PDA

View Full Version : ASUS annuncia Windows Mixed Reality: VR 3K senza sensori esterni da 449 euro


Redazione di Hardware Upg
30-08-2017, 14:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/asus-annuncia-windows-mixed-reality-vr-3k-senza-sensori-esterni-da-449-euro_70797.html

ASUS Windows Mixed Reality Headset è un nuovo visore annunciato dalla compagnia in occasione della fiera berlinese, con pieno supporto alla piattaforma VR/AR di Microsoft (e non solo)

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucusta
30-08-2017, 14:48
buono, ma...
mi aspettavo che quest'anno fossimo sotto i 350 euro per questi prodotti...
ancora sono di nicchia e ancora sono soggetti all'effetto novità (questo praticamente fa parte della terza generazione, ma è comunque composta solo da una mezza dozzina di prodotti!).
il VR diverrà prodotto di massa quando avrà il costo di un buon monitor, circa 250 euro... e campa cavallo se non c'è concorrenza...

fa un paio d'anni ne riparliamo.

(comunque è apprezzabile lo sforzo di asus).

Spawn7586
30-08-2017, 15:02
Non è il prezzo che fa la differenza, ma l'esperienza in sé. Ad oggi quelle che si possono provare nella realtà aumentata e virtuale sono brevi esperienze, non simulazioni ne tanto meno videogiochi, ma brevi esperienze.
L'hardware è importante e l'impatto è fantastico. Chiunque lo prova può capire perché molti siano convinti che quello sia il futuro del gaming e della simulazione, ma se non ci sono giochi o simulazioni....

Poi manca sempre quel famoso elemento: o hai spazi immensi a disposizione o fai esclusivamente esperienze statiche. Per quanto ci siano innumerevoli possibilità anche con le esperienze statiche bisogna trovare un modo per muoversi senza star male....

Ashran
30-08-2017, 15:23
Maaa .... non ho letto io o non é indicata alcuna data di commercializzazione?
Sarebbe interessante saperlo.

fraquar
30-08-2017, 16:38
Non è il prezzo che fa la differenza, ma l'esperienza in sé. Ad oggi quelle che si possono provare nella realtà aumentata e virtuale sono brevi esperienze, non simulazioni ne tanto meno videogiochi, ma brevi esperienze.
L'hardware è importante e l'impatto è fantastico. Chiunque lo prova può capire perché molti siano convinti che quello sia il futuro del gaming e della simulazione, ma se non ci sono giochi o simulazioni....

Poi manca sempre quel famoso elemento: o hai spazi immensi a disposizione o fai esclusivamente esperienze statiche. Per quanto ci siano innumerevoli possibilità anche con le esperienze statiche bisogna trovare un modo per muoversi senza star male....

Ma non sarebbe opportuno prima di scrivere avere una minima idea di cosa si sta parlando?

LucaLindholm
30-08-2017, 18:13
Maaa .... non ho letto io o non é indicata alcuna data di commercializzazione?
Sarebbe interessante saperlo.

In autunno.

Quest'autunno sarà molto caldo, tra PC con W10oA, sensori per Windows Mixed Reality a prezzi abbordabili, Fall Creators Update e tanto altro ancora.

;)

D4N!3L3
30-08-2017, 19:26
Si comincia con prodotti interessanti a prezzi più abbordabili.

La cosa che mi fa storcere il naso è che mi pare di capire che non tutti i software sono compatibili con tutti i visori e questo frammenta il mercato come è già successo in passato con altri prodotti. Questo mi spinge a non acquistare ora ma ad aspettare che si arrivi ad uno standard che permetta di scegliere quello che si preferisce.

Mi piace la natura ibrida del prodotto e se mi facessero vedere qualche utilizzo professionale comincerei seriamente a pensare all'acquisto.

lucusta
31-08-2017, 03:15
Non è il prezzo che fa la differenza, ma l'esperienza in sé. Ad oggi quelle che si possono provare nella realtà aumentata e virtuale sono brevi esperienze, non simulazioni ne tanto meno videogiochi, ma brevi esperienze.
L'hardware è importante e l'impatto è fantastico. Chiunque lo prova può capire perché molti siano convinti che quello sia il futuro del gaming e della simulazione, ma se non ci sono giochi o simulazioni....

Poi manca sempre quel famoso elemento: o hai spazi immensi a disposizione o fai esclusivamente esperienze statiche. Per quanto ci siano innumerevoli possibilità anche con le esperienze statiche bisogna trovare un modo per muoversi senza star male....

senza un prezzo abbordabile per la massa non crei il minimo necessario per avere un mercato; senza mercato ben pochi si metteranno il "rischio d'impresa".
anche la seconda questione, della staticità, è risolvibile, ma ha un costo e senza mercato non troverai nessuno che ti propone ad esempio, un tappeto inerziale, che è un utile accessorio, ma è comunque accessorio a quel tipo di tecnologia.
quando saranno sui 250-300 euro vedi che la gente li acquisterà e le pallicazioni cresceranno (e non solo per videogiochi o sesso virtuale).

lucusta
31-08-2017, 03:16
Si comincia con prodotti interessanti a prezzi più abbordabili.

La cosa che mi fa storcere il naso è che mi pare di capire che non tutti i software sono compatibili con tutti i visori e questo frammenta il mercato come è già successo in passato con altri prodotti. Questo mi spinge a non acquistare ora ma ad aspettare che si arrivi ad uno standard che permetta di scegliere quello che si preferisce.

Mi piace la natura ibrida del prodotto e se mi facessero vedere qualche utilizzo professionale comincerei seriamente a pensare all'acquisto.

lo standard in effetti lo hanno fatto, ma comunque prende molto dall'HTC.