PDA

View Full Version : Consiglio su rete per casa multipiano


csuraci
25-08-2017, 13:26
Ciao,
per la mia casa nuova in costruzione (Seminterrato/Sala hobby,Piano Terra,Mansarda) sto elaborando alcune idee inerenti il networking.

La necessità per la sala hobby è per due uscite eth (una ciascuno per zona cinema in open space ed una stanza studio) e in genere wifi diffuso al piano (per device mobile).
Per piano terra servirebbe wifi diffuso al piano e giardino.
Per la mansarda ho due stanze; anche qui 2 prese eth (una per stanza) e wifi diffuso al piano.

Il costruttore farà predisporre il cabinet con la fibra per le case del comprensorio.

Che tipo di soluzione mi proponete?

Avevo pensato di mettere nel seminterrato il model router con l'accesso alla fibra. Utilizzare poi le sue uscite per :
Connettere le 2 uscite dedicate alle due prese del piano stesso;
Connettere la presa eth del piano terra.
Connettere le due prese eth della mansarda.

Il cablaggio è ancora da fare/progettare dato che la casa è in costruzione.

A piano terra posizionerei un range extender wifi connesso all'unica presa eth.
Nella mansarda posizionerei un range extender wifi connesso ad una delle due prese eth.

Il cablaggio verso le varie prese eth dei vari piani lo farei fare con cavi cat 6.

Che ve ne pare?

Dumah Brazorf
25-08-2017, 13:44
Metterei una ethernet in parte ad ogni presa tv/sat.

csuraci
25-08-2017, 13:53
Ciao e grazie,
giusto, altre Tv sarebbero 1 al piano terra (nel soggiorno, ma non subito utilizzata) e di sicuro in una delle due stanze al piano mansarda.

siamo quindi ad un totoale di :
2 prese piano seminterrato
2 prese piano terra
2 prese mansarda (tv in una delle due stanze).

Che componenti di networking (tipo marca e modello mi consigliereste?)

E' una progettazione di lungo respiro (in base alle tecnologie di wiring-networking esistenti) ?

Grazie

vanel86
25-08-2017, 14:21
Ciao,
per la mia casa nuova in costruzione (Seminterrato/Sala hobby,Piano Terra,Mansarda) sto elaborando alcune idee inerenti il networking.

La necessità per la sala hobby è per due uscite eth (una ciascuno per zona cinema in open space ed una stanza studio) e in genere wifi diffuso al piano (per device mobile).
Per piano terra servirebbe wifi diffuso al piano e giardino.
Per la mansarda ho due stanze; anche qui 2 prese eth (una per stanza) e wifi diffuso al piano.

Il costruttore farà predisporre il cabinet con la fibra per le case del comprensorio.

Che tipo di soluzione mi proponete?

Avevo pensato di mettere nel seminterrato il model router con l'accesso alla fibra. Utilizzare poi le sue uscite per :
Connettere le 2 uscite dedicate alle due prese del piano stesso;
Connettere la presa eth del piano terra.
Connettere le due prese eth della mansarda.

Il cablaggio è ancora da fare/progettare dato che la casa è in costruzione.

A piano terra posizionerei un range extender wifi connesso all'unica presa eth.
Nella mansarda posizionerei un range extender wifi connesso ad una delle due prese eth.

Il cablaggio verso le varie prese eth dei vari piani lo farei fare con cavi cat 6.

Che ve ne pare?

Fa tutto cablato, niente range extender. Visto che avrai un impiantista fibra in situ ti conviene negoziare col costruttore di fare il salto di piano verticale in fibra e passaggio orizzontale tra gli estremi di ciascun piano in fibra, intestando in ciascun estremo in una teca(o in un piccolo rack networking se hai più di sedici prese per zona ) un piccolo blocco keystone (4-6-8-10-12, dipende da quante prese+1 vuoi intestare) o patchpanel modulare(14+). Intesta una coppia di prese rame cat6 o superiori per stanza(i bagni puoi farne a meno lol) e almeno una per ogni corridoio per access point.

san80d
25-08-2017, 15:32
Fa tutto cablato, niente range extender. Visto che avrai un impiantista fibra in situ ti conviene negoziare col costruttore di fare il salto di piano verticale in fibra e passaggio orizzontale tra gli estremi di ciascun piano in fibra, intestando in ciascun estremo in una teca(o in un piccolo rack networking se hai più di sedici prese per zona ) un piccolo blocco keystone (4-6-8-10-12, dipende da quante prese+1 vuoi intestare) o patchpanel modulare(14+). Intesta una coppia di prese rame cat6 o superiori per stanza(i bagni puoi farne a meno lol) e almeno una per ogni corridoio per access point.

il costruttore non capirebbe nulla di quanto detto... figuriamoci a metterlo in pratica :) ... ammesso che ne valga la pena anche a @csuraci

vanel86
25-08-2017, 16:38
il costruttore non capirebbe nulla di quanto detto... figuriamoci a metterlo in pratica :) ... ammesso che ne valga la pena anche a @csuraci

Mica lo deve capire il costruttore, serve che capisca il mastro fibraio. Se non è un buzzurro ci arriva che un lavoro in più sono più soldi.:D

Pensa, riesci a spiegarlo pure in ascii


Estremo secondo piano ovest------------Estremo secondo piano est
|
|
Estremo primo piano ovest---------------Estremo primo piano est
|
|
Estremo pian terreno ovest---------------Estremo pian terreno est
|
|
Estremo interrato ovest-------------------Estremo interrato est

Forse viene pure meglio con due verticali e connessioni orizzontali su ultimo piano e piano terra

Prese rame intestate nel più vicino "estremo".

Non serve fare una fossa delle marianne in ciascun estremo, se metti un pugno di prese basta una normale scatola da elettricista per farci stare un http://www.delock.com/produkte/S_43339/merkmale.html da avvitare a parete (se la scatola include la barra din, ci son i fermi per agganciare il blocco prese) dove va uno o due keystone LC per la fibra( se sei un blocco prese dove ci sta la calata verticale occupi due keystone, uno per la verticale e uno per l'altro estremo del piano) e i vari keystone per le prese a parete e un piccolo switch da otto porte rame + ottico(li fa la tplink o la zyxel per esempio).

san80d
25-08-2017, 17:33
Mica lo deve capire il costruttore, serve che capisca il mastro fibraio. Se non è un buzzurro ci arriva che un lavoro in più sono più soldi.:D

troppo ottimista :D personalmente non conosco professionisti che masticano la materia ma solo che si arrangiano e men che meno con la fibra... al massimo con qualche semplice cablaggio in ethernet

alessio.91
25-08-2017, 20:21
Ma ha senso farsi una rete cablata in fibra? Capisco che essendo lavori infrastrutturali uno cerca di farli una volta nella vita ma addirittura la fibra e poi i costi immagino siano belli alti.

vanel86
25-08-2017, 22:06
Ma ha senso farsi una rete cablata in fibra? Capisco che essendo lavori infrastrutturali uno cerca di farli una volta nella vita ma addirittura la fibra e poi i costi immagino siano belli alti.

Ho scritto due volte che la fibra va posata tra i vani periferici(per evitare di fare carotaggi grandi e trecce di cavo su e giù), lato utente rame diffuso dai patch panel dentro i vani tecnici verso prese a parete..

Ovvio avendo la casa ancora in cantiere puoi fare rame cat7 dappertutto ma non sapendo se è mattone o cemento armato con fibra fai un foro grande come un dito piuttosto che come un pugno