PDA

View Full Version : Windows 10, stop al download forzato degli aggiornamenti


Redazione di Hardware Upg
25-08-2017, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-stop-al-download-forzato-degli-aggiornamenti_70689.html

Microsoft ha accettato di patteggiare con un'associazione tedesca per la tutela dei diritti dei consumatori, promettendo che non forzerà più gli aggiornamenti su Windows 10 nei computer degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

*Pegasus-DVD*
25-08-2017, 13:24
peccato

zappy
25-08-2017, 13:56
peccato
specie xchè non si può + chiedere un risarcimento di 10000 $ in caso accada... :p

ImperatoreNeo
25-08-2017, 14:00
Peccato un cavolo per me.. Ne ho sentite di tutti i colori da sistemisti miei amici.

Bruce Deluxe
25-08-2017, 14:23
http://i.imgur.com/KbM2HKq.jpg

:asd::asd::asd:

Axios2006
25-08-2017, 15:05
Ed ecco come certe persone si asterranno dal commentare questa notizia... :asd:

Ma no, la politica di upgrade a W10 non era invasiva, non era truffaldina...

calabar
25-08-2017, 15:55
Il solito titolo scritto male che fa intendere una cosa (che su Windows 10 sia diventato possibile disabilitare gli aggiornamenti automatici) e invece l'articolo parla di tutt'altro.

Per il resto... ovvio che Microsoft sia tornata indietro sui suoi passi, ormai il periodo di aggiornamento gratuito è finito da un pezzo e quella situazione non si sarebbe comunque ripetuta.
Si sono accontentati di creare un precedente giuridico, ma avrebbero dovuto invece richiedere un bel risarcimento danni, così da far passare la voglia di vessare gli utenti da parte di queste multinazionali.

graz5858
25-08-2017, 16:04
Personalmente se si installano automaticamente mi fanno un piacere.la gente deve sempre trovare qualcosa che non va.popolino bue.

bobby10
25-08-2017, 16:48
Personalmente se si installano automaticamente mi fanno un piacere.la gente deve sempre trovare qualcosa che non va.popolino bue.

ma qui tutto si installa in automatico compreso l'intero SO :asd:

Phoenix Fire
25-08-2017, 17:07
Il solito titolo scritto male che fa intendere una cosa (che su Windows 10 sia diventato possibile disabilitare gli aggiornamenti automatici) e invece l'articolo parla di tutt'altro.

Per il resto... ovvio che Microsoft sia tornata indietro sui suoi passi, ormai il periodo di aggiornamento gratuito è finito da un pezzo e quella situazione non si sarebbe comunque ripetuta.
Si sono accontentati di creare un precedente giuridico, ma avrebbero dovuto invece richiedere un bel risarcimento danni, così da far passare la voglia di vessare gli utenti da parte di queste multinazionali.

ciao, in cosa l'articolo sbaglia? Per capire

songohan
25-08-2017, 17:29
Ciao Calabar,

Titolo scritto male un cavolo.
Nino Magro è un esperto di clickbaiting.
I titoli li scrive apposta così per attirare utenti e commenti.
Io ormai seguo Hwdowngrade per i commenti dei suoi utenti, che sono il vero corpo degli articoli, che gli articoli stessi.
Cmq Nino Magro è un vero scandalo e farebbe brutta figura persino a Il Messaggero.

*Pegasus-DVD*
25-08-2017, 18:20
ma sono anni che tutti gli utenti insultano nino magro e commentano il suo pessimo lavoro, non è ancora stato licenziato ?

tallines
25-08-2017, 18:30
Il titolo è sbagliato, perchè da quello che so, a chi usa W7, W8 o W8.1 non arriva più W10 .

W10 veniva mandato agli utenti che usavano W7, W8 e W8.1 tramite WU durante l' anno ufficiale di upgrade a W10 da uno dei SO detto sopra .

Anno ufficiale che andava dal 29 Luglio 2015 al 29 luglio 2016 .

Chi vuole installare W10 anche dopo tale scadenza, lo può fare e W10 viene attivato .

Ma.......non arriva più tramite WU .

Poi l' articolo parla della causa fatta nel 2016 ...........

Infatti nell' articolo dice >

" La compagnia forzava il download ..........."

"La pratica coercitiva è stata riportata in quel periodo da parecchi utenti e.........

