PDA

View Full Version : [PROBLEMA] HDD 8TB Seagate dopo appena un anno


frankie2788
28-08-2017, 13:51
Salve ragazzi, ho l'hdd interno in queste condizioni da un giorno all'altro dopo appena un anno.
Non ha preso botte o altro, sapete dirmi da cosa è dipeso e se la situazione è grave a tal punto da cambiarlo o può reggere???

http://i.imgur.com/SvPFWme.jpg

Premetto che tengo acceso il pc 24h/24h 7/7 e su questo hdd scarico film, serie tv e ho i miei dati quindi viene stressato un bel pò ma non è normale che nonostante questo uso sia già in queste condizioni dopo un anno!!!
Cosa mi consigliate???

lemming
28-08-2017, 14:16
backup il prima possibile.

frankie2788
28-08-2017, 15:08
backup il prima possibile.

Lo sto già eseguendo ma vorrei capire più che altro come sia possibile una cosa del genere dopo appena un anno dall'acquisto. Non è normale!

aled1974
28-08-2017, 20:49
cambiarlo il prima possibile

sentire seagate aprendo ticket (o con il venditore)

sfiga :boh:

ciao ciao


P.S.
butta via uTorrent che ti installa, se va bene dei malware, se va male un miner e passa ad altro, ad esempio a tixati :read:

frankie2788
28-08-2017, 20:56
cambiarlo il prima possibile

sentire seagate aprendo ticket (o con il venditore)

sfiga :boh:

ciao ciao


P.S.
butta via uTorrent che ti installa, se va bene dei malware, se va male un miner e passa ad altro, ad esempio a tixati :read:

Ho la possibilità di mandarlo in assistenza avendolo comprato su eBay da un privato, quindi senza scontrino fiscale e fattura?
L'hard disk era sigillato e l'ho sballato io, quindi mai utilizzato prima di me. L'ho anche registrato sul sito Seagate inserendo seriale e modello.
Comunque l'hdd è da buttare oppure riesco a sistemarlo con hdd regenerator?
Cos'è tixati? Un bit torrent?

aled1974
28-08-2017, 22:02
non con il privato, con seagate penso di sì, come dicevo apri un ticket con loro a quel punto lo saprai per certo :read:

era anche originale o refurbished/repaired? bene per la registrazione, dovrebbe contestualmente dirti anche fino a quando vale la garanzia :mano:

IMHO da buttare, ci fai nulla con hdd regenerator quando hai quasi 6000 settori andati... seimila :cry:

sì, tixati fa la stessa cosa di utorrent, ma senza malware e "pesando" sulla macchina una briciola in confronto

ciao ciao


P.S.
ti consiglio di fare una passatina antimalware con i programmi principali, tanto per togliersi il dubbio ;)

frankie2788
28-08-2017, 22:17
non con il privato, con seagate penso di sì, come dicevo apri un ticket con loro a quel punto lo saprai per certo :read:

era anche originale o refurbished/repaired? bene per la registrazione, dovrebbe contestualmente dirti anche fino a quando vale la garanzia :mano:

IMHO da buttare, ci fai nulla con hdd regenerator quando hai quasi 6000 settori andati... seimila :cry:

sì, tixati fa la stessa cosa di utorrent, ma senza malware e "pesando" sulla macchina una briciola in confronto

ciao ciao


P.S.
ti consiglio di fare una passatina antimalware con i programmi principali, tanto per togliersi il dubbio ;)
L'hdd quando mi è arrivato era completamente nuovo come da negozio, scatolo con ancora il cellophane.
Solamente che è esterno e l'ho smontato usandolo come interno ma il case esterno non ha nessun tipo di difetto o segno di apertura forzata.
Se lo mando a Seagate se ne accorgono?

frankie2788
29-08-2017, 09:03
Per sostituirlo che hdd mi consigliate? Lo uso 24 su 24 7 su 7 scaricando sempre in questo lasso di tempo film, serie TV e musica?

aled1974
29-08-2017, 20:36
ok, ma anche i ricondizionati sono così, incellophanati e sigillati dalla casa madre

se c'è lo trovi scritto sull'etichetta del disco stesso, esempio

https://s26.postimg.org/8y0u35xwl/Snap22.jpg (https://postimg.org/image/8y0u35xwl/)

ma per quelli venduti come dischi esterni non so se vale oppure no, sulla tua etichetta c'è scritto qualcosa di simile?

