View Full Version : Microsoft interrompe le vendite della Xbox One originale
Redazione di Hardware Upg
28-08-2017, 15:01
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-interrompe-le-vendite-della-xbox-one-originale_70720.html
Con l'introduzione sul mercato di Xbox One S e Xbox One X la prima Xbox One non rientra più nei piani di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'esempio più eclatante di quanto sia facile dilapidare fiducia costruita con anni di fatica (X360) nei consumatori con pessimo PR e orrende scelte corporative.
Un fail meritatissimo che le nuove revisioni della macchina non riusciranno a ribaltare.
Axios2006
28-08-2017, 15:16
60 fps dove possibile
Nel 2017 le console arrancano ancora su cose date per scontate nel mondo pc...
Beh ha anche senso. C'è la One S che non credo abbia molto di differente dalla One originale (a parte i controller e l'ingombro, quello sì decisamente differente) che la sostituisce più che bene come proposta entry-level.
Come proposta "top di gamma" a breve verrà messa in commercio la One X... Insomma la scelta c'è.
Se (come è stato detto e ripetuto più volte) tutti i giochi gireranno (ovviamente a risoluzione e dettagli diversi) sia su One e One S che su One X, la One originale non ha più motivo di esistere sugli scaffali.
Ale55andr0
28-08-2017, 16:42
credevo fosse riferito a quella del 200 :asd:..perchè è quella la "xbox originale" :fagiano:
LukeIlBello
28-08-2017, 16:47
Nel 2017 le console arrancano ancora su cose date per scontate nel mondo pc...
e il bello è che le comprano e vengono a fare paragoni :sbonk:
Ton90maz
28-08-2017, 17:23
Brutta bestia il fanboysmo, da tutte le parti
Lampetto
28-08-2017, 19:18
L'esempio più eclatante di quanto sia facile dilapidare fiducia costruita con anni di fatica (X360) nei consumatori con pessimo PR e orrende scelte corporative.
Un fail meritatissimo che le nuove revisioni della macchina non riusciranno a ribaltare.
Infatti ci hai preso... :asd:
https://gametimers.it/2017/08/27/xbox-one-x-la-console-microsoft-le-vendite-piu-rapide-sempre/
http://multiplayer.it/notizie/187686-gamestop-si-e-detta-compiaciuta-per-i-preorder-di-xbox-one-x-che-pero-affossano-le-vendite-del-modello-base.html
Lampetto
28-08-2017, 19:26
Nel 2017 le console arrancano ancora su cose date per scontate nel mondo pc...
Si certo, fammi un PC da 499 euro e poi guarda cosa c'è di scontato..
Il costo naturalmente non è una variabile essenziale per valutare rese e benefici, basta il numerino del Bench sintetico che esce con la mega ultra da 900 euro e il processore a 12 core da 1.000 euro per valutare una consolle...
Nel 2017 le console arrancano ancora su cose date per scontate nel mondo pc...
Il tuo commento, per quanto io sia pciista! Ed odio i consolari, e ne ho tanti, da mio fratello al mio miglior amico, la tua affermazione è un no sense, fammi girare su un pc da 300 euro, un gioco come the last of us, o uncharted, in full hd, dai smettiamola, sui pc i 60 fissi, non li fai con un pc che costa quanto una console, nel 70% dei casi, anche 80%... ricordiamoci che sono console da 300 euro, se non meno, e fanno girare spesso e volentieri tanti giochini pompati, che su pc sbavano alcuni utenti per averli...a volte faccio fatica io ad averli i 60 fissi col pc in firma in alcuni casi isolati!
goku4liv
28-08-2017, 19:45
IL problema di xbox non è mai stata la potenza, ma i giochi esclusivi della SONY crash bandicoot, the last of us,uncharted,bloodborne,horizon zero down,nier automata,infamous, nioh,the last guardian,dragon quest 11,god of war,Hokuto ga Gotoku,Ni no Kuni II: Revenant Kingdom ecc.
biometallo
28-08-2017, 21:04
Premetto che non sono più un video giocatore da anni, ma onestamente a me stupisce che fosse ancora in vendita visto che ormai credevo fosse stata sostituita in tutto dalla nuova xbox one S che a un prezzo più basso ofre più roba (prima fra tutti il supporto agli ultra blu ray) per dire vedo sull'amazone il bundle con FIFA17 a 269€, cioè a cosa serviva ormai tenere in vendita il primo modello? :confused:
amd-novello
28-08-2017, 21:05
alla frase "provate con 400 euro a fare un pc che fa girare in fullhd a 60fps" aggiungerei con hw del 2013
pcisti assurdi...
Infatti ci hai preso... :asd:
https://gametimers.it/2017/08/27/xbox-one-x-la-console-microsoft-le-vendite-piu-rapide-sempre/
http://multiplayer.it/notizie/187686-gamestop-si-e-detta-compiaciuta-per-i-preorder-di-xbox-one-x-che-pero-affossano-le-vendite-del-modello-base.html
Certo che ci ho preso, la famiglia Ps4 sta passando i 70 millioni di console vendute, la famiglia XboxOne ha a malapena passato i 30 millioni.
Fail colossale per un'azienda che partiva col vento a favore la scorsa generazione.
Quelli come te che si eccitano perché i 4 pezzi disponibili in preordine sono esauriti devono avere un brutto rapporto con la realtà, anche alla luce della mancanza totale di dati oggettivi.
alla frase "provate con 400 euro a fare un pc che fa girare in fullhd a 60fps" aggiungerei con hw del 2013
pcisti assurdi...
bhe, io sono picista, ma so' quando dico una stronzata e quando no, e l'utente sopra, è il classico utente pc, del tipo, io c'è l'ho più grosso, che non voglia essere un offesa, ma prima di dire balle a destra e sinistra, guardate un po' cosa scrivete!
amd-novello
28-08-2017, 23:14
infatti ho specificato "assurdi" :)
alla frase "provate con 400 euro a fare un pc che fa girare in fullhd a 60fps" aggiungerei con hw del 2013
pcisti assurdi...
e con il gcn di amd...:stordita:
.
.
.
:Prrr:
scherzi a parte, la mia ps4 pro scalda tanto.
e con il gcn di amd...:stordita: Che sei, 'nvidioso? :D
Come ben detto da altri, giocare su PC ha i suoi vantaggi: già all'uscita i giochi PC costano meno, e generalmente usufruiscono di sconti migliori (vengono scontati prima dei giochi per console, e con importi più consistenti)... Poi con un PC ci fai tutto, mentre se avessi solo una console dovresti poi aggiungerci un tablet/un portatile per fare quello che ti manca (e ho detto solo le prime due cose che mi vengono in mente).
Anche essere uno sporco peasant, d'altra parte, ha i suoi vantaggi: non ti devi fare paranoie tipo "chissà se 'sto gioco sul mio PC ci girerà", non hai problemi di driver, hai meno problemi di DRM, con un acquisto dal costo tutto sommato più accessibile rispetto al costo di un PC (console da 400€) sei a posto per 5/6 anni senza dover più fare alcun upgrade...
Io, da PCista convinto, non tanto tempo fa mi son preso anche una Xbox One (primo modello, usata da una persona fidata, a una cifra simbolica perché il proprietario è passato a Xbox One S) per i motivi esposti sopra. Ormai per qualsiasi titolo valuto i pro e i contro, e poi decido. Ad esempio (uso i giochi di calcio ma vale per tutto):
FIFA 18: Non c'è la certezza che possa essere moddato, su PC ha da anni un bug per cui gli scarpini dei giocatori col progredire della stagione "spariscono" e vengono rimpiazzati da scarpini tarocchi orrendi (bug che su Xbox One non c'è mai stato), gira in FullHD sia su PC che su Xbox One e con lo stesso motore... E sporattutto, caso più unico che raro, su Xbox One l'ho trovato a 50€ mentre per PC ne costa 60 > Xbox One.
PES 2018: Non gira in FullHD su Xbox One, su PC sì. È sempre stato moddabile su PC (e mi aspetto che il 2018 non faccia differenza) mentre sulla One ti tirano due dita negli occhi, la versione PC è next-gen come quella Xbox One. Su PC lo si trova facilmente a 40€ mentre su Xbox One costa dai 60 in su > PC.
che le console siano vendute a perdere lo si sapeva.
Che con un pc da 500€ non ci si giochi come una console anche no, se sul pc inizi a togliere l'aa (o usi quello nativo del gioco), inizi a togliere le texture, insomma se metti le stesse impostazioni del gioco su console (che non so perchè su console non le nota nessuno, sul pc tutti a vedersi la singola texture sbavata) ci giochi eccome.
Se poi microsoft facesse uscire un windows ottimizzato solo per il gaming (come la versione presente sulle xbox) allora ci sarebbero molti meno sprechi di risorse.
che le console siano vendute a perdere lo si sapeva.E fin qui siamo d'accordo, quello che perdono dalla vendita delle console lo "riguadagnano" con le commissioni sul venduto (che poi su PC non è che Valve non ricarichi niente sui giochi venduti tranite Steam, eh)...
se sul pc inizi a togliere l'aa (o usi quello nativo del gioco), inizi a togliere le texture, insomma se metti le stesse impostazioni del gioco su console (che non so perchè su console non le nota nessuno, sul pc tutti a vedersi la singola texture sbavata) ci giochi eccome.Boh, con un PC da 400€ del 2013, senza fare modifiche/upgrade, dubito che si possa giocare come si gioca ora su console.
Se invece fai il discorso che facevo prima (la console non fa tutto, hai comunque bisogno di un altro device da almeno 300/400€), con un PC da 800€ preso a fine 2013 forse sì, con un po' di compromessi ci giochi ancora.
Io stesso ho una GPU di fascia media del 2013 (R9 270X) e gioco ancora quasi a tutto in FullHD sacrificando magari un po' di impostazioni.
E fin qui siamo d'accordo, quello che perdono dalla vendita delle console lo "riguadagnano" con le commissioni sul venduto (che poi su PC non è che Valve non ricarichi niente sui giochi venduti tranite Steam, eh)...
Boh, con un PC da 400€ del 2013, senza fare modifiche/upgrade, dubito che si possa giocare come si gioca ora su console.
Se invece fai il discorso che facevo prima (la console non fa tutto, hai comunque bisogno di un altro device da almeno 300/400€), con un PC da 800€ preso a fine 2013 forse sì, con un po' di compromessi ci giochi ancora.
Io stesso ho una GPU di fascia media del 2013 (R9 270X) e gioco ancora quasi a tutto in FullHD sacrificando magari un po' di impostazioni.
più che un pc del 2013 devi fare un pc con le caratteristiche della console, se prendi ps4 o xbox one ti basta un pc con una cpu quad core + ht (un ryzen 1400 per esempio) che scimmiotti un jaguar a 8 core (ci starebbero pure ma so da 4 core per il mercato desktop), 8gb di ram e una vga radeon da 768sp o 1024.
Una xbox scorpio "pc equivalente" con un 500-550€ si fa more or less.
Il problema è il sistema operativo che ovviamente è multi purpose e non orientato al solo gioco.
Per questo dico che microsoft dovrebbe fare un windows solo orientato al gaming, che poi alla fine è quello che hanno provato a fare con le varie steam machine, fare un linux orientato solo al gioco (come il so di ps3-4) e metterlo sul pc.
Kommodore64
29-08-2017, 12:48
Quoto entrambi gli interventi di Catan, ha colto gli aspetti che invece a molti sfuggono.
In più integro con quello che vado sempre ripetendo (e che qualcuno ha già detto) quando si parla di questo argomento, cioè i giochi.
Ci si dimentica troppo spesso di aggiungere al totale il fattore principale/fondamentale, cioè i costi dei giochi e di qualche extra (vedi costi online per console).
Anche perché una console senza giochi (e per qualcuno anche senza l'online) é un no-sense.
Puoi pagare anche 50/100/150/200 euro in più per un pc da gioco rispetto ad una console, ma sarai ripagato con una esperienza di gioco migliore o male che vada alla fine della fiera, col passare del tempo, si noterà un considerevole risparmio che ti permetterà (se si vuole) dei piccoli o sostanziali upgrade futuri invece di cambiare ogni volta console.
In questo forum in passato ho fatto non so quante configurazioni, di ogni genere/tipo e per ogni esigenza, e nello specifico anche per questo argomento.
Ora é inutile ripetermi per l'ennesima volta in una configurazione "equivalente" (o meglio il più simile possibile, perché equivalente é praticamente impossibile), soprattutto ora con i processori Ryzen che ti permettono di avere una più ampia scelta a costi contenuti (anche se é già sufficiente un FX per annichilire un modesto Jaguar) oppure a costi ancor più contenuti si può pensare addirittura ai nuovi Pentium a 4 thread che in gaming vanno meglio dei 4 core Ryzen e in ambito VGA ci sono una vasta gamma di scelta, per cui farsi un PC Gaming a costi contenuti non é un problema.
Prima qualcuno ha sparato 12 core .. non servono a niente per il gaming (mica devi fare editing), anzi solitamente i processori con così tanti core hanno una frequenza più bassa, per cui un processore con metà dei core potrebbe avere prestazioni migliori.
Detto questo, le console hanno i loro pro ma non é di certo "l'economicità" una di questi, anzi
amd-novello
29-08-2017, 13:52
bho io questi miracoli dei pc non li vedo mica. ho provato giusto per curiosità dark souls 3 sul portatile del 2012 con i7 e 650m dove ad esempio bioshock infinite gira discretamente. ds3 anche a 800x600 gira a 10 fps. su ps4 è giocabilissimo.
un fisso non lo voglio e nemmeno un portatile da 1000 spesso e che fa casino. voglio un portatile che mi permetta di fare tutto tranne che giocare e una console senza nessuno sbattimento (che su pc c'è) per giocare solamente.
sono due filosofie diverse. dire sempre che il pc ha solo vantaggi fa ridere nel 2017 ma tant'è...
bho io questi miracoli dei pc non li vedo mica. ho provato giusto per curiosità dark souls 3 sul portatile del 2012 con i7 e 650m dove ad esempio bioshock infinite gira discretamente. ds3 anche a 800x600 gira a 10 fps. su ps4 è giocabilissimo.
un fisso non lo voglio e nemmeno un portatile da 1000 spesso e che fa casino. voglio un portatile che mi permetta di fare tutto tranne che giocare e una console senza nessuno sbattimento (che su pc c'è) per giocare solamente.
sono due filosofie diverse. dire sempre che il pc ha solo vantaggi fa ridere nel 2017 ma tant'è...
perchè quali sono gli svantaggi?
Il tuo portatile del 2012 non è equiparabile ad una console ne per il processore ne per la vga (console del 2013) quindi non è un confronto attendibile.
Tra l'altro io penso seriamente che non dovremmo valutare il pc = console.
La console serve per giocare, quale è il pezzo principe sul pc che serve per giocare? La scheda video.
Prendete un pc con una cpu del 2013, ci mettete una vga da 250-300€ o una da 500e e ci giocare come e meglio della console.
Di vantaggio la console è un pacchetto completo, quello ti prendi pro e contro.
La scheda video ha bisogno di una impalcatura ausiliare (il resto del pc).
Secondo me non si può , nel mero argomento gaming, equiparare un pc ad una console ne una console ad un pc.
Il pc serve per fare molto, ma per giocare serve una scheda video attrezzata dove uno spenderà il suo budget.
Una console serve per giocare e li finisce (adesso anche da media player, non sapete la gente che si è presa la xbox one S per il semplice blue-ray 4k nativo region free).
amd-novello
29-08-2017, 14:31
Secondo me non si può , nel mero argomento gaming, equiparare un pc ad una console ne una console ad un pc.
deo gratias :D
e siamo d'accordo
Kommodore64
29-08-2017, 15:28
dire sempre che il pc ha solo vantaggi fa ridere nel 2017 ma tant'è...
Scusa eh, ma chi lo avrebbe detto?
Quel portatile non é adatto per giocare, che poi si possa giocare a qualche gioco é un altro paio di maniche (dipende a cosa, come, etc) ... figurati che alcuni giocano addirittura con l'integrata.
