PDA

View Full Version : Sarahah: l'app di messaggistica anonima ''raccoglie'' le informazioni sui contatti dell'utente a sua insaputa


Redazione di Hardware Upg
28-08-2017, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sarahah-l-app-di-messaggistica-anonima-raccoglie-le-informazioni-sui-contatti-dell-utente-a-sua-insaputa_70715.html

E' senza dubbio l'applicazione dell'estate 2017 e ha fatto "divertire" molti utenti che l'hanno scaricata. Un'app che permette di inviare messaggi anonimi a chiunque l'abbia installata. The Intercept ha però scoperto che in server esterni vengono trasferite tutte le informazioni dei contatti ad insaputa degli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
28-08-2017, 11:37
Cioe, quando lo fa whatsapp nessuno si fa domande, quando lo fanno gli altri, scandalo?

turcone
28-08-2017, 11:48
Cioe, quando lo fa whatsapp nessuno si fa domande, quando lo fanno gli altri, scandalo?

mi sa che non hai letto l'articolo :P
in whatsapp la rubrica serve per cercare altre persone con whatsapp e te lo scrive pure mentre su saraha non c'è uno scopo per accedere alla rubrica

D0CP0K3R
28-08-2017, 11:58
... lo stesso fanno anche altre app assai diffuse, prima tra tutte TrueCaller; l'altro mese un mio amico viene da me lodandomi le possibilità di questa fantastica app per limitare gli stress di numeri non più ignoti e di chiamate di call center vari. Quando gli spiegai COME funzionava e COME era possibile che avessero un database tanto ampio (nelle note è scritto chiaramente che metti la tua rubrica a loro disposizione) diciamo che l'entusiasmo è un po' scemato....... neanche il cane mena la coda per nulla; RICORDATELO!

sintopatataelettronica
28-08-2017, 12:23
Uno che si scarica una app del genere .. si merita che gli esploda in tasca il telefono :D

luka734
28-08-2017, 12:38
La soluzione è semplice, all'avvio dell'app basta fare "nega" invece di consenti, e se l'app insiste basta mettere la spunta su "non chiedermelo più"

Sarahah non è certo l'unica a chiedere dati del genere, non sapete quanti e quanti giochi all'avvio richiedono la gestione della rubrica e delle telefonate. Ma chiunque abbia un po' di sale in zucca capirebbe subito che in un gioco di bowling o in un simulatore di parcheggi la gestione delle telefonate e della rubrica serve a ben poco, quindi ha il solo scopo di "raccogliere dati".

L'opzione "nega" è alla portata di tutti, basta usarla.

sbaffo
28-08-2017, 13:00
in whatsapp la rubrica serve per cercare altre persone con whatsapp e te lo scrive pure mentre su saraha non c'è uno scopo per accedere alla rubrica
Hahahaha. Ci credi davvero?
Ti sei perso tutta la polemica sulla condivisione con fb?

*aLe
28-08-2017, 15:11
L'opzione "nega" è alla portata di tutti, basta usarla.Il problema è che IO che scarico l'app me ne frego e concedo all'app accesso a rubrica & co, ma i dati che vengono condivisi non sono i miei... Sono i TUOI (e la tua "colpa" è solo quella di essere presente nella mia rubrica)!

turcone
28-08-2017, 17:26
Hahahaha. Ci credi davvero?
Ti sei perso tutta la polemica sulla condivisione con fb?

la cosa era stata diffusa da whatsapp e dopo hanno fatto marcia indietro
in questo caso invece l'invio della rubrica è stato scoperto da terzi tramite l'analisi dell'app quindi come vedi la cosa è totalmente diversa

sbaffo
28-08-2017, 18:50
whatsapp-fb ha fatto marcia indietro (parziale) solo perché costretta dalle authority europee, ma se non sbaglio la questione non è ancora chiusa.
Comunque alcuni utenti su vari forum, anche qui, avevano notato la condivisione anche prima che fosse dichiarata da WA. Scommetterei che gli stessi ora non sono stati 'dissociati'.
Io comunque non ci credo che non continuino a usarli di nascosto, 20miliardi per nulla non si spendono...

ComputArte
29-08-2017, 23:08
Tutte le APP, "girano" su sistemi operativi ingegnerizzati per raccogliere dati illimitatamente e continuativamente.
Benvenuti nell'epoca in cui le OTT stanno facendo tanti soldi commerciando i dati di tutti gli utenti.
E per chi ancora crede alle fiabe che sia possibile avere privacy sugli "SMART"phone , è sufficiente leggere i permessi che si è obbligati a " concedere" per utilizzare le app...
Questa è la differenza che si può "notare" fra "Smart"phone e PC....dove la parola chiave è PERSONAL...