PDA

View Full Version : iPhone 8 avrà la ricarica wireless ma con velocità ridotta


Redazione di Hardware Upg
28-08-2017, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-avra-la-ricarica-wireless-ma-con-velocita-ridotta_70717.html

Arrivano nuove indiscrezioni inerenti il futuro iPhone 8 che avrà sicuramente una ricarica wireless ma con velocità ridotta. Secondo gli informati, infatti, l'azienda di Cupertino potrebbe aver dimezzato la potenza del caricatore Qi per ragioni non ancora note.

Click sul link per visualizzare la notizia.

turcone
28-08-2017, 12:34
siete dei principianti per non aver capito il motivo : al lancio velocità dimezzata al prossimo aggiormaneto software velocità piena cosi gli utonti possono scrivere che apple migliora sempre i suoi device e li tiene aggiornati :D :D :D

gd350turbo
28-08-2017, 12:44
C'è anche la possibilità che venga introdotto un caricatore rapido, magari al modico costo di 99€.

recoil
28-08-2017, 13:04
a parte il 7 plus gli altri hanno il caricatore da 5W e non da 10 nella confezione, immagino che la batteria sia più simile a quella del 7 che del 7+ quindi potrebbe non cambiare molto in termini di tempo per caricare un 8 al posto di un 7

non sono un fan della ricarica wireless comunque
su Watch va bene perché non ci sono porte ma credo che su iPhone continuerei a usare il cavo la maggior parte delle volte e immagino che il pad sarà venduto a parte quindi se lo possono tenere

la vera ricarica wireless sarebbe quella come WattUp di Energous anche se mi domando quanto spreco c'è in quel caso e comunque non è qualcosa che mi interessa al momento, meglio concentrarsi sul fare durare maggiormente le batterie più che sul caricarle in modo più veloce o comodo

benderchetioffender
28-08-2017, 13:06
imho molto semplicemente perchè vogliono mettere la carica wireless nel comodino, lenta per la ricarica notturna (magari la calibrassero anche con la sveglia!) e cavo per refill volanti durante la giornata

giuliop
28-08-2017, 13:18
ricaricare lo smarthone in circa due ampere ora, questa frase non ha senso...

Fosse solo quello :asd:

Alfhw
28-08-2017, 13:26
Se sarà confermato, il vero motivo è probabilmente sempre lo stesso: Apple tende a centellinare le novità hardware così potrà offrire la ricarica a piena velocità nell'iPhone 9 o 10 invogliando la gente a cambiare terminale. Apple ha il monopolio di iOS (dato che non dà in licenza a nessuno) quindi può permetterselo. In passato ha fatto lo stesso ritardando l'adozione di schermi grandi, di fotocamere con più MP, dell'UMTS etc. Ancora oggi il caricabatterie via filo fornito con l'iPhone 7 è molto più lento di quello fornito con S7 o S8 o altri (anche se l'iPhone 7 è compatibile col più veloce caricabatterie dell'iPad!).
Nel mondo Android questo è impossibile data la spietata concorrenza hardware tra i vari produttori.

gd350turbo
28-08-2017, 13:28
Ah bè , un caricatore QC3, il più veloce, lo trovi con una decina di euro..
Neanche a parlarne !

danieleg.dg
28-08-2017, 13:30
Ovviamente era troppo difficile usare uno standard già diffuso...

DjLode
28-08-2017, 13:49
a parte il 7 plus gli altri hanno il caricatore da 5W e non da 10 nella confezione

Anche il 7 Plus dovrebbe avere quello da 5W. Quello da 12W solo negli ipad.

DjLode
28-08-2017, 13:51
Ah bè , un caricatore QC3, il più veloce, lo trovi con una decina di euro..
Neanche a parlarne !

