Breda
30-08-2017, 14:02
Uso con soddisfazione le stampanti laser dai primi anni '90 quando uscì la HP LaserJet IIIP, poi la HP 1100, fino all'ultimo acquisto nel 2006 della HP 2600N a colori.
Fortunatamente non ho mai avuto nessun problema di funzionamento, l'unico neo è stato il costo un pò altro delle cartucce toner, ma comunque irrilevante considerando i miei modesti volumi di stampa, soprattutto dopo l'evento di Internet e delle e-mail.
Soltanto ieri ho stampato per la prima volta la pagina di autotest della 2600N ed ho scoperto che dal febbraio 2006 ad oggi ha stampato in tutto 1337 pagine, ovvero un centinaio di pagine all'anno. :read:
Siccome ho due cartucce un esaurimento e il tecnico mi dice che dovrei cambiare pure la cinghia di trasferimento (transfer belt) che costa una follia, considerati i volumi di stampa mi ha suggerito di sostituirla con una inkjet.
In effetti ho visto che oggi ci sono stampanti inkjet con prestazioni di tutto rispetto, tipo questa HP OfficeJet Pro 6230 (https://www.eprice.it/stampanti-inkjet-HP/d-5775613) che costa meno di 40 euro.
Oppure delle multifunzione come questa HP DeskJet 3636 (https://www.eprice.it/stampanti-multifunzione-HP/d-9143688), sempre a meno di 40 euro
Pure nel formato A3 ci sono multifunzione come questa HP Officejet 7612 (https://www.eprice.it/stampanti-multifunzione-HP/d-5615110) a poco più di 100 euro.
Non ho mai usato una stampante inkjet e ci sono due aspetti che mi frenano:
1) la qualità di stampa oggi è paragonabile a quella delle laser?
2) cosa succede alle cartucce o agli ugelli se sto un mese senza usarla?
Concludendo, le mie esigenze sono:
a) stampare 100-200 di copie all'anno in b/n e colori, meglio se posso fare anche fronte e retro;
b) stampare direttamente sulle buste;
c) collegabile in rete sia via cavo che Wi-Fi;
d) il formato A3 difficilmente mi serve in stampa, ma può essermi utile per le scansione o fotocopie.
Cosa mi consigliate, inkjet o laser?
Quali modelli?
Ho provato a fare un pò di ricerche, ma c'è da perdersi :mbe:
P.S.: prima di aprire questa discussione ho consultato questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130276), ma mi è parso un pò obsoleto, considerando la rapida evoluzione del settore, per questo ho aperto una nuova discussione.
Fortunatamente non ho mai avuto nessun problema di funzionamento, l'unico neo è stato il costo un pò altro delle cartucce toner, ma comunque irrilevante considerando i miei modesti volumi di stampa, soprattutto dopo l'evento di Internet e delle e-mail.
Soltanto ieri ho stampato per la prima volta la pagina di autotest della 2600N ed ho scoperto che dal febbraio 2006 ad oggi ha stampato in tutto 1337 pagine, ovvero un centinaio di pagine all'anno. :read:
Siccome ho due cartucce un esaurimento e il tecnico mi dice che dovrei cambiare pure la cinghia di trasferimento (transfer belt) che costa una follia, considerati i volumi di stampa mi ha suggerito di sostituirla con una inkjet.
In effetti ho visto che oggi ci sono stampanti inkjet con prestazioni di tutto rispetto, tipo questa HP OfficeJet Pro 6230 (https://www.eprice.it/stampanti-inkjet-HP/d-5775613) che costa meno di 40 euro.
Oppure delle multifunzione come questa HP DeskJet 3636 (https://www.eprice.it/stampanti-multifunzione-HP/d-9143688), sempre a meno di 40 euro
Pure nel formato A3 ci sono multifunzione come questa HP Officejet 7612 (https://www.eprice.it/stampanti-multifunzione-HP/d-5615110) a poco più di 100 euro.
Non ho mai usato una stampante inkjet e ci sono due aspetti che mi frenano:
1) la qualità di stampa oggi è paragonabile a quella delle laser?
2) cosa succede alle cartucce o agli ugelli se sto un mese senza usarla?
Concludendo, le mie esigenze sono:
a) stampare 100-200 di copie all'anno in b/n e colori, meglio se posso fare anche fronte e retro;
b) stampare direttamente sulle buste;
c) collegabile in rete sia via cavo che Wi-Fi;
d) il formato A3 difficilmente mi serve in stampa, ma può essermi utile per le scansione o fotocopie.
Cosa mi consigliate, inkjet o laser?
Quali modelli?
Ho provato a fare un pò di ricerche, ma c'è da perdersi :mbe:
P.S.: prima di aprire questa discussione ho consultato questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130276), ma mi è parso un pò obsoleto, considerando la rapida evoluzione del settore, per questo ho aperto una nuova discussione.