PDA

View Full Version : Consiglio alimentaore AX e simile


AnGeLiAs
27-08-2017, 14:19
Ciao a tutti,
Come da Titolo volevo se possibile un consiglio su un alimentatore,
ero indirizzato su un AX850i, consigli su cosa prendere di quella fascia di performance?
Ho letto che anche la Cooler Master V è ottima, pensavo anche ad un Seasonic ma vorrei qualche consiglio/aggiornamento sui PSU.

Grazie

Udo Kuoio
27-08-2017, 17:11
Ciao a tutti,
Come da Titolo volevo se possibile un consiglio su un alimentatore,
ero indirizzato su un AX850i, consigli su cosa prendere di quella fascia di performance?
Ho letto che anche la Cooler Master V è ottima, pensavo anche ad un Seasonic ma vorrei qualche consiglio/aggiornamento sui PSU.

Grazie


Prima dei consigli, sarebbe utile sapere cosa devi alimentarci e quanto sei disposto a spendere. Così ci si fa un'idea più precisa.

AnGeLiAs
27-08-2017, 22:02
Prima dei consigli, sarebbe utile sapere cosa devi alimentarci e quanto sei disposto a spendere. Così ci si fa un'idea più precisa.

Ero indirizzato ad un 800W circa, anche se è tanto per la mia configurazione,
in ogni caso:

I7 3770
GTX 670
Swiftech 240
neon e futuri upgrade,

Grazie

Pozhar
27-08-2017, 22:16
Stra esagerato... alimentatori con quel wattaggio servono per sli/xfire con due gpu top di gamma, con oc/overvolt pesante di cpu/gpu e con annesso impianto a liquido custom etc..

spenderesti soldi inutilmente visto che per la tua config non ti serve...

Per configurazioni con singola gpu top di gamma e anche in oc etc... basta un 650W. Per cui se proprio vuoi stare tranquillo prendi un 650W e ti avanza abbondantemente pure.

AnGeLiAs
27-08-2017, 22:46
lo so,
ma se volessi in ogni caso fare un upgrade vorrei essere tranquillo, in ogni caso la mia domanda era più che altro su cosa,

che modello mi consigliereste?
tipo un Seasonic Prime 650 Titanium potrebbe reggere anche futuri upgrade? ( cambio CPU etc...)

non ho intenzione di fare dual GPU, ma un po di OC si
Grazie.

Pozhar
27-08-2017, 22:53
farai quegli upgrade che ho menzionato nella mia prima frase?

se non farai una cosa del genere, allora come ti dicevo è inutile un 850W. Un 650W ti basta ampiamente

ferro10
28-08-2017, 14:24
farai quegli upgrade che ho menzionato nella mia prima frase?

se non farai una cosa del genere, allora come ti dicevo è inutile un 850W. Un 650W ti basta ampiamente

quoto un 650w basta e avanza per tutte e dico tutte le configurazioni singola gpu.

per quanto ottima sia la serie Prime Titanium la lascierei perdere veramente troppo costosa e fuori mercato.
io punterei su un evga g3 650 oppure anche un evga p2 650.

aled1974
28-08-2017, 21:14
concordo, fin troppo largo per la macchina attuale ;)

ci vorrebbe una configurazione così e neanche basterebbe a metterlo in crisi, con tutto quello che gli ho buttato dentro :sofico:

https://s26.postimg.org/yu7y8yb1h/Snap40.jpg (https://postimg.org/image/yu7y8yb1h/)


prendi un 650w di qualità (vedi i consigli di ferro :mano:), volendo esagerare uno da 750w

ma se ne vuoi uno da 850w... beh, invece di prendere l'ax850i (esiste?) prendi l'ax860 senza i :D

ciao ciao

AnGeLiAs
29-08-2017, 11:59
Ciao,

in questo Link (https://outervision.com/b/5BoUVd) ho inserito la mia conf più dei upgrade approssimativi ( lasciando VGA e CPU che terrò per molto),
mi consiglia un 650W, sotto come alimentatore mi consiglia un 850W o un 750W Titanium, un 850 in effetti è tanto ma a mio avviso considerando che gli alimentatori lavorano bene dal 50-70% ( efficienza energetica).