Si parla di ricarica wireless. Comunque anche Samsung ha messo, per la ricarica con filo, il supporto alla 2.0 e non alla 3, per quanto riguarda il quick charge.
Voci, e sarebbe una stupidata grossa come una casa, dicevano tempo fa che Apple avrebbe supportato la ricarica rapida (cosa che ora non ha, e sul Plus è la morte...) ma inserendo il caricabatterie dell'iPad e non supportando QC.

Ovviamente era troppo difficile usare uno standard già diffuso...

L'articolo lo hai letto?

danieleg.dg
28-08-2017, 14:02
L'articolo lo hai letto?
Sì l'ho letto e non vedo nessun motivo per sviluppare l'ennesimo sistema proprietario.

gd350turbo
28-08-2017, 14:05
Si parla di ricarica wireless. Comunque anche Samsung ha messo, per la ricarica con filo, il supporto alla 2.0 e non alla 3, per quanto riguarda il quick charge.

Bè qui stendiamo un velo pietoso, il 7 ha ancora il connettore mircousb...


Voci, e sarebbe una stupidata grossa come una casa, dicevano tempo fa che Apple avrebbe supportato la ricarica rapida (cosa che ora non ha, e sul Plus è la morte...) ma inserendo il caricabatterie dell'iPad e non supportando QC.


Ha anche delle batterie più piccole, quindi a parità di ampere, ci mettono meno a caricarsi.

DjLode
28-08-2017, 14:09
Sì l'ho letto e non vedo nessun motivo per sviluppare l'ennesimo sistema proprietario.

Dove leggi che il sistema sarà proprietario? Visto che si parla di standard QI. Da qui la mia domanda...

Bè qui stendiamo un velo pietoso, il 7 ha ancora il connettore mircousb...

Ha anche delle batterie più piccole, quindi a parità di ampere, ci mettono meno a caricarsi.

Insomma... il 6S plus (parlo di iPhone) da 0 ci metteva quasi 3 ore.
Sulla ricarica wireless sinceramente non mi pronuncio (non la uso e non la trovo appetibile) ma su quella rapida... se dovesse essere ottenuta solo usando un caricabatterie che fornisce più ampere... stendiamo un velo pietoso.

gd350turbo
28-08-2017, 14:27
Bè la fisica dice che per diminuire il tempo di carica occorre far transitare più elettroni per unità di tempo, quindi a meno che non sovvertano questa legge...

Tasmanian Devil
28-08-2017, 14:42
di che parliamo? sarà di sicuro la miglore ricarica lenta di sempre

Personaggio
28-08-2017, 14:45
cha va piano va più sano e più lontano di sempre... (cit)

Cmq la carica via cavo resterà a 2Ah non a 3 come la concorrenza, quella è "senza fili" quindi "più lenta" ci stà e la gente ci crederà, poi con l'8s uscirà la tec proprietaria Apple Super Charge che caricherà i telefoni nella maniera più veloce di sempre (in ambito apple) e la wireless la porteranno a 2Ah

danieleg.dg
28-08-2017, 14:51
Dove leggi che il sistema sarà proprietario? Visto che si parla di standard QI. Da qui la mia domanda...
Hai ragione ho interpretato male la frase.

DjLode
28-08-2017, 14:53
Hai ragione ho interpretato male la frase.

Una volta che lo fanno :D

avvelenato
28-08-2017, 15:38
Bè la fisica dice che per diminuire il tempo di carica occorre far transitare più elettroni per unità di tempo, quindi a meno che non sovvertano questa legge...

Penso che DjLode si riferisse al fatto che utilizzassero il mero incremento degli ampere anziché una tecnologia a voltaggio variabile come QuickCharge.

DjLode
28-08-2017, 15:55
Penso che DjLode si riferisse al fatto che utilizzassero il mero incremento degli ampere anziché una tecnologia a voltaggio variabile come QuickCharge.

