PDA

View Full Version : Portatile linux friendly


Grumpos
25-08-2017, 16:24
Ciao a tutti,

Il mio buon vecchio portatile comincia ad avere una certa età e presenta problemini vari (tasti che ogni tanto non vanno, porta usb ballerina, etc). Mi potete consigliare un notebook windows su cui possa installare linux (mi trovo bene con mint) in seguito.

Per adesso vorrei dar fiducia a ms con win10, ma so già che alla fine mi deluderà :D . Per i notebook precendenti non ho mai dato peso alla compatibilità con linux e alla fine ci son sempre stati piccoli o grandi problemi (il mio primo notebook aveva un chipset SIS, potete immaginare come andava col pinguino. Questo attuale non vuol far funzionare la scheda video dedicata)

Quindi ricapitolando:
1. Installazione senza problemi di linux (anche in dual boot con windows). Non so adesso come funzionano le cose con UEFI e Secure boot
2. Che su linux abbia le stesse prestazioni che su windows (magari meglio). So che linux potrebbe girare su un qualsiasi hw, ma come detto sopra vorrei che "girasse" al meglio.

Altre caratteristiche:
- Non da gaming, ma se ha una scheda dedicata sarebbe meglio
- schermo da 15" wide
- max 800 €
- minimo 8gb ram
- no acer, please

Grazie

sicily428
25-08-2017, 16:29
Ciao a tutti,

Il mio buon vecchio portatile comincia ad avere una certa età e presenta problemini vari (tasti che ogni tanto non vanno, porta usb ballerina, etc). Mi potete consigliare un notebook windows su cui possa installare linux (mi trovo bene con mint) in seguito.

Per adesso vorrei dar fiducia a ms con win10, ma so già che alla fine mi deluderà :D . Per i notebook precendenti non ho mai dato peso alla compatibilità con linux e alla fine ci son sempre stati piccoli o grandi problemi (il mio primo notebook aveva un chipset SIS, potete immaginare come andava col pinguino. Questo attuale non vuol far funzionare la scheda video dedicata)

Quindi ricapitolando:
1. Installazione senza problemi di linux (anche in dual boot con windows). Non so adesso come funzionano le cose con UEFI e Secure boot
2. Che su linux abbia le stesse prestazioni che su windows (magari meglio). So che linux potrebbe girare su un qualsiasi hw, ma come detto sopra vorrei che "girasse" al meglio.

Altre caratteristiche:
- Non da gaming, ma se ha una scheda dedicata sarebbe meglio
- schermo da 15" wide
- max 800 €
- minimo 8gb ram
- no acer, please

Grazie

che ci fai con il laptop?

Grumpos
25-08-2017, 17:16
Principalmente sviluppo web (php) ma anche uso domenstico (navigazione web, posta, etc).

sicily428
25-08-2017, 17:34
Principalmente sviluppo web (php) ma anche uso domenstico (navigazione web, posta, etc).

vorresti una cpu quadcore? quanta autonomia a batteria?

Grumpos
25-08-2017, 17:40
vorresti una cpu quadcore? quanta autonomia a batteria?

Si al quadcore. La durata della batteria non dovrebbe essere un problema, visto che il 90% del tempo sarà "fisso". Cmq almeno paio di ore

sicily428
25-08-2017, 17:56
le possibilità sono 2 o aspetti qualche settimana per l'uscita dei laptop con la cpu ULV di ottava serie che saranno 4-core o vai di settima generazione HQ.
ovviamente con le ULV avendo solo 15W di TDP potresti prendere laptop più sottili e meno rumorosi. sta a te la scelta:)

fammi sapere che ti indico qualche modello

Grumpos
25-08-2017, 18:04
Se mi puoi consigliare qualcosa di settima generazione è meglio...anche in ottica linux, visto che probabilmente quelli nuovi avranno di sicuro qualche problema all'inizio ;)

sicily428
25-08-2017, 20:06
Se mi puoi consigliare qualcosa di settima generazione è meglio...anche in ottica linux, visto che probabilmente quelli nuovi avranno di sicuro qualche problema all'inizio ;)


qualche utente del forum ha usato un asus k550vx per mettere ubuntu ma non so se hanno avuto problemi di sorta

se non ricordo male pure dell offriva gli xps con ubuntu ma quelli sono fuori budget

secondo me potresti andare sui clevo perchè system76 che è specializzata in laptop con linux vende il gazelle con Ubuntu 16.04.3 LTS (64-bit) o Ubuntu 17.04 (64-bit) e di base è un clevo n850hz ma il problema è trovarlo in Italia quel barebone. inoltre la santech vende il clevo n850hk1 come x95 e nelle specifiche c'è scritto compatibile con ubuntu quindi probabilmente anche un n850hn con 940mx che trovi da raiontech come N3B potrebbe essere compatibile con ubuntu. un'altra possibilità è il clevo n750hu con la sola cpu e niente dgpu ma è nuovo come modello e non è ancora troppo diffuso

Grumpos
25-08-2017, 23:09
Avevo pensato anche io agli asus (es n552vx) anche se leggendo in giro qualcuno ha avuto problemi ad installare linux.