Non credo che qui qualcuno facesse un discorso ne di portatili e ne tantomeno di preassemblati ma di assemblati, altrimenti meglio una console.
Personalmente facevo un altro tipo di discorso: nell'immaginario collettivo quando si parla di PC Gaming si pensa solo ed esclusivamente ad un certo tipo di configurazione, almeno over 1000€ o peggio con "mille" core (inutili) e una Titan ... ma non é corretto.
Bisogna capire che ci sono vari tipi di configurazioni da gioco per tutte le tasche e le esigenze, e ad oggi i costi per giocare ottimamente in FHD si aggirano attorno ai 500€ circa, soprattutto considerando che appunto stiamo nel 2017 e si può risparmiare comprando online.
Per cui scusami ma mi vien da ridere quando leggo gente che spara prezzi assurdi per farsi un computer da gioco e lo confronta con il costo delle console, credendo che con quest'ultima si possa risparmiare, perché dipende con qualche macchina si fa il paragone.
Contesto solo questo, per il resto ognuno compra ciò che più predilige e/o crede che sia meglio per lui, ci mancherebbe, non esiste un giusto o sbagliato.
PS: per cui per me la vera forza delle console non sono ne i costi e ne la "semplicità" ma sono le esclusive (che poi trainano le vendite), é una ovvietà ma molti se lo scordano.
frankbald
29-08-2017, 15:51
E fin qui siamo d'accordo, quello che perdono dalla vendita delle console lo "riguadagnano" con le commissioni sul venduto (che poi su PC non è che Valve non ricarichi niente sui giochi venduti tranite Steam, eh)...
Boh, con un PC da 400€ del 2013, senza fare modifiche/upgrade, dubito che si possa giocare come si gioca ora su console.
Se invece fai il discorso che facevo prima (la console non fa tutto, hai comunque bisogno di un altro device da almeno 300/400€), con un PC da 800€ preso a fine 2013 forse sì, con un po' di compromessi ci giochi ancora.
Io stesso ho una GPU di fascia media del 2013 (R9 270X) e gioco ancora quasi a tutto in FullHD sacrificando magari un po' di impostazioni.
io con un pc del 2008 (i7 920 e ati hd 4870) gioco ancora benissimo in full HD e non sento la necessità ne di cambiare pc ne di salire di risoluzione, e queste sono le solite chiacchiere da bar, i confronti non si possono fare perché le variabili in gioco sono troppe, quando si dice "grafica" c'è un mondo dietro, risoluzione, fps, texture, filtri e chi più ne ha più ne metta
io con un pc del 2008 (i7 920 e ati hd 4870) gioco ancora benissimo in full HD e non sento la necessità ne di cambiare pc ne di salire di risoluzioneHo la stessa tua CPU e ora come ora concordo che coi giochi se la cava ancora bene nonostante i soli 2,67GHz...
Ma c'è una cosa che non capisco: com'è possibile che tu con una 4870 giochi benissimo in FullHD mentre io con alcuni giochi (uno su tutti: Ride) se voglio giocare in FullHD devo andare a litigare coi settaggi per avere un'esperienza decente a livello di fluidità? :cry:
io con un pc del 2008 (i7 920 e ati hd 4870) gioco ancora benissimo in full HD e non sento la necessità ne di cambiare pc ne di salire di risoluzione, e queste sono le solite chiacchiere da bar, i confronti non si possono fare perché le variabili in gioco sono troppe, quando si dice "grafica" c'è un mondo dietro, risoluzione, fps, texture, filtri e chi più ne ha più ne metta
se vabbeh, certe storie valle a scrivere altrove
Adesso aspetto quello che viene a dire come gioca benissimo in 4K con la vecchia Titan Kepler
amd-novello
29-08-2017, 17:05
:D
Lampetto
29-08-2017, 20:04
Scusa eh, ma chi lo avrebbe detto?
Quel portatile non é adatto per giocare, che poi si possa giocare a qualche gioco é un altro paio di maniche (dipende a cosa, come, etc) ... figurati che alcuni giocano addirittura con l'integrata.
Non credo che qui qualcuno facesse un discorso ne di portatili e ne tantomeno di preassemblati ma di assemblati, altrimenti meglio una console.
Personalmente facevo un altro tipo di discorso: nell'immaginario collettivo quando si parla di PC Gaming si pensa solo ed esclusivamente ad un certo tipo di configurazione, almeno over 1000€ o peggio con "mille" core (inutili) e una Titan ... ma non é corretto.
Bisogna capire che ci sono vari tipi di configurazioni da gioco per tutte le tasche e le esigenze, e ad oggi i costi per giocare ottimamente in FHD si aggirano attorno ai 500€ circa, soprattutto considerando che appunto stiamo nel 2017 e si può risparmiare comprando online.
.....
Anche se non sono un appassionato di numeri e di Pixel faccio una considerazione, hai detto che con una spesa di 500 euro puoi giocare in full HD che è sufficiente per la maggior parte delle persone, magari con un settaggio medio per non scendere sotto i 60 FPS. Con la stessa cifra, (attualmente a 499 in pre-order) hai 4k con 60 fps stabili, Dolby sorround e DTS, una ottimizzazione standard sui giochi attuali e futuri, e infine una macchina pensata esclusivamente per il gioco quindi ottimizzata per quel specifico compito, cosa che un pc non può fare, a meno di non salire ben oltre i 500 euro ipotizzati...
Kommodore64
29-08-2017, 23:54
Anche se non sono un appassionato di numeri e di Pixel faccio una considerazione, hai detto che con una spesa di 500 euro puoi giocare in full HD che è sufficiente per la maggior parte delle persone, magari con un settaggio medio per non scendere sotto i 60 FPS. Con la stessa cifra, (attualmente a 499 in pre-order) hai 4k con 60 fps stabili, Dolby sorround e DTS, una ottimizzazione standard sui giochi attuali e futuri, e infine una macchina pensata esclusivamente per il gioco quindi ottimizzata per quel specifico compito, cosa che un pc non può fare, a meno di non salire ben oltre i 500 euro ipotizzati...
Ho detto che per giocare ottimamente in FHD i costi si aggirano attorno ai 500€ circa, cioè intendevo che si può partire da un minimo di 400€ (almeno prima del fenomeno mining) fino ad arrivare ai 600€ o poco più circa, ma già con 500€ circa (che è una media tra i due prezzi ... ecco da dove nascono questi 500€ circa) si possono andare con settaggi alti (ecco da dove nasce "ottimamente"), e comunque non ho mai parlato di fps o di 4k.
Ho fatto proprio adesso al volo un esempio concreto di preventivo e con un FX 6300 + GTX 1060 mi viene 517€ (da un noto shop), ma si può fare anche con base Ryzen o Intel.
Da considerare che prima della "storia del mining" le VGA costavano molto meno e soprattutto erano maggiormente reperibili.
Ma come ho detto in precedenza si può anche spendere di più rispetto ad una console visto che poi sia con i giochi che con l'online si risparmia parecchio, per cui volendo si possono benissimo aggiungere 100/200/300 euro in più già da subito oppure investirli per un futuro upgrade.
Infatti tu hai una console a 499€, ma senza giochi (e per alcuni senza l'online) ci fai poco (media player) o niente.
Riguardo al resto: bisogna vedere che tipo di 4K è (nativo?), bisogna verificare questi 60 fps stabili (30?), con quale tipo di qualità (corrispondente a media?) e con quali tipi di giochi (solo per quelli stra-ottimizzati?) ... per dire in questo forum c'è un utente che gioca in 4K con un i3 e una GTX 1070, per cui tutto è relativo.
Questa storia del 4K mi sembra come fare il passo più lungo della gamba, visto che la succitata console non ha propriamente un hardware all'altezza.
Però poi non dite agli altri di non fare paragoni visto che qui lo si fa sistematicamente.
Quello che cerco di spiegare ogni volta che leggo queste diatribe è che le console (alla lunga) non sono affatto economiche come molti credono, possono sembrare all'inizio ma alla fine il risparmio non ce nè (giochi, online, cambio console di gen in gen ...).
E' un prodotto commerciale ideato per far soldi non per rimetterci "regalando" hardware.
Per il resto per me non esistono paragoni, ognuno sceglie ciò che preferisce, siamo tutti giocatori bisogna pensare in primis a divertirci in quei pochi minuti concessi dalla vita frenetica, ma finiamola con questa storia che con le console spendo meno ed invece per farmi un PC Gaming (assemblato) devo accendermi un mutuo.
PS: e poi ripeto non esistono solamente quelli che vogliono il proprio PC sempre al TOP, la maggior parte sono coloro che fanno scelte oculate.
Ho detto che per giocare ottimamente in FHD i costi si aggirano attorno ai 500€ circa, cioè intendevo che si può partire da un minimo di 400€ (almeno prima del fenomeno mining) fino ad arrivare ai 600€ o poco più circa, ma già con 500€ circa (che è una media tra i due prezzi ... ecco da dove nascono questi 500€ circa) si possono andare con settaggi alti (ecco da dove nasce "ottimamente"), e comunque non ho mai parlato di fps o di 4k.
Ho fatto proprio adesso al volo un esempio concreto di preventivo e con un FX 6300 + GTX 1060 mi viene 517€ (da un noto shop), ma si può fare anche con base Ryzen o Intel.
Da considerare che prima della "storia del mining" le VGA costavano molto meno e soprattutto erano maggiormente reperibili.
Ma come ho detto in precedenza si può anche spendere di più rispetto ad una console visto che poi sia con i giochi che con l'online si risparmia parecchio, per cui volendo si possono benissimo aggiungere 100/200/300 euro in più già da subito oppure investirli per un futuro upgrade.
Infatti tu hai una console a 499€, ma senza giochi (e per alcuni senza l'online) ci fai poco (media player) o niente.
Riguardo al resto: bisogna vedere che tipo di 4K è (nativo?), bisogna verificare questi 60 fps stabili (30?), con quale tipo di qualità (corrispondente a media?) e con quali tipi di giochi (solo per quelli stra-ottimizzati?) ... per dire in questo forum c'è un utente che gioca in 4K con un i3 e una GTX 1070, per cui tutto è relativo.
Questa storia del 4K mi sembra come fare il passo più lungo della gamba, visto che la succitata console non ha propriamente un hardware all'altezza.
Però poi non dite agli altri di non fare paragoni visto che qui lo si fa sistematicamente.
Quello che cerco di spiegare ogni volta che leggo queste diatribe è che le console (alla lunga) non sono affatto economiche come molti credono, possono sembrare all'inizio ma alla fine il risparmio non ce nè (giochi, online, cambio console di gen in gen ...).
E' un prodotto commerciale ideato per far soldi non per rimetterci "regalando" hardware.
Per il resto per me non esistono paragoni, ognuno sceglie ciò che preferisce, siamo tutti giocatori bisogna pensare in primis a divertirci in quei pochi minuti concessi dalla vita frenetica, ma finiamola con questa storia che con le console spendo meno ed invece per farmi un PC Gaming (assemblato) devo accendermi un mutuo.
PS: e poi ripeto non esistono solamente quelli che vogliono il proprio PC sempre al TOP, la maggior parte sono coloro che fanno scelte oculate.
Io ho provato svariati giochi a 4k, gtx 1080 550 sulle memorie e 120 sul core, i7-6700k a 4,7 ghz, e ti posso dire che i 60 gps in 4k li vedo solo se scrivo sul monitor 60 a penna xD e qui' c'è gente che gioca in 4k a 60 fps a cosa a pacman offline? il discorso che dicevo io era totalmente differente, la console ha un compito, e lo fà davvero bene, il pc non ha solo il compito del gaming, e spesso lo fà anche male, con hardware 4-5 volte superiore a quello console, questo perchè oggi, il 90% dei titoli sono porting, poi ci sono giochi, che anche se nativamente non sono full hd, su console, ti fanno sbavare, parlando di livello grafico, senza che mi importi di che filtri usi, o che aliasing usi, o che texture usi, solo che quando vedi delle esclusive PAZZESCHE GRAFICAMENTE, e su pc tante ma tante volte più performanti, non esce nulla di cosi' eclatante, compri una console, e sai che per 3-5 anni, non avrai problemi di upgrade nel 90% dei casi, compri un pc da 600 euro e tra 1 anno non è più buono nemmeno per il fullhd, e lo dico pur odiando le console, ma i fatti sono evidenti, le storielle, di chi dice che con una cpu di 6 anni fà ed una 4870, gioca ancora in full hd, le lascio a chi di hardware ne sà gran poco, ho avuto 4870 a tonnellata, dal dual al triple crossfire, e 6 anni fà arrancavano a maxare alcuni titoli.... ok sulla console paghi l'online, i giochi costano di più, ed hai uno schifo di pad per giocare, ma una console la compri una volta e nel peggiore dei casi la usi per 3 anni, senza dover cambiare hardware come si fà su pc, e lo ripeto nuovamente, prendi 500 euro di fisso, dopo un anno, è già cacca fritta!IMHO
Scusa eh, ma chi lo avrebbe detto?
Quel portatile non é adatto per giocare, che poi si possa giocare a qualche gioco é un altro paio di maniche (dipende a cosa, come, etc) ... figurati che alcuni giocano addirittura con l'integrata.
Non credo che qui qualcuno facesse un discorso ne di portatili e ne tantomeno di preassemblati ma di assemblati, altrimenti meglio una console.
Personalmente facevo un altro tipo di discorso: nell'immaginario collettivo quando si parla di PC Gaming si pensa solo ed esclusivamente ad un certo tipo di configurazione, almeno over 1000€ o peggio con "mille" core (inutili) e una Titan ... ma non é corretto.
Bisogna capire che ci sono vari tipi di configurazioni da gioco per tutte le tasche e le esigenze, e ad oggi i costi per giocare ottimamente in FHD si aggirano attorno ai 500€ circa, soprattutto considerando che appunto stiamo nel 2017 e si può risparmiare comprando online.
Per cui scusami ma mi vien da ridere quando leggo gente che spara prezzi assurdi per farsi un computer da gioco e lo confronta con il costo delle console, credendo che con quest'ultima si possa risparmiare, perché dipende con qualche macchina si fa il paragone.
Contesto solo questo, per il resto ognuno compra ciò che più predilige e/o crede che sia meglio per lui, ci mancherebbe, non esiste un giusto o sbagliato.
PS: per cui per me la vera forza delle console non sono ne i costi e ne la "semplicità" ma sono le esclusive (che poi trainano le vendite), é una ovvietà ma molti se lo scordano.
Secondo te con un ryzen 1500x una rx 580 e 16gb di ram a che risoluzione ci giochi? Un fullHD maxato? Lo sai che una configurazione del genere costa quasi 1000€ ed è considerato un PC medio medio basso?
Kommodore64
30-08-2017, 10:07
Io ho provato svariati giochi a 4k, gtx 1080 550 sulle memorie e 120 sul core, i7-6700k a 4,7 ghz, e ti posso dire che i 60 gps in 4k li vedo solo se scrivo sul monitor 60 a penna xD e qui' c'è gente che gioca in 4k a 60 fps a cosa a pacman offline? il discorso che dicevo io era totalmente differente, la console ha un compito, e lo fà davvero bene, il pc non ha solo il compito del gaming, e spesso lo fà anche male, con hardware 4-5 volte superiore a quello console, questo perchè oggi, il 90% dei titoli sono porting, poi ci sono giochi, che anche se nativamente non sono full hd, su console, ti fanno sbavare, parlando di livello grafico, senza che mi importi di che filtri usi, o che aliasing usi, o che texture usi, solo che quando vedi delle esclusive PAZZESCHE GRAFICAMENTE, e su pc tante ma tante volte più performanti, non esce nulla di cosi' eclatante, compri una console, e sai che per 3-5 anni, non avrai problemi di upgrade nel 90% dei casi, compri un pc da 600 euro e tra 1 anno non è più buono nemmeno per il fullhd, e lo dico pur odiando le console, ma i fatti sono evidenti, le storielle, di chi dice che con una cpu di 6 anni fà ed una 4870, gioca ancora in full hd, le lascio a chi di hardware ne sà gran poco, ho avuto 4870 a tonnellata, dal dual al triple crossfire, e 6 anni fà arrancavano a maxare alcuni titoli.... ok sulla console paghi l'online, i giochi costano di più, ed hai uno schifo di pad per giocare, ma una console la compri una volta e nel peggiore dei casi la usi per 3 anni, senza dover cambiare hardware come si fà su pc, e lo ripeto nuovamente, prendi 500 euro di fisso, dopo un anno, è già cacca fritta!IMHO
Scusami se te lo dico ma leggendo il tuo commento mi sembra che hai capito ben poco di quello che ho scritto fino adesso.