ah, e no, non potresti mai saperlo perchè vengono azzerati i valori smart, un po' come truccare il contachilometri di un'auto :doh:


in quanto al rma non credo che se ne possano accorgere a meno che non ci fossero punti di sigillo che hai rotto o a meno che tu non abbia lasciato evidenti segni sulle viti/chassis del casebox




infine per un'eventuale sostituzione disco, IMHO

poca spesa, tanta resa

wd purple
seagate skyhawk


il meglio

wd gold/re
seagate ironwolf/ironwolf pro

ciao ciao

frankie2788
29-08-2017, 22:29
ok, ma anche i ricondizionati sono così, incellophanati e sigillati dalla casa madre

se c'è lo trovi scritto sull'etichetta del disco stesso, esempio

https://s26.postimg.org/8y0u35xwl/Snap22.jpg (https://postimg.org/image/8y0u35xwl/)

ma per quelli venduti come dischi esterni non so se vale oppure no, sulla tua etichetta c'è scritto qualcosa di simile?

ah, e no, non potresti mai saperlo perchè vengono azzerati i valori smart, un po' come truccare il contachilometri di un'auto :doh:


in quanto al rma non credo che se ne possano accorgere a meno che non ci fossero punti di sigillo che hai rotto o a meno che tu non abbia lasciato evidenti segni sulle viti/chassis del casebox




infine per un'eventuale sostituzione disco, IMHO

poca spesa, tanta resa

wd purple
seagate skyhawk


il meglio

wd gold/re
seagate ironwolf/ironwolf pro

ciao ciao
Ho preso il wd red 4tb oggi, ho fatto bene?

tallines
30-08-2017, 10:58
Ho preso il wd red 4tb oggi, ho fatto bene?
I Red nooo :doh:

Aled ti ha fatto una lista di possibili hd.....ma non ha scritto WD Red....:)

frankie2788
30-08-2017, 11:06
I Red nooo :doh:

Aled ti ha fatto una lista di possibili hd.....ma non ha scritto WD Red....:)
L'ho comprato prima che scrivesse la lista. Perché i Red no??? Sono i più venduti sull'amazzone e hanno ottime recensioni.

tallines
30-08-2017, 15:52
L'ho comprato prima che scrivesse la lista. Perché i Red no??? Sono i più venduti sull'amazzone e hanno ottime recensioni.
Perchè son quelli che hanno più problemi, guarda in questa sezione, quanti utenti hanno avuto il WD Red.........

Poi può essere che magari a te non succede nulla, però....

aled1974
30-08-2017, 19:50
diciamo che stando alla casistica backblaze, che non è assoluta ma da comunque un importante dato statistico, la serie Red è tra quelle con alto tasso di problemi

aggiungo anche la mia personalissima esperienza con il 2TB in firma: acquistato per utilizzarlo come disco di backup proprio perchè in passato RED era una garanzia, un po' come una banca svizzera

dopo neanche un anno ha presentato già problemi, alla faccia di nas, 24/7, 5 anni di garanzia, eccetera. La verità è che i red usciti questi ultimi anni non sono hanno la stessa qualità dei red degli anni precedenti :cry:


ho comprato un purple, stesso taglio, a ottobre compie il primo anno, non solo non mi sta dando problemi ma è pure più veloce del red :doh:
alla fine, vista l'esperienza positiva mi sono preso anche il purple 6tb in firma da usare come sostituto dei vari hdd precedenti di taglio inferiore


mi sa che se dovessimo sovrapporre le preferenze di tallines e mie gli unici che entrambi consigliamo sono i seagate (ma non i barracuda eh) :read:

ciao ciao


P.S.
poi a fortuna e sfiga non si comanda, ci sono tantissime persone che fortunatamente si trovano con dischi Red perfetti e altri come me che sono inciampati in un disco con problemi.... dipenderà dai lotti... quindi più o meno come la "lotteria barracuda" :boh: :muro:

frankie2788
30-08-2017, 20:22
diciamo che stando alla casistica backblaze, che non è assoluta ma da comunque un importante dato statistico, la serie Red è tra quelle con alto tasso di problemi

aggiungo anche la mia personalissima esperienza con il 2TB in firma: acquistato per utilizzarlo come disco di backup proprio perchè in passato RED era una garanzia, un po' come una banca svizzera

dopo neanche un anno ha presentato già problemi, alla faccia di nas, 24/7, 5 anni di garanzia, eccetera. La verità è che i red usciti questi ultimi anni non sono hanno la stessa qualità dei red degli anni precedenti :cry:


