PDA

View Full Version : Si vendono sempre più schede video, grazie al cryptomining


Redazione di Hardware Upg
28-08-2017, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/si-vendono-sempre-piu-schede-video-grazie-al-cryptomining_70709.html

Jon Peddie conferma come la domanda di nuove schede video sia stata ben superiore alla media storica nel corso del secondo trimestre dell'anno, a motivo della richiesta di GPU da parte di chi è dedito al mining di criptovalute

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
28-08-2017, 08:05
Eh lo so...
Aspetto che questa moda cessi, per prendere una 1070 e anche una 1060, da dedicare alla codifica h265.

*aLe
28-08-2017, 08:09
Il problema è che oltre alla domanda sono cresciuti i prezzi (ovviamente, direi: né produttori né distributori sono delle ONLUS... Ovvio che se c'è così tanta domanda possano permettersi di venderle a prezzi quasi disumani).

Braccop
28-08-2017, 08:15
Eh lo so...
Aspetto che questa moda cessi, per prendere una 1070 e anche una 1060, da dedicare alla codifica h265.

inutile, sono velocissime si ma la qualita' e' 1/10 di quella di x265. e' anche di molto inferiore a quella di x264 a parita' di bitrate...

gd350turbo
28-08-2017, 08:59
inutile, sono velocissime si ma la qualita' e' 1/10 di quella di x265. e' anche di molto inferiore a quella di x264 a parita' di bitrate...

Con staxrip, e gli opportuni settaggi, si ottiene velocità e buona qualità
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677818

jumpjack
28-08-2017, 11:24
E' già il secondo articolo che leggo sulla faccenda, un altro era su un sito concorrente... e anche lì nessun link ad altro articolo che parli del cryptomining e lo spieghi.
Come se tutti sapessero cosa sono i soldi elettronici e come si fa a "stamparseli" in casa (perchè in sostanza mi pare si parli di questo: di falsari. O sbaglio?!? Come fa questa cosa a essere legale???)

sintopatataelettronica
28-08-2017, 11:32
E' già il secondo articolo che leggo sulla faccenda, un altro era su un sito concorrente... e anche lì nessun link ad altro articolo che parli del cryptomining e lo spieghi.
Come se tutti sapessero cosa sono i soldi elettronici e come si fa a "stamparseli" in casa (perchè in sostanza mi pare si parli di questo: di falsari. O sbaglio?!? Come fa questa cosa a essere legale???)

Sì, non ci hai capito niente :D

Non rubano niente (tranne che prezioso ossigeno al pianeta.. respirando :D )

Più che un reato di contraffazione .. il mining è un mix tra gioco di ruolo e simulazione finanziaria .. in cui vedi numerini salire sullo schermo e ti gasi tanto e pensi che sei un tycoon. :D

gd350turbo
28-08-2017, 11:34
In realtà non stampi soldi, ma crei Delle sequenze di bit...
Poi ci sono società che in cambio di queste sequenze di bit, ti danno dei soldi...

Personaggio
28-08-2017, 13:00
E' già il secondo articolo che leggo sulla faccenda, un altro era su un sito concorrente... e anche lì nessun link ad altro articolo che parli del cryptomining e lo spieghi.
Come se tutti sapessero cosa sono i soldi elettronici e come si fa a "stamparseli" in casa (perchè in sostanza mi pare si parli di questo: di falsari. O sbaglio?!? Come fa questa cosa a essere legale???)

In realtà è semplice. Con l'Euro per aumentare la moneta circolante stamparla o aggiungere un numero su un conto bancario. La sicurezza si basa sul fatto che il pezzo di carta è riconosciuto con un certo valore reale anche se non lo ha affatto è molto difficile da falsificare e ci sono sistemi elettronici che ne verificano la validità. La moneta non stampata, è garantita dal sistema bancario a cui forse gli diamo anche troppa fiducia.

