sbaracco obama
27-08-2017, 21:25
Buona sera,
sono nuovo di questo forum, non sono gran che col mondo dell'informatica, quindi mi rivolgo a voi perchè vi reputo una community assai valida e competente.
Veniamo al problema.
Ho di recente stipulato un contratto con la tim per poter navigare in casa tramite router wifi. La tim mi ha fornito inoltre di un router AG COMBO al quale mi connetto solo tramite wifi. Sfortunatamente ho la necessità di far arrivare il segnale fino al piano più alto, e dal momento che il modem non posso spostarlo dal piano più basso, ho acquistato un (orribile) ripetitorino wireless zyxel. Ho constatato che questo non è suffuciente per far arrivare il segnale fino al piano più alto (l ho spostato ovunque), dunque mi è venuta una idea:
ho un altro router mai usato della tp link (TD-W8961ND) con tanto di due antenne, quindi potrei utilizzarlo per creare un bridge wifi con l altro route, perche magari rimbalza un segnale più potente di quel ripetitorino che ho comprato....
Informandomi in rete su come fare ho fatto quanto segue:
-settato router AG COMBO (tim) in modo da potermi connettere in internet (lo devo usare come router primario, non dipende da me)
-entrato nel setting e mi sono copiato il suo ip (192.168.1.1)
-acceso il tp link (NON l ho mai connesso al cavo della linea telefonica), entrato nel setting e ho impostato come DNS primario quello del router primario (192.168.1.1) e come DNS secondario 192.168.1.100 . Sub net maske DCHP li ho lasciati uguali perche sono uguali fra i due router. Ho inoltre attivato (nel tp link) la WDS mode (credo che sia la mdalità del bridge), ma solo nel tp link. In merito alla WDS, sotto c erano dei campi (che ho lasciato vuoti) chiamati MAC 1, MAC 2 ecc.. So cosa sia un MAC ma non erao sicuro andassero riempiti.
- Non ho toccato nessun altro parametro, nè SSID, Nè password di accesso a quella rete. nulla
Morale della favola:
Nell elenco dei wifi attivi mi compaiono entrambi i router ma riesco a connettermi solo al primo. Col secondo riesco a connettermi ma mi dice "nessun accesso a internet".
Ripeto, non ho collegato al cavo del telefono il secondo router (tp link)
..... quindi come mai non ha funzionato ? Cosa ho sbagliato? L AG COMBO non supporta il bridge wifi ?
Ringrazio tutti per l'ascolto e mi scuso per le mie scarse conoscenze e il mio deplorevole linguaggio tecnico in materia.
AGGIORNAMENTO: nel router secondario (TP Link) ho messo alla voce ISP "Modalità bridge" e ho disattivato "DHCP server"
RIASSUNTO:
COME POSSO IMPOSTARE UN BRIDGE WIFI TRA DUE ROUTER. QUALCUNO è COSì GENTILE DA AIUTARMI? GRAZIE MILLE
Un saluto
sono nuovo di questo forum, non sono gran che col mondo dell'informatica, quindi mi rivolgo a voi perchè vi reputo una community assai valida e competente.
Veniamo al problema.
Ho di recente stipulato un contratto con la tim per poter navigare in casa tramite router wifi. La tim mi ha fornito inoltre di un router AG COMBO al quale mi connetto solo tramite wifi. Sfortunatamente ho la necessità di far arrivare il segnale fino al piano più alto, e dal momento che il modem non posso spostarlo dal piano più basso, ho acquistato un (orribile) ripetitorino wireless zyxel. Ho constatato che questo non è suffuciente per far arrivare il segnale fino al piano più alto (l ho spostato ovunque), dunque mi è venuta una idea:
ho un altro router mai usato della tp link (TD-W8961ND) con tanto di due antenne, quindi potrei utilizzarlo per creare un bridge wifi con l altro route, perche magari rimbalza un segnale più potente di quel ripetitorino che ho comprato....
Informandomi in rete su come fare ho fatto quanto segue:
-settato router AG COMBO (tim) in modo da potermi connettere in internet (lo devo usare come router primario, non dipende da me)
-entrato nel setting e mi sono copiato il suo ip (192.168.1.1)
-acceso il tp link (NON l ho mai connesso al cavo della linea telefonica), entrato nel setting e ho impostato come DNS primario quello del router primario (192.168.1.1) e come DNS secondario 192.168.1.100 . Sub net maske DCHP li ho lasciati uguali perche sono uguali fra i due router. Ho inoltre attivato (nel tp link) la WDS mode (credo che sia la mdalità del bridge), ma solo nel tp link. In merito alla WDS, sotto c erano dei campi (che ho lasciato vuoti) chiamati MAC 1, MAC 2 ecc.. So cosa sia un MAC ma non erao sicuro andassero riempiti.
- Non ho toccato nessun altro parametro, nè SSID, Nè password di accesso a quella rete. nulla
Morale della favola:
Nell elenco dei wifi attivi mi compaiono entrambi i router ma riesco a connettermi solo al primo. Col secondo riesco a connettermi ma mi dice "nessun accesso a internet".
Ripeto, non ho collegato al cavo del telefono il secondo router (tp link)
..... quindi come mai non ha funzionato ? Cosa ho sbagliato? L AG COMBO non supporta il bridge wifi ?
Ringrazio tutti per l'ascolto e mi scuso per le mie scarse conoscenze e il mio deplorevole linguaggio tecnico in materia.
AGGIORNAMENTO: nel router secondario (TP Link) ho messo alla voce ISP "Modalità bridge" e ho disattivato "DHCP server"
RIASSUNTO:
COME POSSO IMPOSTARE UN BRIDGE WIFI TRA DUE ROUTER. QUALCUNO è COSì GENTILE DA AIUTARMI? GRAZIE MILLE
Un saluto