ho comprato un purple, stesso taglio, a ottobre compie il primo anno, non solo non mi sta dando problemi ma è pure più veloce del red :doh:
alla fine, vista l'esperienza positiva mi sono preso anche il purple 6tb in firma da usare come sostituto dei vari hdd precedenti di taglio inferiore


mi sa che se dovessimo sovrapporre le preferenze di tallines e mie gli unici che entrambi consigliamo sono i seagate (ma non i barracuda eh) :read:

ciao ciao


P.S.
poi a fortuna e sfiga non si comanda, ci sono tantissime persone che fortunatamente si trovano con dischi Red perfetti e altri come me che sono inciampati in un disco con problemi.... dipenderà dai lotti... quindi più o meno come la "lotteria barracuda" :boh: :muro:
Speriamo mi giri bene. Mal che vada lo restituisco e prendo il purple o l'ironwolf. Anche se su un altro forum mi avevano consigliato il toshiba n300.

tallines
31-08-2017, 11:26
diciamo che stando alla casistica backblaze, che non è assoluta ma da comunque un importante dato statistico, la serie Red è tra quelle con alto tasso di problemi
Quoto :)
aggiungo anche la mia personalissima esperienza con il 2TB in firma: acquistato per utilizzarlo come disco di backup proprio perchè in passato RED era una garanzia, un po' come una banca svizzera
Addirittura come una banca svizzera :asd: però......x tempo fa......:mano:
dopo neanche un anno ha presentato già problemi, alla faccia di nas, 24/7, 5 anni di garanzia, eccetera. La verità è che i red usciti questi ultimi anni non sono hanno la stessa qualità dei red degli anni precedenti :cry:
Quoto anche questa affermazione .

Che poi, sembrerà strano............ma i problemi di solito, leggendo le varie esperienze avute dagli utenti del forum, escono.......... finita la garanzia, ossia passati i due anni .

Mi vien da pensare che magari la casa, lo faccia apposta, per......muovere il mercato.............:)

Comunque anche questa storia annosa sulla garanzia, la potrebbero dare per 5 o 10 anni sugli hd, come fanno certe marche di automobili straniere, senza fare nomi, che danno la garanzia sulle auto di 5 anni o di 10 anni.........
ho comprato un purple, stesso taglio, a ottobre compie il primo anno, non solo non mi sta dando problemi ma è pure più veloce del red :doh:
alla fine, vista l'esperienza positiva mi sono preso anche il purple 6tb in firma da usare come sostituto dei vari hdd precedenti di taglio inferiore


mi sa che se dovessimo sovrapporre le preferenze di tallines e mie gli unici che entrambi consigliamo sono i seagate (ma non i barracuda eh) :read:
Mi stai convincendo sui Purple :)

Io ho un Segate barracuda da almeno 5 anni, anche più, va benissimo, nessun errore :)

Quoto comunque i suggerimenti su >

poca spesa, tanta resa :)

wd purple
seagate skyhawk

e il meglio :)

wd gold/re
seagate ironwolf/ironwolf pro

nella categoria Il Meglio :) rientrano anche gli Hitachi e i Toshiba .

Gli Hitachi sono i primi in assoluto .

Infatti i prossimi hd che avevo pensato di..........sono uno sicuramente un Hitachi e il secondo, uno dei suggerimenti di aled :) o un Toshiba .Speriamo mi giri bene. Mal che vada lo restituisco e prendo il purple o l'ironwolf. Anche se su un altro forum mi avevano consigliato il toshiba n300.
Sperando che i problemi, non inizino, dopo che la garanzia è scaduta.........:rolleyes: sarebbe una cosa che darebbe un pò fastidio.....

Quoto le possibili scelte future, tra cui anche Hitachi :)

aled1974
31-08-2017, 20:38
Addirittura come una banca svizzera :asd: però......x tempo fa......:mano:

x tempo fa, con x a due cifre :mano:


Che poi, sembrerà strano............ma i problemi di solito, leggendo le varie esperienze avute dagli utenti del forum, escono.......... finita la garanzia, ossia passati i due anni .

a me è successo con ben due stampanti multifunzione canon :doh:

ora la mia stampante NON è canon :read:

Mi vien da pensare che magari la casa, lo faccia apposta, per......muovere il mercato.............:)

sulle stampanti, in passato hanno trovato proprio il codice che le mandava in tilt passati i due anni (credo fossero hp, ma non vorrei ricordarmi male)

il sospetto che l'obsolescenza programmata pervada il mondo consumistico-occidentalizzato è forte, non solo in te

