PDA

View Full Version : UNA MALEDETTA SCOCCIATRA!!


antonio2010
29-08-2017, 10:47
Windows 7 ultimate 32bit, aggiornatissimo ogni volta che spengo deve cercare di istallare due aggiornamenti già presenti nel sistema e naturalmente non ci riesce e ritenta con il prossimo avvio/spegnimento.
- Advancec Microdevices, inc driver update AMDSMbus
- Language pack di aggiornamento di Microsoft.net Framework 4.7 (KB3186499)
Ma non finirà mai?
Come posso arrestare questa follia?

Mursey
29-08-2017, 12:03
Li puoi escludere dagli aggiornamenti.

Lory1984
29-08-2017, 13:53
Lo ha fatto anche a me, ma in genere, dopo qualche giorno di tentativi in momenti diversi, riesce sempre. Abbi pazienza!

Mursey
29-08-2017, 14:22
Oppure fai un giro con WSUS Offline che ti mette a posto le cose:
http://download.wsusoffline.net/

antonio2010
04-09-2017, 06:09
niente da fare.... ogni volta che spengo il computer cerca di installare i due aggiornamenti..

antonio2010
07-09-2017, 05:43
Unica soluzione efficace: Disabilitare il servizio Windows Update.

Mursey
07-09-2017, 07:12
Prova anche https://support.microsoft.com/it-it/help/971058/how-do-i-reset-windows-update-components
Dovrebbe pulire la cache degli aggiornamenti.

confuso1
07-09-2017, 11:59
Ciao,
la soluzione è la seguente:

PREMESSA: assolutamente NON disabilitare Windows Update per non compromettere la sicurezza del tuo sistema operativo.
1) Menù contestuale sull'unità C:\
2) Clicca su Proprietà
3) Pulizia Disco
e avvia la pulizia.

Ripeti tutti gli step e seleziona la visualizzazione comprendente anche i file di sistema ma NON selezionare i "File Temporanei".
e avvia la pulizia.

A quel punto dovrebbe comparirti per un'ultima volta il tentativo di aggiornamento dei due KB ma questa volta dovrebbe riuscire a scaricarli correttamente e quindi ad installarli correttamente.

ciao.

antonio2010
07-09-2017, 16:19
Allora volevo precisare:
Vado nella maschera pulizia disco e clicko su "C" e mi appare un'altra maschera con una serie di scelte:
- Programmi scaricati
- File temporanei internet
- Pagine web offline
- Cestino
- File temporanei
- Anteprima
- File utente della segnalazione errori Windows
Seleziono tutte le opzioni meno "Files temporanei"
Clicko su OK (non sul bottone "pulizia del sistema")
Mi compare "Rimuovere in modo definitivo questi files"?
Procedo con "eliminazione files"?

antonio2010
08-09-2017, 06:16
Ho seguito gli steps sopra elencati e non ho risolto.
Ad ogni avvio Wupdate tenta di scaricare uno o 2 aggiornamenti sopra detti.

Mursey
08-09-2017, 08:12
Ho seguito gli steps sopra elencati e non ho risolto.
Ad ogni avvio Wupdate tenta di scaricare uno o 2 aggiornamenti sopra detti.

Devi fare quello che ho scritto io.
A te è rimasta la cache con un aggiornamento ed il sistema proverà sempre ad installarlo.
Quindi va pulita quella, poi fatto un giro con WSUS e, solo allora, avrai un sistema aggiornato e funzionante.

confuso1
08-09-2017, 09:21
Allora volevo precisare:
Vado nella maschera pulizia disco e clicko su "C" e mi appare un'altra maschera con una serie di scelte:
- Programmi scaricati
- File temporanei internet
- Pagine web offline
- Cestino
- File temporanei
- Anteprima
- File utente della segnalazione errori Windows
Seleziono tutte le opzioni meno "Files temporanei"
Clicko su OK (non sul bottone "pulizia del sistema")
Mi compare "Rimuovere in modo definitivo questi files"?
Procedo con "eliminazione files"?

Si procedi pure e poi ripeti la procedura selezionando pure i file di sistema ma escludi sempre i "File Temporanei" perché comprendono file importanti per il sistema operativo.

Paky
08-09-2017, 22:08
ma quando mai , le cartelle Temp non contengono nulla di importante
i programmi ci scrivono dati passeggeri

altrimenti non si chiamerebbero così

antonio2010
09-09-2017, 05:08
Allora, ho eseguito esattamente la procedura non ottenendo il risultato sperato.
Ho allora proceduto nel seguente modo:
- Disattivato temporaneamente il servizio WindowsUpdate
- Cancellato il contenuto della cartella c:Windows\Software Distribution
- Riattivato il servizio WindowsUpdate
Riavviato il PC
Da ieri finalmente, dopo mesi di tribolazione, tutto funziona perfettamente!

Mursey
09-09-2017, 07:57
Allora, ho eseguito esattamente la procedura non ottenendo il risultato sperato.
Ho allora proceduto nel seguente modo:
- Disattivato temporaneamente il servizio WindowsUpdate
- Cancellato il contenuto della cartella c:Windows\Software Distribution
- Riattivato il servizio WindowsUpdate
Riavviato il PC
Da ieri finalmente, dopo mesi di tribolazione, tutto funziona perfettamente!

