PDA

View Full Version : PC max 1.000 eur anche Linux


pimpus
28-08-2017, 15:29
Ciao a tutti,
cerco un portatile potente che sostituisca il vecchio fisso ormai "morto".
Starei però sui 15 pollici (e non 17) sia per risparmiare, sia perché quelle poche volte che me lo porto, meglio che non pesi e sia troppo grosso.

Utilizzo: oltre all'ovvio (navigazione, mail ecc.) vorrei poterci giocare su titoli strategici (quindi non impegnativi in termini grafici) e poter usare Photoshop a livelli amatoriali (roba semplice).

Budget entro 1.000 eur (inclusi upgrade se non presenti subito).

Mi piacerebbe utilizzare Linux senza problemi di compatibilità
Vorrei che durasse, quindi che sia espandibile (RAM, HD, ecc.) e se possibile agevolmente (slot espansione/alloggiamento HD e non dover aprire tutto).
Su questo tema, ancora non ho capito cosa "conviene" / cosa consigliate: un notebook valido tranne per l'HD poniamo meccanico, che quindi andrebbe sostituito con SSD, è: i) da evitare perché si invalida la garanzia (anche con slot apposito?); ii) va benissimo anzi meglio perché comprando il pezzo a parte si risparmia - ma la garanzia? :wtf:
In effetti trovo sempre questo compromesso: PC dall'ottimo prezzo ma senza SSD, oppure SSD già presente ma a carissimo prezzo (intendo, molto più alto di quanto costa comprandolo a parte).:muro:

Sono indeciso tra PC assemblato delle solite marche (Asus, HP ecc.) o Barebone. Quali sono le differenze da tenere a mente?

Sul primo, avrei trovato per esempio questo:
--> ASUS K550VX-DM407T che è un i7-7700HQ 16gb GTX950M FHD 2GBHDD ad 840 eur. Ha purtroppo HD meccanico (5.400) che va assolutamente cambiato, per fortuna ha lo slot dedicato e quindi si fa in un attimo (ma appunto torna tema garanzia: che dite?). Non ho trovato recensioni specie quella di Notebookcheck quindi non so com'è il pannello (direi TN nulla di che, visto che si legge "45% NTSC"), poi notizie contrastanti su: i) ram massima (16 o 32?) e ii) retroilluminazione (sì/no). In sintesi, con altri 100 eur - quindi 940 in tutto - si ha anche un SSD 256 presente e dunque una bella macchina, salvo mistero pannello (ossia se è accettabile o fa proprio schifo).
Infine non si capisce se supporti SSD PCIe/NVME.

Sui Barebone, per esempio questo:
--> CLEVO - N850HJ i7-7700HQ DDR4 2xHDD (M.2+Sata7mm) GTX 1050 4GB noODD 15.6" FullHD IPS viene 840 circa, che quindi salgono a 1.050 mettendo RAM+SSD (16+256). Pagherei quindi ca. 100 eur in più (del PC Asus di cui sopra) per avere:
- un HDD (2GB, 5.400) in meno (e chissene frega) a fronte però di:
- scheda grafica superiore/più recente (1050 vs 950M),
- schermo IPS (ma che schermo è esattamente (luminosità/contrasto/sRGB ecc)? che diciamo presumo nettamente migliore
- porta usb 3.1 (assente nell'ASUS)
- porta M.2 PCIe (l'altro anche se non è chiaro temo sia solo Sata)

Grazie!