Poi dice:

"L'associazione ha annunciato questa settimana che il processo non verrà proseguito visto che Microsoft ha accettato di arrestare la pratica...........

Mah che sappia io, la pratica è finita il 29 Luglio 2016, magari in Germania è continuata............

zappy
25-08-2017, 20:18
ma qui tutto si installa in automatico compreso l'intero SO :asd:

presto ti addebiterà direttamente in banca anche i sw ed i giochini autoinstallati :D

zappy
25-08-2017, 20:19
ma sono anni che tutti gli utenti insultano nino magro e commentano il suo pessimo lavoro, non è ancora stato licenziato ?
sarà raccomandato.
e poi produce click :p

Cunctator86
25-08-2017, 21:18
Io sono con Nino, una notizia intelligentemente scelta per produrre dissenso, il giusto taglio editoriale da troll e siamo già a 2 pagine di commenti sul nulla. Altro che licenziare, Nino è la spina dorsale di hwupgrade.it.

xatrius
25-08-2017, 21:49
A parte che le cose gratis solo se le offre ms sono oggetto di critche, ma gli costava cosi' tanto mettere (o gli costera', perché ancora non si capisce cosa faranno) un caxxo di quadratino per la scelta di ogni update per impedire che win10 scarichi tutto il pattume che di solito vuole mettere automaticamente?

GG167
26-08-2017, 14:40
Ottima notizia. Sarebbe anche ora che Ms rimetta l'utente al centro delle scelte.

Vindicator23
28-08-2017, 11:43
io sto alla larga per ora dal 10 perche' scaricava continuamente cose a caso , meno male che se ne sono accorti, anche con connessione mobile ( ti forzavano gli aggiornamenti importanti in ogni caso)

songohan
29-08-2017, 13:00
io ho perso 5 minuti per configurare le group policy e win 10 fa
solo quello che gli dico...e lo uso senza problemi :D

Puoi condividere la group policy qui con il forum o quantomeno spiegare passo passo come l'hai impostata?
Grazie.

*aLe
29-08-2017, 15:12
Non è windows 10 il problema.
E' chi sta tra la sedia e il monitor.. (cit.).Il monitor è appoggiato sulla scrivania... Sulla scrivania c'è la tastiera... Io ho le dita appoggiate alla tastiera... E sono seduto.

Azzo, mi spiace dover cambiare 'sta povera tastiera, era così bella... :sofico:

Comunque, tornando seri... Sempre detto che le politiche di upgrade a Windows 10 erano fin troppo aggressive...
Poi uno aveva gli strumenti per evitare che Windows 10 venisse installato automagicamente sul PC (per esperienza, posso dirti che né a me né a nessuno dei miei parenti è successo, e nemmeno ai miei colleghi), ma son d'accordo che l'opzione di default avrebbe dovuto essere "non lo installo, se non mi dai il consenso", non "lo installo, se non me lo vieti tu esplicitamente".

*aLe
30-08-2017, 11:22
Io gli O.S li ho sempre scaricati ed installati quando e come volevo io.
E questo sin da windows95 per passare a windows 98, XP, l'aborto di windows vista per finire con le varie versioni di OSX degli ultimi 15 anni e Linux.Il che è una cosa sacrosanta. D'altra parte, sai anche che se devo criticare MS non mi tiro indietro. Ti quoto un messaggio che ho scritto nella discussione relativa al "cambio" di comportamento di default di GWX (da "non faccio nulla finché non me lo dici" a "io se non mi dici nulla installo"):
Infatti mica te la fanno cedere, te la chiudono per un mese nello sgabuzzino e poi decidi tu se liberarla o meno... Lo stesso fa l'update di Windows: la vecchia installazione è lì, solo che non la puoi usare. Basta un click e te la riprendi.

Con questo non sto giustificando MS eh, sia ben chiaro... Anche secondo me l'han fatta fuori dal vaso stavolta. Se dai tre opzioni, dovresti dare la stessa visibilità a tutte, non una cosa tipo...

ORA!!!!1!111!1!
DOPO (QUANDO DECIDO IO)
Decidi tu quando, addirittura se riesci a leggere qua puoi anche dirmi "non farlo mai".

Sarà formalmente legale, ma è quantomeno scorretto.
Come ho detto prima, il tempo che un utente qualsiasi perde ad aspettare che l'update venga ultimato e poi a fare il rollback è una cosa che MS non ha il diritto di prendersi.