Redazione di Hardware Upg
30-08-2017, 08:21
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/bae-systems-presenta-rad5545-un-computer-pensato-per-lo-spazio_70774.html
È pensato esplicitamente per l'ambito spaziale il nuovo BAE Systems RAD5545, che tra le sue caratteristiche più di rilievo annovera la resistenza hardware alle radiazioni, annoso problema per i computer nello Spazio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
30-08-2017, 08:42
in effetti non ci si pensa, ma tutto ciò che sta oltre una certa quota si becca un'escursione termica importante (relativamente semplice da gestire/evitare) e una bella dose di radiazioni (più difficile da contenere).
Basti pensare - con le dovute differenze - alla "vita utile" dei dispositivi robotizzati inviati a ispezionare il reattore di Fukushima che si misura in ore, dopodiché va tutto a ramengo!
+Benito+
30-08-2017, 08:48
l'escursione termica è un non-problema, nel senso che se fosse quella "reale" figlia della variazione di bilancio energetico luce-ombra sarebbe insopportabile. I sistemi elettronici spaziali hanno un sistema di gestione della temperatura che irraggia un calore variabile in funzione delle condizioni. Il problema di gran lunga maggiore sono le radiazioni, soprattutto per i saltelliti che operano oltre la LEO e a maggior ragione che attraversano le fasce di Van Allen. Le la ISS fosse oltre una LEO gli astronauti non sopravviverebbero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.