Ottimo, quello che dicevo io.

antonio2010
10-09-2017, 08:12
Cerco che il sistema operativo Windows fa un po' schifo.
Ho assemblato un nuovo computer, ho installato Ultimate x64, tutto perfetto, si scarica 280 aggiornamenti, cerca di installarli e alla fine dopo mezza giornata mi dice che non li puo' intallare!
Ho dovuto applicare la procedura sopra esposta e poi alla fine si è aggiornato.
Ci sono stato 1 ora per assemblare, 10 minuti per installare W7 e un giorno e mezzo per aggiornare il sistema operativo!
Assurdo!

tallines
10-09-2017, 13:01
Purtroppo con W7, accadono questi problemi, bene che hai risolto .

Mursey
10-09-2017, 17:00
Cerco che il sistema operativo Windows fa un po' schifo.
Ho assemblato un nuovo computer, ho installato Ultimate x64, tutto perfetto, si scarica 280 aggiornamenti, cerca di installarli e alla fine dopo mezza giornata mi dice che non li puo' intallare!
Ho dovuto applicare la procedura sopra esposta e poi alla fine si è aggiornato.
Ci sono stato 1 ora per assemblare, 10 minuti per installare W7 e un giorno e mezzo per aggiornare il sistema operativo!
Assurdo!

Questo è colpa del sistema di aggiornamenti introdotto con il passaggio forzato a Windows 10.
La versione precedente girava liscia.

In questi casi consiglio pulizia della cache e poi giro con WSUS che mette le cose a posto, poi si torna al classico update.

antonio2010
25-09-2017, 07:46
Credevo di aver risolto... ma non è così purtroppo.
Il problema dopo un po' di tempo si è ripresentato.
Volendo usare il programma Wsusoffline, dato che W7ultimate x86 ce l'ho aggiornato.. unavolta scaricati tutti gli aggiornamenti, quando gli dò il comando per installarli, sovrascrive quelli esistenti, li cancella, li duplica? Oppure installa solo quelli mancanti?

Mursey
25-09-2017, 14:58
Credevo di aver risolto... ma non è così purtroppo.
Il problema dopo un po' di tempo si è ripresentato.
Volendo usare il programma Wsusoffline, dato che W7ultimate x86 ce l'ho aggiornato.. unavolta scaricati tutti gli aggiornamenti, quando gli dò il comando per installarli, sovrascrive quelli esistenti, li cancella, li duplica? Oppure installa solo quelli mancanti?

Solo quelli mancanti.

antonio2010
25-09-2017, 18:44
Scusa, ma così facendo non si installano anche gli aggiornamenti non strettamente necessari?

Mursey
27-09-2017, 08:44
Scusa, ma così facendo non si installano anche gli aggiornamenti non strettamente necessari?

Puoi escludere Office o terze parti ma quelli Windows vengono scaricati tutti.
Diciamo che WSUS è una soluzione estrema che va usata solo in caso di problemi negli update.
Quindi in quel caso si può chiudere un occhio pur di avere il sistema funzionante.

Il processo è:
- Pulire la cache degli aggiornamenti
- Ricerca di aggiornamenti con WSUS
- Installazione degli aggiornamenti
- Riavvio della macchina
- Ritorno al classico Windows Update

il_nick
07-10-2017, 17:56
Puoi escludere Office o terze parti ma quelli Windows vengono scaricati tutti.
Mi pare che si possano escludere anche quelli consigliati e limitarsi a scaricare solo quelli importanti sulla sicurezza:

https://s1.postimg.org/88ocbpvopr/wsus_op_seconly.jpg (https://postimages.org/)

Piuttosto chiedo a chi sa: la spunta su "Verify downloaded updates" a che serve esattamente? Verifica dopo averli scaricati per controllare magari che i file siano corretti o verifica quelli già installati per non scaricarli di nuovo?

Diciamo che WSUS è una soluzione estrema che va usata solo in caso di problemi negli update.

Da quello che si legge dovrebbe invece essere anche e soprattutto utile agli amministratori per aggiornamenti distribuiti su più macchine contemporaneamente scaricando gli aggiornamenti una volta sola, e/o agli utenti in assenza o limitazioni di traffico internet o dopo una reinstallazione del sistema operativo..

antonio2010
08-10-2017, 06:08
Il problema è proprio quello: evitare di installare ulteriori aggiornamenti che non sono essenziali e che appesantiscono il sistema.
Wsus potrebbe essere un aiuto ma non è selettivo in questo senso.
Nel mio caso il sistema è perfettamente aggiornato a parte due soli aggiornamenti che non si vogliono installare e che fanno perdere tempo ogni volta che chiudo W7 nel tentativo inutile di installarli.

il_nick
08-10-2017, 12:18
Il problema è proprio quello: evitare di installare ulteriori aggiornamenti che non sono essenziali e che appesantiscono il sistema.
Wsus potrebbe essere un aiuto ma non è selettivo in questo senso.
Ma hai letto il mio post? se metti la spunta su quella casella, in teoria, dovresti scaricare solo quelli relativi alla sicurezza (per i quali appunto non bisognerebbe essere selettivi)..
Avevo poi letto da qualche parte un sito (appena lo trovo lo indico) che spiega in inglese come rendere selettivi gli aggiornamenti di wsus, ma parlava di aprire una console e non sono riuscito a capire come (dal momento che utilizzo wsus da gui), in tal caso se qualcuno sa come aprirla lo spieghi qui..

