PDA

View Full Version : Hamburger, birra e sushi consegnati via drone in 4 minuti: accade in Islanda


Redazione di Hardware Upg
26-08-2017, 08:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/hamburger-birra-e-sushi-consegnati-via-drone-in-4-minuti-accade-in-islanda_70692.html

Flytrex e AHA hanno impostato una rotta fissa per la consegna via drone, in modo da superare una baia e consentire le consegne in pochissimi minuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

amd-novello
26-08-2017, 09:51
troppo figo!

deraps95
26-08-2017, 10:45
questo è un buon uso dei droni!

Telstar
26-08-2017, 12:56
Questo è il futuro!

Bestio
26-08-2017, 13:49
Quindi basterà un bel cannone EMP per procaccirasi il cibo gratis...

https://c11.ru/wa-data/public/photos/33/02/233/233.970.jpeg

Si torna alla caccia! :asd:

zoomx
26-08-2017, 16:19
Io credo che si tratti di una bella dichiarazione di intenti, valida solo qualche mese estivo. A Reykyavik nevica già a settembre. Per non parlare delle giornate molto ventose. Voglio proprio vedere quanto saranno i giorni utili in un anno.

rtype
26-08-2017, 16:24
Commento sensato.
Unici mesi possibili sono quelli estivi

ogswan
26-08-2017, 16:27
Quindi basterà un bel cannone EMP per procaccirasi il cibo gratis...

https://c11.ru/wa-data/public/photos/33/02/233/233.970.jpeg

Si torna alla caccia! :asd:

:asd:

yukon
26-08-2017, 17:31
Io credo che si tratti di una bella dichiarazione di intenti, valida solo qualche mese estivo. A Reykyavik nevica già a settembre. Per non parlare delle giornate molto ventose. Voglio proprio vedere quanto saranno i giorni utili in un anno.

il vento è l'ultimo dei problemi, col mio 250 ho volato in condizioni di vento estreme, io faticavo a stare in piedi dalla forza del vento mentre il drone non aveva alcun problema. Ed è un 250, quelli in oggetto saranno grandi almeno tre volte tanto..

quello che può essere un problema al limite è la pioggia, ma non ho dubbi che verranno fatti progressi anche in tal senso..

Karandas
26-08-2017, 18:19
Come operatore certificato ENAC queste notizie mi fanno sorridere...qui in Italia siamo obbligati a mantenere il contatto visivo diretto con il nostro drone il che vuol dire che a 150m se non hai un drone già bello grosso fai molta fatica a vederlo...e questi parlano di consegne fino a 10km in BLOS?
O siamo noi troppo scemi o sono loro dei pazzi, dove sta la verità? :)
A parte il fatto che un matrice 600 monta fino a 6 batterie che costano 900€ in blocco e alla meglio durano 300 cicli, facendo un rapido conto ogni consegna costa da mezzo ad un ciclo di ricarica completo il che vuol dire che ogni consegna costa circa 3€ solo di batterie senza contare l'energia spesa per ricaricarle e la manuntenzione del drone.
Mi sa più di una trovata pubblicitaria che altro.
I droni sono sicuramente il futuro, ma non oggi nei termini descritti.
Cambiando leggermente discorso e per rispondere a qualcuno il Matrice M200RTK vola con pioggia e privo di interferenze fino a 10km con antenna dedicata che ancora non è disponibile, il probelma è che costa più o meno 30.000€ solo il drone, ce li vedo proprio ad acquistarne una flotta per consegnare panini e birra :)

Bestio
26-08-2017, 18:45
Perchè le consegne via drone diventino il futuro, anche le leggi dovrebbero cambiare.
Anche perchè la vera utilità la vedo quando saranno a guida autonoma (per doverci essere il cristo che lo pilota, tanto vale che li consegni di persona in scoooter alla vecchia maniera. :asd: )

tallines
26-08-2017, 18:53
Interessante come idea se il tempo è buono .

Mah......se piove.........:asd: non è che il drone attira i fulmini no ? :asd:

Queste aziende, sono assicurate per il trasporto ?