Prima di tutto ho portato un esempio di un utente che giocava con un i3 e mi sembra una GTX 1070 (è passato un pò di tempo e non ricordo con esattezza ma non era una scheda di livello superiore a questa), non ho parlato ne di fps (mai parlato di 60 fps fissi, ma voi lo date per scontato) e con quale gioco ci giocasse, e neanche mi interessa, quello che m premeva dire è che dipende come uno ci gioca a 4K, con che qualità e con quali giochi (riferito alla console citata in precedenza).
Poi inutile che quando parlate di 4K mettete il vosto i7 in mostra perchè, come dovresti sapere, più si sale di risoluzione e più si è meno dipendenti dalla CPU:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1200/images/perfrel_3840_2160.png
Quindi probabilmente non è stato un buon investimento, altro discorso se lo si è comprato anche per fare video editing.
Non è affatto vero che se compri un pc da 600€ poi non sarebbe buono neanche per il FHD, queste sono le solite dicerie di chi ne mastica poco oppure di chi non sa farsi un pc equilibrato e pensa solo all'i7 e VGA da 600 e rotti euro.
Non so se l'utente precedente come giocasse in FHD, ti può rispondere solo lui, ma ti posso dire che se con quella cpu di 6 anni ci abbini volta (tipo la xx60 o la controparte AMD) altro che FHD ... altro che deriderlo, è stato intelligente a tenersi quella CPU, è da prenderlo come esempio.
Invece sulle console non si possono fare upgrade, devi per forza comprarne un'altra.
Infatti una console non la compri solo una volta, chi lo fa non rimane al passo con i tempi, se uno ha comprato la ps, poi la ps2, poi la ps3 e ora la p4 e/o tutte le loro declinazioni e poi ancora le future ps5, allora altro che parlare dei costi del computer.
Smettiamola poi di dire che con una configurazione da 500€ dopo un anno non varrà niente, anzi ci metti un Ryzen (4 core o 4/8 core/thread) con a fianco una RX come la 570 o la 580 (almeno quando erano dipsonibili e con il prezzo del lancio) e nel tempo è pure upgradabile.
Ma come dicevo uno può spendere anche di più rispetto ad una console (inutile ripetermi).
Non è una questione di schifo o non schifo ma della capacità di sapersi fare una configurazione equilibrata, poi nel tempo dovrai cambiare (generalmente) solo la VGA (o poco altro) ma, come ho detto in precedenza, è una spesa minima rispetto ai costi "reali" di una console, e non è tutto questo grosso sbattimento cambiare una scheda video una tantum.
Poi si è liberi (come molti fanno) di comprare la console anche per la loro semplicità, ma nel tuo post ci sono molte "storielle" riguardo al computer da gioco, magari dovute alla tua inoculatezza nel farsi una configurazione (OC, i7, 1080, CF/SLI, PSU?).
Secondo te con un ryzen 1500x una rx 580 e 16gb di ram a che risoluzione ci giochi? Un fullHD maxato? Lo sai che una configurazione del genere costa quasi 1000€ ed è considerato un PC medio medio basso?
Puoi prendere un qualsasi Ryzen e affiancarci una RX 580 e 8GB di RAM e ci giocherai senza problemi in FHD (significa con dettagli alti/ultra e all'occorenza in alcuni casi aggiustare qualche filtro per qualche fps in più se si è più esigenti):
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1200/images/witcher3_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1200/images/farcryprimal_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1200/images/residentevil7_1920_1080.png
Come vedi tutte queste CPU si comportano bene in FHD, in qualche gioco c'è qualche differenza in più ed in altri no.
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/AORUS_RX_580_XTR/images/perfrel_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/AORUS_RX_580_XTR/images/witcher3_1920_1080.png
Attualmente la RX 580 (come vedi poco sotto alla Fury X) è la scheda ideale per il FHD insieme alla GTX 1060, anche se la RX 570 è quella che consiglio di più per via del miglior rapporto prezzo/prestazioni (prima del fenomeno mining).
E no, una configurazione del genere non costa 1000€ e te lo dice uno che ne ha fatti di preventivi, di ogni tipo (ovviamente parlo di prezzi all'uscita dei vari prodotti, non di quelli "drogati").
Della definizione del livello poco mi interessa, mi interessa di più la risoluzione di riferimento, è li che si basa la scelta della scheda video.
Scusa la franchezza ma dal tuo post deduco che non sei molto ferrato in materia (non ti offendere).
PS: quello che vi consiglio (come ho sempre fatto) è di dare un'occhiata alla sezione dedicata, vi si aprirà un mondo, e capirete come farsi un computer adatto alle proprie esigenze senza per forza svenarsi e anche future-proof.
Scusami se te lo dico ma leggendo il tuo commento mi sembra che hai capito ben poco di quello che ho scritto fino adesso.
Prima di tutto ho portato un esempio di un utente che giocava con un i3 e mi sembra una GTX 1070 (è passato un pò di tempo e non ricordo con esattezza ma non era una scheda di livello superiore a questa), non ho parlato ne di fps (mai parlato di 60 fps fissi, ma voi lo date per scontato) e con quale gioco ci giocasse, e neanche mi interessa, quello che m premeva dire è che dipende come uno ci gioca a 4K, con che qualità e con quali giochi (riferito alla console citata in precedenza).
Poi inutile che quando parlate di 4K mettete il vosto i7 in mostra perchè, come dovresti sapere, più si sale di risoluzione e più si è meno dipendenti dalla CPU:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1200/images/perfrel_3840_2160.png
Quindi probabilmente non è stato un buon investimento, altro discorso se lo si è comprato anche per fare video editing.
Non è affatto vero che se compri un pc da 600€ poi non sarebbe buono neanche per il FHD, queste sono le solite dicerie di chi ne mastica poco oppure di chi non sa farsi un pc equilibrato e pensa solo all'i7 e VGA da 600 e rotti euro.
Non so se l'utente precedente come giocasse in FHD, ti può rispondere solo lui, ma ti posso dire che se con quella cpu di 6 anni ci abbini volta (tipo la xx60 o la controparte AMD) altro che FHD ... altro che deriderlo, è stato intelligente a tenersi quella CPU, è da prenderlo come esempio.
Invece sulle console non si possono fare upgrade, devi per forza comprarne un'altra.
Infatti una console non la compri solo una volta, chi lo fa non rimane al passo con i tempi, se uno ha comprato la ps, poi la ps2, poi la ps3 e ora la p4 e/o tutte le loro declinazioni e poi ancora le future ps5, allora altro che parlare dei costi del computer.
Smettiamola poi di dire che con una configurazione da 500€ dopo un anno non varrà niente, anzi ci metti un Ryzen (4 core o 4/8 core/thread) con a fianco una RX come la 570 o la 580 (almeno quando erano dipsonibili e con il prezzo del lancio) e nel tempo è pure upgradabile.
Ma come dicevo uno può spendere anche di più rispetto ad una console (inutile ripetermi).
Non è una questione di schifo o non schifo ma della capacità di sapersi fare una configurazione equilibrata, poi nel tempo dovrai cambiare (generalmente) solo la VGA (o poco altro) ma, come ho detto in precedenza, è una spesa minima rispetto ai costi "reali" di una console, e non è tutto questo grosso sbattimento cambiare una scheda video una tantum.
Poi si è liberi (come molti fanno) di comprare la console anche per la loro semplicità, ma nel tuo post ci sono molte "storielle" riguardo al computer da gioco, magari dovute alla tua inoculatezza nel farsi una configurazione (OC, i7, 1080, CF/SLI, PSU?).
Puoi prendere un qualsasi Ryzen e affiancarci una RX 580 e 8GB di RAM e ci giocherai senza problemi in FHD (significa con dettagli alti/ultra e all'occorenza in alcuni casi aggiustare qualche filtro per qualche fps in più se si è più esigenti):
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1200/images/witcher3_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1200/images/farcryprimal_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1200/images/residentevil7_1920_1080.png
Come vedi tutte queste CPU si comportano bene in FHD, in qualche gioco c'è qualche differenza in più ed in altri no.
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/AORUS_RX_580_XTR/images/perfrel_1920_1080.png
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/AORUS_RX_580_XTR/images/witcher3_1920_1080.png
Attualmente la RX 580 (come vedi poco sotto alla Fury X) è la scheda ideale per il FHD insieme alla GTX 1060, anche se la RX 570 è quella che consiglio di più per via del miglior rapporto prezzo/prestazioni (prima del fenomeno mining).
E no, una configurazione del genere non costa 1000€ e te lo dice uno che ne ha fatti di preventivi, di ogni tipo (ovviamente parlo di prezzi all'uscita dei vari prodotti, non di quelli "drogati").
Della definizione del livello poco mi interessa, mi interessa di più la risoluzione di riferimento, è li che si basa la scelta della scheda video.
Scusa la franchezza ma dal tuo post deduco che non sei molto ferrato in materia (non ti offendere).
PS: quello che vi consiglio (come ho sempre fatto) è di dare un'occhiata alla sezione dedicata, vi si aprirà un mondo, e capirete come farsi un computer adatto alle proprie esigenze senza per forza svenarsi e anche future-proof.
Ma la parola TUTTO MAXATO lo sai che significa? Io ho detto di giocare a TUTTO MAXATO in 1080p 60fps MINIMI!
Se devo giocare con dettagli medio bassi e scendere a compromessi, uso la console più facile semplice ed economica.
Mi sa che di PC non ci capisci niente! Scusa non ti offendere sei buono solo a rigirare la frittata e scrivere papiri inutili.
Strano è? Ho appena comprato il tutto ed ho speso la bellezza di €1.520, io amo il PC sin dal VIC 20 ma non sopporto i fanboy che negano l'evidenza.
Ma come li fai i conti? Ma vendi roba rubata o immondizia? :asd: Solo di scheda madre son 140€ + CPU Ryzen 1500X €200€ + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ €290 poi di case son 140€ + alimentatore 90€ + RAM 16GB 3200mhz 150€ + Mouse e tastiera bluetooth 160€, "gioco dal divano" SSD+Hdd 300€ +50€ di joypad xbox one.
Totale€ 1.520 il tutto acquistato meno di un mese fa su amazon.
Sento rumore di arrampicata di specchi da casa mia
Ritenta sarai più fortunato.... :D
Avete ragione tutti e non ha ragione nessuno.
La console va presa per forza se no vi perdete un sacco di esclusive davvero belle.
Il pc va preso per forza se no vi perdete un sacco di esclusive davvero belle.
Poi il pc dove lo metto? Se lo ficco in salotto poi è scomodo per essere usato come pc.
Se lo metto in una scrivania da gaming è il top per uso mouse ma perdo il bello del divano e super tv pancia all'aria pad in mano.
Ecc ecc esempi se ne fanno 1000 perché ognuno avrà la casa fatta diversa e si gestirà le cose come meglio crede.
Alla fine il pc è bello ma le console hanno il loro perché.
Infatti vendono.
Ti quoto al 100% ;)
amd-novello
30-08-2017, 12:19
Secondo te con un ryzen 1500x una rx 580 e 16gb di ram a che risoluzione ci giochi? Un fullHD maxato? Lo sai che una configurazione del genere costa quasi 1000€ ed è considerato un PC medio medio basso?
infatti
a forza di dire "eh ma il pad non ti serve" "aggiungi 100 qui e 100 la e spendi poco più"
si superano di molto i prezzi delle console
amd-novello
30-08-2017, 14:54
pad rumenta :D
Kommodore64
30-08-2017, 14:59
Ma la parola TUTTO MAXATO lo sai che significa? Io ho detto di giocare a TUTTO MAXATO in 1080p 60fps MINIMI!
Se devo giocare con dettagli medio bassi e scendere a compromessi, uso la console più facile semplice ed economica.
Mi sa che di PC non ci capisci niente! Scusa non ti offendere sei buono solo a rigirare la frittata e scrivere papiri inutili.
Strano è? Ho appena comprato il tutto ed ho speso la bellezza di €1.520, io amo il PC sin dal VIC 20 ma non sopporto i fanboy che negano l'evidenza.
Ma come li fai i conti? Ma vendi roba rubata o immondizia? :asd: Solo di scheda madre son 140€ + CPU Ryzen 1500X €200€ + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ €290 poi di case son 140€ + alimentatore 90€ + RAM 16GB 3200mhz 150€ + Mouse e tastiera bluetooth 160€, "gioco dal divano" SSD+Hdd 300€ +50€ di joypad xbox one.
Totale€ 1.520 il tutto acquistato meno di un mese fa su amazon.
Sento rumore di arrampicata di specchi da casa mia
Ritenta sarai più fortunato.... :D
Si vede che vuoi solo trollare e non intavolare una discussione seria.
Se non sai leggere non è colpa mia, ti ho spiegato tutto per filo e per segno, ma certo per chi non mastica in questo campo può essere arabo, ma allora mi chiedo, perchè certa gente parla di ciò che non conosce?
Ti ho detto che con una RX 580 ci puoi giocare a dettagli alti/ultra (praticamente neanche si nota la differenza, quindi per salire di fps se qualcuno lo necessita si va con settaggi alti, ma nella maggior parte dei casi si va di ultra) e ogni tanto ci sono dei filtri ammazza fps che quasi inutili che volendo si può togliere, punto.
Ti ho detto anche che non devi per forza prendere quel Ryzen, ma uno qualsiasi perchè (come da link) la differenza è minima, la scelta è in base al proprio budget e alle altre esigenze che vanno al di là del gaming.
Sto TUTTO MAXATO è da incompetenti, ed infatti ...
Ti ho ho anche messo i vari link portando fatti reali, ma niente, si vuole negare l'evidenza.
Più che spiegartelo non posso fare, poi la palla passa a te.
Hai speso 1500€ per un PC GAMING e sarei io quello che non ci capisce nulla? :D,
Sono stato solo anni a consigliare nell'apposita sezione e sono sempre stato nel mondo hardware (lavorativamente e non).
Probabilmente tu non sai dove comprare, come comprare, come assemblare, etc, perciò ti arrampici facendo delle pseudo configurazioni con prezzi buttati all'aria, mentre io li ho sempre fatti da un singolo shop acquistabile con un click, quindi tutto vero e reale non fuffa come la tua.
Mi sa che qualcun'altro è un fanboy e dal tuo post lo si evince.
Dal canto mio, ho ancora la Nintendo 64, Game Boy, Sega Master System, Game Gear ... etc, ci sono nato con le console (e non solo), ed io sarei un fanboy :D
Fare un PC andando nei listini per mettere in ordine di prezzo e spendere il meno possibile sono buoni tutti, non ci vuole un genio.
Mai fatto, sono preventivi CONCRETI di configurazioni COMPLETE (CPU-MB-RAM-CASE-PSU-HDD-VGA) per giocare in FHD fatti da un singolo shop (quindi aqustabili con un semplice click dopo aver messo tutto nel carrello), ma capisco che è difficile da comprendere.
Non ha nessun senso dire ho speso solo 500 euro per poi giocare con un mouse osceno, un pad rumenta plasticone, una tastiera cinesatona.
O avere un case di latta e le ventole ciofeca.
Si parlava di 500€ di configurazione (quello che sta dentro il case), le periferiche si scelgono in base alle proprie esigenze, ci sono le combo (tastiera/mouse) della CM molto buone sui 40€ circa, il pad si usa quelle delle console, ci sono case economici (come quelli che consiglio io) che non sono di latta ma molto buoni, e la ventola l'avevo inclusa nel preventivo (5€ della Arctic molto buona) oltre a quella pre-installata.