Ora volevo capire una cosa, capisco il prezzo ma mi dite che l'EVGA G3 è superiore al Seasonic TD? parliamo di un Titanium ovvio che il prezzo sia superiore, ma a me interessa capire a livello performance com'è,
seasonic garantisce 10 anni, considerando che per 10 anni mi terro quell'alimentatore, vorre viaggiare largo in modo da non doverlo cambiare in futuro,
c'è da dire che metterò tra un pò anche delle strisce LED e altri NEON ( W le cafonate :D ) considerando il risparmio energetico di un titanium se riesco a risparmiare 20 euro all'anno me lo sono ripagato.

ferro10
29-08-2017, 16:53
Ciao,

in questo Link (https://outervision.com/b/5BoUVd) ho inserito la mia conf più dei upgrade approssimativi ( lasciando VGA e CPU che terrò per molto),
mi consiglia un 650W, sotto come alimentatore mi consiglia un 850W o un 750W Titanium, un 850 in effetti è tanto ma a mio avviso considerando che gli alimentatori lavorano bene dal 50-70 ( efficienza energetica).

Ora volevo capire una cosa, capisco il prezzo ma mi dite che l'EVGA G3 è superiore al Seasonic TD? parliamo di un Titanium ovvio che il prezzo sia superiore, ma a me interessa capire a livello performance com'è,
seasonic garantisce 10 anni, considerando che per 10 anni mi terro quell'alimentatore, vorre viaggiare largo in modo da non doverlo cambiare in futuro,
c'è da dire che metterò tra un pò anche delle strisce LED e altri NEON ( W le cafonate :D ) considerando il risparmio energetico di un titanium se riesco a risparmiare 20 euro all'anno me lo sono ripagato.

fidati un 650w è più che abbondante per una configurazione singola gpu anche top di gamma.

per quanto riguarda il discorso qualità Seasonic prime ne hanno da vendere ma hanno un prezzo fuori mercato e senza senso visto che ci sono alimentatori con prestazioni simili/uguali per 50/70€ in meno.

ti faccio un esempio rapido
Seasonic prime 850 ripple sulla 12V massimo carico 929w
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/SeasonicPrime850/Oscope/CL2-12V1.jpg
sono 6mw e 12mw in totale
evga p2 850 ripple sulla 12V massimo carico 962w
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=444
sono 5mw e 10mw in totale.

essendo ripple così bassi non cambia nulla dal punto di vista pratico però se vogliamo essere "fiscali" il p2 in quanto ripple sulla 12V a carico massimo è migliore.
da gold a Titanium il risparmio in bolletta è praticamente nullo e ci metti molti anni per rientrare in un costo quasi doppio 850w gold 140€ - 850w titanium 220€.
volendo puoi puntare sui platinum che si iniziano a trovare ad un prezzo umano ma vale lo stesso discorso non ti aspettare grandi benefici in bolletta anche perchè non penso che tieni acceso il pc h24 e 7 giorni su 7 al 100% della potenza quindi decade tutto il discorso.

AnGeLiAs
29-08-2017, 19:07
Esaustivo Ferro, ti ringrazio, mi chiedevo visto che sei molto ferrato approfitterei per chiederti una cosa, siccome il mio PC è un PC al muro completamente aperto se mi indirizzassi su qualche alimentatore d'impatto?, tipo qualche versione RGB come alcuni TT ? ( stessa marca del mio case ) ovviamente non ho intenzione di pagare l'estetica con le performance e l'efficienza, ma sono disposto a pagare per entrambi.

Pozhar
29-08-2017, 19:31
Lascia perdere quei modelli della TT a cui ti riferisci. a livello di board sono qualitativamente inferiori ai modelli menzionati ed inoltre vai a pagarli anche di più e in sovrapprezzo per la questione estetica. ma poi di fatto ti ritrovi un alimentatore che, globalmente considerando tutti gli aspetti, è inferiore.

ferro10
30-08-2017, 14:14
Lascia perdere quei modelli della TT a cui ti riferisci. a livello di board sono qualitativamente inferiori ai modelli menzionati ed inoltre vai a pagarli anche di più e in sovrapprezzo per la questione estetica. ma poi di fatto ti ritrovi un alimentatore che, globalmente considerando tutti gli aspetti, è inferiore.

quoto. meglio che rimani su evga g2/g3/p2 oppure anche i corsair rmx.