Comunque anche questa storia annosa sulla garanzia, la potrebbero dare per 5 o 10 anni sugli hd, come fanno certe marche di automobili straniere, senza fare nomi, che danno la garanzia sulle auto di 5 anni o di 10 anni.........

su alcune linee di dischi lo fanno

sui red ad esempio la garanzia è di tre anni, ma poi apri backblaze.... :doh:

ciao ciao

lemming
01-09-2017, 11:29
In primis eviterei i Seagate. Mi sono trovata bene con hitachi, ma sono dischi acquistati circa 3-4 anni fa.

tallines
01-09-2017, 12:29
x tempo fa, con x a due cifre :mano:
Quoto :)
a me è successo con ben due stampanti multifunzione canon :doh:

ora la mia stampante NON è canon :read:
A me è successo con i 2 WD il cui colore, come ho già deto non ricordo .

WD cut forever :)
sulle stampanti, in passato hanno trovato proprio il codice che le mandava in tilt passati i due anni (credo fossero hp, ma non vorrei ricordarmi male)

il sospetto che l'obsolescenza programmata pervada il mondo consumistico-occidentalizzato è forte, non solo in te
Sempre pensata questa cosa, soprattutto per gli hd, poi....
su alcune linee di dischi lo fanno

sui red ad esempio la garanzia è di tre anni, ma poi apri backblaze.... :doh:

Se gli anni di garanzia fossero 5 per tutti gli hd e ssd, sarebbe meglio, poi.....

@ lemming

I Seagate non sono tutti hd da evitare.........dipende che tipo di hd si acquista .

Per gli Hitachi, quoto :)

verbal_666
01-09-2017, 20:19
Allora, partiamo dal fatto che ho letto subito questo post, e guardato attentamente il modello dal C.D.I. ... ho lo stesso medesimo identico Disco... :( ovviamente sto scrivendo con una mano, con l'altra mi sto toccando................ ;) ;) ;)

Per gli Hitachi, quoto :)
Sì, soprattutto quando ne ho appena FUSO UNO DA 3TB, sì vecchierello (5 anni), e ci giravano però SOLO backup settimanali full e qualche giochino (...senza Denuvo, se volete essere maliziosi :stordita: )... praticamente non girava MAI... quantomeno ha avuto la gentilezza di avvisarmi prima via SMART (se leggi qualche thread precedente lo trovi...).

Ora rinizio a scrivere a due mani :Prrr:

verbal_666
01-09-2017, 20:26
Tornando al discorso... io sto leggendo molto bene degli Ironwolf... si fanno pagare un poco, ma a quanto leggo nelle review, pare siano affidabili... io parto dal presupposto che quando si prende un hdd conti molto la chiappa fatata. Poi è ovvio che ci sono quelli migliori o peggiori; per andare sul sicuro si prende quelli con 5 anni di garanzia. Difficile te li vendano senza che durino 5 anni :fagiano: ... vorrei però far notare che molti prendono per buoni i dati statistici che, spesso, vanno interpretati, essendo appunto statistiche: giusto considerare pessimi hdd che hanno % di rotture altissime, ma andrebbe anche -però- valutato il dato della vendita: il dato corretto sarebbe % di rottura sul venduto. Se mi si rompe un 10% di Seagate Barracuda e sono il 50%, quando preferisco e prendo per buono un 5% di un Pincopallo che ha il 5% di vendite, il dado è tratto. Statisticamente credo che Seagate sia uno dei produttori che vende maggiormente lato consumer.

frankie2788
01-09-2017, 21:02
Io spero che questo red mi duri raga, anche se con la sfiga che ho avuto con gli hdd... meglio che non ci penso :mad: :mad: :mad:
Se il destino sarà beffardo, potrò sempre usufruire dei due anni di garanzia dell'amazzone. Ovviamente se si romperà (GRATTATONA) prima di questa scadenza :D

tallines
02-09-2017, 14:24
Allora, partiamo dal fatto che ho letto subito questo post, e guardato attentamente il modello dal C.D.I. ...
Cosa dicono i dati Smart ?
Sì, soprattutto quando ne ho appena FUSO UNO DA 3TB, sì vecchierello (5 anni), e ci giravano però SOLO backup settimanali full e qualche giochino (...senza Denuvo, se volete essere maliziosi :stordita: )... praticamente non girava MAI... quantomeno ha avuto la gentilezza di avvisarmi prima via SMART (se leggi qualche thread precedente lo trovi...).
Dipende anche dalla fortuna :) comunque gli Hitachi, sono buoni .