Quelle 500€ sono orientative partendo da un preventivo fatto da 517€, ma come ho detto si puo spendere di più o anche di meno, non c'è un prezzo fisso, poi ognuno aggiusta il tiro come gli pare (il vantaggio del PC, che è customizzabile), tanto alla fine col tempo si risparmia rispetto ad una console.
Sono tutte seghe mentali che vi fate, perchè non vi siete mai informati bene sul da farsi, perchè altrimenti saprete che fare un computer gaming intorno ad una RX 580 o GTX 1060 (le schede ideali per il FHD) non servono spendere quelle cifre altisonanti che volete far credere.
Ma con questo non dico che vi dovete informare per forza, ma almeno non parlate di cose che non conoscete.
PS: vedo che vi piace parlare di aria fritta (perchè altrimenti andrete nella sezione adatta), per cui vi lascio continuare ...
Kommodore64
30-08-2017, 16:05
Hai sbagliato interlocutore.
Io non ho mai parlato di cifre altisonanti, ma ho detto che conviene spendere qualcosina in piu.
Capisci cosa vuol dire qualcosina in piu ?
"Qualcosina in piu" e' diverso da "cifre altisonanti".
Non era riferito a te nello specifco ma in generale (per cercare di farmi capire sono andato capo, forse dovevo mettere due spazi), il paragrafo sopra attaccato al quote è riferito a te.
Per avere una buona esperienza di gaming con il PC serve una decente componentistica accessoria e non spendi certo 500 euro.
Come componentistica accessoria la combo CM è molto più che decente.
Ripeto per l'ennesima volta, i 500€ circa (può oscillare in eccesso o difetto) sono una via di mezzo, se si vuole si può spendere qualcosa in più (si può fare visto il risparmio che si fa rispetto alle console) ma non di certo non si và oltre i 1000€ per giocare in FHD.
Per me l'ottimale sarebbe tra i 600/700 euro, massimo sugli 800€.
Detto questo con 500€ circa di configurazione ci giochi eccome in FHD ed è molto più che buona esperienza.
Kommodore64
30-08-2017, 19:21
ok ok ma alla fine sono discorsi fini a se stessi, va tutto contestualizzato.
Intanto uno deve capire se e' interessato o meno alle esclusive PC, ovvero on line e strategici che girano only PC.
Se uno decide che vuole giocare ed e' soddisfatto del catalogo Xbox allora con 500 euro sono il primo a dirgli di prendere la Scorpio senza pensarci due volte.
Si mette in salotto una soluzione gia pronta con anche un lettore 4k ed eguaglia, sempre che sia interessato alla grafica, un PC con una 580 custom.
Inoltre ha un lettore in grado di gestire i servizi come Netflix ecc. ecc.
Quindi in un caso del genere console subito.
Se uno viceversa e' interessato anche al catalogo Steam allora conviene che pensi ad una soluzione PC.
Ma su questo io sono sempre stato d'accordo con te, non c'è dubbio che bisogna contestualizzare a seconda dei propri gusti ed esigenze.
Non sono contro le console come altri fanno qui nel forum (c'è chi le odia, per me é assurdo), non dico certe cose per "tifoseria" (per me concetto inconcepibile) come qualcuno pensa (non tu).
Il mio intento (dei miei post precedenti) é solo di spiegare che non c'è solo una tipologia di PC Gaming (anche da salotto), ma é variegato da tantissime soluzioni tutte molto valide se configurate come si deve e con componenti di qualità (anche tra i componenti più economici ci sono differenze qualitative, bisogna saper scegliere).
Si vede che vuoi solo trollare e non intavolare una discussione seria.
Se non sai leggere non è colpa mia, ti ho spiegato tutto per filo e per segno, ma certo per chi non mastica in questo campo può essere arabo, ma allora mi chiedo, perchè certa gente parla di ciò che non conosce?
Ti ho detto che con una RX 580 ci puoi giocare a dettagli alti/ultra (praticamente neanche si nota la differenza, quindi per salire di fps se qualcuno lo necessita si va con settaggi alti, ma nella maggior parte dei casi si va di ultra) e ogni tanto ci sono dei filtri ammazza fps che quasi inutili che volendo si può togliere, punto.
Ti ho detto anche che non devi per forza prendere quel Ryzen, ma uno qualsiasi perchè (come da link) la differenza è minima, la scelta è in base al proprio budget e alle altre esigenze che vanno al di là del gaming.
Sto TUTTO MAXATO è da incompetenti, ed infatti ...
Ti ho ho anche messo i vari link portando fatti reali, ma niente, si vuole negare l'evidenza.
Più che spiegartelo non posso fare, poi la palla passa a te.
Hai speso 1500€ per un PC GAMING e sarei io quello che non ci capisce nulla? :D,
Sono stato solo anni a consigliare nell'apposita sezione e sono sempre stato nel mondo hardware (lavorativamente e non).
Probabilmente tu non sai dove comprare, come comprare, come assemblare, etc, perciò ti arrampici facendo delle pseudo configurazioni con prezzi buttati all'aria, mentre io li ho sempre fatti da un singolo shop acquistabile con un click, quindi tutto vero e reale non fuffa come la tua.
Mi sa che qualcun'altro è un fanboy e dal tuo post lo si evince.
Dal canto mio, ho ancora la Nintendo 64, Game Boy, Sega Master System, Game Gear ... etc, ci sono nato con le console (e non solo), ed io sarei un fanboy :D
Mai fatto, sono preventivi CONCRETI di configurazioni COMPLETE (CPU-MB-RAM-CASE-PSU-HDD-VGA) per giocare in FHD fatti da un singolo shop (quindi aqustabili con un semplice click dopo aver messo tutto nel carrello), ma capisco che è difficile da comprendere.
Si parlava di 500€ di configurazione (quello che sta dentro il case), le periferiche si scelgono in base alle proprie esigenze, ci sono le combo (tastiera/mouse) della CM molto buone sui 40€ circa, il pad si usa quelle delle console, ci sono case economici (come quelli che consiglio io) che non sono di latta ma molto buoni, e la ventola l'avevo inclusa nel preventivo (5€ della Arctic molto buona) oltre a quella pre-installata.
Quelle 500€ sono orientative partendo da un preventivo fatto da 517€, ma come ho detto si puo spendere di più o anche di meno, non c'è un prezzo fisso, poi ognuno aggiusta il tiro come gli pare (il vantaggio del PC, che è customizzabile), tanto alla fine col tempo si risparmia rispetto ad una console.
Sono tutte seghe mentali che vi fate, perchè non vi siete mai informati bene sul da farsi, perchè altrimenti saprete che fare un computer gaming intorno ad una RX 580 o GTX 1060 (le schede ideali per il FHD) non servono spendere quelle cifre altisonanti che volete far credere.
Ma con questo non dico che vi dovete informare per forza, ma almeno non parlate di cose che non conoscete.
PS: vedo che vi piace parlare di aria fritta (perchè altrimenti andrete nella sezione adatta), per cui vi lascio continuare ...
Mamma mia sento il rumore di arrampicata di specchi da casa mia, :mc: :mc: :mc: :D
se sei così bravo fammi TU un elenco preciso per un computer completo di tastiera illuminata Logitech e mouse bluetooth wireless sempre Logitech, con con RX 580 te la concedo lo stesso prezzo della mia 290€ un miracolo ora! :D con un Ryzen 1500X e con 16gb di RAM e vediamo quanto risparmi rispetto a me. Io ho comprato tutto su Amazon. Per mie questioni di praticità di RMA e serietà sulla garanzia.
Ton90maz
31-08-2017, 07:49
CUTDov'è che hai visto i pentium battere i ryzen a 4 core? In genere li vedo rivaleggiare con l'i5 7400.
Ma la parola TUTTO MAXATO lo sai che significa? Io ho detto di giocare a TUTTO MAXATO in 1080p 60fps MINIMI!
Se devo giocare con dettagli medio bassi e scendere a compromessi, uso la console più facile semplice ed economica.
Mi sa che di PC non ci capisci niente! Scusa non ti offendere sei buono solo a rigirare la frittata e scrivere papiri inutili.
Strano è? Ho appena comprato il tutto ed ho speso la bellezza di €1.520, io amo il PC sin dal VIC 20 ma non sopporto i fanboy che negano l'evidenza.
Ma come li fai i conti? Ma vendi roba rubata o immondizia? :asd: Solo di scheda madre son 140€ + CPU Ryzen 1500X €200€ + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ €290 poi di case son 140€ + alimentatore 90€ + RAM 16GB 3200mhz 150€ + Mouse e tastiera bluetooth 160€, "gioco dal divano" SSD+Hdd 300€ +50€ di joypad xbox one.
Totale€ 1.520 il tutto acquistato meno di un mese fa su amazon.
Sento rumore di arrampicata di specchi da casa mia
Ritenta sarai più fortunato.... :D1520 euro per quella configurazione? Vuoi un premio? :asd:
Ma la parola TUTTO MAXATO lo sai che significa? Io ho detto di giocare a TUTTO MAXATO in 1080p 60fps MINIMI!Il problema del tutto maxato (o TUTTO MAXATO) come dici tu è che alcuni giochi hanno dei filtri che per ragioni sconosciute ai più (e spesso anche agli sviluppatori, 'taccilora :mbe: ) ammazzano gli FPS.
Se vuoi giocare sempre con tutto maxato, anche quando il gioco è palesemente programmato a membro di segugio, è normale che ti serva un PC da 1500€ (o anche di più).
Qurllo che sta cercando di dirti lui è che se anche solo scendi a qualche piccolo compromesso, con un PC che costa poco più della metà (fai 800€, che è quello che spenderesti comprando una console e un portatile scrauso tipo l'HP Stream per fare quello che non fai con la console) puoi farlo.
Il mio PC, ai tempi (si parla di fine 2009 per la sceltra dei componenti, e di inizio 2010 per l'ordine dei pezzi e l'assemblaggio), l'ho pagato poco più di 1000€ ma non lo usavo solo per giocare: lo usavo anche per video/photo editing e (ai tempi) per un po' di modellazione 3D con Blender.
Già quello si mangiava le console del tempo, e per un bel po' (con solo 150€ di aggiornamento scheda video nell'estate 2014) s'è mangiato le console attuali.
Se avessi preso un PC solo per giocare non avrei preso un i7 920, mi sarei preso un i5 Lynnfield che magari a parità di velocità di clock l'avrei pagato anche un tocco meno, o anche un i3 Clarkdale (meno core ma più veloci).
E anche quello si sarebbe mangiato Xbox 360 e PS3 come prestazioni, e se la sarebbe giocata (magari un po' meno di quello con l'i7, ora che anche i giochi beneficiano del multithreading) con le console di oggi (fermo restando l'upgrade della scheda video, quello sarebbe stato necessario lo stesso).
Dov'è che hai visto i pentium battere i ryzen a 4 core? In genere li vedo rivaleggiare con l'i5 7400.
1520 euro per quella configurazione? Vuoi un premio? :asd:
Voglio che ammetti la verità che 500€ non giochi min 1080p min. 60fps tutto maxato ad ultra! Se devo giocare con frame altalenanti e dettagli medi vado di console! E ringrazia che non gioco in 4k :rolleyes: li si che sarebbero mazzate sul portafoglio! Ah dimenticavo di dirti che èil tuttoè su mini itx con un case grande come una xbox, anche quello alza il prezzo anche se non più di tanto, se vuoi ti do l'elenco preciso dei miei componenti e vedi se Amazon mi ha ladrato o meno, cmq meglio qualche euro in più ed avere la garanzia totale di amazon rispetto a siti come gli stockisti per esempio! ;)
Il problema del tutto maxato (o TUTTO MAXATO) come dici tu è che alcuni giochi hanno dei filtri che per ragioni sconosciute ai più (e spesso anche agli sviluppatori, 'taccilora :mbe: ) ammazzano gli FPS.
Se vuoi giocare sempre con tutto maxato, anche quando il gioco è palesemente programmato a membro di segugio, è normale che ti serva un PC da 1500€ (o anche di più).
Qurllo che sta cercando di dirti lui è che se anche solo scendi a qualche piccolo compromesso, con un PC che costa poco più della metà (fai 800€, che è quello che spenderesti comprando una console e un portatile scrauso tipo l'HP Stream per fare quello che non fai con la console) puoi farlo.
Il mio PC, ai tempi (si parla di fine 2009 per la sceltra dei componenti, e di inizio 2010 per l'ordine dei pezzi e l'assemblaggio), l'ho pagato poco più di 1000€ ma non lo usavo solo per giocare: lo usavo anche per video/photo editing e (ai tempi) per un po' di modellazione 3D con Blender.
Già quello si mangiava le console del tempo, e per un bel po' (con solo 150€ di aggiornamento scheda video nell'estate 2014) s'è mangiato le console attuali.
Se avessi preso un PC solo per giocare non avrei preso un i7 920, mi sarei preso un i5 Lynnfield che magari a parità di velocità di clock l'avrei pagato anche un tocco meno, o anche un i3 Clarkdale (meno core ma più veloci).
E anche quello si sarebbe mangiato Xbox 360 e PS3 come prestazioni, e se la sarebbe giocata (magari un po' meno di quello con l'i7, ora che anche i giochi beneficiano del multithreading) con le console di oggi (fermo restando l'upgrade della scheda video, quello sarebbe stato necessario lo stesso).
Vedi risposta a Ton90maz
Ieri ho preso mafia 3 sul PC con la solita superofferta.
Mentre scaricava sono andato dal mio vicino e' mi sono fatto prestare il suo della play.
Per farla breve dopo ore di download :cry: ho iniziato entrambi i giochi sul mio stesso monitor.
Sono arrivato fino alla prima rissa nel bar.
La Play ha aggiornato il gioco alla versione 1.09, che migliora un pochino la grafica sfruttando (per modo di dire) la Pro.
In pratica per vedere le differenze con il PC messo al palo devi croppare.
Detto questo per i multi io il PC io lo consiglio solo se uno esige i 60fps o il mouse, altrimenti console tutta la vita.
Soprattutto se uno gioca in un salotto.
La MS ora tiene la console base che si trova a prezzi stracciati, ieri su Amazon la One S con Fifa 17 in bundle era a 227€ SS escluse.
A Novembre inserisce la versione pompata per sfruttare Hdr, 4k quando possibile e dettagli ancora piu elevati.
Per i multi a Novembre sara' dura consigliare un PC al posto della Scorpio.
Fino a ieri ,personalmente, la scorpio la trovavo inutile perche essendo interessato anche a Steam e avendo gia un PC, mi conveniva upgradare la GPU.
Pero' oggi la 580 non mi arriva ancora, ho provato qualcosa su Steam e non mi sono particolarmente esaltato.. in pratica ora sto valutando se disdire l'ordine della scheda e preordinare la Xbox.
Io sono cosi, valuto volta volta e momento per momento.
Ora come ora il PC non lo consiglierei se non per specifiche esigenze.
Ti quoto un ragionamento più che sensato!
amd-novello
31-08-2017, 13:16
quoto
Kommodore64
31-08-2017, 13:45
Dov'è che hai visto i pentium battere i ryzen a 4 core? In genere li vedo rivaleggiare con l'i5 7400.
Premetto che mi riferivo ai 4/4 e non ai 4/8 e che comunque avevo detto che andavano meglio, quindi poca differenza, non che li batteva proprio (detta così sembrerebbe una differenza più netta).
Ma in realtà (come vedrai nel link qui sotto) le varie differenze delle CPU non sono così marcate, neanche in FHD.
Nello specifico si vede che il Pentium sta poco sopra il Ryzen 3 1200 (4/4) e il Ryzen 5 1400 (4/8), mentre praticamente si eguaglia con il Ryzen 3 1300X (4/4).
