V1nc5nz1n0
27-08-2017, 12:23
Salve a tutti,
come intuibile dal titolo sono in procinto di rimpiazzare la mia vetusta CPU (Intel Core 2 Quad Q8300 @ 2,5Ghz) con qualcosa di adeguatamente performante. Cercherò di essere il più esaustivo possibile in modo tale da avere una panoramica completa delle mie esigenze senza rubarvi troppo tempo e risorse.
Non sono un videogiocatore: non gioco manco se mi pagano, nemmeno a Prato Fiorito.
Non sono nemmeno un overclocker: o almeno non lo sono più. Fatevi i moltiplicatori vostri.
Con la mia vecchia configurazione (CPU suddetta, 4 GB di Ram DDR2 di fascia bassa, una Mobo riciclata da un preassemblato su socket 775, un SSD Samsung e una dedicata ATI Radeon HD 4600 da un GB di memoria video) riesco ancora a svolgere tutte le mie esigenze, anche su due monitor (ambienti di sviluppo con relativa compilazione, browsing, streaming etc) ma sono all'orlo del collo di bottiglia. Ogni tanto qualche freeze e lag me ne danno conferma (ma potrebbero essere dovuti anche a un malfunzionamento della RAM).
Della vecchia configurazione terrei il solo SSD e la scheda audio, comprati di recente, che ricollocherei nel futuro assemblato.
La scelta tra AMD e Intel è sempre stata ostica: AMD mi assicurerebbe delle ottime prestazioni in termini produttivi con una spesa giusta ma mi costringerebbe ad acquistare una dedicata essendone il processore sprovvisto, Intel a pari prestazioni invece mi assicurerebbe un'integrata che credo sia sufficiente per le mie esigenze a patto di lasciargli un rene per l'acquisto.
Cose che vorrei migliorare della mia esperienza d'uso: streaming tra PC e un altro dispositivo (Media Server come Plex, Chromecast etc) e visualizzazione di filmati 1080p a 60fps (che al momento scattano, ma potrebbe essere il monitor).
La mia richiesta verte sulla CPU e dato che la considero un investimento a lungo termine sono disposto a spendere una cifra adeguata (500 euro massimo proprio), se giustificata. Anche perché devo comprarci tutto il resto del corredo.
Se poi siete così gentili da proporre un'intera configurazione per le mie esigenze, ne sarei ancora più contento: spesa indicativa totale 800/900 euro.
Mi accorgo soltanto ora di essere stato prolisso, non vogliatemene male.
A buon rendere ;)
come intuibile dal titolo sono in procinto di rimpiazzare la mia vetusta CPU (Intel Core 2 Quad Q8300 @ 2,5Ghz) con qualcosa di adeguatamente performante. Cercherò di essere il più esaustivo possibile in modo tale da avere una panoramica completa delle mie esigenze senza rubarvi troppo tempo e risorse.
Non sono un videogiocatore: non gioco manco se mi pagano, nemmeno a Prato Fiorito.
Non sono nemmeno un overclocker: o almeno non lo sono più. Fatevi i moltiplicatori vostri.
Con la mia vecchia configurazione (CPU suddetta, 4 GB di Ram DDR2 di fascia bassa, una Mobo riciclata da un preassemblato su socket 775, un SSD Samsung e una dedicata ATI Radeon HD 4600 da un GB di memoria video) riesco ancora a svolgere tutte le mie esigenze, anche su due monitor (ambienti di sviluppo con relativa compilazione, browsing, streaming etc) ma sono all'orlo del collo di bottiglia. Ogni tanto qualche freeze e lag me ne danno conferma (ma potrebbero essere dovuti anche a un malfunzionamento della RAM).
Della vecchia configurazione terrei il solo SSD e la scheda audio, comprati di recente, che ricollocherei nel futuro assemblato.
La scelta tra AMD e Intel è sempre stata ostica: AMD mi assicurerebbe delle ottime prestazioni in termini produttivi con una spesa giusta ma mi costringerebbe ad acquistare una dedicata essendone il processore sprovvisto, Intel a pari prestazioni invece mi assicurerebbe un'integrata che credo sia sufficiente per le mie esigenze a patto di lasciargli un rene per l'acquisto.
Cose che vorrei migliorare della mia esperienza d'uso: streaming tra PC e un altro dispositivo (Media Server come Plex, Chromecast etc) e visualizzazione di filmati 1080p a 60fps (che al momento scattano, ma potrebbe essere il monitor).
La mia richiesta verte sulla CPU e dato che la considero un investimento a lungo termine sono disposto a spendere una cifra adeguata (500 euro massimo proprio), se giustificata. Anche perché devo comprarci tutto il resto del corredo.
Se poi siete così gentili da proporre un'intera configurazione per le mie esigenze, ne sarei ancora più contento: spesa indicativa totale 800/900 euro.
Mi accorgo soltanto ora di essere stato prolisso, non vogliatemene male.
A buon rendere ;)