Prima di passare a "ste marche strane" vorrei cercare qualcosa di più tradizionale in modo da vedere se lo trovo in un negozio fisico :D

andy45
27-08-2017, 13:21
1. Installazione senza problemi di linux (anche in dual boot con windows). Non so adesso come funzionano le cose con UEFI e Secure boot

Per uefi e secureboot problemi non dovrebbero essercene, ubuntu, ma penso anche mint, si può installare anche con secure boot attivo.
Riguardo alla compatibilità in generale del pc con linux se vuoi un consiglio spassionato secondo me è meglio se ne prendi uno con la sola intel integrata.

Grumpos
27-08-2017, 18:11
Allora, credo che opterò per il lenovo thinkpad e570: i5 + 8gb ram + ssd 256 con l'integrata intel hd 620.

Adesso devo solo capire dove comprarlo. On line si trovano circa 730 €, ma preferirei un negozio fisico :stordita:

bio.hazard
28-08-2017, 06:59
Adesso devo solo capire dove comprarlo. On line si trovano circa 730 €, ma preferirei un negozio fisico :stordita:

Perché?
Con l'acquisto nel negozio "fisico" non puoi usufruire (eventualmente) del diritto di recesso!

unnilennium
28-08-2017, 07:08
Non è vero, anche nelle grandi catene hai il diritto di recesso, informati prima dell'acquisto, cmq ammesso di trovarlo, costerà sicuramente di più

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

andy45
28-08-2017, 09:09
Allora, credo che opterò per il lenovo thinkpad e570: i5 + 8gb ram + ssd 256 con l'integrata intel hd 620.

L'i5 montato sui thinkpad e570 è un 7200U, quindi dual core a basso voltaggio, se volevi un quad core non va bene.

Adesso devo solo capire dove comprarlo. On line si trovano circa 730 €, ma preferirei un negozio fisico :stordita:

Nei negozi fisici è difficile trovare un lenovo aziendale, forse in quelli specializzati, ma immagino se li facciano pagare abbastanza cari.

sicily428
28-08-2017, 10:01
https://noteb.com/?search/search.php?advsearch=1&Regions%5B%5D=Europe&bdgminadv=270&bdgmaxadv=1380&exchadv=EUR&CPU_prod_id%5B%5D=INTEL&CPU_msc_id%5B%5D=Intel%20i5&CPU_msc_id%5B%5D=Intel%20i7&nrcoresmin=4&nrcoresmax=4&launchdatemin=2014&launchdatemax=2017&cputdpmin=2&cputdpmax=91&cpufreqmin=1.5&cpufreqmax=4.5&cputechmin=14&cputechmax=28&gputype=0&gpumemmin=64&gpumemmax=16384&gpulaunchdatemin=2013&gpulaunchdatemax=2017&gpupowermin=0&gpupowermax=330&gpubusmin=64&gpubusmax=512&displaymin=13.9&displaymax=15.6&verresmin=720&verresmax=2160&capacitymin=0&capacitymax=8192&nrhdd=1&mdbslots=0&mdbwwan=1&rammin=2&rammax=64&freqmin=1333&freqmax=3200&batlifemin=1.6&batlifemax=17.9&acumcapmin=23&acumcapmax=104&weightmin=0.7&weightmax=8.5&thicmin=6.9&thicmax=83.9&widthmin=208&widthmax=4118&depthmin=170&depthmax=339&webmin=0&webmax=5&wnetspeed=150&oddtype=Any%2FNone&yearsmin=2&yearsmax=5

forse un lenovo t470p senza dgpu ma non penso stia nel budget

unnilennium
28-08-2017, 11:26
L'i5 montato sui thinkpad e570 è un 7200U, quindi dual core a basso voltaggio, se volevi un quad core non va bene.



Nei negozi fisici è difficile trovare un lenovo aziendale, forse in quelli specializzati, ma immagino se li facciano pagare abbastanza cari.Dal sito Lenovo permette di configurare il processore è anche il resto, quindi almeno il 7500 lo puoi selezionare

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Grumpos
28-08-2017, 11:49
Con tutte 'ste versioni di e570, mi sto un po' a perdere :p

Visto che per compatibilità mi avete consigliato solo l'integrata intel (e per quel che mi serve dovrebbe essere più che sufficiente) e quindi ho pensato di dirottare su un modello con ssd... e nel budget rientra solo quello con l'i5 7200

Quindo questo lenovo non lo si trova nelle grandi catene, tipo mediaword?

andy45
28-08-2017, 11:58
Dal sito Lenovo permette di configurare il processore è anche il resto, quindi almeno il 7500 lo puoi selezionare

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

E' cmq un dual core a basso voltaggio e a lui serve un quad, senza contare che la differenza di prestazioni tra un i5-7200u e un i7-7500u è pressochè inesistente, quindi uno o l'altro non credo cambi qualcosa.

andy45
28-08-2017, 12:07
Quindo questo lenovo non lo si trova nelle grandi catene, tipo mediaword?

Improbabile, al massimo trovi gli ideapad e gli yoga, che sono serie commerciali.

sicily428
28-08-2017, 12:27
Dal sito Lenovo permette di configurare il processore è anche il resto, quindi almeno il 7500 lo puoi selezionare

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

si anche quello è dualcore. c'è il raiontech a1b con la sola cpu quadcore e dovrebbe essere un clevo n750 oppure aps informatica ha il clevo n650du con cpu desktop quadcore