L'i5-7400 è un pò più distante da entrambi, ma si parla sempre di differenze contenute:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/perfrel_1920_1080.png
Mamma mia sento il rumore di arrampicata di specchi da casa mia, :mc: :mc: :mc: :D
se sei così bravo fammi TU un elenco preciso per un computer completo di tastiera illuminata Logitech e mouse bluetooth wireless sempre Logitech, con con RX 580 te la concedo lo stesso prezzo della mia 290€ un miracolo ora! :D con un Ryzen 1500X e con 16gb di RAM e vediamo quanto risparmi rispetto a me. Io ho comprato tutto su Amazon. Per mie questioni di praticità di RMA e serietà sulla garanzia.
Se fossi in te l'avrei cancellato questo post, ti stai rendendo ridicolo, la cosa grave è che neanche te ne accorgi.
Spendere 1500€ per il FHD è pura follia, quei rumori che senti sono gli specchi che si sono rotti a forza di dire castronerie.
Con 1500€ circa ti fai un sistema dual-gpu (che comunque in genere non consiglio).
Ora parlando seriamente: i 4 thread in più del 1500X non è che portano chissà quali vantaggi in gaming (altro discorso se si fà video editing), infatti, come puoi vedere nel link che ho postato poco sopra, la differenza tra un 1300X e un 1500X è solo del 5%, cioè veramente minima, per cui per un computer dedicato al gaming si può andare senza problemi anche su un 1300X, ma comunque non ti preoccupare, non baderò a spese per la CPU (visto la fissazione dei tanti core e thread che aleggia in questo forum ... eh, se mai in futuro ci servissero ...).
C'è da dire che attualmente rispetto ad un 1500X è più conveniente un i3 in ambito gaming.
Ad oggi non sono ancora necessari 16GB per il gaming (altro discorso se si fà video editing o tante VM), quindi si mettono 8GB e in futuro quando serviranno realmente si farà l'upgrade (uno dei vantaggi del computer, sfruttiamolo no?).
Per il FHD (come dicevo in altri post) l'ideale sarebbe una RX 580 o GTX 1060, ma anche una RX 570, ma anche qui non badiamo a spese:
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2666 8GB C16 Corsair Ven [CMK8GX4M1A2666C16R]
Euro 67.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen [7A37-002R]
Euro 80.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 58.51 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Euro 44.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Gigabyte GeForce GTX 1070 OC WindForce 2X 8GB GDDR5 - Boost: 1771mhz -[GV-N1070WF2OC-8GD]
Euro 405 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Logitech WIRELESS DESKTOP MK520 Italiana
Euro 49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 177.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 904,67 iva Comp.
Questa che ti ho appena fatto non è una configurazione per il FHD ma per il QHD che monta una GTX 1070 e un Ryzen 1600 con 6 core e 12 thread (in realtà non servono in game ma era giusto per ingigantire lo "smacco").
Il totale è di circa 900€ (quasi la metà), dimmmi tu come caspita hai fatto a fare una configurazione per il FHD che va meno della mia con 1500€, sei un mago.
Ora come ora il PC non lo consiglierei se non per specifiche esigenze.
Punti di vista, se qualcuno viene da me a chiedermi una (sola e unica) piattaforma per giocare, allora non ci penso due volte a consigliargli un PC, per tanti motivi, e la grafica non è neanche tra i primi.
Il PC è cutomizzabile, adattabile ad ogni esigenza, upgradabile, giocabile con qualsiasi periferica e in qualsiasi modo, ha un parco giochi che va al classico multi (le tre piattaforme primarie), al multi parziale (PC-PS4 o PC-XBOX) fino ai giochi only PC oltre a quelli gratuiti online, in più server moddati, giochi moddati, retrogaming ... etc, e oltre a tutto questo hai una macchina potente che ti permette, quando si vuole, di fare altro (video/foto/musica editing, navigare, usare programmi di videoscrittura e tanto altro).
E questi sono solo alcuni dei motivi, dove non ho neanche menzionato l'economicità (uno dei fattori che mi ha fatto sempre preferire il PC).
Si compra una qualsiasi CPU moderna e si sta a posto per molto tempo (utenti con i7 920 docet), basta cambiare una tantum la scheda video, quando è necessario o si ha voglia di strafare (poi per carità dopo molti anni se si vuole si può anche aggiornare la CPU, ma visto che stiamo andando sempre a risoluzioni più alte e la CPU viene sempre meno sfruttata, allora in questo contesto non è neanche obligatorio farlo).
Tra un pò con Volta dovremmo essere pronti per il "vero" 4K a singola scheda, per chi è interessato ovviamente (io no).
Kommodore64
31-08-2017, 15:07
Appunto.
Già appunto.
Se la pensassero tutti come te le console non esisterebbero.
Non ho più tempo di giocare come una volta (purtroppo), per cui dovendo scegliere una sola piattaforma non ho esitato neanche un istante a scegliere il PC come unico strumento videoludico, la scelta più economica, dove mi soddisfa il parco giochi e che mi permette varie modalità di gioco (pad+divano o mouse+tastiera o altro ancora).
Il concetto di risparmio oggi e' molto relativo, si risparmia anche con le console, basta sapersi muovere.
Non sono d'accordo. Il PC rimane più economico (intendo il PC "equilibrato" e assemblato con intelligenza, poi vabbè ci sono quelli che spendono e spandono che polverizzano 1500€ per farsi PC Gaming per il FHD ... neanche li considero).
Sono daccordo con te sul fatto che sono tutti punti di vista.
Almeno su una cosa siamo d'accordo :)
Kommodore64
31-08-2017, 15:40
Aspe, non ho detto che le console siano piu econimiche o meno, ho detto che oggi si risparmia anche con le console.
Non ho mai detto nulla in contrario, ognuno può risparmiare come vuole, come succede in tante altre cose.
Ad esempio quando vado a fare benzina scelgo sempre quello con il prezzo minore (fortunatamente ce l'ho vicino casa), ma spenderò sempre il doppio rispetto al GPL.
Sai il mio amico che non ha piu tempo di giocare cosa ha preso da affiancare alla Play?
la Switch.
Sono scelte soggettive, che ti devo dire, ognuno decide quello che pensa sia meglio per se.
Comunque io non dovevo affiancare nulla, ho scelto solo una piattaforma.
Scusami ma non sono questi gli argomenti per cui io sono intervenuto (altrimenti non avrei neanche iniziato a postare), queste sono tutte scelte personali rispettabilissime e ovviamente non ho mai avuto nulla in contrario.
PS: comunque in standby ci và anche il PC.
Ton90maz
31-08-2017, 16:03
Voglio che ammetti la verità che 500€ non giochi min 1080p min. 60fps tutto maxato ad ultra! Se devo giocare con frame altalenanti e dettagli medi vado di console! E ringrazia che non gioco in 4k :rolleyes: li si che sarebbero mazzate sul portafoglio! Ah dimenticavo di dirti che èil tuttoè su mini itx con un case grande come una xbox, anche quello alza il prezzo anche se non più di tanto, se vuoi ti do l'elenco preciso dei miei componenti e vedi se Amazon mi ha ladrato o meno, cmq meglio qualche euro in più ed avere la garanzia totale di amazon rispetto a siti come gli stockisti per esempio! ;)Cosa devo ammettere? L'ho già detto mille volte che a 500 oggi non fai uscire nulla di decente a causa del mining :asd:
Ciò non toglie che hai speso un sacco di soldi per un pc tutto fumo e tiente arrosto.
No, non ho capito come siamo passati dal non settare tutto a ultra ad arrivare al frame rate altalenante e i settaggi su medio, ma perchè? Che razza di logica è?
Ton90maz
31-08-2017, 16:08
Premetto che mi riferivo ai 4/4 e non ai 4/8 e che comunque avevo detto che andavano meglio, quindi poca differenza, non che li batteva proprio (detta così sembrerebbe una differenza più netta).
Ma in realtà (come vedrai nel link qui sotto) le varie differenze delle CPU non sono così marcate, neanche in FHD.
Anch'io mi riferivo al 4/4. Comunque svelato l'arcano: sono a frequenze stock e i risultati sono troppo appiattiti, quindi totalmente inaffidabili. Dovrei vedere le condizioni e i singoli giochi ma a vedere pagine come quella sembra che un ryzen 1700 vada peggio di un i3 :asd:
Kommodore64
31-08-2017, 17:10
Anch'io mi riferivo al 4/4. Comunque svelato l'arcano: sono a frequenze stock e i risultati sono troppo appiattiti, quindi totalmente inaffidabili. Dovrei vedere le condizioni e i singoli giochi ma a vedere pagine come quella sembra che un ryzen 1700 vada peggio di un i3 :asd:
Si si sono tutti a default, nel test non viene usato neanche il turbo.
In realtà si usa proprio fare le review delle CPU (ma anche delle VGA) con le frequenze a default, ma è sempre stato così.
Comunque ti garantisco che il sito in questione è affidabile (sono anni che lo consulto insieme ad altri magari anche più famosi).
Quella è una media di tutti i giochi testati (dovrebbero essere tipo 15 o 20) dove riportano i risultati in percentuale per facilitare la lettura (diciamo che è un recap).
Se vuoi puoi vedere i risultati in fps di ogni singolo gioco testato alla risoluzione che vuoi (un esempio):
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/witcher3_1920_1080_min.png
Le condizioni del test lo dicono nel Test Setup all'inizio.
Diciamo che il problema di fondo (se vogliamo chiamarlo così, ma in realtà va a nostro favore, cioè a favore del nostro portafogli) è che i giochi non sfruttano ancora bene il multi core o sono veramente pochi quelli che lo fanno (cioè che sfruttano bene più dei "canonici" 4 core), per cui si vede questo appiattimento anche in FHD (come puoi notare sono tutti processori da almeno 4 core o 4 thread in sù).
Nonostante tutte le migliorie di AMD, come sappiamo, Intel và ancora meglio in game (per via del miglior IPC e di un sistema ultra rodato) anche se di poco, per cui un i3 e un Pentium che sono solo un 2/4 riescono a dar filo da torcere alla controparte AMD anche se con più core/thread, poi c'è la frequenza che fa la sua parte (ecco spiegato il 1700).
Diciamo che Ryzen è appena nato, ci vorrà del tempo per vedere la sua piena maturazione e credo che la prossima generazione sarà ancor più competitiva per questo motivo.
Poi più si sale di risoluzione e più c'è maggior appiattimento (si è meno dipendenti dalla CPU):
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/perfrel_2560_1440.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/perfrel_3840_2160.png
La risoluzione per vedere le reali potenzialità di una CPU in ambito gaming è il 720p, ma ormai sono pochi a giocare a questa risoluzione e non viene quasi più considerata (infatti è raro vedere Test a 1280x720).
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/bf1_1280_720.png
Per cui questo ultimo test un pò fino a se stesso, ma per me è molto interessante.
Poi dipende anche dal singolo gioco, ecco perchè si fa la media di più giochi possibili (più sono e meglio è).
Kommodore64
31-08-2017, 17:56
Insomma alla fine un PC per sostituire una Scorpio , quindi per averne tutte le caratteristiche, mettibile in un salotto, pronto acceso e pad in mano quanto viene a costare?
Circa un centinaio di euro in più rispetto al PC "standard".
A me personalmente piacciono molto questi case:
http://www.silverstonetek.com/raven/images/products/rvz01/rvz01-34.jpg
https://www.dan-cases.com/img/a4sfx/header.jpg
Questo computer potrebbe andare? :D
https://www.youtube.com/watch?v=s2W0Lsf7hec&feature=youtu.be
Ton90maz
31-08-2017, 18:54
Si si sono tutti a default, nel test non viene usato neanche il turbo.
In realtà si usa proprio fare le review delle CPU (ma anche delle VGA) con le frequenze a default, ma è sempre stato così.
Comunque ti garantisco che il sito in questione è affidabile (sono anni che lo consulto insieme ad altri magari anche più famosi).
Quella è una media di tutti i giochi testati (dovrebbero essere tipo 15 o 20) dove riportano i risultati in percentuale per facilitare la lettura (diciamo che è un recap).
Se vuoi puoi vedere i risultati in fps di ogni singolo gioco testato alla risoluzione che vuoi (un esempio):
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/witcher3_1920_1080_min.png
Le condizioni del test lo dicono nel Test Setup all'inizio.
Diciamo che il problema di fondo (se vogliamo chiamarlo così, ma in realtà va a nostro favore, cioè a favore del nostro portafogli) è che i giochi non sfruttano ancora bene il multi core o sono veramente pochi quelli che lo fanno (cioè che sfruttano bene più dei "canonici" 4 core), per cui si vede questo appiattimento anche in FHD (come puoi notare sono tutti processori da almeno 4 core o 4 thread in sù).
Nonostante tutte le migliorie di AMD, come sappiamo, Intel và ancora meglio in game (per via del miglior IPC e di un sistema ultra rodato) anche se di poco, per cui un i3 e un Pentium che sono solo un 2/4 riescono a dar filo da torcere alla controparte AMD anche se con più core/thread, poi c'è la frequenza che fa la sua parte (ecco spiegato il 1700).
Diciamo che Ryzen è appena nato, ci vorrà del tempo per vedere la sua piena maturazione e credo che la prossima generazione sarà ancor più competitiva per questo motivo.
Poi più si sale di risoluzione e più c'è maggior appiattimento (si è meno dipendenti dalla CPU):
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/perfrel_2560_1440.png
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/perfrel_3840_2160.png
La risoluzione per vedere le reali potenzialità di una CPU in ambito gaming è il 720p, ma ormai sono pochi a giocare a questa risoluzione e non viene quasi più considerata (infatti è raro vedere Test a 1280x720).
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/bf1_1280_720.png
Per cui questo ultimo test un pò fino a se stesso, ma per me è molto interessante.
Poi dipende anche dal singolo gioco, ecco perchè si fa la media di più giochi possibili (più sono e meglio è).
A 720p viene in alcuni confronti viene fuori che un i3 va quanto un i7 :asd:
Come fai a ritenere interessanti dei valori così lontani alle condizioni di utilizzo? L'idea che mi sono fatto è che intel batta amd in "velocità" (cioè intendo i frame per secondo) ma con carichi estremamente leggeri (potrebbe dipendere dalle latenze della cache oltre alla connessione dei due cluster? Il prodotto icp*frequenza forse non è il motivo principale) ma con fps più umani, laddove ci sia davvero bisogno di potenza e forza bruta, amd tende ad avvicinarsi o addirittura superare gli i5 spompi intel. E sto sempre parlando dei 4/4 (ma in questo caso sotto overclock).
Kommodore64
31-08-2017, 20:05
A 720p viene in alcuni confronti viene fuori che un i3 va quanto un i7 :asd:
Come fai a ritenere interessanti dei valori così lontani alle condizioni di utilizzo? L'idea che mi sono fatto è che intel batta amd in "velocità" (cioè intendo i frame per secondo) ma con carichi estremamente leggeri (potrebbe dipendere dalle latenze della cache oltre alla connessione dei due cluster? Il prodotto icp*frequenza forse non è il motivo principale) ma con fps più umani, laddove ci sia davvero bisogno di potenza e forza bruta, amd tende ad avvicinarsi o addirittura superare gli i5 spompi intel. E sto sempre parlando dei 4/4 (ma in questo caso sotto overclock).
I test a 720p li trovo interessanti perchè è il "vero" test per vedere il reale potenziale in game di una CPU (viene sempre richiesto dagli utenti), infatti è la risoluzione dove viene impegnato di più il processore, anche se poi quello che ci interessa nella pratica sono i 1080p.
Ti riferisci a questo? https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/residentevil7_1280_720.png
Può succedere quando il gioco non sfrutta minimamente il multi core e in questo caso probabilmente non stressa neanche i 4 core/thread, ecco perchè abbiamo dei risultati allineati.
Poi ci sono altri casi come questo https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/civ6_1280_720.png dove viene sfruttata meglio l'architettura AMD (come poi succede anche con le GPU) a parità di core/thread.
Altri casi invece come questo https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/hitman_1280_720.png dove viene sfruttato più il multi core/thread Intel.
Diciamo che molto dipende da come viene programmato il gioco, poi secondo me Ryzen colmerà il gap quando sara più maturo.
Al momento in linea generale penso che l'IPC Intel ha la meglio in gaming anche perchè è un sistema più rodato per cui viene sfruttato meglio dai giochi stesso, eccetto qualche raro caso.