E se non va a buon fine il trasporto per cause varie....:asd:, devono mandare un altro drone :asd:

crepuscolo1
26-08-2017, 19:01
Una cagata colossale. Mi vengono in mente subito 2 punti:

1- Come fa a consegnare in un condominio?
2- Sicurezza! Se un cliente non si allontana in tempo o magari inavvertitamente mette la mano in una delle eliche, chi paga?

SkyLinx
26-08-2017, 19:42
Anche Amazon

https://www.amazon.com/Amazon-Prime-Air/b?node=8037720011

Uakko
26-08-2017, 19:51
il vento è l'ultimo dei problemi, col mio 250 ho volato in condizioni di vento estreme, io faticavo a stare in piedi dalla forza del vento mentre il drone non aveva alcun problema.

Si, ma il tuo non aveva attaccato sotto un cassone lungo mezzo metro che non si prendeva tutto il vento adosso.

amd-novello
26-08-2017, 22:19
ma c'è qualcuno che da remoto li comanda o sono programmati?


nel secondo caso :eek:

Cromwell
27-08-2017, 09:28
Immagino già il traffico "aereo" quando e se tutti utilizzeranno questo metodo per le consegne.
E immagino pure lo sfregamento delle mani di certi personaggi che oggi utilizzano furgoncini e tir per i loro schifosi intenti...

Obelix-it
27-08-2017, 12:40
O siamo noi troppo scemi o sono loro dei pazzi, dove sta la verità? :)

Sulla prima,concordo.

A parte il fatto che un matrice 600 monta fino a 6 batterie che costano 900€ in blocco e alla meglio durano 300 cicli, facendo un rapido conto ogni consegna costa da mezzo ad un ciclo di ricarica completo il che vuol dire che ogni consegna costa circa 3€ solo di batterie senza contare l'energia spesa per ricaricarle e la manuntenzione del drone.
Immagino che tu sappica *cosa costa* un furgone per le consegne e una persona che faccia 50 minuti di traffico. 3 euro/ora non mi parrebbe una gran paga, eh...

Karandas
27-08-2017, 12:44
Si ma il furgone fa un carico unico e un giro, in questo modo si ammortizza, il drone ti costa 4-5€ a consegna con tutti i rischi del caso e sapendo che sei condizionato dal meteo. Se poi tira vento ti voglio vedere a farlo atterrare in automatico, sono troppe le variabili per cui qualcosa potrebbe andare storto.
Comunque un furgoncino per le consegne costa meno di un sistema matrice nel mercato dell'usato e a seconda dicosa compri anche del nuovo e di molto.

Angeland
27-08-2017, 13:14
In Italia si fregherebbero il drone alla seconda consegna :asd:

zoomx
27-08-2017, 14:10
il vento è l'ultimo dei problemi, col mio 250 ho volato in condizioni di vento estreme, io faticavo a stare in piedi dalla forza del vento mentre il drone non aveva alcun problema. Ed è un 250, quelli in oggetto saranno grandi almeno tre volte tanto..

quello che può essere un problema al limite è la pioggia, ma non ho dubbi che verranno fatti progressi anche in tal senso..

Io in Islanda ci sono stato. Il vento li è un problema serio tanto che alcuni villaggi sono circondati da terrapieni per poter proteggere le case che ci stanno dietro.
In piena estate ho beccato un vento tale che sul mare si formava una spuma e che spingeva in avanti senza problemi il nostro LandRover messo in folle a lato strada. Tutti gli uccelli stavano a terra.
Inoltre fa anche notevolmente più freddo che in Italia, a Reykyavik nevica anche a settembre e nelle zone interne anche in agosto.
Quello che ti capita è anche la formazione di ghiaccio persino sulle eliche.

Bestio
27-08-2017, 14:26
Se vogliamo parlare seriamente la vera rivoluzione dei droni sta tutta nel traffico della droga. Invece di 3 kili di sushi e birra provate a fare i calcoli con 3 kili di coca. Dite che ora ne vale la pena? :sofico: :sofico:

Con tutto il "vantaggio" che se anche "beccano" il drone, vai poi a beccare il pilota! :fagiano:
Secondo me le consegne illegali e il contrabbando via drone sono una realtà già da un pezzo, tanto loro se ne possono anche fregare delle norme ENAC.

ramses77
29-08-2017, 09:05
Ecco spiegato il missile sul Giappone da Pyongyang. Era sushi, ma il cliente ha annullato l'ordine.