PDA

View Full Version : Buone prospettive per notebook e 2-in-1, ma il mercato PC continuerà a calare fino al 2021


Redazione di Hardware Upg
26-08-2017, 11:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/buone-prospettive-per-notebook-e-2-in-1-ma-il-mercato-pc-continuera-a-calare-fino-al-2021_70704.html

Nei prossimi cinque anni i portatili continueranno a crescere seppur in maniera tale da non riuscire a mantenere positiva la crescita del mercato dei dispositivi PC nel suo complesso

Click sul link per visualizzare la notizia.

AleLinuxBSD
26-08-2017, 15:42
Di certo i costi delle memorie in continua ascesa non aiuta in questo senso, se poi abbiniamo un Windows 10 con una serie di scelte discutibili, più Apple che rimane solo una nicchia di mercato, nel suo caso con scelte hardware discutibili, più la presenza di alternative per usi comuni, più l'assenza di reali novità in ambito Pc, tutto questo si combina in un trend inarrestabile.

Diciamo le cose come stanno, molti hanno usato i Pc, perché non esistevano alternative in passato, ma un Pc era,è,e sarà pure in futuro, sempre un qualcosa di complesso da gestire.
Non è un'oggetto immediato, non è qualcosa di amato (lasciando perdere i fissati di modding e lucine colorate, ecc), nelle edizioni desktop è solitamente qualcosa di ingombrante (ringraziando i produttori che fanno pagare un prezzo premium per le soluzioni mini-itx e form factor di dimensioni inferiori - tipo quelli presenti nei NUC, pur offrendo molto meno).

In effetti non fosse per un'insieme di concause e di attuali limiti hardware non mi dispiacerebbe una soluzioni micro-pc come sostituto di uno dei miei Pc.
Mi riferisco ai troppo stringenti limiti in termini di memoria (solitamente 2Gb), alla memoria di massa supportata (tipicamente schedine), limitata presenza di soluzioni performanti basati su Cpu Intel, Gpu proprietarie che lasciano dubbi sulla possibile durata nel tempo di queste soluzioni.
Anche se lato software, usando software open-source, l'uso di Cpu Arm non dovrebbe risultare qualcosa di limitante.
Personalmente sarei curioso pure dei tablet, ma i forzati limiti posti in questi dispositivi in termini di scarsa espandibilità (ma non sempre), incerta durata degli aggiornamenti del SO nel corso del tempo, molto software inutile preinstallato, assenza di tanti software desktop, rende questo tipo di soluzioni limitate per usi che vanno oltre l'uso comune.
Riguardo gli smartphone, la totale assenza nella difesa dell'utenza contro rincari senza esplicito consenso dell'utenza, nonché piani tarifarri con scarsissima quantità di Gb per giorno e mese, me li rende qualcosa di inutile.

Hi-Speed
26-08-2017, 20:15
Il Personale Computer per molti usi è insostituibile... :ave: e non mi riferisco solo al gioco. In casa un Pc è indispensabile. Negli uffici poi è insostituibile.

Comodo e senza eguali nelle prestazioni.

Se ne vendono meno? Per forza! Ci sono false alternative che soddisfano solo nel breve periodo ... ma gira e rigira sono poi molti quelli che nel tempo si rendono conto di quanto sia indispensabile. :mc:

Ciao a tutti e buon DeskTop! ;)

rockroll
27-08-2017, 01:20
Il Personale Computer per molti usi è insostituibile... :ave: e non mi riferisco solo al gioco. In casa un Pc è indispensabile. Negli uffici poi è insostituibile.

Comodo e senza eguali nelle prestazioni.

Se ne vendono meno? Per forza! Ci sono false alternative che soddisfano solo nel breve periodo ... ma gira e rigira sono poi molti quelli che nel tempo si rendono conto di quanto sia indispensabile. :mc:

Ciao a tutti e buon DeskTop! ;)

Quoto completamente.

Personalmente su PC preparo brani musicali, acquisisco film da SK TV, faccio conversioni video ed editing video e foto, vedo e archivio film, creo programmi di simulazioni e ricerche matematiche, ed altre attività off line per le quali il computer è nato, e solo se e quando mi serve vado on line per tenermi informato, per la posta e per scaricare quel che mi occorre. Sono così strano? E potrei fare agevolmente tutto questo senza un onestissimo desktop?.

sicily428
27-08-2017, 09:32
sempre più gente predilige smartphone e tablet ed evita di comprare i laptop o i pc. :( quando ci si renderà conto di quanto male gli smartphone fanno in termini di problemi di vista, alle dita per via del touch e di radiazioni ci sarà un ritorno verso i laptop IMO

Obelix-it
27-08-2017, 12:33
Il
Se ne vendono meno? Per forza! Ci sono false alternative che soddisfano solo nel breve periodo ...
Piu' che altro: il mercato e' saturo, e motivi per cambiare in PC con Win7 non ce ne sono. In piu' per determinate cose, un smartphone o un pad bastano e avanzano.

Ioho sempre avuto un Desktop, ma ormai son passato stabilmente ad un portatile,cose che fino a 3-4 anni fa avrei considerato impensabile. conosco molti che hanno preso un notebookk quando prima avrebbero preso un desktop. Poi. nonlo spostano mai dall scrivania, pero'...

Cooperdale
27-08-2017, 14:05
I tablet stanno lasciando strada ai 2in1, ma gli smartphone (che io detesto ed uso perché costretto dal lavoro) stanno soppiantando i pc per l'uso casalingo. Il 90% delle persone navighicchia fregandosene della grafica di ciò che vede, legge email, va su Facebook, scrive due scemenze su chat varie. Per questo non serve un pc. A livello professionale ovviamente è uno strumento irrinunciabile. Non è neanche sbagliato questo trend, chi non ha il cervello o la voglia di gestire un pc è meglio che si limiti ai cellulari.
Su chi compra un notebook per usarlo esattamente come un fisso meglio lasciar calare il silenzio.

kean3d
27-08-2017, 20:53
con prezzi assurdi tra schede video e ram per forza..
c'è da dire che oggi molti usano solo smartphones o al massimo un tablet, anche perché non è che devono fare chissà cosa col computer.. giusto socials, mails e navigare, al massimo qualche giochino
anche per produzione e gaming molti ormai usano un notebook..
ma personalmente proprio in produzione rimarrò sempre con un desktop,
con ovvi possibili upgrade a piacimento, dual monitor, ma soprattutto silenzioso ..
non riuscirei mai a produrre (audio, grafica,video) con il noiosissimo rumore di ventole da notebook. e fanless solo celeron o atom ad ora , quindi.. nisba
un bel desktop bello occato ,dissipatore noctua, accelero mono su vga, tutte le ventole al minimo possibile e bon , sto sereno e concentrato

zbear
27-08-2017, 22:12
Una "evoluzione"/"involuzione" era prevedibile.
Prima il mercato PC cresceva per i portatili degli utonti, che ora sono indirizzati verso smartphone. Niente che non fosse ampiamente prevedibile.
Perfino il desktop, ormai, è limitato ai giocatori e agli utenti pro di OGNI tipo (quelli che usano il pc per lavoro). O agli utenti evoluti casalinghi (video e varie).