Comunque anche le tue deduzioni possono essere giuste.
Non so tu dove l'abbia visti i test in OC, però Ryzen non sale molto.
Belli sti case.
Quindi 900 + 100
Poi vabbe, ci dovresti mettere il SO e un lettore 4k.
Non penso esista ancora, almeno un lettore BD ci vuole.
Poi il pad?
non mettiamo magari quello MS che viene 60/70, ma almeno un controller decente.
Quindi facciamo 1100?
Aspe non ho detto 900€, ho detto il PC "standard" (inteso una configurazione con il formato standard, non per forza l'ultima build che ho fatto) più (in genere) un centinaio di euro sopra (può essere di più o di meno, dipende dal case).
Almeno con il Silverstone (ne feci qualche build con questo case) è così, con il Dan non sò perchè non conosco neanche il prezzo ma dovrebbe costare di più.
Sinceramente io i lettori per i PC li abolirei (infatti questi case non hanno un alloggio interno), è una tecnologia soprassata ormai da tempo (io non li metto più nelle configurazioni da anni).
Comunque se ti serve devi metterne uno esterno.
Se non hai Windows puoi prendere le key a poco su internet.
Usa i pad delle console che dovresti già possedere.
Premetto che mi riferivo ai 4/4 e non ai 4/8 e che comunque avevo detto che andavano meglio, quindi poca differenza, non che li batteva proprio (detta così sembrerebbe una differenza più netta).
Ma in realtà (come vedrai nel link qui sotto) le varie differenze delle CPU non sono così marcate, neanche in FHD.
Nello specifico si vede che il Pentium sta poco sopra il Ryzen 3 1200 (4/4) e il Ryzen 5 1400 (4/8), mentre praticamente si eguaglia con il Ryzen 3 1300X (4/4).
L'i5-7400 è un pò più distante da entrambi, ma si parla sempre di differenze contenute:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/perfrel_1920_1080.png
Se fossi in te l'avrei cancellato questo post, ti stai rendendo ridicolo, la cosa grave è che neanche te ne accorgi.
Spendere 1500€ per il FHD è pura follia, quei rumori che senti sono gli specchi che si sono rotti a forza di dire castronerie.
Con 1500€ circa ti fai un sistema dual-gpu (che comunque in genere non consiglio).
Ora parlando seriamente: i 4 thread in più del 1500X non è che portano chissà quali vantaggi in gaming (altro discorso se si fà video editing), infatti, come puoi vedere nel link che ho postato poco sopra, la differenza tra un 1300X e un 1500X è solo del 5%, cioè veramente minima, per cui per un computer dedicato al gaming si può andare senza problemi anche su un 1300X, ma comunque non ti preoccupare, non baderò a spese per la CPU (visto la fissazione dei tanti core e thread che aleggia in questo forum ... eh, se mai in futuro ci servissero ...).
C'è da dire che attualmente rispetto ad un 1500X è più conveniente un i3 in ambito gaming.
Ad oggi non sono ancora necessari 16GB per il gaming (altro discorso se si fà video editing o tante VM), quindi si mettono 8GB e in futuro quando serviranno realmente si farà l'upgrade (uno dei vantaggi del computer, sfruttiamolo no?).
Per il FHD (come dicevo in altri post) l'ideale sarebbe una RX 580 o GTX 1060, ma anche una RX 570, ma anche qui non badiamo a spese:
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2666 8GB C16 Corsair Ven [CMK8GX4M1A2666C16R]
Euro 67.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen [7A37-002R]
Euro 80.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 58.51 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Euro 44.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Gigabyte GeForce GTX 1070 OC WindForce 2X 8GB GDDR5 - Boost: 1771mhz -[GV-N1070WF2OC-8GD]
Euro 405 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Logitech WIRELESS DESKTOP MK520 Italiana
Euro 49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 177.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 904,67 iva Comp.
Questa che ti ho appena fatto non è una configurazione per il FHD ma per il QHD che monta una GTX 1070 e un Ryzen 1600 con 6 core e 12 thread (in realtà non servono in game ma era giusto per ingigantire lo "smacco").
Il totale è di circa 900€ (quasi la metà), dimmmi tu come caspita hai fatto a fare una configurazione per il FHD che va meno della mia con 1500€, sei un mago.
Punti di vista, se qualcuno viene da me a chiedermi una (sola e unica) piattaforma per giocare, allora non ci penso due volte a consigliargli un PC, per tanti motivi, e la grafica non è neanche tra i primi.
Il PC è cutomizzabile, adattabile ad ogni esigenza, upgradabile, giocabile con qualsiasi periferica e in qualsiasi modo, ha un parco giochi che va al classico multi (le tre piattaforme primarie), al multi parziale (PC-PS4 o PC-XBOX) fino ai giochi only PC oltre a quelli gratuiti online, in più server moddati, giochi moddati, retrogaming ... etc, e oltre a tutto questo hai una macchina potente che ti permette, quando si vuole, di fare altro (video/foto/musica editing, navigare, usare programmi di videoscrittura e tanto altro).
E questi sono solo alcuni dei motivi, dove non ho neanche menzionato l'economicità (uno dei fattori che mi ha fatto sempre preferire il PC).
Si compra una qualsiasi CPU moderna e si sta a posto per molto tempo (utenti con i7 920 docet), basta cambiare una tantum la scheda video, quando è necessario o si ha voglia di strafare (poi per carità dopo molti anni se si vuole si può anche aggiornare la CPU, ma visto che stiamo andando sempre a risoluzioni più alte e la CPU viene sempre meno sfruttata, allora in questo contesto non è neanche obligatorio farlo).
Tra un pò con Volta dovremmo essere pronti per il "vero" 4K a singola scheda, per chi è interessato ovviamente (io no).
Certo che hai speso la metà hai usando robaccia case da 30€ quando ti avevo espicitamente detto che il mio case costa 140, SilverStone SST-FTZ01B Fortress FTZ01 Case Mini ITX, Nero :asd: ti commenti da solo :asd: e non hai messo 50€ di joypad xbox one, ecc, la ram la più schifosa in commercio solo 8gb e da 2600, io ho 16gb da 3200 ecc. anche io con quella robaccia lo faccio anche con 800€.
Ma non ci giochi in 1080p tutto maxato senza mai scendere sotto i 60fps, altrimenti io con 500€ faccio di molto meglio prendo una XBOX ONE e ho risolto tutti i problemi.
:(
Se ho gia la console spendo 7/800 euro per il PC?
Il discorso era prendere il PC anziche la console.
Non mi tornano i conti, su Tao solo di hardware interno ci vogliono 700 e rotti euro di roba per avere un PC piu o meno uguale come performance.
Se poi uno ci mette case stile Htpc da salotto, SO, Pad mouse e tastiera non cagosi si andra' a 900.
Aspe ma qua stiamo parlando si di PC ma in riferimento alle console.
Il thread parla di Xbox.
Nel mondo console il lettore serve e alla grande. La S e' anche un lettore BD 4K, in un salotto svolge anche quella funzione.
Fanno molto i vaghi :read:
Kommodore64
01-09-2017, 14:52
:(
Se ho gia la console spendo 7/800 euro per il PC?
Non hai una console? :wtf:
Scusami ma credevo che dopo tutto questo tempo ormai ne possedessi una.
Molti hanno sia una console che un PC, non lo trovo cosi strano.
Il discorso era prendere il PC anziche la console.
Quindi tu non hai una console e vorresti provare con un PC?
Oppure è solo un discorso a livello generale?
Non mi tornano i conti, su Tao solo di hardware interno ci vogliono 700 e rotti euro di roba per avere un PC piu o meno uguale come performance.
Se poi uno ci mette case stile Htpc da salotto, SO, Pad mouse e tastiera non cagosi si andra' a 900.
Si più o meno si.
A livello hardware se tieni conto di Scorpio devi mettere una RX 580 o GTX 1060 (non la GTX 1070 che avevo messo nell'ultima build), invece rispetto alle altre console basterebbe molto meno.
E' tutta lì la differenza, nella scheda video.
Quindi se fai una build su una RX 580 o GTX 1060 andrai a spendere a partire dai 600€ circa (ho fatto appena adesso un preventivo da 614€) in su + 100€ per le dimensioni più piccole (che generalmente riguardano appunto case, scheda madre e tal volta anche l'alimentatore, mentre per le schede video solitamente non ci sono problemi).
Tutto questo è per la configurazione.
Per il SO ci sono le key ma non costano molto (si trovano a poco sugli stessi siti dei giochi), più pad, mouse e tastiera facciamo ad esagerare 100/150€?
Per cui con 800/900 euro ti fai un ottimo sistema compatto compreso di periferiche e sistema operativo.
Ma come dicevo la spesa iniziale rispetto ad una console può anche essere più alta, per i discorsi fatti in precedenza (poi sarà tutto in discesa).
Aspe ma qua stiamo parlando si di PC ma in riferimento alle console.
Il thread parla di Xbox.
Nel mondo console il lettore serve e alla grande. La S e' anche un lettore BD 4K, in un salotto svolge anche quella funzione.
Si ma in un PC il lettore oramai non serve più a niente, io ne ho uno vecchio ma sta li a prender polvere perchè adesso si usano device USB e internet, ormai è diventato un componente obsoleto e sorpassato.
Poi se davvero ti serve mettilo, però poi se non lo userai mai allora non sarà stata una spesa intelligente.
La CPU di scorpio non ha un equivalente nel PC perche da quanto scrivono su DF sembra che sia una CPU parecchio customizzata per sfruttare la GPU al massimo possibile.
Quindi per tornare al mondo PC penso basti una CPU che non faccia da collo di bottiglia alla scheda video.
Probabilmente un i3 da 100€ va gia bene.
Giusto, anche un Pentium 2/4 (G4560) o i Ryzen.
Certo che hai speso la metà hai usando robaccia case da 30€ quando ti avevo espicitamente detto che il mio case costa 140, SilverStone SST-FTZ01B Fortress FTZ01 Case Mini ITX, Nero :asd: ti commenti da solo :asd: e non hai messo 50€ di joypad xbox one, ecc, la ram la più schifosa in commercio solo 8gb e da 2600, io ho 16gb da 3200 ecc. anche io con quella robaccia lo faccio anche con 800€.
Ma non ci giochi in 1080p tutto maxato senza mai scendere sotto i 60fps, altrimenti io con 500€ faccio di molto meglio prendo una XBOX ONE e ho risolto tutti i problemi.
Ma se ti ho detto che è una configurazione per il QHD (altro che FHD), ma non leggi?
Lo Zalman da 40€ non è affatto robaccia, pur essendo economico è di qualità e ha molte ventole a disposizione, sono proprio quei prodotti che non tutti conoscono ma molto validi.
Se prendi un case da 140€ non è colpa mia, non è una mossa molto intelligente, anzi, infatti poi la tua configurazione và meno della mia spendendo quasi la metà.
La RAM è tra le più affidabili per i sistemi Ryzen, se non la conosci anche qui non è colpa mia ed è a 2666Mhz perchè a default il 1600 legge fino a 2667MHz di frequenza per cui è inutile metterne una di frequenza maggiore se non si fa OC (che non è consigliato visto che Ryzen salgono poco e non vedrai differenze visibili in game).
Ti ho già detto che ora 16GB non vengono ancora sfruttati bene in game, se non fai video editing meglio mettere 8GB e fare upgrade solo quando realmente servirà, ma sai leggere?
ti conviene tacere o farai altre figure barbine.
Aggiungi pure 50€ di pad al totale, non fà alcuna differenza, la mia configurazione sarà ugualmente molto più performante spendendo sempre molto meno di come hai fatto te.
Fanno molto i vaghi :read:
A me sembra che quello che fà il vago sei solo tu, anzi più che altro quello che non legge.
Comunque ancora non ci riesco a credere, spendere 1500€ per il FHD è un capolavoro, mai vista una cosa del genere in vita mia, i miei complimenti.
PS: @ambaradan74 comunque se ti serve una mano per fare una build ti conviene aprire un topic nella sezione adatta mettendo le tue esigenze e un budget specifico, non mi sembra questo il luogo adatto.
Kommodore64
01-09-2017, 16:26
In generale.
Io non potrei non avere una console a prescindere per il semplice motivo che non rinuncio alle esclusive Sony.
In casa MS pero' e' un pochino diverso perche siccome il PC condivide gli stessi giochi della Scorpio il ragionamento se farsi un PC da gaming o prendere la console e' parecchio attuale e interessante.
Ah ecco, no perchè andrebbe bene anche il pad della Sony.
Ok ma non sono io che ho iniziato un discorso su preventivi e prezzi.
Vi sono venuto dietro e basta.
Ma neanche io ho iniziato con il solito discorso dei costi (e non mi sto riferendo a te).
E' normale che se dicono inesattezze qualcuno intervenga.
I preventivi servono per parlare di qualcosa di concreto, altrimenti si fanno discorsi generalisti sul mondo PC.
Ma il mio invito era solo un modo per aiutarti meglio e non andare troppo nelle lunghe in questo thread.
Ni sul Pentium.
Aspetterei di vedere i primi giochi che sfruttano un attimo la Scorpio prima di essere cosi sicuro sulla CPU..
Quel Pentium è praticamente come un i3 mascherato:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-pentium-g4560-cannibalizza-i-core-i3-intel-lo-mette-in-pensione_69910.html
Uno dei vantaggi del computer è che se vuoi in futuro puoi fare upgrade anche solo di un componente.
Comunque quel Pentium si comporta così:
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/perfrel_1920_1080.png
Con la 580 ci sei pelo pelo.
La Gpu della Scorpio e' cloccata meno me e' un pochino piu potente in altri aspetti.
40 CU e 326Gb/s contro 36CU e 256Gb/s.
Ci sta che in realta' , anche contando le ottimizzazioni e le customizzazioni, si debba poi di fatto usare lato PC un scheda video un pochino superiore della 580.
Oppure una 580 molto custom e parecchio OC.
In realtà a livello di potenza bruta già le RX 480 custom (alla fine si comprano le custom) erano un pelino più potenti della GPU Scorpio, a maggior ragione le RX 580, ad esempio:
Sapphire NITRO+ RX 480 8 GB >>> 6,184 GFLOPS
Sapphire NITRO+ RX 580 8 GB >>> 6,502 GFLOPS
Il vantaggio delle console è sempre stata l'ottimizzazione.
Io aspetterei le probabili GTX 2060 e RX 680 (per le prime non credo ci vorrà molto tempo mentre per le seconde invece direi di si).
Non ho mai detto nulla in contrario, ognuno può risparmiare come vuole, come succede in tante altre cose.
Ad esempio quando vado a fare benzina scelgo sempre quello con il prezzo minore (fortunatamente ce l'ho vicino casa), ma spenderò sempre il doppio rispetto al GPL.
Sono scelte soggettive, che ti devo dire, ognuno decide quello che pensa sia meglio per se.
Comunque io non dovevo affiancare nulla, ho scelto solo una piattaforma.
Scusami ma non sono questi gli argomenti per cui io sono intervenuto (altrimenti non avrei neanche iniziato a postare), queste sono tutte scelte personali rispettabilissime e ovviamente non ho mai avuto nulla in contrario.
