Redazione di Hardware Upg
30-08-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/rinnovo-di-gamma-crucial-annuncia-gli-ssd-value-bx300_70781.html
Nuova serie di SSD per Crucial, che aggiunge al proprio listino i nuovi Solid State Drive della serie BX300 realizzati con chip NAND 3D e controller Silicon Motion, andando all'attacco della fascia di prezzo più bassa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spero facciano uscire anche un erede dell'MX300, mi servirebbero dei 275 GB ma acquistarli ora ad un prezzo superiore rispetto a diversi mesi fa non mi piace affatto, tenendo conto che nel mentre sono un po' invecchiati tecnologicamente.
Un nuovo modello con caratteristiche superiori, anche marginalmente, darebbe più senso all'acquisto. Magari con l'uso delle 3D NAND (magari MLC) e un bell'aumento dell'MTFB.
Simone Mesca
30-08-2017, 11:11
Installo SSD dai tempi dei primi OCZ Vertez, Vertex Turbo 30 GB e Revodrive. Alla situazione attuale di mercato non rinuncerei mai all'affidabilità e alle prestazioni dei Samsung 850 evo e 960 evo e/o relativi Pro. Per risparmiare cosa ??? 5 euro ??? 10 euro ???
La differenza di reattività tra i Crucial entry-level ATTUALI e i Samsung, anche in confronto a un 750 Evo, si nota. E chi è del settore, sa di cosa sto parlando.
Samsung (in Amazzonia) e andare !!!
Francamente tra l'MX300 e l'850 EVO (il suo concorrente diretto) non noto alcuna differenza reale, nei bench il Samsung ha un po' di vantaggio, ma nulla che si noti nell'uso quotidiano.
Di contro nel Samsung niente protezione dalle microinterruzioni di corrente e qualche GB in meno.
Tra i due ho sempre scelto il crucial (che tra l'altro è tra i più affidabili, oltretutto i samsung hanno avuto qualche problemino in più da sistemare con l'aggiornamento firmware) che solitamente costava un po' meno, ora la situazione prezzo si è invertita quindi la scelta è molto meno scontata.
Per questo avrei voluto ora o a breve un aggiornamento dell'MX300, con MLC 3D-NAND (anche se mi pare più probabile il passaggio alle TLC), un po' di prestazioni in più e prezzo sempre nella fascia dei 100 euro.
gianluca.f
31-08-2017, 08:06
hanno rotto con i 120GB, prezzi mantenuti alti per strizzare fino all'osso il cliente con la "nuova tecnologia". Qui non c'è voglia di passare avanti tecnologicamente, ma di mantenere lo status acquisito.
Da utilizzatore e amante della tecnologia sono veramente inca...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.