Sì, mi sono spiegato da cani :)

*aLe
28-08-2017, 16:03
Partiamo dal presupposto che stiamo parlando di una previsione fatta da un sito che non è direttamente legato ad Apple in alcun modo, che io sappia... E già questo dice molto, per quanto il sito abbia azzeccato alcune previsioni prima non è detto che azzecchi anche questa.

Ma facciamo finta che questa cosa sia verificata, faccio una domanda da "profano" di ricarica wireless: frega veramente qualcosa a qualcuno se ci mette 4 ore invece che 2?
Non credo uno si porti dietro la basetta per la ricarica wireless, casomai la utilizzerà a casa, per caricare il telefono durante la notte... E allora che differenza fa?

recoil
28-08-2017, 16:27
Partiamo dal presupposto che stiamo parlando di una previsione fatta da un sito che non è direttamente legato ad Apple in alcun modo, che io sappia... E già questo dice molto, per quanto il sito abbia azzeccato alcune previsioni prima non è detto che azzecchi anche questa.

Ma facciamo finta che questa cosa sia verificata, faccio una domanda da "profano" di ricarica wireless: frega veramente qualcosa a qualcuno se ci mette 4 ore invece che 2?
Non credo uno si porti dietro la basetta per la ricarica wireless, casomai la utilizzerà a casa, per caricare il telefono durante la notte... E allora che differenza fa?

secondo me la grossa differenza la fa la diffusione delle basette, che diventano il vero motivo per preferire questo tipo di ricarica al cavo
il top è avere la ricarica wireless al bar oppure in treno, e in ufficio così appoggi per qualche minuto il telefono sul bancone e ti da una bottarella di carica
a quel punto capisci che più è veloce a caricare più è utile perché non ci resti per ore in quel posto

se invece la basetta è sul comodino può pure metterci 6 ore a caricare tanto lo farà di notte... ma mi domando che vantaggio ti da la basetta rispetto al cavo in uno scenario del genere?
è comoda se ce l'hai sul comodino in albergo e sai che non ti devi portare il cavo in vacanza o viaggio di lavoro, ma a casa diventa una cosa in più da tenere vicino al letto e il cavo nel muro ci deve andare comunque, quindi la comodità dove sarebbe? senza contare che mentre lo carichi non lo puoi usare

DjLode
28-08-2017, 16:59
è comoda se ce l'hai sul comodino in albergo e sai che non ti devi portare il cavo in vacanza o viaggio di lavoro

Io penso che l'utilizzo migliore sia un auto, appoggiato ad una superficie che faccia anche da ricarica. Sempre che non si usi spesso il cellulare come navigatore. Per il resto ho uno smartphone con ricarica wireless, l'ho usata 3 volte perchè mi dava una segnalazione di presenza di umidità nella porta usb e non mi permetteva di ricaricarlo (l'avevo lavato dopo la piscina e una volta avevo preso un acquazzone gigante mentre ero fuori).

Personaggio
28-08-2017, 17:00
Partiamo dal presupposto che stiamo parlando di una previsione fatta da un sito che non è direttamente legato ad Apple in alcun modo, che io sappia... E già questo dice molto, per quanto il sito abbia azzeccato alcune previsioni prima non è detto che azzecchi anche questa.

Ma facciamo finta che questa cosa sia verificata, faccio una domanda da "profano" di ricarica wireless: frega veramente qualcosa a qualcuno se ci mette 4 ore invece che 2?
Non credo uno si porti dietro la basetta per la ricarica wireless, casomai la utilizzerà a casa, per caricare il telefono durante la notte... E allora che differenza fa?

In casa è completamente inutile. Un trasformatore USB + cavo avrà una efficienza vicina al 90%, con questa wireless l'efficienza si dimezza, insomma per caricare una batteria di 3000mA ne consumi 6000. Invece è comoda nei luoghi pubblici e lì dovrebbe essere il più veloce possibile.

niky89
29-08-2017, 09:14
Se l'intenzione fosse realmente quella di rendere più duratura la batteria dovrebbero dimezzare anche la carica assorbita via cavo.