PS: comunque in standby ci và anche il PC.
guarda, forse anche tu hai frainteso il mio discorso, io volevo semplicemente dire, che il full hd, che sia alto o ultra, non sempre riesci con una configuarazione da 500-600 euro, se parliamo di fare un pc assemblato da se, e fatto ad alla perfezione, con 500 euro ci giochi su medio, non dimentichiamoci, che quando si fa un pc, non esiste solo cpu vga e ram, ma anche case, ventole, alimentatore hdd e monitor, cosa che nella stramaggioranza dei casi si prende col pc, mentre chi prende uan console, nel 98% dei casi ha già una tv a casa dove collegarlo, percio' quello che intendo io è che per il semplice full hd, non bastano nemmeno 600 euro, spesi bene, sopratutto con i porting di oggi, altra cosa, tu sopra se non erro, hai postato una config da 4k con una 1070? bhe, prima di prendere la 1080, ho avuto la 1070, ed in 4k, non soddisfa per niente, siamo lontani su alcuni giochi anche dei 30 fps, fissi, percio' ingiocabile, altra cosa del mio discorso, è vero magari no navrai parlato di fps, ma io se devo prendere un pc, devo avere i 60 fissi matematicamente senno 'che senso avrebbe? chi prende un pc, valuta tante scelte, catalogo giochi, esclusive, e credo che la maggioranza anche per i 60 fps, almeno, io faccio pc da gaming da anni ormai 16 anni sono, piccolo esempio, non gioco i giochi dove non ho 60 fps, accontendandomi, di farli 1 anno dopo, quando avro' l'hardware che riesce a farli! poi ognuno, come un po' tutti abbiamo detto, trova il modo di spendere i soldi, come meglio crede, o come reputa miglior convenienza, ma se qui' parliamo di GAMING, la console è diciamo la scelta più sensata, spendendo poco, perchè se oggi prendi una one a 250 euro nuova, e giochi in full hd ( lo so' non è nativo) ma ci giochi bene, prendere un pc ti costerebbe di più, e quello che dicevo io che credo hai interpretato male, è che le console in media escono ogni 4-5 anni, la cmpri una volta e la tieni fino all'uscita della nuova, io in vita mia, essendo un player accanito non ho mai tenuto lo stesso hardware per più di 2 anni ma proprio esagerando. poi rimeto è solo una mia opininone!
Ton90maz
01-09-2017, 23:15
I test a 720p li trovo interessanti perchè è il "vero" test per vedere il reale potenziale in game di una CPU (viene sempre richiesto dagli utenti), infatti è la risoluzione dove viene impegnato di più il processore, anche se poi quello che ci interessa nella pratica sono i 1080p.
Ti riferisci a questo? https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/residentevil7_1280_720.png
Può succedere quando il gioco non sfrutta minimamente il multi core e in questo caso probabilmente non stressa neanche i 4 core/thread, ecco perchè abbiamo dei risultati allineati.
Poi ci sono altri casi come questo https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/civ6_1280_720.png dove viene sfruttata meglio l'architettura AMD (come poi succede anche con le GPU) a parità di core/thread.
Altri casi invece come questo https://tpucdn.com/reviews/AMD/Ryzen_3_1300X/images/hitman_1280_720.png dove viene sfruttato più il multi core/thread Intel.
Diciamo che molto dipende da come viene programmato il gioco, poi secondo me Ryzen colmerà il gap quando sara più maturo.
Al momento in linea generale penso che l'IPC Intel ha la meglio in gaming anche perchè è un sistema più rodato per cui viene sfruttato meglio dai giochi stesso, eccetto qualche raro caso.
Comunque anche le tue deduzioni possono essere giuste.
Non so tu dove l'abbia visti i test in OC, però Ryzen non sale molto.Da qua ho difficoltà a fare ricerche e postare link ma dà un'occhiata al video di digital foundry. Il discorso non è solo l'appiattimento, ma si arriva proprio a ryzen che supera intel nelle scene più pesanti e intel che va su in quelle leggere, sarebbe interessante vedere se in quelle leggere si arriva al 100% su single core per ryzen.
Kommodore64
03-09-2017, 07:11
guarda, forse anche tu hai frainteso il mio discorso, io volevo semplicemente dire, che il full hd, che sia alto o ultra, non sempre riesci con una configuarazione da 500-600 euro, se parliamo di fare un pc assemblato da se, e fatto ad alla perfezione, con 500 euro ci giochi su medio, non dimentichiamoci, che quando si fa un pc, non esiste solo cpu vga e ram, ma anche case, ventole, alimentatore hdd e monitor, cosa che nella stramaggioranza dei casi si prende col pc, mentre chi prende uan console, nel 98% dei casi ha già una tv a casa dove collegarlo, percio' quello che intendo io è che per il semplice full hd, non bastano nemmeno 600 euro, spesi bene, sopratutto con i porting di oggi, altra cosa, tu sopra se non erro, hai postato una config da 4k con una 1070? bhe, prima di prendere la 1080, ho avuto la 1070, ed in 4k, non soddisfa per niente, siamo lontani su alcuni giochi anche dei 30 fps, fissi, percio' ingiocabile, altra cosa del mio discorso, è vero magari no navrai parlato di fps, ma io se devo prendere un pc, devo avere i 60 fissi matematicamente senno 'che senso avrebbe? chi prende un pc, valuta tante scelte, catalogo giochi, esclusive, e credo che la maggioranza anche per i 60 fps, almeno, io faccio pc da gaming da anni ormai 16 anni sono, piccolo esempio, non gioco i giochi dove non ho 60 fps, accontendandomi, di farli 1 anno dopo, quando avro' l'hardware che riesce a farli! poi ognuno, come un po' tutti abbiamo detto, trova il modo di spendere i soldi, come meglio crede, o come reputa miglior convenienza, ma se qui' parliamo di GAMING, la console è diciamo la scelta più sensata, spendendo poco, perchè se oggi prendi una one a 250 euro nuova, e giochi in full hd ( lo so' non è nativo) ma ci giochi bene, prendere un pc ti costerebbe di più, e quello che dicevo io che credo hai interpretato male, è che le console in media escono ogni 4-5 anni, la cmpri una volta e la tieni fino all'uscita della nuova, io in vita mia, essendo un player accanito non ho mai tenuto lo stesso hardware per più di 2 anni ma proprio esagerando. poi rimeto è solo una mia opininone!
Rispetto la tua opinione ma non concordo.
Premetto che faccio sempre le configurazioni considerando tutte le componenti interne (CPU - MB - RAM - CASE - PSU - HDD - VGA, ma anche le ventole se non sono incluse nel case) e per mia esperienza con 500/600 euro di budget ci giochi in FHD ad alto o ultra (non su medio), semplicemente perché é quello che fanno le varie RX 570, RX 580 e GTX 1060, cioè le schede che metto in queste build.
Fare configurazioni è il mio pane quotidiano, quindi so di cosa parlo.
Il senso di un PC non consiste solamente nelle prestazioni velocistiche, ma anche in altro, ci sono mille motivi per farlo, poi non condivido questa fissazione degli fps al "centesimo", per cui ritengo che il PC sia una scelta più che sensata per il Gaming, al di là del mezzo numero di fps in più o in meno.
Forse questo é un concetto avulso dai giocatori un po' estremisti come te (vedendo la tua firma e i tuoi discorsi) dove é considerato PC Gaming solo da un certo livello in poi (avrai speso solo di CPU e VGA circa 1000€ o poco meno) ma non é così, fortunatamente ci sono altre varie tipologie di PC Gaming ugualmente soddisfacenti e non solo quelli che esigono sempre il massimo spendendo tanto, secondo me questo preconcetto che alcuni hanno è sbagliato, ma capisco che è normale trovare gente qui dentro che la pensa così.
Detto questo con le schede sopra citate non mi preoccuperei del numero degli fps per il FHD, sono schede adatte per tale risoluzione.
La configurazione postata da me in precedenza con la GTX 1070 é per il QHD, ma già lo avevo specificato nel relativo post, non ho mai detto che é per il 4k, ti stai confondendo.
Non spendi poco giocando con una console, al contrario invece di quanto si possa fare con un PC equilibrato.
Infatti quando si parla di costi non é sufficiente considerare solo il prezzo della "macchina" (console o PC) ma si deve tener conto anche del "carburante" (giochi ma anche giocare online).
Ti faccio un esempio: preferisco pagare di più per una macchina a GPL che di meno per una macchina a benzina, inizialmente é vero si spenderà dì più ma alla fine il risparmio sarà notevole per via del carburante più economico.
Senza videogiochi non giochi e senza carburante la macchina non parte, per cui non sono fattori secondari ma primari e anche i loro costi.
Trovo inutile cambiare ogni volta tutto l'hardware per il solo gaming, il più delle volte basta sostituire una tantum la scheda video, magari senza esagerare.
Ora tu mi parli del monitor quando anche il computer può essere collegato alla TV, io invece ti potrei parlare dei costi di una console considerando i 5 anni da te prestabiliti:
400€ (PS4) + 200€ (TV o Monitor per sfruttare il FHD della console) + 500€ (facciamo una media di 10 giochi all'anno per 5 anni ad almeno una media di 10€ in più rispetto ai giochi PC) + 300€ (5 anni di abbonamento online) + 500€ (un computer da centro commerciale per i vari compiti che una console non può eseguire) + 400€ (PS5) = 2300€.
Quindi la leggenda che vuole che per giocare con il PC sia (per forza) più caro é bello che sepolto, poi se sei uno che spende e spande é un altro discorso, libero di farlo, però non é colpa del PC Gaming in se per se ma della scimmia che hai sulla spalla, ma é una cosa totalmente diversa rispetto a quello che stai dicendo tu, é una possibilità che ti offre il PC, non deve essere limitante o una regola.
Su console sei "costretto" a spendere 400/500 euro, su PC invece é a tua discrezione, ma questo non deve essere visto come uno svantaggio ma come un vantaggio.
Questo è il mio personalissimo pensiero da appassionato di hardware e gaming dato dalla mia esperienza personale.
Da qua ho difficoltà a fare ricerche e postare link ma dà un'occhiata al video di digital foundry. Il discorso non è solo l'appiattimento, ma si arriva proprio a ryzen che supera intel nelle scene più pesanti e intel che va su in quelle leggere, sarebbe interessante vedere se in quelle leggere si arriva al 100% su single core per ryzen.
Ok provvederò. Si sarebbe interessante vedere il carico del single core in ogni situazione.
Kommodore64
04-09-2017, 09:35
Dalla mia esperienza personale invece l'appassionato di gaming fa un ragionamento un peletto diverso, ovvero acquista l'hardware che gli permette di giocare al gioco che gli piace.
Ed è esattamente quello che ho fatto io, poi i motivi (di cui uno è questo) per la scelta del PC come strumento di gioco li avevo già detti in precedenza, ovviamente il primo è perchè sono un appassionato di gaming.
Definisci poco.
La risposta la trovi nel post stesso.
Ti posso fare esempi reali, che sono molto meglio dei discorsi teorici e degli esempi con le macchine, perche descrivono il vero.
Non fossilizzarti sulla macchina in se per se, ma devi focalizzarti sul concetto, quello è l'importante per capire il messaggio.
Non sono discorsi teorici, era una risposta reale, che descirve il vero, al confronto fatto dall'utente che ho quotato, che diceva che si spendeva poco rispetto al PC, considerando l'arco vitale, da lui ipotizzato, di una console.
Che ognuno poi possa risparmiare sia con il PC che con la console è un altro discorso, che io non ho fatto e di cui ne abbiamo gìà parlato.
Come vedi quindi il concetto di risparmio e' veramente molto relativo per il semplice motivo che IMO fai sempre il solito errore ovvero non contestualizzi i tuoi ragionamenti.
Infatti non volevo contestualizzare in un caso specifico (questo è il tuo errore), è diverso.
L'esempio è ben chiaro ed anche il suoi concetto: puoi fare tutti i discorsi che vuoi ma rimane il fatto che a pari condizioni i giochi PC sono più economici di quelli console e il GPL è più economico della benzina, per cui anche se le "macchine" dei primi possono costare di più in futuro il risparmio sarà evidente.
Cosi come vai su trovaprezzi per il PC e ti fai la macchina dallo shop piu economico, che ora e' Tao, allo stesso modo cerchi un offerta per la Play
Trovaprezzi non l'ho mai usato per fare una configurazione, quante volte te lo devo dire? Come te lo devo spiegare?
Non vado a cercare il componente al prezzo più basso, uso solo uno shop.
Quando esce una nuova console la si prende a prezzo pieno (per sfruttare tutto l'arco vitale della suddetta come ha detto l'utente in questione) come si prendere a prezzo pieno l'hardware PC, poi se si trova l'hardware (che sia console o quello PC) ad un pelo di meno non é che cambi qualcosa nel mio discorso.
Il tuo errore é di considerare il risparmio soggettivo che può essere sia da una parte che dall'altra, ma quello é un discorso totalmente diverso da quello che ha fatto l'utente a cui ho risposto.
Altrimenti andrei a prendere i componenti hardware del PC nell'usato spendendo la metà, ma non era questo di cui si stava parlando.
Per cui per avere le stesse condizioni non si considera per entrambi le offerte, l'usato, i regali, i prestiti, etc, qui si sta parlando del nuovo più o meno al ridosso dell'uscita.
Ad oggi la Play base, la trovi a 264€ su amazon e nei CC si trova a 299 con tre giochi, ovvero Unchartede, minecraft e la trilogia di crash bandicoot.
La Pro si trova a 375 su Amazon.
Ripeto, l'esempio riportato era per rispondere all'utente riguardo alla spesa nell'arco dei 5 anni di "vita" di una console (da lui ipotizzato) per un gamer "incallito", quando il costo della play era di 400€.
Poi sempre il solito errore.. devi IMO uscire dalla teoria e applicare le cose nel concreto.
Te l'ho detto in precedenza, non è un errore, semmai l'errore tuo è proprio di prendere un tuo caso specifico quando invece qui si parlava dei 5 anni vitali di una console con i giochi presi a prezzo di listino.
Un mio amico gioca in pratica solo PES, FIFA e veramente una manciata di titoli l'anno.
Un caso del genere play mod base tutta la vita, figurati se un caso cosi gli farei prendere un PC da salotto, sarebbe stupido.
Prendere una play per giocare praticamente solo a FIFA e a PES per me sono soldi buttati IMHO, così non sfrutti minimamente una "scatoletta" praticamente monouso, in questo modo mi costerebbe troppo giocare a solo un paio di giochi o poco più.
Se mi prendo un sistema audio da 400€ non lo userei solo per ascoltare due album.
Il PC e' un altra cosa perche dipende come pensi la tua postazione.
Non ho parlato di postazioni, ho detto solo che il computer può essere collegato ad una TV come lo si fá con il monitor.
Le varie periferiche sono wireless, per cui la posizione è indifferente.
Il resto é una concezione antica del PC Gaming, ora é diverso per tanti motivi.
Se tu hai problemi particolari allora c'è lo Steam Link o altre soluzioni (come faccio io) che non sto qui a disquisire (già ci sono passato).
Se invece vuoi contestualizzare caso per caso (quello che non ho fatto e non ho voluto fare io nell'altro post per ovvi motivi, visto che poi dovevo rispondere all'utente che avevo quotato) allora dovresti farlo anche considerando altri fattori.
Ad esempi ho un mio amico che stufo di avere la TV sempre impegnata dal figlio che gioca con la PS4, sta comprando un monitor per creare una postazione da gioco, così da non occupare appunto la TV.
Infatti lo sto aiutando per cercare di trovarne uno che sia FHD e con attacco HDMI (possibilmente VESA) spedendo il meno possibile.
Ma questa é un'altra storia, appunto.
Presumo che andremo per le lunghe.
amd-novello
04-09-2017, 10:42
si va per le lunghe se qualcuno vuole convincere l'altro.
non esiste una sistemazione perfetta. per alcune persone l'opzione console da gioco e pc portatile economico per tutto il resto è la cosa migliore.
Prendere una play per giocare praticamente solo a FIFA e a PES per me sono soldi buttati IMHO, così non sfrutti minimamente una "scatoletta" praticamente monousoDipende... Il discorso non è "sono soldi buttati" o meno... La domanda giusta è "quanto sono disposto a spendere per avere sia i plus della console che i plus del PC?"
Tizio ha sempre gicoato su PC, ora tutti i suoi amici si sono spostati su Xbox One e o si adegua oppure li "perde" (dal punto di vista dell'online, ovviamente quando si trovano a gicoare tutti assieme qquesta cosa non vale).
Conviene prendere una console in questo caso? Dipende da quanto tempo Tizio passa con gli amici online... Prendendo una Xbox One S ora (nonostante lui abbia già un PC per giocare) spende 260€ (200 di console con FIFA già incluso più 60 di abbonamento online per un anno)... Ma oltre alla console ha anche un nuovo pad (che può usare anche su PC via Bluetooth oppure con un cavo così che il pad risulti anche più leggero), un lettore blu-ray (che magari prima non aveva) e la possibilità di scegliere su che piattaforma giocare.