Con le criptovalute c'è solo moneta digitale ma non c'è un sistema bancario dietro che possa fare da garanzia, quindi la garanzia sta in un algoritmo di cui non ho la minima idea di come funziona, ma il fatto è che è l'algoritmo matematico a fornire sicurezza al riconoscimento del valore di quei bit. La cosa dovrebbe funzionare così: un ente certificato ti vende criptomoneta in cambio di moneta reale, tal ente crea una chiave che sarà input dell'algoritmo. l'esecuzione dell'algoritmo è molto complessa ed il suo output che riceverai sotto forma di file sarà la tua "banconota" che come quella reale sarà al portatore, se tu cancelli il file i soldi li perdi, se tu duplichi il file non duplichi i soldi. Eseguire quell'algoritmo è il Mining, pagato con le spese di transizione.
Attraverso vari applicazioni, puoi leggere il contenuto di questi file vedendo il loro valore, puoi unire vari file in uno solo, o dividere i soldi su più file. se devi fare un acquisto di 1 Bitcoin, semplicemente dal tuo "portafoglio" crei un file di un bitcoin e lo invia al destinatario, soldi che saranno scalati da tuo portafogli

elgabro.
28-08-2017, 13:03
Scusate, ma quindi difficilmente vedremo un abbassamento del costo delle vga entro fine anno? Anzi continueranno ad aumentare?

jumpjack
28-08-2017, 13:08
Scusate, ma quindi difficilmente vedremo un abbassamento del costo delle vga entro fine anno? Anzi continueranno ad aumentare?
penso proprio di sì perchè oltretutto sta anche per partire il boom della realtà virtuale e aumentata: addirittura pare che la HTC rinuncerà a produrre telefoni per produrre solo visori!

jumpjack
28-08-2017, 13:12
In realtà non stampi soldi, ma crei Delle sequenze di bit...
Un po' come dire che quando scarichi un film online non stai rubando un DVD, ma solo creando sequenze di bit sul tuo PC. :read:


Poi ci sono società che in cambio di queste sequenze di bit, ti danno dei soldi...
Quindi fabbrichi qualcosa che puoi convertire in soldi, senza fare nessun lavoro.
Cioè, guadagni senza lavorare.
Anche i tizi che mi sono entrati in casa l'anno scorso hanno guadagnato i soldi (miei) senza lavorare.

Considerando l'età media dei nostri legislatori (60 anni? 70?) e le loro conoscenze informatiche, immagino che i falsari elettronici avranno vita facile ancora per molti anni!
...dopodichè? Quando il mondo sarà pieno di soldi elettronici che saranno classificati come FALSI??? :confused:

gd350turbo
28-08-2017, 13:25
Ah, non ho idea della sicurezza delle varie catene di criptovalute, è un argomento che conosco solo marginalmente !

elgabro.
28-08-2017, 13:27
penso proprio di sì perchè oltretutto sta anche per partire il boom della realtà virtuale e aumentata: addirittura pare che la HTC rinuncerà a produrre telefoni per produrre solo visori!

Verso febbraio, marzo dovrò cambiare scheda madre RAM e processore, vediamo come si evolve il mercato. Mi segno i prezzi ora come ora e ne riparliamo tra qualche mese, ma ho molta paura che i prezzi continueranno ad aumentare.

marchigiano
28-08-2017, 13:31
inutile, sono velocissime si ma la qualita' e' 1/10 di quella di x265. e' anche di molto inferiore a quella di x264 a parita' di bitrate...

solo 1/10? :eek: ma a questo punto non conviene usare quicksync?

elgabro.
28-08-2017, 13:33
Un po' come dire che quando scarichi un film online non stai rubando un DVD, ma solo creando sequenze di bit sul tuo PC. :read:


Quindi fabbrichi qualcosa che puoi convertire in soldi, senza fare nessun lavoro.
Cioè, guadagni senza lavorare.
Anche i tizi che mi sono entrati in casa l'anno scorso hanno guadagnato i soldi (miei) senza lavorare.

Considerando l'età media dei nostri legislatori (60 anni? 70?) e le loro conoscenze informatiche, immagino che i falsari elettronici avranno vita facile ancora per molti anni!
...dopodichè? Quando il mondo sarà pieno di soldi elettronici che saranno classificati come FALSI??? :confused:

Semplicemente cedi la potenza di calcolo che il tuo sistema riesce a generare in cambio di soldi, anche chi affitta appartamenti non lavora e guadagna.

Personaggio
28-08-2017, 14:31
Un po' come dire che quando scarichi un film online non stai rubando un DVD, ma solo creando sequenze di bit sul tuo PC. :read:


Quindi fabbrichi qualcosa che puoi convertire in soldi, senza fare nessun lavoro.
Cioè, guadagni senza lavorare.
Anche i tizi che mi sono entrati in casa l'anno scorso hanno guadagnato i soldi (miei) senza lavorare.

