che ero convinto di aver già installato, in questo caso si è assolutamente verificato da qui la mia richiesta di aiuto.
P. S. Non ho antivirus ed il filtro smartscreen per il controllo delle app di windows store disabilitato
Consigli?
Probabilmente ad ogni aggiornamento di 10 ti elimina quei programmi. È 10 che controlla il tuo PC, non sei tu.
mixmax52
30-08-2017, 17:11
Probabilmente ad ogni aggiornamento di 10 ti elimina quei programmi. È 10 che controlla il tuo PC, non sei tu.
Lasciamo stare chi controlla e cosa, ma da quando gli aggiornamenti di SO tolgono programmi, oltretutto aggiornati e sensibili come quelli crittografici.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
tallines
30-08-2017, 19:01
Salve, che voi sappiate win 10 ha un servizio di "pulitura/disinstallazione" delle applicazioni non usate da molto tempo?
Mi spiego con un esempio, installo tutto l'occorrente per leggere le carte del SSN e connettermi al mio fascicolo sanitario
A distanza di tempo, minimo varie settimane, faccio per collegarmi e le carte non vengono rilevate. Mancano i programmi di autenticazione (credo siano bit4id, cardosapi e cnsok).
Non usando il servizio di continuo non ho possibilità di controllo sul quando e come succede ciò. Stamani, per l'ennesima volta non riuscendo a collegarmi, ho contattato il N° verde di regione toscana che altro non ha fatto che riavviarmi la procedura di installazione come io avevo già fatto altre volte.
Questo fatto di ritrovarmi a reinstallare programmi che ero convinto di aver già installato, in questo caso si è assolutamente verificato da qui la mia richiesta di aiuto.
Che sappia io W10 non disinstalla nessun programma, lo utilizzo dalla Technical Preview, mai successa una cosa simile .
Forse perchè i programmi sono particolari, ma mi sembra strano.........
Per gli aggiornamenti, forse il riferimento era alla nuova versione di W10, non agli aggiornamenti (kb) che arrivano tramite Windows update .
Se per esempio viene installato W10 Creators Update, al posto di W10 Anniversary Update, allora si, tutti i programmi vengono azzerati .
Anche se viene installato in Aggiornamento, vengono tenuti i programmi >
A questo punto per installare windows senza perdere dati,programmi,impostazioni ecc..viene impostata di default su Mantieni i file personali e le app quindi basta cliccare su Installa
(http://www.windoctor.it/sistemi/windows-10/reinstallare-windows-10-senza-perdere-dati-le-app/) .
Non è che magari una infezione o........a parte andare in Pannello di controllo - Programmi e funzionalità, puoi tenere monitorati i programmi installati, anche con tool freeware tipo Iobit Uninstaller freeware .
Questa è la versione > Portable (https://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable), cosi per usarlo non occorre che lo installi .
Adesso che hai reinstallato i programmi, ogni tanto dagli un' occhio :)
Volendo....puoi anche installare Malwarebytes Anti-Malware freeware e fare uno scan .
E fare anche un giro con AdwCleaner, standalone freeware, sempre della Malwarebytes .
Una volta scaricato sul desktop, non occorre installarlo per usarlo, basta avviarlo con il doppio click .
mixmax52
30-08-2017, 19:30
Mah!:confused: Io ho fatto soltanto gli aggiornamenti che mi venivano di volta in volta scaricati dal SO. Ogni tanto faccio scansioni anti malware e a oggi non ho mai trovato niente di problematico. Comunque questo problema viene da lontano (molto tempo) e mi sorge il dubbio di averlo avuto anche prima con win 8; può darsi quindi che sia un problema di programma di certificazione che se non usato ed aggiornato via via come certificati ecc. si auto disinstalli per evitare rischi?
tallines
30-08-2017, 19:45
Mah!:confused: Io ho fatto soltanto gli aggiornamenti che mi venivano di volta in volta scaricati dal SO. Ogni tanto faccio scansioni anti malware e a oggi non ho mai trovato niente di problematico.
Ok .
Comunque questo problema viene da lontano (molto tempo) e mi sorge il dubbio di averlo avuto anche prima con win 8; può darsi quindi che sia un problema di programma di certificazione che se non usato ed aggiornato via via come certificati ecc. si auto disinstalli per evitare rischi?
Mmhhhh, se il problema l' hai avuto anche con W8.......forse il problema lo danno i programmi che sono un pò particolari............
Da quel che so e avendo usato più SO, il SO da solo, non disinstalla niente .
Sarebbe da vedere nelle opzioni dei programmi, nelle indicazioni dei programmi stessi.........magari i programmi che tu usi, hanno questa particolarità......:boh:
In più, tieni sempre i punti di ripristino attivati, al limite puoi utilizzare i punti di ripristino, per tornare con i programmi installati .
Ancor meglio, se dopo averli installati, fai un backup di tutto il SO con tutti i programmi installati e funzionanti .
Se poi, a un certo punto, dopo x tempo, non te li ritrovi più, usi il file di backup che hai fatto, per......questo per non stare a re-installarli di nuovo .
Dovresti provare a controllare, prova a chiedere lumi sui programmi, al N° verde della regione toscana .
http://www.makeuseof.com/tag/x-programs-windows-10-may-remove-device/
tallines
31-08-2017, 14:39
Se ha avuto problemi anche con W8......ma...
l' articolo è del 15 dic 2015 :) e parla della versione di W10 November Update.........:)
Mah... può essere che ci siano rimozioni ma solo per la sicurezza o il bene dell'utente e non perchè Windows è il demonio...
l' articolo è del 15 dic 2015 :) e parla della versione di W10 November Update.........:)
Sempre di 10 si parla. Per caso ci sono articoli più recenti che modificano lo status quo di quello che ho postato? Nel caso postali.
tallines
01-09-2017, 14:08
Sempre di 10 si parla. Per caso ci sono articoli più recenti che modificano lo status quo di quello che ho postato? Nel caso postali.
Si, anche se mi sembra strano che...secondo me sono i programmi stessi, poi.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.