PDA

View Full Version : Laser HP banda scura toner lato destro


overclock80
25-08-2017, 20:02
Ciao, chiedo a più esperti del campo, non è il mio settore :D

Mi hanno chiesto aiuto per sistemare una stampante laser HP M177 che da un paio di settimane stampa da un lato una banda scura, sembra toner bruciato ed in diversi punti ci sono persino delle piccole bolle rialzate.

Potete vedere dall'immagine.

https://s19.postimg.org/gamf8wcbz/stampante.jpg (https://postimg.org/image/gamf8wcbz/)

Le stampe nel resto della pagina sono perfette, nessuna sbavatura, solo da un lato.

Togliendo le cartucce dei toner, nella parte interna abbiamo visto che si era accumulato molto toner di vari colori. E' stata rimosso con molta delicatezza, senza toccare i tamburi ma le stampe sono rimaste identiche.

Altre info: toner sempre originali, la stampante ha quasi 3 annetti ed ha stampato davvero parecchio.

E' da buttare o si può fare qualcosa da soli?

Può essere la cartuccia del toner la causa? Mio zio non ha molta voglia di prenderne una nuova (visto il costo) senza essere sicuro che sia quella la probabile causa. :D :D

Grazie in anticipo.:)

Apocalysse
26-08-2017, 06:48
Premettendo che non conosco quella stampante, un difetto di quel tipo arriva dal gruppo di sviluppo, nero in questo caso.
Il fatto che ci sia toner in abbondanza significa che un qualcosa che lo fa tracimare, forse un mylar di contenimento deformato e l'ondeggiatura con quella trama è tipica del tamburo a fine vita.

Non so quella stampante ha il toner + tamburo integrato, nel qual caso dei cambiare il toner K, altrimenti se ha i tamburi separati, devi cambiare il tamburo K.

My 2 cents così ad occhio ^^

overclock80
26-08-2017, 10:52
Premettendo che non conosco quella stampante, un difetto di quel tipo arriva dal gruppo di sviluppo, nero in questo caso.
Il fatto che ci sia toner in abbondanza significa che un qualcosa che lo fa tracimare, forse un mylar di contenimento deformato e l'ondeggiatura con quella trama è tipica del tamburo a fine vita.

Non so quella stampante ha il toner + tamburo integrato, nel qual caso dei cambiare il toner K, altrimenti se ha i tamburi separati, devi cambiare il tamburo K.

My 2 cents così ad occhio ^^

Grazie della veloce risposta. :)

A memoria il tamburo non è integrato, quindi bisogna cambiare quello.

Adesso proverò a vedere quanto costa, per capire se conviene o meno sostituire il pezzo rispetto all'acquisto di una nuova stampante.

Ancora grazie.:)