Considerando l'età media dei nostri legislatori (60 anni? 70?) e le loro conoscenze informatiche, immagino che i falsari elettronici avranno vita facile ancora per molti anni!
...dopodichè? Quando il mondo sarà pieno di soldi elettronici che saranno classificati come FALSI??? :confused:

No il Mining è parte integrante delle criptovalute, è una cosa lecita e fondamentale, senza Mining non puoi aumentare criptomonete. Il Mining è come la Zecca, stampi le monete, anzi è come se tu affittassi le macchine per stampare i soldi alla zecca ed essa ti pagasse un affitto.

jumpjack
28-08-2017, 15:49
No il Mining è parte integrante delle criptovalute, è una cosa lecita e fondamentale, senza Mining non puoi aumentare criptomonete. Il Mining è come la Zecca, stampi le monete, anzi è come se tu affittassi le macchine per stampare i soldi alla zecca ed essa ti pagasse un affitto.

Si l'ho capito che cani e porci possono battere moneta.
Ma questo comporta due possibilità:

o tutti quelli che stampano moneta elettronica sono falsari e le monete che stampano verranno prima o poi marcate come false
o si arriverà a tassi di inflazione del 1000% e un bitcoin varrà un milionesimo di euro. Sperando che non ci siano riflessi anche sulla moneta "vera" (euro, dollaro e compagnia)


i soldi e l'economia non sono mica un giocattolo che si può mettere in mano a un qualunque nerd dodicenne col babbo ricco che gli compra un superPC, eh! :rolleyes:

Prevedo una catastrofe elettronico-informatico-finanziaria, ma non saprei prevedere tra quanto tempo.

Personaggio
28-08-2017, 17:14
Si l'ho capito che cani e porci possono battere moneta.
Ma questo comporta due possibilità:

o tutti quelli che stampano moneta elettronica sono falsari e le monete che stampano verranno prima o poi marcate come false
o si arriverà a tassi di inflazione del 1000% e un bitcoin varrà un milionesimo di euro. Sperando che non ci siano riflessi anche sulla moneta "vera" (euro, dollaro e compagnia)


i soldi e l'economia non sono mica un giocattolo che si può mettere in mano a un qualunque nerd dodicenne col babbo ricco che gli compra un superPC, eh! :rolleyes:

Prevedo una catastrofe elettronico-informatico-finanziaria, ma non saprei prevedere tra quanto tempo.

ma il dodicenne nerd non decide quanta moneta stampare e ovviamente questa moneta neanche la vede, sono gli enti certificati che la "stampano" e per farlo "affittano" capacità computazionale ai 12enni nerd. La creazione di questa moneta avviene solo per cambio con valuta reale. Infatti è in continua deflazione, e non avrebbe senso cambiare il sistema, il continuo apprezzamento lo fa diventare un bene rifugio, almeno per il medio termine.

In poche parole io voglio cambiare 4000€ in bitcoin. Vado su un sito certificato gli do 4'000€, + 40€ per le spese, con la carta, questo ente in maniera automatica chiederà al sistema di creare un Bitcoin nuovo, il sistema farà affidamento alle milioni di GPU collegate così da poterlo creare in pochi secondi, generare il file che ti verrà immediatamente messo a disposizione per il download. Scarichi sto file e sarai felicissimo di avere un filetto da pochi KB che vale 4000€.
Dei 40€ di spese che hai pagato tipo 5 verranno divisi tra le milioni di GPU collegate

Pozhar
28-08-2017, 18:34
inutile, sono velocissime si ma la qualita' e' 1/10 di quella di x265. e' anche di molto inferiore a quella di x264 a parita' di bitrate...

Stai facendo confusione e sostanzialmente stai dicendo la stessa cosa.
Gli H sono gli standard di compressione, mentre gli X i codec. Semmai volevi dire che via cpu il risultato è migliore, e qui si può anche essere d'accordo. ma bisogna però considerare che il costo è superiore, visto che serve una cpu adeguata/potente per velocizzare i tempi di codifica.

solo 1/10? :eek: ma a questo punto non conviene usare quicksync?

Come già detto da gd350turbo, le cose sono migliorate/stanno cambiando. Basta che ti fai un giro nel 3d che ti ha linkato per vedere i risultati.