Certo, quando uscirà la Xbox Two (fantasia, eh?) dovrà porsi di nuovo la domanda "vale la pena spendere altri 400€ di console?" mentre magari per il PC gli basterebbe investire 200/250€ per una nuova GPU e sarebbe a posto...
Per lui potrebbe valerne la pena, perché no?
Io ho fatto lo stesso identico ragionamento e ho preso una Xbox One (primo modello) usata... Beh, speso poco e onestamente non tornerei indietro.
Alcuni giochi (vedi PES) li giocherò su PC, altri (vedi Assetto Corsa) li sto giocando su console.
Dovessi prendere FIFA 18 lo prenderei per Xbox proprio perché lì ho tutti gli amici, ormai su PC non ne è rimasto nessuno.
Kommodore64
07-09-2017, 09:07
si va per le lunghe se qualcuno vuole convincere l'altro.
Personalmente non voglio convincere nessuno, al contrario di altri, solo far aprire gli occhi su un aspetto che dirò alla fine del post.
non esiste una sistemazione perfetta. per alcune persone l'opzione console da gioco e pc portatile economico per tutto il resto è la cosa migliore.
Qua non credo che ci sia qualcuno che stia dicendo che c'è un sistema perfetto.
per alcune persone l'opzione console da gioco e pc portatile economico per tutto il resto è la cosa migliore.
Per te senz'altro, per altri evidentemente no.
Come dice qualcuno, non si può generalizzare :)
Errore?!
Contestualizzare e' necessario perche' bisogna parlare di cose concrete, non si vive nella teoria.
Se uno ti chiede un consiglio gli fai strisciare la carta su base teorica? :D
Si che è un errore! Non si voleva contestualizzare o almeno non come lo intendi tu, perchè in realtà si parlava in un contesto di 5 anni di vita (ipotetici) di una console.
Infatti alla fine, se vogliamo dirla tutta, tutto è contestualizzato.
Ho consigliato migliaia di configurazioni, so quando c'è bisogno di contestualizzare in un certo modo e quando in un altro.
Comunque seguendo i tuoi ragionamenti, allora dovevi intervenire prima e riprendere anche coloro che generalizzano dicendo che giocare con il computer è più costoso, ma ovviamente non ti ho mai visto farlo.
Perche sei abituato a parlare in teoria non tieni conto come al solito della realta vera.
Gioca con i suoi amici on line, quindi i soldi li iavrebbe buttati prendendo una altra piattaforma.
Poi se leggi un pelo meglio ho scritto che usa anche una manciata di titoli l'anno.
Uno di questi e' Diablo 3 con cui ogni tanto mi trovo on line e ci facciamo due devasti per i livelli.
Affatto, io sono abiutato a parlare di pratica con configurazioni ad hoc, poi quando è opportuno, vedendo che qui cominciano a parlare a livello generale, soprattutto quando si parla di PC Gaming, ovviamente allora rispondo tenenedo presente il contesto della discussione.
Giocare a 3 o 4 giochi con una console per me, IHMO, sono soldi buttati, la "scatoletta" da 400€ fa solo quello e se non la sfrutti a dovere per me non ha molto senso.
Per quale strano motivo dovresti ragionare con "l'avere le stesse condizioni?"
Nella realta' vera non sempre esistono pari condizioni (anzi.. ) ma esistono persone che hanno delle esigenze.
Nella vita vera ci sono innumerevoli situazioni che rendono le tue pari condizioni un discorso sostanzialmente fine a se stesso.
Perchè appunto si parlava del nuovo (visti i 5 anni vitali) e di giochi a prezzo pieno (ma se ci tieni tanto puoi farlo anche con i giochi in offerta, la sostanza non cambia).
Se si vuole fare un paragone economico, come qui stavano facendo con il PC (e non io, per cui non so allora perchè non sei intervenuto prima), bisogna farlo nelle stesse condizioni.
Non basta confrontare il costo di una console e il costo di un PC.
Ripeto, non capisco allora perchè non sei intervenuto prima, visto che non sono stato io ad iniziare il solito paragone tra le due piattaforme generalizzando.
esatto, console + PC portatile economico (magari per farsi tanti bei giochi indie su steam) e' una soluzione ottima
Errore! Bisogna contestualizzare :D
Mai parlato di prendere pezzi in shop diversi ma di usare lo shop piu economico... che combinazione e' Tao,ovvero uno dei primi su trovaprezzi e che e' lo stesso della tua config.
Detto questo , anche questa cosa e' discutibile perche una persona dovrebbe valutare anche se il risparmio vale la candela per un discorso di assistenza.
Tanti, come il sottoscritto, acquistano anzi su Amazon per via della post vendita e affidabilita' (per fare un esempio).
Quindi come vedi anche in questo ci sono casi reali e esigenze diverse persona per persona.
Cosa sconsigliata (soprattutto) per prendere una build intera, perchè bisogna affidarsi ad uno shop "rodato", affidabile e con una buona assistenza.
Trovaprezzi non va considerato in questo contesto, bisogna usare gli shop del momento tramite il passaparola.
Io ho acquistato sia da Amazon che da siti affidabili come TAO (vedi QMAXTECH, Prokoo ... etc), perchè dipende da cosa bisogna comprare, per cui bisogna contestualizzare ;)
Uno non va a prendere il primo shop più economico che capita su trovaprezzi.
Ma anche no.
Anche qui generalizzi(ate) a sproposito, la console si prende quando uno decide di prenderla (in base a tanti fattori) ... altrimenti le console venderebbero 100 milioni di pezzi il giorno del lancio e zero unita per i 5 anni successivi. :D
Bisogna contestualizzare la risposta, infatti era in risposta all'utente che avevo quotato.
Se devi rispettare i 5 anni vitali da lui prestabiliti, allora bisogna comprare la console nuova a prezzo pieno.
Tu non hai contestualizzato le risposte che avevo dato e che erano riferiti ad un utente che avevo quotato, questo è stato il tuo errore.
Per cui non non sono stato io a generalizzare, ma questo te lo scordi sempre.
]Di fatto non consideri la vita pratica e la realta' del quotidiano. :D
Ripeto (sto sempre a ripete), tu non consideri che la mia risposta era riferito ad un utente preciso in un caso più generico o meglio nei 5 anni vitali di una console.
Quindi non sono stato io quello che ha iniziato a parlare in un certo modo, io ho solo risposto.
Ma tu niente, chissà perchè vedi solo me :D
Contento te contenti tutti, non vedo il senso di creare un modello teorico di postazione da gioco imponendo condizioni limitative.
Vedi sopra. Non le ho messe io le limitazioni, non sono stato io ad iniziare, io ho solo risposto.
Se vuoi puoi mettere i giochi in offerta, ma li devi considerare per tutte le piattaforme se si vuole fare un confronto equo, e vedrai che la sostanza non cambia.
Se vengo nel tuo solco, ragionando sul tuo modello ipotetico
Non è il mio solco e non è il modello ipotetico, è invece quello di cui qui già si stava parlando però scordandosi la cosa principale, i giochi (e non solo) e i loro costi (non si parlava solo di multi, eppure ero stato chiaro fin dall'inizio).
Io ho portato solo un esempio concreto (eh si è concreto) tenendo presente il contesto del topic.
Poi pero apri gli occhi, leggi per esempio la classifica inglese sulle vendite dei giochi e scopri che la vita vera vede nei giochi scatolati il 50% di esclusive (cosi a naso).
Devo aprire gli occhi? Se ho sempre parlato del "traino" delle esclusive console.
Secondo me ti stai confondendo e parecchio anche.
Quindi come ben vedi il tuo modello, solido nella teoria diventa molto piu fragile quando si affaccia nella realta.
Vedi sopra.
E' proprio perchè mi sono affacciato tantissime volte alla realtà dei fatti che parlo in un certo modo, con tutte le configurazioni reali che ho fatto a persone reali, quindi di cose concrete, di cose vere, come dici tu.
Altri invece parlano generalizzando senza conoscere realmente il mondo del computer (o non conoscendolo a fondo), ecco perchè intervengo, ci sono troppe inesattezze per quanto riguarda il mondo PC Gaming, che non è solamente una scheda video da 700€ e un processore da 400€.
Io sono intervenuto solamente per sottolineare il fatto che non è affatto vero che giocare con il computer sia più dispendioso rispetto ad altre piattaforme.
La generalizzazione dell'argomento (come fanno sempre) lo hanno fatto gli altri utenti e non io.
Kommodore64
07-09-2017, 09:30
Dipende... Il discorso non è "sono soldi buttati" o meno... La domanda giusta è "quanto sono disposto a spendere per avere sia i plus della console che i plus del PC?"
Scusami è ma se uno compra un sistema audio da 400€ circa per ascoltare solo due album o poco più, per te è un acquisto sensato?
Per me no visto che i soldi non è che cascano dall'albero.
Quanto poi bisogna spendere per avere entrambe le piattaforme è un altro discorso, di cui neanche vorrei entrare nel merito.
Certo, quando uscirà la Xbox Two (fantasia, eh?) dovrà porsi di nuovo la domanda "vale la pena spendere altri 400€ di console?" mentre magari per il PC gli basterebbe investire 200/250€ per una nuova GPU e sarebbe a posto...
Guarda, come ho sempre detto, ognuno poi sceglie in base alle proprie esigenze/preferenze e, ovviamente, anche alla propria disponibilità economica.
Quello che voglio dire io, e che ho detto chiaramente anche nel mio ultimo post, è che bisogna sdoganare questa idea sbagliata che vuole che il PC sia la piattaforma più cara con cui giocare (anche tu sei un esempio concreto).
Poi ripeto, ognuno decide a seconda di molti fattori che possono essere di vario tipo (cosa che non ho mai negato anzi ... anche se qualcuno crede chissà perchè il contrario), ma ciò che ho detto sopra è una leggenda che va avanti non tanto dai giocatori di console ma soprattutto grazie alle opinioni degli "high-end gamer".
Kommodore64
07-09-2017, 09:35
Ma scusa.. ma fammi capire.. se uno gioca 4 giochi l'anno gli fai mettere un PC in salotto?
magari poi perde anche gli amici on line come ti facevano notare anche altri..
De Gustibus.
Non dicevo questo, ho detto che se uno gioca solo a FIFA e PES o poco altro non conviene comprare una console, poi se gli amici c'è li ha tutti lì allora è un altro paio di maniche.
...... si deve parlare delle cose tangibili.
Se l'usato e gli scambi ci sono perche' non tenerne conto?
Per puro autolesionismo? :D
Sono cose che esistono per ogni piattaforma.
Per cui se le tieni conto bisogna farlo per ogni sistema, l'importante che ci sia un paragone equo.
amd-novello
07-09-2017, 10:16
Per te senz'altro, per altri evidentemente no.
Come dice qualcuno, non si può generalizzare :)
quale parte di "alcune persone" non hai capito?
Kommodore64
07-09-2017, 10:22
quale parte di "alcune persone" non hai capito?
Infatti non ho detto che hai generalizzato, ho detto che non si può generalizzare, è diverso.
Kommodore64
07-09-2017, 10:42
Quale e' il problema..
Che hai praticamente pagato 2 giochi circa 300€ o forse anche più.
Con quella nuova invece più di 600€ circa.
Kommodore64
07-09-2017, 10:53
Scusa ma che discorsi sono?
Se ascolto poca musica devo ascoltarla a merda?
Cio secondo te la qualita di un oggetto e' in funzione della quantita'?
:confused:
Io non spenderei mai 400€ per ascoltarmi solo due album, se spendo una cifra così alta è perchè sono uno che piace ascoltare tanta musica.
Ho un cultore di musica al piano di sotto che altro che 400€, ascolta di tutto, macina musica a "più non posso".
Ma stiamo ragionando come un commercialista o come una persona che vuole divertirsi?
Sono uno che spende i soldi con cognizione di causa, se spendo tanto per un'apparecchiatura è perchè poi la sfrutto a dovere.
PS: davvero vuoi star a sindacare una mia personalissima opinione? Che poi la trovo molto sensata, ovviamente.
Kommodore64
07-09-2017, 13:44
Ti vengono male gli esempi, uno che ascolta solo due album non penso possa esistere al mondo, se c'e' non credo sia tanto normale. :D
Esiste chi ascolta musica veramente ogni tanto , come me, e quel poco poco che ascolto mi piace farlo decentemente.
Certamente non spendo in base al tempo o al numero di album ma spendo in base alla qualita' con cui voglio fare una cosa.
Cmq vedi sopra, de gustibus.
Invece gli esempi sono calzanti, sei tu che non li comprendi, è diverso :D
Ho degli amici/conoscenti/parenti che non ascoltano molta musica ed hanno al massimo un paio di album qua e là, per cui ti sbagli di grosso (e sono normali :)).
Tu fai quel che vuoi, non ti vengo a sindacare nulla, ma per me sarebbe assurdo spendere 400€ per due album in croce.
Veramente non sono io che ho sindacato , semmai sei te che hai iniziato a sindacare (uso le tue parole) la mia frase di qualche post fa dove ho detto:
Un mio amico gioca in pratica solo PES, FIFA e veramente una manciata di titoli l'anno.
Un caso del genere play mod base tutta la vita, figurati se un caso cosi gli farei prendere un PC da salotto, sarebbe stupido.
dicendo
Prendere una play per giocare praticamente solo a FIFA e a PES per me sono soldi buttati IMHO, così non sfrutti minimamente una "scatoletta" praticamente monouso, in questo modo mi costerebbe troppo giocare a solo un paio di giochi o poco più.
Se mi prendo un sistema audio da 400€ non lo userei solo per ascoltare due album.
E lo ripeto, per me IMHO son soldi buttati per solo due giochi, però questo è un mio pensiero, non è che vado a sindacare a chi lo fà dicendogli cose tipo (cito) "Scusa ma che discorsi sono?" o "Ma stiamo ragionando come un commercialista ...", questo è diverso dall'esprimere la propria opinione, se poi non vedi la differenza non è colpa mia.
per finirla qui facciamo cosi, te consiglia il PC io la console per un uso del genere. Il nostro interlocutore avra' un cervello per decidere.
Si è meglio finirla, siamo giunti al capolinea.
Secondo me neanchè è tanto importante consigliare una o l'altra piattaforma, l'importante è che l'interlocutore alla fine poi si diverta.
Anzi guarda ti dirò di più, ti assoldo :D, se alla prossima qualcuno incomincia con la solita fanfara PC-Console, consiglia pure la console però basta che ribadisci il concetto che "giocare con il computer non è dispendioso come quanto si dice/crede" (bisogna divulgare informazioni giuste ;)), così non intervengo neanche più, mi tolgo dalle scatole una volta per tutte (e perdo anche meno tempo co tutti sti discorsi) :)
PS: THE END? or TO BE CONTINUED?
Kommodore64
07-09-2017, 14:38
mi metti in bocca concetti che non ho mai detto, rileggi pure un mio post precedente dove dico un dato vero ed oggettivo, ovvero che
"il risparmio con le console c'e' ma NON arriva al livello del risparmio che si ha con il PC"
te lo link cosi ti facilito la ricerca a ritroso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44990139&postcount=82
Con la console si spendono cifre molto gestibili da chiunque, quasi a livello del PC.
Non cosi basse ovviamente ma non ci vai lontano.
bastava leggere..
Aspe non hai capito, io ti ho letto e proprio perchè ti ho letto e non sei intervenuto prima ma solo per rispondere a me che ti assoldo (sto scherzando , è una battuta ;)) per la prossima volta rispondendo agli utenti che esagerano con questo discorso, così non interverrò più (ma davverò se lo farai non interverrò più).
Hai capito male il mio post, ma ti assicuro che io ti ho letto eccome.
PS: se ci fai caso ad ogni notizia del genere c'è sempre qualcuno che parlando del PC Gaming esagera con i costi o che dice inesattezze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.