Nel mio caso il sistema è perfettamente aggiornato a parte due soli aggiornamenti che non si vogliono installare e che fanno perdere tempo ogni volta che chiudo W7 nel tentativo inutile di installarli. Hai comunque mai provato a utilizzare wsus? In alcuni casi sblocca winupdate e magari ti risolve anche quelli corrotti che non riesci ad installare.

antonio2010
08-10-2017, 12:39
Non mi va di installare aggiornamenti non necessari fr

il_nick
08-10-2017, 12:43
Mi sembra di parlare un'altra lingua.. Ti ho già spiegato che non ti installa aggiornamenti non necessari ma solo quelli sulla sicurezza, a maggior ragione se selezioni quella casella. Più che scrivertelo in italiano (ed eventualmente in inglese) non posso altro.

antonio2010
08-10-2017, 13:29
Calma, non vedi che mi si è sfasciata la tastiera?
..fra poco proverò comunque!

il_nick
08-10-2017, 17:21
Figurati, solo non sembrava avessi recepito, dalle tue risposte.
Prova e facci sapere se risolvi.

;)

Mursey
08-10-2017, 18:17
Mi pare che si possano escludere anche quelli consigliati e limitarsi a scaricare solo quelli importanti sulla sicurezza

A essere precisi quella è la nuova politica (e nomenclatura) degli aggiornamenti
https://www.ghacks.net/2016/10/10/say-good-bye-to-individual-patches-on-windows-7-and-8/
https://www.ghacks.net/2016/11/09/microsofts-updating-terminology-is-atrocious/
Quindi non è detto che un quality rollup sia composto da aggiornamenti non importanti, anzi...

il_nick
08-10-2017, 18:58
non è detto che un quality rollup sia composto da aggiornamenti non importanti, anzi...

No, infatti ne ho da subito avuto il dubbio anch'io; in teoria "security updates only" stando alla lettera significa solo quelli inerenti alla sicurezza.. Purtroppo come spesso accade nelle "nuove politiche" non si fa altro che creare maggiore confusione.. Certo se poi WSUS fosse anche un pò più personalizzabile nella scelte delle opzioni non sarebbe male..

Cercavo un pò di guide in rete ma non ne ho ancora trovate di esaustive.. Sto ancora cercando di capire come aprire questa "console" e nel frattempo ho trovato il link - un pò vecchiotto - degli update selettivi che ne fa riferimento: eccolo qui (https://social.technet.microsoft.com/Forums/windowsserver/en-US/49473768-392e-4225-88dd-667a9e04a63d/download-specific-updates-only?forum=winserverwsus).

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2017, 19:09
Temo stai facendo confusione tra WSUS di Microsoft:

https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc645571.aspx

e WSUS Offline Update che è un'altra cosa

http://www.wsusoffline.net/


Pur consentendo entrambi il download e l'aggiornamento dei sistemi operativi. Uno lo fa centralmente tramite server dedicato in rete locale, l'altro su singolo PC.

:)

il_nick
08-10-2017, 19:14
Ah ecco, grazie per la rettifica Nicodemo, mi sembrava strano infatti.. Resta allora solo di fare chiarezza su quelle voci anche se, ripeto, per me quella spunta significa aggiornamenti della sicurezza importanti.

antonio2010
08-10-2017, 19:32
meno male che ancora non ho fatto nulla...

il_nick
08-10-2017, 19:46
meno male che ancora non ho fatto nulla...

A mio avviso hai delle paure inutili, fermo restando che gli update di Windows li puoi anche elencare e selettivamente disinstallare (Programmi e funzionalità > Aggiornamenti installati), a me in passato wsus offline ha sbloccato più volte problemi di questo tipo e non mi ha installato spazzatura.

Poi per carità, fai come ritieni più opportuno.

Mursey
08-10-2017, 23:52
A mio avviso hai delle paure inutili, fermo restando che gli update di Windows li puoi anche elencare e selettivamente disinstallare (Programmi e funzionalità > Aggiornamenti installati), a me in passato wsus offline ha sbloccato più volte problemi di questo tipo e non mi ha installato spazzatura.

Poi per carità, fai come ritieni più opportuno.

Concordo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2017, 06:46
Sembra che gli aggiornamenti di Windows siano diventati un affare di stato, roba delicata da maneggiare con cura e massima prudenza :-)

Ci si fa prima una bella immagine di backup della partizione di sistema e poi si procede agli aggiornamenti, nella malaugurata ipotesi che qualcosa scazzi si torna indietro in pochi o poche decine di minuti.