Utilizzando e configurando correttamente appositi software con le nVidia serie 10xx si riescono ad ottenere eccellenti risultati. Grazie ad un encoder molto efficiente e al supporto ai 10 bit.

micropunta
28-08-2017, 20:42
Mi vien nervoso, a leggere i commenti sulle criptovalute, sui siti che trattano di tecnologia, HWU compreso.

La vera potenza delle criptovalute è la blockchain, per farvi capire terra terra, una rete, diciamo p2p, enorme e quindi decentralizzata, questa è l'arma vincente.

http://ethblogitalia.it/blockchain/cose-la-blockchain-e-come-lavora/

E ci sono un sacco di progetti che si basano sulla blockchain, dal cloud storage, ai supercomputer (un po come boinc ma molto più ambizioso), ai sistemi di pagamento, alle valute con gli smart contract ecc. ecc.
Molte grosse aziende e, stranamente pure molte banche sono interessate al funzionamento della blockchain, (vedi i ripple), o ancora il Giappone che ha legalizzato i pagamenti in bitcoin.

Inoltre tema sentito, è quello di dover ridurre il consumo di energia elettrica (che è enorme, come potete immaginare) per il mining, valutando di passare dal POW: Proof of work , al POS: Proof Of Stake, già molte coins, adottano il POS (cercatevi in rete se volete il significato); POS che si vuole implementare anche sul protocollo ethereum.

https://etherevolution.eu/ethereum-pos/

Capisco l'incaxxatura per l'impennata dei prezzi delle VGA, ma vi chiedo per favore, informatevi prima di commentare...per sentito dire...

P.S. i link postati, fanno riferimento ad ethereum, solo perchè citato nell'articolo, ma il concetto vale per tutte le criptovalute ed i tokens.

LMCH
28-08-2017, 20:52
ma il dodicenne nerd non decide quanta moneta stampare e ovviamente questa moneta neanche la vede, sono gli enti certificati che la "stampano" e per farlo "affittano" capacità computazionale ai 12enni nerd. La creazione di questa moneta avviene solo per cambio con valuta reale. Infatti è in continua deflazione, e non avrebbe senso cambiare il sistema, il continuo apprezzamento lo fa diventare un bene rifugio, almeno per il medio termine.

Senza contare che ormai il mining dei bitcoin (la criptovaluta più nota) non è più conveniente a meno che non si viva in posti dove la corrente elettrica costa poco ... o si vada a scrocco.

Pozhar
28-08-2017, 21:32
micropunta

Tutto quello che vuoi e ti do ragione sul discorso che fai. Ma mettiti nei panni di un utente che ha bisogno della vga per giocare (o cmq per scopi multimediali)... lo prende in quel posto. i prezzi, sono raddoppiati (quando va bene) e la disponibilità in alcuni casi è praticamente assente. È un pessimo periodo. Per chi ha bisogno di una gpu o deve aggiornare o assemblarsi un nuovo pc, E non solo per le gpu, ma anche per ram ed ssd.

jyk
29-08-2017, 12:53
Mi vien nervoso, a leggere i commenti sulle criptovalute, sui siti che trattano di tecnologia, HWU compreso.

cut..

Ero molto curioso del funzionamento dei miners.
Grazie del link, molto interessanti

marchigiano
29-08-2017, 13:07
Prevedo una catastrofe elettronico-informatico-finanziaria, ma non saprei prevedere tra quanto tempo.


Molte grosse aziende e, stranamente pure molte banche sono interessate al funzionamento della blockchain, (vedi i ripple), o ancora il Giappone che ha legalizzato i pagamenti in bitcoin.

la blockchain potrebbe venire implementata da tutte le banche del mondo, per questioni di sicurezza, sarebbe un passo avanti ovvio. ma ogni paese creerà la proprima moneta e strategia di espansione/contrazione per controllare l'economia, le attuali criptomonete dovrebbero sparire o addirittura essere rese illegali

LMCH
29-08-2017, 14:24
le attuali criptomonete dovrebbero sparire o addirittura essere rese illegali

Tutte le attuali "criptovalute" sono di fatto più delle commodity che moneta vera e propria.

Quindi è praticamente inutile dichiararle illegali, sarebbe come dichiarare illegale il possesso di oro o cose simili.

Spariranno da se quando verrà a mancare la soglia critica di consenso sul loro valore.